Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 10:18   #13961
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
C'è da dire una cosa comunque,un conto è progettare un quad core come il Q6600 che sono 2 dual core affiancati e senza controller di memoria e progettore un quad core nativo con tanto di controller di memoria revisionato è un altro paio di maniche e con il Phenom a 65 nm ne abbiamo visto l'esempio di quanto è stato complicato progettarlo e produrlo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-10-2008, 10:34   #13962
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
C'è da dire una cosa comunque,un conto è progettare un quad core come il Q6600 che sono 2 dual core affiancati e senza controller di memoria e progettore un quad core nativo con tanto di controller di memoria revisionato è un altro paio di maniche e con il Phenom a 65 nm ne abbiamo visto l'esempio di quanto è stato complicato progettarlo e produrlo.
Certamente. Comunque penso che è esatto il respondo che era stato postato... cioé che Intel aveva detto che era molto difficile un quad nativo su base 65nm.. e purtroppo lo si è visto. Tanto di cappello ad AMD per il coraggio... però... per i risultati ottenuti, non biasimo di certo un quad "accrocchiato" con 2 dual alla moda Intel, che probabilmente, per quello che abbiamo visto, è stata la scelta più azzeccata.
Comunque indubbiamente ciò ha portato AMD ad avere almeno 1 anno di esperienza in più rispetto ad Intel...
In ogni caso FINALMENTE, dovrebbe incominciarsi a delineare una logica del tipo costo uguale ma con aumento di potenze, mentre sino ad ora, l'aumento di potenza era a braccetto con aumento dei costi (provate a fare una similitudine con quanto detto da Patl... il 45nm costa sensibilmente meno... quindi come non trovavo giustificato in passato ed oggi sono ancor più convinto, che la potenza del procio aumenta senza bisogno di un diretto aumento dei costi, per di più ad un costo alla fonte minore... contando che le spese di sviluppo le hanno tutti e che quindi anche AMD non ne è esente. Chiaramente il bonus in più per il minor consumo è da tenere in considerazione, ma a livelli del 10-20%, non a 2 zeri)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 15:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 10:52   #13963
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
tutte le CPU Phenom Quad/Triple core Step B3 hanno il 5 nella sigla del modello.
Esempio:
Phenom 8650: Step B3
Phenom 8600: Step B2

Nell' OPN la sigla in codice che distingue una CPU step B3 (compreso gli Opteron) sono le lettere GH.
Esempio:
Phenom 9500 step B2
OPN: HD9500WCJ4BGD

Phenom 9550 step B3
OPN: HD9550WCJ4BGH
ok perfetto grazie mille

ora ancora una cosa...apparte il fatto che OPN non so cosa siano

volevo sapere come seguite gli sviluppi dei processori,cioe' a quale pagina fate riferimento per sapere queste cose....credo che siano notizie ufficiali e che la casa produtrice le pubblichi no?

oltretutto volevo sapere se si sa gia' ,quando esce un processore nuovo,se al primo step lo si puo' gia' acquistare oppure a quali problemi si potrebbe andare incontro e in linea di massima cosa cambia dal primo step all ultimo...e come fare a capire quale step e' l ultimo e se e' valido per essere acquistato

grazie mille

p.s.

quelle sigle le leggo direttamente sul processore no? o c'e' anche scritto sulla scatola?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 02-10-2008, 11:08   #13964
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ok perfetto grazie mille

ora ancora una cosa...apparte il fatto che OPN non so cosa siano
OPN è la sigla che trovi sul processore



Quote:
volevo sapere come seguite gli sviluppi dei processori,cioe' a quale pagina fate riferimento per sapere queste cose....credo che siano notizie ufficiali e che la casa produtrice le pubblichi no?
A dire la verità AMD non ha mai "spiegato" OPN del Phenom/Opteron K10...
Quando avrò un po più di tempo aggiungerò la "traduzione" del OPN nelle FAQ di questo thread...
Comunque per sapere tutti i modelli delle CPU AMD, dalle caratteristiche al numero OPN vai a questo indirizzo...
Quote:
oltretutto volevo sapere se si sa gia' ,quando esce un processore nuovo,se al primo step lo si puo' gia' acquistare oppure a quali problemi si potrebbe andare incontro e in linea di massima cosa cambia dal primo step all ultimo...e come fare a capire quale step e' l ultimo e se e' valido per essere acquistato
grazie mille
Il Phenom core Deneb socket AM2+ 45nm uscirà a dicembre con due modelli da 2.80Ghz e 3.00Ghz, mentre per il primo trimestre 2009 usciranno tutti gli altri modelli Phenom 45nm socket AM3...
Il 45nm non dovrebbe avere le disavventure del 65nm per quando riguarda gli Step produttivi...
Quote:
p.s.


