|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13961 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
C'è da dire una cosa comunque,un conto è progettare un quad core come il Q6600 che sono 2 dual core affiancati e senza controller di memoria e progettore un quad core nativo con tanto di controller di memoria revisionato è un altro paio di maniche e con il Phenom a 65 nm ne abbiamo visto l'esempio di quanto è stato complicato progettarlo e produrlo.
|
![]() |
![]() |
#13962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Comunque indubbiamente ciò ha portato AMD ad avere almeno 1 anno di esperienza in più rispetto ad Intel... In ogni caso FINALMENTE, dovrebbe incominciarsi a delineare una logica del tipo costo uguale ma con aumento di potenze, mentre sino ad ora, l'aumento di potenza era a braccetto con aumento dei costi (provate a fare una similitudine con quanto detto da Patl... il 45nm costa sensibilmente meno... quindi come non trovavo giustificato in passato ed oggi sono ancor più convinto, che la potenza del procio aumenta senza bisogno di un diretto aumento dei costi, per di più ad un costo alla fonte minore... contando che le spese di sviluppo le hanno tutti e che quindi anche AMD non ne è esente. Chiaramente il bonus in più per il minor consumo è da tenere in considerazione, ma a livelli del 10-20%, non a 2 zeri)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
#13963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
ora ancora una cosa...apparte il fatto che OPN non so cosa siano ![]() volevo sapere come seguite gli sviluppi dei processori,cioe' a quale pagina fate riferimento per sapere queste cose....credo che siano notizie ufficiali e che la casa produtrice le pubblichi no? oltretutto volevo sapere se si sa gia' ,quando esce un processore nuovo,se al primo step lo si puo' gia' acquistare oppure a quali problemi si potrebbe andare incontro e in linea di massima cosa cambia dal primo step all ultimo...e come fare a capire quale step e' l ultimo e se e' valido per essere acquistato ![]() grazie mille p.s. quelle sigle le leggo direttamente sul processore no? o c'e' anche scritto sulla scatola? |
|
![]() |
![]() |
#13964 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Quote:
Quando avrò un po più di tempo aggiungerò la "traduzione" del OPN nelle FAQ di questo thread... Comunque per sapere tutti i modelli delle CPU AMD, dalle caratteristiche al numero OPN vai a questo indirizzo... Quote:
Il 45nm non dovrebbe avere le disavventure del 65nm per quando riguarda gli Step produttivi... Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||||
![]() |
![]() |
#13965 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Di solito non è troppo il caso di preoccuparsi dello step, i casi in cui è utile (come B2-B3) ci sta che il produttore cambi la sigla commerciale del processore, o una sua caratteristica (frequenza, cache, consumi...). Però agli overclokkari può far comodo sapere le caratteristiche in overclock di ciascun step... e questo è un dato che il produttore non riporta (anche volendo gli sarebbe difficile.) In questo caso per gli AMD si chiede al nostro paolo che si compra tutti gli step per provarli ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
ma quindi voi che dite...adesso come adesso....meglio un phenom 9950 B3 o un intel q9550?
apparte che non ho capito come mai ci sian 2 phenom 9950 uno a 125w e l altro a 140w...credo che quallo che consuma di piu' sia il black ediction volevo sapere quale va meglio,come consumi e prestazioni,e contate che non faccio OC ho un q6600 che agggiornero' ad un q9550 o q9650 (se lo trovo a poco) e dovrei mettere su un altro pc e sono ineciso se un altro intel o un amd l intel cel ho gia e volevo magari un amd,pero' volevo sapere quale va meglio,anche perche' sara' una macchina che stara' accesa 24 ore credo o poco meno e vorrei che fosse veloce |
![]() |
![]() |
#13967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Se vuoi prendere AMD aspetta il Deneb....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#13968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Fra un 9950 e un QX9650, direi che un confronto è impossibile ![]() Dal mio punto di vista, il QX9650 calerà parecchio di prezzo, ma comunque, almeno per ora, in trovaprezzi.it, il prezzo più basso è circa 850€. Guarda... per una macchina che sta accesa 24h su 24, bisognerebbe sapere se in idle o a carico pieno, perché in idle l'Intel consuma un tot di meno dell'AMD, ma a carico pieno, le differenze sono esigue. Ma a breve uscirà il Deneb che è l'AMD a 45nm, e qui i consumi dovrebbero cambiare in maniera considerevole. Io ti direi questo... ora come ora non comviene né prendere un 9950, né un QX9650. Il 9950 perché converrebbe il Deneb. Il QX9650 perché potrebbe subire flessioni di listino di oltre il 50%... e pagare un procio oggi 850€ e domani trovarlo a 400€, si rischia un po' di rosicamento fegato. Aggiungerei poi, alla fine, la legge del "portafoglio". In caso di prestazioni simili, è sempre meglio comprare quello che costa meno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
#13970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13971 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#13972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
Il q9650 dicono che è un procio che sale moltissimo ma il prezzo anche secondo me è ancora un po' altino (si trova sui 450 euri). Comunque anch'io aspetterei l'uscita di Nehalem e Deneb...
