Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 14:06   #19921
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
se non sbaglio bjt2 aveva ipotizzato il supporto alle 1600Mhz in forma non ufficiale magari lasciando i divisori "sboccati"; ma per ora rimare soltanto un ipotesi molto remota...
Sin dalla prima versione del BIOS e developer guide che mi segnalasti, già si parlava di DDR3 e dei moltiplicatori almeno fino a 1600MHz. Tanto e vero che io arrivai a ipotizzare che già i primi B2 supportavano le DDR3. Inoltre alcuni dei test del 5 dicembre sembra siano stati fatti anche con memorie DDR3 a 1600 e 1833 MHz, su di un ES AM3...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:09   #19922
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ad oggi, si vede che (applicazioni con SSE4 a parte), il Kuma pareggia o supera di un 10% (in prestazioni, lasciamo perdere i consumi) i Wolfdale con 2MB di L2, di pari frequenza.

Se gli togliessimo la L3, utilizzando sempre DDR2 1066 secondo te ci sarebbe una variazione in questi risultati?
Ho sempre pensato invece, che la L3 fosse stata messa lì per applicazioni server, e in campo desktop servisse a poco o nulla (anzi, aumenta le latenze, che infatti son salite da K8 a K10).
La L3 è molto utile per il prefetching... Se questo lavora bene, maggiore è la cache e meglio è... E poi la maggior parte degli algoritmi sono già ottimizzati per il prefetching (loop unrolling e letture sfasate)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:10   #19923
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi




Although AMD says nearly 6 GHz is achievable on the new Phenom II, we were not able to attain that frequency. However, with the helpof Jmax, we managed to reach 4,957 MHz. Remember however, that the 940 Phenom X4 BE II, is running at 3 GHz natively. We ran the processor on a Gigabyte motherboard based on AMD 790GX with DDR2 utilizing a cooling system with liquid nitrogen. At this point, based on what AMD tells us, the processor may have a higher potential, but it has an issue of locking at temperatures below -70 °C. To verify that the processor was stable at 4.9 GHz, we conducted some tests and it completed a SuperPi 1M run in 17,769 sec.

azz un semplice Q8200 @ 3.4ghz fa meno di 16sec...

[/quote]

Ultima modifica di Mister Tarpone : 16-12-2008 alle 14:14.
 
Old 16-12-2008, 14:13   #19924
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
azz un semplice Q8200 @ 3.4ghz fa 16sec...
per quel che vale un SuperPi
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 16-12-2008, 14:14   #19925
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:15   #19926
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
è esattamente quello che avevo capito io, il problema è tutto nel fatto che lo jedec non standardizza quelle frequenze e quindi i produttori non possono implementare ufficialmente nei bios i settaggi, per esempio delle 1600, perchè non sanno che voltaggi dovrebbero avere secondo lo standard

aspettiamo che passi lui e ci chiarifichi
Esattamente questo. Una DDR3 garantita a 1600-1800-2000 avrà comunque nel SPD i settaggli per 800, 1066 e 1333 al massimo. E un BIOS compatibile sceglierà tra uno di questi. Poi la NVIDIA mi pare aveva creato uno standard per usare zonde dell'SPD non usate per mettere dei settings per RAM non standard JEDEC, ma il BIOS e la MB lo devono supportare (oltre al NB della CPU/Chipset). Solo le schede da overclock esporranno quei moltiplicatori fuori specifica Jedec. E ovviamente sarà cura dell'utente specificare MANUALMENTE (se no c'è l'estensione NVIDIA) timing, moltiplicatore e tensione... Poi c'è anche l'AOD che in una versione futura potrebbe esporre i moltiplicatori oltre il 1333. Da quello che c'è scritto nei documenti AMD i moltiplicatori ci sono. Resta solo da vedere se non siano bloccati. Ma credo proprio che almeno la CPU Black Edition ce li abbia sbloccati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:16   #19927
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
per quel che vale un SuperPi
 
Old 16-12-2008, 14:18   #19928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
per quel che vale un SuperPi
Perché? Vale qualche cosa? E' la cosa più stupida sulla terra
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:19   #19929
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché? Vale qualche cosa? E' la cosa più stupida sulla terra
ma allora perchè cazzo continuano ad usarlo sto test?
 
