Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 19:16   #15501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Tranquillo, male che va vado a fare una "rapina" o un "furto" a Dresda
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 19:28   #15502
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Phenom II la vendetta!

A quanto pare hanno scoperto le carte:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3457&p=2

Ci sono grosse novità, poi me le guardo con calma...
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 19:40   #15503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da pandyno Guarda i messaggi
Inutile fare calcoli, previsioni e menate.
Si aspetta fiduciosi e via.
Nell' attesa: Imitation To Innovation: AMD's Best CPUs
Il classico esempio di quando l'allievo supera il maestro. Da quando AMD aveva iniziato a copiare i proci Intel (tra l'altro riuscendoci meglio perché con clock più alto) finalmente anche Intel mette l'HT nel suo Nehalem... soltanto che AMD lo usa dal 2003... meglio tardi che mai.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 19:43   #15504
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A quanto pare hanno scoperto le carte:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3457&p=2

Ci sono grosse novità, poi me le guardo con calma...
Non è molto bella quella roadmap. Ci sono delle novità, in particolare per i dual core a 45 nm, ma fusion è ritardato addirittura al 2011.



Fra l'altro non vedo i tri-core..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-11-2008, 19:44   #15505
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit

Ultima modifica di astroimager : 13-11-2008 alle 21:38.
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 19:49   #15506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A quanto pare hanno scoperto le carte:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3457&p=2

Ci sono grosse novità, poi me le guardo con calma...
Direi che sono notizie negative... o almeno per quello che ho capito. Buldozer 2011 e del 32nm parlano con dei modelli per il 2011... mi sembra che ci sia un ulteriore slittamento...
Ma non parlavano del 32nm per il 2010?
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 19:53   #15507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Paolo guarda che le recensioni su Nehalem sono uscite a valanga a partire da 10 giorni fa, ed è disponibile per l'acquisto, qui in Italia, da ca. una settimana.
Inutile dire che è un mostro di potenza e non delude neanche in OC... mi sono dovuto ricredere!

Il TDP dichiarato di Nehalem è 130W, e in effetti consuma e scalda di più rispetto a Penryn, ma è un equo prezzo da pagare per chi vuole la massima potenza multi-th attualmente disponibile.
Meno equo è il prezzo "commerciale" della piattaforma, ed è qui che si inserisce AMD, se si dà una mossa...
Mi hai fatto venire la curiosità... ma cacchio, le mobo disponibili partono da 300€... (per la precisione 299,99 ma mi sembra una presa per il...) ma per disponibilità proci non c'è nessuno..., anzi, non ci sono neppure gli articoli con dicitura "disponibile a breve..." ma tu dove li hai visti disponibili da una settimana?

Ci rinuncio... non sono riuscito nemmeno a trovare il Nehalem o IC7 nemmeno sul sito Intel... maledetto cellulare... connessione 940K transfer 20K

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-11-2008 alle 20:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 19:57   #15508
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi hai fatto venire la curiosità... ma cacchio, le mobo disponibili partono da 300€... (per la precisione 299,99 ma mi sembra una presa per il...) ma per disponibilità proci non c'è nessuno..., anzi, non ci sono neppure gli articoli con dicitura "disponibile a breve..." ma tu dove li hai visti disponibili da una settimana?
ho guardato oggi su t*cno*****ter.*t e sono già disponibili, la disponibilità è molto frammentata ma si trovano se uno vuole svenarsi a tutti i costi ^_^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline  
Old 13-11-2008, 20:03   #15509
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit

