|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Stranamente da trovaprezzi sono spariti... Qualcuno interessato all'upgrade della propria piattaforma dual-socket c'era, mi ricordo anche Dagon... tutti scomparsi? Certo che se si fa grafica 3D, non so quanto sia conveniente investire in una nuova piattaforma 2P. Un Nehalem a 3.5 GHz è praticamente sullo stesso livello di potenza di 8 core Shanghai a 2.7 (!)... Quanto costa una piattaforma WS decente, mobo + ram? Per le CPU partono facilmente più di $1000... IMHO chi ci lavora e tiene ad AMD deve attendere modelli a frequenza più alta o puntare direttamente alle 4 vie... |
|
![]() |
![]() |
#15663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
? Dove hai letto sto bench che un Nehalem a 3,5GHz ha la stessa potenza di 2 Shanghai a 2,7GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#15664 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
discorso diverso per operazioni multicore. E non credo che chi ha bisogno di usare un dual cpu usi programmi che non lo sfruttino |
|
![]() |
![]() |
#15665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Inoltre, ho basato questa stima su Cinebench R10: un Nehalem a 3.2 GHz fa più di 18 mila pt, 2 Shanghai da 2.7 GHz fanno insieme ca. 1200 punti in più... quindi ho dedotto che con 300 MHz in più il Core i7 potrebbe scalare abbastanza linearmente e arrivare sullo stesso livello della coppia di Shanghai. Vabbé, mettici 100 MHz di più, ma spero che il senso del mio discorso si sia capito: un sistema 2P basato su Shanghai, per quanto i prezzi siano buoni, è comunque piuttosto impegnativo, e anche salire in OC potrebbe essere difficoltoso. Un appassionato o professionista senza enormi pretese, anche se simpatizzante AMD, preferirà un sistema 1P desktop hi-end che offre quasi lo stesso livello di performance ma costa la metà o 1/3. Non voglio addentrarmi nel mondo a 4 vie, dove gli Opteron serie 8300 si scontrano con i rivali Xeon quad con IPC simile, avendo sicuramente la meglio a livello di performance/watt (e probabilmente come performance/costo). Curiosamente ho scoperto che gli 8 core di vantaggio di quel povero mostro dello Xeon esa-core sembra che non riescano ad essere sfruttati dagli attuali sw di rendering!! http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3414&p=4 |
|
![]() |
![]() |
#15666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Fai l'errore di comprendere un professionista: un professionista non ti va di certo a comprare una workstation (per altro inesistente se non se la costruisce lui) con un 1P nehalem da desktop e una scheda madre da desktop visto che il suo target rientra nel mercato server.. (correggetemi se sbaglio ma ormai sistemi ad 1 via non ce ne sono più nel mercato server/workstation..) |
|
![]() |
![]() |
#15667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Gli 8 core logici di Nehalem hanno una potenza ovviamente inferiore agli 8 core "fisici" di una 2P Shanghai, ma non così tanto, e per pareggiare i conti bastano probabilmente 8-900 MHz in più... |
|
![]() |
![]() |
#15668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Infine vorrei ricordare che i Beckton dovrebber uscire nel Q2 dell'anno prossimo, solo i Gainestown usciranno nel Q1... perciò AMD avrà cmq un bel vantaggio 1 mese nel DP e di circa 4 mesi nel MP (come vendite soprattutto).. |
|
![]() |
![]() |
#15669 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Questo era il fatto "curioso" del Dunnington. Se fosse stato prodotto per piattaforme 2P, poteva far impallidire gli Opteron 2384 grazie ai 4 core di vantaggio. Quote:
Non capisco come un "prosumer" o un "piccolo professionista" come per esempio Dagon, che aveva scelto una scheda madre WS dell'Asus con una coppia di FX, possa preferire un sistema che offre praticamente lo stesso risultato a un costo decisamente superiore. Ultima modifica di astroimager : 16-11-2008 alle 13:26. |
||
![]() |
![]() |
#15670 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
E poi fai dei paragoni non proponibili ( Rammenta che un dual socket generalmente ha la possibilità di essere equipaggiato con il doppio della memoria di un single socket) e poi per un uso professionale della macchina spero che tu abbia preso un test dove nehalem utilizzi memoria ecc ![]() Non per fare polemica, ma tu metti a confronto una ferrari (nehalem) con un caterpillar (shanghai). hanno semplicemente campi di utilizzo diverso, ma un caterpiller può andare in autostrada (impiegando tre volte il tempo che occore ad una ferrari), ma una ferrari per quanto è in grado di affrontare uno sterrato senza avere rotture? |
|
![]() |
![]() |
#15671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Cmq sia come al solito abbiamo cpu che hanno target differenti, in molti rendering Intel rimane forte, in campi tipici dei server, database, e nella virtualizzazione AMD ora è decisamente leader. Mi dispiace ma la fetta di utenti che utilizza componenti desktop per uso professionale in piccolo sono veramente pochi, una nicchia, non puoi farmi di tutta un'erba un fascio..la stragrande maggioranza del campo professional, anche basso, rimane cmq fedele a componentistica PRO anche per discorsi di sicurezza che innegabilmente è più alta nelle configurazioni PRO.. E ormai, di processori server SP in Intel, io non ne vedo più nelle roadmap.. come d'altro canto in AMD.. |
|
![]() |
![]() |
#15672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Concordo, ma sarebbe tirato per i capelli... ci vorrebbe in contempo un bel step D...con z-ram.. |
|
![]() |
![]() |
#15673 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
|
Io per ora ho una piattaforma dual socket con 4x2Gb ram ecc 800 e 1 opteron 2350, ed adesso sto valutando se passare a shangai o meno, anche se la convenienza non è delle migliori.