Old 16-12-2008, 14:21   #19930
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
qualcuno l'ha letto questo post?
Stando alla tua interpolazione torna il discorso del 3-4% di incremento IPC...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 16-12-2008, 14:25   #19931
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Un'altra cosa che bisogna che sappiate.
L'OC del 940 a 1,9V verrà ripetuto CON LA STESSA CPU.
Questo a mio avviso è un'ottima notizia... nel senso che fino ad ora qualsiasi procio che veniva occato per fare il massimo OC praticamente fatto il bench è morto.
Se loro riprovano la sessione con lo stesso procio.... mi sembra sia scontato che praticamente il procio supporta quelle tensioni e nello stesso tempo NON è "scottato".
Questo mi farebbe pensare, essendo loro arrivati quasi a 1,9V, che tensioni di 1,6-1,7 siano perfettamente utilizzabili, se con dissipazioni idonee, all'uso di TUTTI i giorni.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:26   #19932
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma allora perchè cazzo continuano ad usarlo sto test?
è una bella domanda, se io con un x2 toccando un poco le ram mi abbasso di 3s il risultato, come test di velocità cpu lascia il tempo che trova

e poi sono architetture troppo differenti, insomma già passando tra i modelli x2-x3-x4 del K10 tra uno e l'altro a seconda dello scenario di utilizzo ci sono abissi, figuriamoci tra intel e amd, quello che uno dovrebbe fare secondo me è chiedersi: "cosa lo uso a fare il pc?" e poi confrontare dei test delle varie soluzioni (i7-PII ecc ecc) che riguardino l'ambito di utilizzo prescelto (giochi, encoding o che so io) e decidere in base a quello, perchè eleggere LA cpu che batte tutte in tutto la vedo dura (anche perchè tra quel tutto, c'è il prezzo)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 16-12-2008, 14:30   #19933
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
è il discorso del v-core che mi preoccupa un pò, ci sono 2 effetti che danneggiano le cpu overvoltate, le temp, che credo sia la più importante, e un altra di cui non rammento il nome astruso che in pratica (se ben ricordo) rovina le "piste di comunicazione"... le temp sembrano essere ottime, anche con overvolt da paura, quindi secondo me su questi 45nm ci si può andar giù abbastanza pesante con il voltaggio, io ho poca esperienza ma ricordo bene configurazioni di gente che teneva il mitico 5000BE a 1,60 in day use (sotto liquido ovvio) con temp di oltre 65° in full... non vorrei spararla grossissima, ma credo che anche dargli un voltaggio di 1,650 per day use sia possibile (ovvio che gli dimezzi la vita, ma a noi che cambiamo cpu spesso ci sta bene)
Si chiama elettromigrazione. Cresce sicuramente con la corrente e la temperatura. Se tieni la CPU fredda è meglio. Non so se cresce anche con la tensione (a parità di corrente e temperatura). Ma comunque tenendo sufficientemente fredda la CPU il problema è ridotto. L'elettromigrazione è data dagli elettroni che passano nel metallo. Più è caldo il metallo, maggiore è la probabilità che un elettrone possa scalzare un atomo ed erodere giorno dopo giorno la pista. Ora che ci penso, maggiore è la tensione e maggiore è l'energia dell'elettrone. Ma mentre per la temperatura il fenomeno è esponenziale (un po' come il leakage), cioè esplode all'aumentare della temperatura, dovrebbe essere lineare con la corrente e la tensione. Perciò basta tenere la CPU fredda di qualche grado et voilà...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 16-12-2008 alle 14:33.
bjt2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:33   #19934
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma allora perchè cazzo continuano ad usarlo sto test?
per vedere chi ce l'ha più lungo..
tra le altre cose, con i core 2 ricchi di cache, il paragone amd vs intel è imbarazzante in questo test (ma chissene).

Forse è utilizzato (almeno ti dico quando lo uso io) per testare velocemente l'overclock.
Avvii, fai partire super pi, chiude, alzi ancora un po', riprovi, ecc ecc finché non chiude più. Allora vedi se alzare vcore o tornare indietro di bus / molti e, nel secondo caso, superpi lo puoi già cestinare perché per testare la stabilità in daily si usano altri software.

In sostanza lo uso per vedere se per quei 20-25 secondi un core regge lo stress..senza fare, ipoteticamente, 100mhz in più, 8 ore di orthos, 100mhz in più, altre 8 ore.. ecc... . Orthos lo uso solo quando sono quasi del tutto sicuro di essere stabile e mi serve solo una conferma
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 16-12-2008, 14:33   #19935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma allora perchè cazzo continuano ad usarlo sto test?
Veramente è un test che usano solo chi ha Intel, perché per le proprietà intrinseche dell'Intel (cache industriali) macina un totale. Io non ricordo cosa faccio con un 9950, ma per quello che risulta con SPI, un Q6600 sarebbe più veloce del mio 9950 del 30% a 2,4GHz rispetto a me a 3,3Ghz.... circa.