Ultima modifica di astroimager : 13-11-2008 alle 21:38.
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 20:34   #15510
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A vedere la roadmap non mi fa per niente piacere vedere il Buldozzer rinviato al 2011 addirittura dopo la nuova architettura Intel che sostituirà il Nehalem.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 13-11-2008, 20:37   #15511
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Nella roadmap i tri-core sono misteriosamente scomparsi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 13-11-2008, 20:43   #15512
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Sinceramente non sono mai riuscito a capire in modo chiaro "QUANTO" e "COME" sia correlato il TDP con il reale consumo di una CPU. Insomma, sappiamo che i valori di TDP vengono utilizzati per parametrizzare i sistemi di dissipazione, ed in pratica sono sempre "un po' " più bassi della reale massima potenza istantanea che la CPU può assorbire. E il perchè di questo penso sia chiaro, infatti se si prende una classe di CPU "vicine", esse possono avere lo stesso TDP , ma non lo stesso consumo misurato a "valle", perchè è chiaro che non si può pensare di fare un sistema di dissipazione per ogni singolo TDP reale di ogni possibile modello, ma si preferisce avere 2-3 classe di sistemi di dissipazione validi per tutto (in fondo pure il rame e l'alluminio hanno un costo, e su grandi volumi un dissipatore più economico può fare la differenza sul prezzo).
Ora, si è sempre detto che AMD utilizza test PESANTI, che non rispecchiano il "normale" scenario del daily use, mentre intel da una stima leggermente più bassa, che si rifà proprio al daily use. Poi AMD ha tirato fuori l'ACP che è una "media", che "dovrebbe" avvicinarsi un po' di più al calcolo del TDP da parte di intel...ma ora mi chiedo io..non sarebbe possibile standardizzare gli scenari di utilizzo e i test da eseguire? SI farebbe chiarezza nel mercato, ma ho il timore che non conviene a nessuno dei due..

Francamente ritengo i TDP/ACP solo indicativi, non si può fare supposizioni su una differenza di 5-10 Watt su 100-140, potrebbe essere falsati. Aspetterò dei test fatti "a valle" per avere una idea del consumo in idle e sotto carico.
Yakkuz è offline  
Old 13-11-2008, 21:03   #15513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Sinceramente non sono mai riuscito a capire in modo chiaro "QUANTO" e "COME" sia correlato il TDP con il reale consumo di una CPU. Insomma, sappiamo che i valori di TDP vengono utilizzati per parametrizzare i sistemi di dissipazione, ed in pratica sono sempre "un po' " più bassi della reale massima potenza istantanea che la CPU può assorbire. E il perchè di questo penso sia chiaro, infatti se si prende una classe di CPU "vicine", esse possono avere lo stesso TDP , ma non lo stesso consumo misurato a "valle", perchè è chiaro che non si può pensare di fare un sistema di dissipazione per ogni singolo TDP reale di ogni possibile modello, ma si preferisce avere 2-3 classe di sistemi di dissipazione validi per tutto (in fondo pure il rame e l'alluminio hanno un costo, e su grandi volumi un dissipatore più economico può fare la differenza sul prezzo).
Ora, si è sempre detto che AMD utilizza test PESANTI, che non rispecchiano il "normale" scenario del daily use, mentre intel da una stima leggermente più bassa, che si rifà proprio al daily use. Poi AMD ha tirato fuori l'ACP che è una "media", che "dovrebbe" avvicinarsi un po' di più al calcolo del TDP da parte di intel...ma ora mi chiedo io..non sarebbe possibile standardizzare gli scenari di utilizzo e i test da eseguire? SI farebbe chiarezza nel mercato, ma ho il timore che non conviene a nessuno dei due..

