|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quindi, anche qui mi sbagliavo... pensavo che l'architettura nativa e l'MC integrato del Phenom fossero perfettamente in grado di far fronte al flusso di dati anche a frequenze moooolto elevate, chiaramente nel 99% degli ambiti desktop. Insomma, che i problemi di "tubi" interessassero quasi esclusivamente il mondo dei server o del computing spinto... invece sembra che per farli frullare bene in multi-th non basta il classico kit 2x2 1066 CL5!!... Paolo, su questo mi sa che avevi proprio ragione! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19283 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
AMD Phenom II Performance Uplift
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#19284 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Questo è un +4% di IPC "totale" (120 a 3GHz sono 104 a 2.6GHz) di cui solo 1% dovuto ai 4MB di cache in più se si considera il +3% segnalato nel grafico "insito nell'architettura" le cose non mi sono più così chiare, avevo capito che andasse un po' di più!
![]() Vabbè, speriamo bene e aspettiamo i dati veri (cioè quelli di paolo.oliva2 ![]()
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
![]() |
![]() |
#19285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]() Anche se il Jedec non le standardizza, i moltiplicatori nel MC ci sono da un pezzo. E mi pare che abbiano già testato degli ES con DDR3 fino a 1833MHz. Sta solo ai BIOS a consentire di settarli...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
+3,5% IPC inteso come ottimizzazioni +6% IPC contributo L3 maggiore e qui nel totale saremmo sui 9,5% in più di IPC in media... a parità di clock Con le DDR3 1333MHz altro 4% circa... Praticamente il +9,5% dovrebbe portare l'IPC simile al Penryn. Su piattaforma AM3 il Phenom II dovrebbe passargli davanti arrivando a 13,5%
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
#19287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() ![]() Ma infatti è per questo che dubito dell'IPC del Penryn al salire di frequenza... non ne sono sicuro del Phenom II a 4GHz... mentre invece il Nehalem ne ha di margine ![]() Immaginate un Nehalem su silicio AMD ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#19288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque tutto sommato sembrerebbe che l'IPC del Phenom II sia superiore a quanto visto nel C0 ES, ma non di molto.... forse credo che sia migliorato solo per il fatto di bios ottimizzati per lui e mobo migliori... per il resto è simile.
Da C0 a C2 direi che si è intervenuti unicamente nella potenzialità > clock e < TDP e Vcore. Dai un 10% ci sta tutto... io speravo in un 12%... Abbiamo perso 2% di IPC ma guadagnato 2GHz di OC (io pensavo 4,2GHz a liquido, qui si arriva a 6,316Ghz). Comunque dai... il costo sembra andare sui 250€... direi che tutto sommato ci siamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#19289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
#19290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Resta il fatto che i prezzi direi siano ottimi, il procio si occa bene... le mobo partono da 70€ per arrivare a 190€ e non penso che per AM3 ci siano grossi cambiamenti... Per chi occa bisogna vedere i limiti nell'uso di tutti i giorni...ma comunque per me prezzo/prestazioni ci siamo alla grande... Metti una mobo 790GX, 4GB di ram, il 940, un HD da 500GB... sui 600€ sistema PC completo con un procio quad 3GHz stock e 4GHz OC... che cacchio si vuole di più? Inoltre bisogna vedere i limiti del silicio AMD, perché se cominciasse a viaggiare sopra i 4GHz a stock, con 1 GHz di margine sul Nehalem, la differenza di IPC se non si annulla direi potrebbe essere sia sopra come sotto. Certo, bisogna vedere le contromosse Intel... ma anche con i Nehalem economici, una mobo a 16 fasi non potrà mai costare quanto una 4+1, ed idem se Intel non risolve il prb della tensione massima sulle DDR3, le sue ram costeranno sempre di più di quelle che si monteranno sul Phenom II... Per me non è un prb, come lo dicevo per i B3... ma sicuramente come consumi totali, non so verso il Core2, ma sicuramente credo che il Phenom II li abbia sicuramente inferiori rispetto al Nehalem (OT). Per i 32nm la strada ancora è bella lunga, ci manca tutto un anno... inoltre sappiamo che AMD potrebbe scendere del 20% sotto a quello che costano ora i B3... praticamente potrebbe vendere un 940 a 120€ guadagnandoci uguale. Speriamo che si facciano un po' la guerra dei prezzi... perché così un sistema completo con quad a 3GHz andrebbe sotto i 500€. In tutti i casi, direi che AMD è riuscita a fare un prodotto che era partito con l'intento di pareggiare con il Core2, e ce lo ritroviamo che potrebbe gareggiare con il Nehalem nel complessivo, IPC + CLOCK ad un costo totale che è realmente basso e potrebbe scendere ulteriormente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2008 alle 00:20. |
