Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 22:26   #19821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il vdef che viene impostato da fabbrica dice tutto e niente.


Io so che il Vcore def risulta essere il miglior compromesso tra TDP e frequenza lavorativa ed overvoltandolo esci dai parametri ottimali con aumento del TDP...
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 22:30   #19822
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
e allora perchè ogni cpu ha un vcore diverso?
khael è offline  
Old 15-12-2008, 22:34   #19823
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
e allora perchè ogni cpu ha un vcore diverso?
ogni cpu a default ha il vcore identico...semmai è il vid che cambia
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 15-12-2008, 22:36   #19824
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 09:01.
astroimager è offline  
Old 15-12-2008, 22:51   #19825
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
però se una scheda mamma AM2/AM2+ non è compatibile con le cpu AM3 45nm (come la mia) può essere compatibile con i phenom II AM2+ giusto?

Se esce il bios per le CPU 45nm AM2+ al 99% anche le CPU socket AM3 saranno compatibili...

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
quello che mi fa rabbia è che una mobo di 40 euro la Asrock ALiveXFire-eSATA2 R3.0 è AM3 Ready e la mia no

Invece io sono felicissimo che ASRock abbia del tutto abbandonato lo sviluppo della mia dannata scheda mamma ( non è neanche supportato il KUMA 7750 ) da €.140 dopo neanche 6 mesi dal lancio...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 22:52   #19826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Comunque, tra parentesi, se l'OC del Nehalem progredisse, sarebbe una favola. Con i prezzi di Intel nell'i920, AMD dovrebbe calarli ulteriormente...
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 22:54   #19827
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, tra parentesi, se l'OC del Nehalem progredisse, sarebbe una favola. Con i prezzi di Intel nell'i920, AMD dovrebbe calarli ulteriormente...
i prezzi dei processori non dipendono dall'oc che possono raggiungere ma bensì dalle loro prestazioni a default...poi che amd sponsorizzi assai la bontà dei propri processori in oc è un'altra storia
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 15-12-2008, 22:56   #19828
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 09:00.
astroimager è offline  
Old 15-12-2008, 23:27   #19829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Certamente.

Però l'unica situazione in cui puoi capire effettivamente come stanno le cose confrontando i vdef è a parità di processo produttivo e stepping.

Per esempio, non sapendo il TDP, puoi comunque dedurre che un 5000+ con vdef di 1.325V consuma di più rispetto a un 5050e con vdef di 1.250V.
Come del resto che un procio dello stesso silicio, se lo danno ad un Vcore def inferiore e quindi ad una frequenza inferiore è perché non ha superato particolari test ed è molto probabile (se non capita non è perché non lo fanno ma perché in caso di richiesta ad esempio di proci a 1,8GHz e li hanno finiti, possono tranquillamente anche marcare come 1,8GHz dei 2GHz o superiori.... market demand...) che portarlo come il top dello stesso step scaldi di più e non arrivi a determinate frequenze.
Comunque in linea di massima + il Vcore è alto e più la soglia di OC dovrebbere essere bassa. Invece questo 45nm parte da un Vcore def più alto del 65nm e dimostra tuttavia di salire parecchio... e mi sembra naturale il poter dire che risponde praticamente al contrario di quello che abbiamo conosciuto sino ad oggi del silicio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 23:31   #19830
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
i prezzi dei processori non dipendono dall'oc che possono raggiungere ma bensì dalle loro prestazioni a default...poi che amd sponsorizzi assai la bontà dei propri processori in oc è un'altra storia
Si, ma un procio con le caratteristiche di Vcore e TDP come quelli che ha scritto Astro, praticamente domani uscirà con il 985, 1005, 1025 e forse pure 1045. Con 0,4V inferiori a circa 10 giorni fa... se lo possono permettere:
Mi resta incredibile il 965EE che non rende... forse è dello step precedente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 23:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 23:36   #19831
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma un procio con le caratteristiche di Vcore e TDP come quelli che ha scritto Astro, praticamente domani uscirà con il 985, 1005, 1025 e forse pure 1045. Con 0,4V inferiori a circa 10 giorni fa... se lo possono permettere:
Mi resta incredibile il 965EE che non rende... forse è dello step precedente.
ma quale i7 rende scusa? comunque basta parlare di intel guardiamo a sti amd sperando che anche siano supportati da buone buonissime schede madri perchè amd è poco supportata anche in sto versante....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 15-12-2008, 23:39   #19832
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma quale i7 rende scusa? comunque basta parlare di intel guardiamo a sti amd sperando che anche siano supportati da buone buonissime schede madri perchè amd è poco supportata anche in sto versante....
Azz... mi faccio sempre traspostare dalla discussione.... però cacchio, Astro, è inutile che fai post che non bisogna parlare di Intel in sto th, e dove tutti ti quotano, e poi sei proprio tu a postare gli OC ed i Vcore del Nehalem qui...
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 23:42   #19833
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azz... mi faccio sempre traspostare dalla discussione.... però cacchio, Astro, è inutile che fai post che non bisogna parlare di Intel in sto th, e dove tutti ti quotano, e poi sei proprio tu a postare gli OC ed i Vcore del Nehalem qui...
tornando it quando ti arrivano i phenom II a casa? il nuovo sb e nb RS880 quando sarà implementato nelle schede madri? Secondo voi i vari produttori quando uscirà l'amd3 faranno mombo decenti? e parlando anche di sto nuovo chipset perchè diavolo amd non ci mette una vga di nuova generazione al posto di mettere la 3470, chesso una 4670, un mistero?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 15-12-2008 alle 23:46.
okorop è offline  
Old 15-12-2008, 23:51   #19834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
tornando it quando ti arrivano i phenom II a casa? il nuovo sb e nb RS880 quando sarà implementato nelle schede madri? Secondo voi i vari produttori quando uscirà l'amd3 faranno mombo decenti? e parlando anche di sto nuovo chipset perchè diavolo amd non ci mette una vga di nuova generazione al posto di mettere la 3470?
Le speranze sono che spediscano il 18 come i vari rumors di rete.... in alternativa c'è un viaggetto oltralpe...
Per il chip 8XX mi sembra tocca aspettare la seconda metà del 2009.
Io sinceramente sono dell'idea di non seguire AMD sto giro. L'AM3 sarei dell'idea di saltarla, a meno che le DDR2 siano di vero tappo all'OC... io aspetterei le mobo su 8XX e via. AMD, come segnalato, inserisce nell'MC solo standard di DDR3 convalidate... ma se ci dai su, anche delle 1200 le regge anche se in teoria l'MC vedrebbe solo le 1066... chiaro non lo puoi fare da bios ma devi occare il bus.
Prendere un AM3 di febbraio (ammesso che ci siano le mobo) e prendere le DDR3 a 1333 e spendere.... preferisco mettere delle DDR2 da 1200 e si dovrebbe essere circa simili... con portafoglio non vuoto.