Francamente ritengo i TDP/ACP solo indicativi, non si può fare supposizioni su una differenza di 5-10 Watt su 100-140, potrebbe essere falsati. Aspetterò dei test fatti "a valle" per avere una idea del consumo in idle e sotto carico.
Infatti anche io volevo farmi le idee chiare...
dal mio punto di vista i 125W del 9850 c'erano tutti, e forse ne mancavano anche... i 140W del 9950 direi che forse erano reali e giusti...
Però è difficile farsi una vera idea perché, a mio giudizio, i test effettuati dalle varie testate non mi convincono mai molto... e se parli con i "tifosi" ti danno delle informazioni fuori dal mondo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 21:13   #15514
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che sono notizie negative... o almeno per quello che ho capito. Buldozer 2011 e del 32nm parlano con dei modelli per il 2011... mi sembra che ci sia un ulteriore slittamento...
Ma non parlavano del 32nm per il 2010?
secondo me invece non sono notizie negative: fino ad ora avevano promesso le stelle e non si era visto niente..sempre tutto rimandato. Invece ora danno una roadmap più rilassata e, nel caso in cui dovessero anticipare i tempi, non farebbero altro che guadagnare la stima degli appassionati. Inoltre potrebbe essere pure un'arma contro Intel: se la controparte dovesse anch'essa rilassare la propria roadmap credendo che amd non riesca a tenere il passo, il gioco è fatto
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 13-11-2008, 21:15   #15515
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Nella roadmap i tri-core sono misteriosamente scomparsi.
si, ma pure in versione "agena" cioè con i phenom attuali. Forse in quella roadmap sono presenti solo le architetture differenti (e toliman è solo un agena castrato)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 13-11-2008, 21:42   #15516
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque i prezzi del Deneb li potrebbero già fornire...
primo per evitare ladrate nell'immediatezza di una commercializzazione, anche perché ormai Intel il suo listino l'ha comunicato, non c'è alcun senso di tenerlo nascosto.
Secondo me Immortal hai ragione, sul discorso di roadmap rilassate da parte di AMD e magari all'occorrenza anticipare i tempi, e non slittare invece... ma comunque dubito che Intel si faccia sorprendere ancora... per me AMD in un certo senso è riuscita a sorprendere Intel con il Nehalem.... anche perché sarebbe stato molto più logico un Nehalem per server, dove gli Xeon soffrono con i Barcellona ed ora ancor di più con lo Shanghai, che in ambito desk dove male che vada (o bene, dipende da come lo si guarda), il Penryn dovrebbe essere alla pari con il Deneb.
Se è stato commercializzato per desktop, mi sembra che siano stati anticipati i tempi... d'altronde Intel parlava fine2008/inizi 2009, in linea con il 45nm AMD, ma poi AMD, da quando girava la voce di inizi gennaio la presentazione, alla fine l'ha commercializzato già da 1 mese.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2008, 22:24   #15517
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che sono notizie negative... o almeno per quello che ho capito. Buldozer 2011 e del 32nm parlano con dei modelli per il 2011... mi sembra che ci sia un ulteriore slittamento...
Ma non parlavano del 32nm per il 2010?
Bulldozer era per il 2011 anche nella precedente roadmap...

Ho letto di recente qualcosa sui 32nm, vedo di ripescarlo... ma in effetti rendiamoci conto che hanno appena cominciato a produrre i 45nm in una FAB, la "vita operativa" di un processo non può essere troppo breve, specie considerando che i 45nm necessiteranno di un'importante revision.

Senza contare che scendere a 32 e poi 22nm non è per nulla banale, i costi saranno sempre più alti (già ora non scherzano, tant'è che AMD ha pensato bene di "smollare" le FAB, altrimenti rischiava seriamente di colare a picco!) e la produzione non sarà più gestita in prima persona da AMD.

Anche Intel, che va come un treno, ha tappe scandite a intervalli non inferiori a 2 anni...
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 22:48   #15518
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Deneb ES C1 @ 3.6 GHz...

Questo l'avevate già visto?
http://www.xtremesystems.org/forums/...4&postcount=54
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 22:54   #15519
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Roadmap sui processi produttivi...

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3457&p=4
astroimager è offline  
Old 13-11-2008, 23:03   #15520
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Shanghai dual socket: prestazioni workstation e consumi...

Tornando con i piedi per terra, do una mia prima interpretazione ad alcuni benchmark di Shanghai (ma di uso comune anche nel settore desktop) postati su XS. Ricordo che si tratta di sistemi dual-socket!



Config dichiarata
Intel: Intel S5000PSL, 8 GB DDR2-800 FBDIMM (8 modules).
AMD: ASUS KFSN5-D, 8 GB DDR2-800 (8 modules).
Both: Samsung Spinpoint F1 1TB, Intel X25M 80GB SSD (database benchmark only), Cooler Master iGreen 850W



Cinebench R10
AMD Opteron 2384: 19357
AMD Opteron 2356: 15372
Intel Xeon X5470: 24624
Intel Xeon L5430: 19997

PovRay 3.7b21 - Chess 1280*1024
AMD Opteron 2384: 58.4s
Intel Xeon L5430: 59.1s

In Cinebench l'Opteron 2384 (2.7 GHz) fornisce un risultato di poco inferiore allo Xeon da 2.66 (che poteva essere più che compensato con SSE4 migliorate!)... in PovRay praticamente vanno uguali (un pelo più veloce lo Shanghai).