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
#13973 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Credo che il 35% in più di prestazioni in media rispetto a Barcelona dello Shanghai vada visto in ambito server dove si sa che le applicazioni ottimizzate per AMD ci sono (non come nei desktop.....).
Se il valore sarà quello, e trattandosi di server credo che quello sarà, AMD riuscirà quantomeno a mantenere la sua quota di mercato nel lucroso mercato dei server visto che difficilmente il Nehalem sarà in grado di eguagliare i nuovi Shanghai. Del resto poi, mettiamoci nei panni di un azienda con sistemi AMD, volete mettere i costi dal cambiare tutto il sistema rispetto a quelli del solo processore/i con aumento della capacità di elaborazione enorme e consumi inferiori (35% in meno non è poco), quando tra l'altro la concorrenza (Intel) ben che vada offrirà un prodotto dalle prestazioni analoghe? |
![]() |
![]() |
#13974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Per quello che riguarda la commercializzazione, il 1° dicembre è sicuro. Secondo gli annunci più datati, lo Shanghai era previsto per l'ultimo trimestre dell'anno, ma più precisamente sul finire novembre inizi dicembre, mentre praticamente è stato anticipato a ottobre... quindi il Deneb, che farebbe parte della stessa "catena di montaggio", è auspicabile addirittura un anticipo più che slittamento. Per il Deneb, si parlerebbe di prezzi sui 200€ per il 3GHz, ma siamo in alto mare per considerarlo effettivo. Comunque direi piuttosto sicuramente difficilmente supererà i 300€. Le prestazioni indicherebbero un allineamento al QX9650... ma anche qui è tutto da vedere, potrebbero essere lì oppure un vantaggio per AMD. Però, in questa insicurezza, direi che vale la pena aspettare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Comunque il discorso prezzi è molto relativo in ambito Server. In primis, è che una spesa non è nello stesso piano dell'utente privato. Il 50% della spesa la si scarica dalle tasse, l'IVA va a credito... quindi una spesa di 1000€ andrebbe vista più sui 400€ (e anche meno contando che il vecchio sistema, se burocraticamente ha già superato le date di ammortamento, lo si può depennare dal bilancio inventario come materiale senza valore e invece vendere "in nero"), mentre per l'utente finale 1000€ rimangono 1000€. Ma l'incubo per ogni ditta è proprio la differenza in sé per sé dalla facilità di upgrade del Shanghai rispetto al Nehalem. Praticamente, sarebbe ancora da preferire (in caso di performances simili) anche spendere il doppio in un upgrade verso lo Shanghai che la metà verso un Nehalem (a parte che i tecnici che farebbero il trasbordo di tutto il software e installazione SO, non è che lo farebbero per missione celestiale, ma si farebbero paragare e profumatamente).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
#13976 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Foto core Shanghai ed Istambul ed articolo
http://amdandintel.blogspot.com/2008...in-volume.html Anche qui cambiano l'attesa da 20% a 35% di IPC superiore. http://arstechnica.com/news.ars/post...45nm-cpus.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Concordo col il fatto che sale parecchio, in quanto a Vcore def i 4GHz sono ottenibilissimi e i 4,5GHz a 1,42V (sono dati sicuri perché obiettivi ![]() Comunque a prescindere dalle prestazioni, il prezzo di listino del Deneb influirà certamente sia sui Penryn che sul Nehalem... Per me si assisterà letteralmente ad un crollo dei prezzi, sia che il Deneb si posizioni a 200€ o a 300€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13979 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
C'è un'altra cosa importante che non se parla molto ed è il Cool and Quiet 2.0 che spero risistemino sul Deneb visto che è stato tanto publiccizzato da AMD al lancio del K10 e alla fine sui Phenom B2/B3 non funziona bene visto che è bacato.
|
![]() |
![]() |
#13980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
Quote:
che problemi ha?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.