|
![]() |
![]() |
#19291 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
quindi mi state dicendo che i Deneb AM2 sono per loro stessa natura castrati?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#19292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque sono castrati sino ad un certo punto... se anche perdessero il 4%, basterebbe occarlo l'8% in più ed equivali... ![]() Scherzo... nei computer non c'è teoricamente un limite alla potenza. Però c'è un costo... se il 4% in più mi costa il 40% in più, io dico che è meglio il 4% in meno, che a 5GHz corrisponderebbero a 200MHz in meno (e sfiderei chiunque ad accorgersene). Che poi teoricamente non la comprendo del tutto... le DDR2 hanno latenze inferiori, ed esistono DDR2 certificate a 1200MHz e forse più. Cioè... tra DDR2 veloci e latenze basse e DDR3 a 1333 e latenze alte, io non ci vedrei una grande differenza. Certo, se poi lo fai lavorare a 5GHz ci monti le DDR3 a 2GHz... ma cacchio, mutuo in banca per le DDR3? per 4%? E poi sarebbe solo in alcune condizioni... non certo per giocare o programmi monocore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2008 alle 00:11. |
|
![]() |
![]() |
#19293 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Cmq a questo punto penso che una cosa la si possa dire con certezza: il phenom doveva nascere a 45nm, il progetto a 65 nm era troppo ambizioso. Se fossero riusciti a tenere il passo con intel per quanto riguarda la miniaturizzazione e avessero fatto uscire phenom a 45nm in contemporanea coi penryn, la storia sarebbe andata molto diversamente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#19294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#19295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Il primo Phenom "macinava poco" nei core, quindi non c'erano evidenti strozzature anche con una banda sulla ram "normale" (quella fornita da DDR2 800-1066 CL5). Il Phenom II invece ha tutta una serie di ottimizzazioni che gli permettono di eseguire più istruzioni per clock in single-th, e il clock spazia su ben altre frequenze (qua parliamo da 3 ad anche 4.5 GHz)... Quando è solo 1 core a lavorare, o quando i 4 core lavorano poco, la banda sulla ram è sufficiente. Quando invece i 4 core lavorano all'unisono con carico completo o quasi, il flusso di dati è talmente elevato da richiedere una banda sulla ram decisamente superiore, ed ecco le DDR3 potrebbero risultare utili allo scopo. Però, come giustamente dice Paolo, ogni cosa ha un costo, e c'è sempre da vedere se è o meno equo: se devi pagare un kit di ram quanto la CPU solo per avere quel 5% in più di prestazioni negli scenari fortemente multi-th... io rispondo ![]() Fra qualche mese però le cose potrebbero cambiare: per questo dicevo che le CPU AM3, grazie al plus del controller DDR3, hanno un vantaggio da non sottovalutare... Ma intendiamoci bene: stiamo parlando di uso della CPU sopra i 3.5-4.0 GHz in applicazioni fortemente multi-ht e fortemente influenzati dalla banda sulle memorie... quanto spesso usiamo questo genere di applicazioni?!? |
|
![]() |
![]() |
#19296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Speriamo sia un buon segno
940 in preorder pure negli USA
in buy e com
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#19297 |
Messaggi: n/a
|
Asus aggiorna il tabellone
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/
Finalmante la "crosshair II formula" è compatibile, pieno supporto per 780a ora attendo "deneb" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#19298 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Preorder vuol dire che non ce li hanno ancora ma che dovrebbero arrivare e intanto prendono le prenotazioni? Oppure che ce li hanno ma non li possono vendere?
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
![]() |
![]() |
#19299 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Non capisco perché sia ancora esclusa la M3A32-MVP...
![]() |
![]() |
![]() |
#19300 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Io ho quasi gettato la spugna per la M2N-E chipset nVidia 570ultra....
In queste condizioni la tentazione di tirare ancora con il mio dual core in attesa di una discesa di prezzi per passare a i7 920 è molto forte...
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.