Sotto questo aspetto, se i dati sono attendibili, il gap Deneb-Penryn potrebbe risultare trascurabile. Mi aspettavo qualcosa di più... vedremo.


Veniamo al capitolo consumi, più controverso.

Idle Power Concumption
AMD Opteron 2384: 100W (-8% vs Barcelona)
AMD Opteron 2356: 109W
Intel Xeon X5470: 170W (+70% vs 45nm AMD!)
Intel Xeon L5430: 169W

Non è dichiarato se sono attivi i sistemi di risparmio energetico: da notare il consumo comunque inferiore del sistema Shanghai rispetto a Barcelona (Smart Fetch?).
I sistemi Intel presentano un consumo in idle decisamente superiore, e l'unica spiegazione sta nell'utilizzo di ben 8 moduli FB-DIMM. Questo era già evidente nello SPECpower_ssj2008 ed è confermato ancora più chiaramente da Anandtech: http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3456&p=4



Power Consumption (Cinenbench)
AMD Opteron 2384: 197W
AMD Opteron 2356: 226W
Intel Xeon X5470: 277W
Intel Xeon L5430: 227W

Difference idle-full (Cinebench)
AMD Opteron 2384: 97W (+97%)
AMD Opteron 2356: 117W (+107%!)
Intel Xeon X5470: 107W (+63%)
Intel Xeon L5430: 58W (+34%)

A pieno carico, con Cinebench, il consumo dei sistemi AMD praticamente raddoppia, mentre l'incremento degli Intel è più modesto, specie per lo Xeon "low power" (da notare come la differenza di 60W in idle fra L5430 e 2356 quasi si annulla in full).


Power Efficiency (Cinebench)
AMD Opteron 2384: 98 pt/watt (+44% vs Barcelona)
AMD Opteron 2356: 68 pt/watt
Intel Xeon X5470: 89 pt/watt
Intel Xeon L5430: 88 pt/watt

Ho rapportato il punteggio ottenuto in Cine con il consumo dell'intero sistema, una sorta di stima dell'efficienza energetica nel rendering. Il sistema basato su Shanghai, in queste condizioni, supera di un 10% l'efficienza dei sistemi Intel, e stacca nettamente Barcelona, che produce uno score troppo modesto in rapporto al consumo.


Relative Efficiency (Cinebench)
AMD Opteron 2384: 200 pt/watt
AMD Opteron 2356: 131 pt/watt
Intel Xeon X5470: 230 pt/watt
Intel Xeon L5430: 345 pt/watt

In questo caso presento il rapporto fra lo score di Cinebench e l'incremento di consumo idle-full, dove pesa maggiormente il contributo della CPU. Da non prendere assolutamente "alla lettera": però ribalta la situazione (eccetto che per Barcelona, che risulta sempre inferiore) e riporta a galla il discorso di prima... le CPU Intel non sembrano per nulla seconde in quanto a efficienza, sono semplicemente mascherate dalle consumose FB-DIMM!


In sostanza, nella situazione di una workstation grafica 2P con 8 banchi occupati (ma anche 4), la piattaforma AMD risulta essere estremamente competitiva (per non dire minacciosa!).

Tuttavia in ambito desktop, ovvero Deneb vs Penryn, la situazione è facile che si ribalti, poiché la differenza nei consumi del sistema - esclusa la CPU - è decisamente minore: a parità di potenza di calcolo, un sistema Intel quasi certamente consumerà un po' meno... ricordo che a 3 GHz Intel dichiara 95W con l'ultimo step, mentre il 20550 è accreditato di 125W.

Ultima modifica di astroimager : 13-11-2008 alle 23:10.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v