Prima avevo gli FX, che viaggiavano a meraviglia (meglio anche dei bench che si trovano sulla rete), ora ho lo stesso numero di core ad 1/4 del consumo complessivo (2x130W gli FX 1x75W 2350). Il problema più grande è che nemmeno in ambito server, la cara AMD si è degnata di fornire un "supporto" serio, giusto per intendersi, è inutile che garantisci la retrocompatibilità con le "vecchie" socket F se poi il processore non viaggia come dovrebbe (un esempio è che le ram funzionano solo a 667 con OS a 64bit, mentre con OS a 32bit funzionano sia a 533 che 667). Oltretutto i vecchi opteron viaggiavano bene anche con memorie DDR2800, mentre questi barcelona sono castratissimi dal memory controller (come penso lo saranno i phenom), per andare nello specifico, il sistema è molto più stabile se fatto girare in sigle channel, però non intendo che in dual channel non và, il fatto è che in dual channel non supero i 220FSB mentre in single channel arrivo a 270FSB (ho anche la "certificazione" di cpu-z). Ciò vuol dire che l'IMC del K10 è pieno di problemi, che SPERO nel K10.1 (shangai/Deneb) siano stati risolti (infatti dovrebbe supportare le DDR2800... Oltretutto, se verrà dato ufficialmente il supporto a shangai per la mia scheda madre (se non sarà fatto, modificherò la lista dei microcode nel bios) la scheda deve supportare PER FORZA le DDR2 800 per 2 motivi: 1) L'IMC è nel processore, perciò alla scheda madre non gliene frega nulla di che ram ci metto 2) Prima degli opteron montavo gli FX, con le DDR2-800, perciò la scheda madre le regge... ovviamente.... Oltretutto con il bios "da workstation" oltre alle vecchie 400-533-667-800 mi è comparso anche il divisore per le 1066..... che per gli FX non c'era.... e questa è veramente bella... comunque ribadisco, se AMD venderà shangai a prezzi decenti per la mia tasca (un modello intorno ai 300€ mi può andare) ne prenderò uno o due, però non voglio rimanere a 2GHz.... sennò non me ne vale la pena.... (posso stare con 6Gb ram a 2.7Ghz...... così ci renderizzo... gioco... e progetto.....) ah.... dimenticavo.... ufficialmente per la ASUS la mia scheda non poteva far girare gli opteron.... per ragioni di marketing..... però le due schede differiscono solo per il bios.... perciò..... WS=WS/B
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000 HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20 Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74 Ultima modifica di yankeeone : 16-11-2008 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
#15674 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
Quote:
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
|
![]() |
![]() |
#15675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Mi piace la discussione che state facendo, perché è costruttiva
![]() Non posso addentrarmi perché non è il mio campo, però concordo che il TDP del Nehalem, anche se uguale ai Penryn, si traduce in un calore molto molto più alto sotto sforzo. Praticamente siamo quasi che un Nehalem a 3GHz scalda come un QX a 4GHz (anche se la maggior parte dei QX sembra soffra di rilevazione corretta delle temp) nonostante Intel dichiari lo stesso TDP. Questo mi sembra una cosa MOLTO importante per previsioni future... perché come dicevo dovrebbe essere molto più difficile la scalata in clock per Intel che per AMD. Con il calore generato al momento dal Nehalem, (discorso OC) è già fortemente improbabile un Nehalem a 4GHz sotto carico ad aria, necessitando del liquido, mentre un Deneb potrebbe arrivarci ad aria. Per questo dubito di Nehalem a più di 3,2GHz, mentre di Deneb oltre i 3GHz io ne sarei certissimo, soprattutto di un 3,2GHz a brevissimo tempo, 3,4GHz non saprei, ma direi che quando si testeranno i primi Deneb lo si toccherà con mano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-11-2008 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
#15676 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
scusa come fai a modificare il Microcode del Bios?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
#15677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
QUOTO ^^
come fai? (dai che cosi mi brucio un 9950)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#15678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io sarei convinto (idea mia personale) che da lunedi potrebbero comparire a sprazzi i Deneb....
Vediamo se ci azzecco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#15679 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
sto x postare...
![]() ![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#15680 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione per quanto riguarda la serie di cpu AMD Phenom.
Vorrei sapere se ci sono attualmente in commercio dei Dual-Core marchiati Phenom e, indicativamente, il costo di ognuno. Grazie tante. ![]()
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.