Viceversa... prendendo la mobo con l'8XX ci potrebbero essere jdec per 1666 e 1999 (teoricamente) e forse proci futuri che supportino tali frequenze e costo ram di un tot inferiore.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-12-2008 alle 00:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 23:54   #19835
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le speranze sono che spediscano il 18 come i vari rumors di rete.... in alternativa c'è un viaggetto oltralpe...
Per il chip 8XX mi sembra tocca aspettare la seconda metà del 2009.
Io sinceramente sono dell'idea di non seguire AMD sto giro. L'AM3 sarei dell'idea di saltarla, a meno che le DDR2 siano di vero tappo all'OC... io aspetterei le mobo su 8XX e via. AMD, come segnalato, inserisce nell'MC solo standard di DDR3 convalidate... ma se ci dai su, anche delle 1200 le regge anche se in teoria l'MC vedrebbe solo le 1066... chiaro non lo puoi fare da bios ma devi occare il bus.
be gli amd3 se ben supportati dalle schede madri e ben occabili sarebbero una manna....vedremo un po come saranno comunque non so perchè amd non si avvantaggia di ati per le sue configurazioni, una scheda madre con una bella 4670 crossfire ready con la possibilità di spegnere le vga discrete in idle sarebbe troppo bella....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 16-12-2008, 00:01   #19836
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 08:59.
astroimager è offline  
Old 16-12-2008, 00:20   #19837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Come ti ho detto, e ripeto, per capire bene come stanno le cose serve più tempo.
La variabile secondo me è fondamentale. Non puoi acquistare una CPU sperando di ottenere gli stessi risultati di 3-4 utenti fortunati.

Non capisco poi per quale motivo Intel, che per sua natura ha sempre puntato a massimizzare i guadagni, dovrebbe spendere un botto di quattrini per selezionare accuratamente i Nehalem da clockare a frequenze superiori di 3.2 GHz, quando già il 2.66 GHz è in molte applicazioni più veloce di qualsiasi altra CPU in commercio.

Le CPU EE, come gli FX, sono per super-enthusiast: utenti che molto spesso spendono 3-5 volte il costo della CPU sul resto della configurazione.
In alcune generazioni di CPU, queste top gamma hanno garantito effettivamente livelli di overclock superiori, in altre no. Classico esempio, Opteron vs FX. Anzi, a dirla tutta, le CPU con cui hanno raggiunto OC più elevati prima del Phenom sono stati i 6400+ x2.
Ma infatti per me non le ha selezionate... ha solo messo un'etichetta, liberato il molti e prezzi di listino più alti... almeno così risulta dagli OC (comunque il botto di quattrini che spenderebbe per testarli, penso che sia riappagato da 600€ in più a procio... che dici?)

Io ho sempre detto che ha un ottimo IPC, ma da questo a più potente in commercio in molte applicazioni.... per quanto siano molte, saranno forse 1/100 di tutte le applicazioni in commercio... non puoi dire il procio più potente, perchè un Penryn a 3,2GHz, nelle applicazioni dove le ottimizzazioni del Nehalem non contano, gli sta sopra e il software in commercio è in gran parte totalmente distante dall'essere ottimizzato per lui né ora né nei prossimi 12 mesi. E poi... fino al 18 dicembre o poco più in là. . Vedremo se i prezzi di listino del Nehalem così bassi hanno un senso con le performances (IPC + clock) del Phenom II

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-12-2008 alle 00:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-12-2008, 00:22   #19838
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 08:59.
astroimager è offline  
Old 16-12-2008, 00:49   #19839
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 09:00.
astroimager è offline  
Old 16-12-2008, 01:10   #19840
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi


tocca ancora sentire commenti di questo tipo?


dai paolo speriamo che mi fai un regalino di natale con un tuo vecchio quad
io l'aspetto col fiocco rosso sottol'albero
khael è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v