Secondo me un bench deve rispecchiare le capacità del procio per dare una idea ATTENDIBILE delle prestazioni, io in SPI non ci trovo nulla che dia un valore che rispecchi le qualità del procio.
Infatti questo test è usato principalmente da Intel per pavoneggiarsi.

Può essere utile tra un Intel ed un Intel, ma non è un bench che chiarifica le potenzialità dei proci tra un Intel ed un AMD.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:36   #19936
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
I core 2 hanno una generosa cache e per di più c on bassa latenza... Quindi il SPI vola. Sarei curioso di vedere un SPI del Nehalem: la cache L2 è si veloce, ma è 256Kb... Quindi si va a finire nella L3 che non so se è altrettanto veloce...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-12-2008, 14:38   #19937
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si chiama elettromigrazione. Cresce sicuramente con la corrente e la temperatura. Se tieni la CPU fredda è meglio. Non so se cresce anche con la tensione (a parità di corrente e temperatura). Ma comunque tenendo sufficientemente fredda la CPU il problema è ridotto. L'elettromigrazione è data dagli elettroni che passano nel metallo. Più è caldo il metallo, maggiore è la probabilità che un elettrone possa scalzare un atomo ed erodere giorno dopo giorno la pista. Ora che ci penso, maggiore è la tensione e maggiore è l'energia dell'elettrone. Ma mentre per la temperatura il fenomeno è esponenziale (un po' come il leakage), cioè esplode all'aumentare della temperatura, dovrebbe essere lineare con la corrente e la tensione. Perciò basta tenere la CPU fredda di qualche grado et voilà...
sicuro bjt2? se non ricordo male non dovrebbe essere legata principalmente ai campi elettrici troppo elevati?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 16-12-2008, 14:39   #19938
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I core 2 hanno una generosa cache e per di più c on bassa latenza... Quindi il SPI vola. Sarei curioso di vedere un SPI del Nehalem: la cache L2 è si veloce, ma è 256Kb... Quindi si va a finire nella L3 che non so se è altrettanto veloce...
si è vero... alcuni quad intel hanno addirittura 12mb cache....

ma cmq il Q8200 (che è il quad + scarso di intel) ne ha solo 4mb....



ps: io cmq in quel test con la mia cpu faccio 12.5 sec........ mi mangio pure l'E8400...



ciao........ .. .. .




fine ot
 
Old 16-12-2008, 14:39   #19939
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si chiama elettromigrazione. Cresce sicuramente con la corrente e la temperatura. Se tieni la CPU fredda è meglio. Non so se cresce anche con la tensione (a parità di corrente e temperatura). Ma comunque tenendo sufficientemente fredda la CPU il problema è ridotto. L'elettromigrazione è data dagli elettroni che passano nel metallo. Più è caldo il metallo, maggiore è la probabilità che un elettrone possa scalzare un atomo ed erodere giorno dopo giorno la pista. Ora che ci penso, maggiore è la tensione e maggiore è l'energia dell'elettrone. Ma mentre per la temperatura il fenomeno è esponenziale (un po' come il leakage), cioè esplode all'aumentare della temperatura, dovrebbe essere lineare con la corrente e la tensione. Perciò basta tenere la CPU fredda di qualche grado et voilà...
quindi sempre le temp sono il fulcro, buono a sapersi, adesso basta vedere quali sono le temp massime accettabili (un più 5° sulle specifiche massime di amd?)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 16-12-2008, 14:45   #19940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
@paolo:

ecco i dati ottenuti per interpolazione.
La colonna rossa è quella "inventata" e a fianco la differenza in % a parità di frequenza.

concordo che ci sono 1000 variabili, ipc non costante, applicazioni che usano d+ o d- la cpu, ma in ogni caso mi pare un fake

edit:
provando a calcolare i dati di un teorico 940 a 3.8ghz partendo dai dati a 3ghz e controllando poi con i dati forniti da quel sito si trova che, escludendo i giochi, buona parte dei valori rimane compre so tra -1 0 e +1 % con molti 0%, imho quindi è un fake.
Visto la scarsità di dati per l'NDA, direi comunque di non scartarlo al momento... però è indubbio che ci sono valori che sono i più bassi in assoluto (e di un totale) rispetto a quello che abbiamo visto sino ad ora.
Praticamente al momento lo scarto minimo sul B3 dal C0 era del 3,5% mi sembra su tutto... con punte del 17%, e parliamo a parità di clock. Che un 940 risulti uguale al 9950 è praticamente impossibile
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v