quelle sigle le leggo direttamente sul processore no? o c'e' anche scritto sulla scatola?
Sulla scatola si vede direttamente la CPU e il suo numero OPN...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-10-2008, 11:17   #13965
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
volevo sapere come seguite gli sviluppi dei processori,cioe' a quale pagina fate riferimento per sapere queste cose....credo che siano notizie ufficiali e che la casa produtrice le pubblichi no?
A volte sono notizie ufficiali, come la più recente. Più spesso si specula su rumor di seconda mano di siti cinesi vicini ai produttori di schede madri (che devono avere le info sulle CPU in anticipo)

Quote:
oltretutto volevo sapere se si sa gia' ,quando esce un processore nuovo,se al primo step lo si puo' gia' acquistare oppure a quali problemi si potrebbe andare incontro e in linea di massima cosa cambia dal primo step all ultimo...e come fare a capire quale step e' l ultimo e se e' valido per essere acquistato
Il primo step che esce sul mercato è già stabile e pronto per poter essere acquistato (il produttore fa molti altri step per test interni). Però, come in ogni cosa, la tecnologia matura man mano.

Di solito non è troppo il caso di preoccuparsi dello step, i casi in cui è utile (come B2-B3) ci sta che il produttore cambi la sigla commerciale del processore, o una sua caratteristica (frequenza, cache, consumi...).

Però agli overclokkari può far comodo sapere le caratteristiche in overclock di ciascun step... e questo è un dato che il produttore non riporta (anche volendo gli sarebbe difficile.)
In questo caso per gli AMD si chiede al nostro paolo che si compra tutti gli step per provarli
Mercuri0 è offline  
Old 02-10-2008, 12:08   #13966
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ma quindi voi che dite...adesso come adesso....meglio un phenom 9950 B3 o un intel q9550?

apparte che non ho capito come mai ci sian 2 phenom 9950 uno a 125w e l altro a 140w...credo che quallo che consuma di piu' sia il black ediction

volevo sapere quale va meglio,come consumi e prestazioni,e contate che non faccio OC

ho un q6600 che agggiornero' ad un q9550 o q9650 (se lo trovo a poco) e dovrei mettere su un altro pc e sono ineciso se un altro intel o un amd

l intel cel ho gia e volevo magari un amd,pero' volevo sapere quale va meglio,anche perche' sara' una macchina che stara' accesa 24 ore credo o poco meno e vorrei che fosse veloce
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 02-10-2008, 12:14   #13967
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma quindi voi che dite...adesso come adesso....meglio un phenom 9950 B3 o un intel q9550?

apparte che non ho capito come mai ci sian 2 phenom 9950 uno a 125w e l altro a 140w...credo che quallo che consuma di piu' sia il black ediction

volevo sapere quale va meglio,come consumi e prestazioni,e contate che non faccio OC

ho un q6600 che agggiornero' ad un q9550 o q9650 (se lo trovo a poco) e dovrei mettere su un altro pc e sono ineciso se un altro intel o un amd

l intel cel ho gia e volevo magari un amd,pero' volevo sapere quale va meglio,anche perche' sara' una macchina che stara' accesa 24 ore credo o poco meno e vorrei che fosse veloce
Tieni conto che questo non è un thread per i consigli agli acquisti...
Se vuoi prendere AMD aspetta il Deneb....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-10-2008, 12:15   #13968
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma quindi voi che dite...adesso come adesso....meglio un phenom 9950 B3 o un intel q9550?

apparte che non ho capito come mai ci sian 2 phenom 9950 uno a 125w e l altro a 140w...credo che quallo che consuma di piu' sia il black ediction

volevo sapere quale va meglio,come consumi e prestazioni,e contate che non faccio OC

ho un q6600 che agggiornero' ad un q9550 o q9650 (se lo trovo a poco) e dovrei mettere su un altro pc e sono ineciso se un altro intel o un amd

l intel cel ho gia e volevo magari un amd,pero' volevo sapere quale va meglio,anche perche' sara' una macchina che stara' accesa 24 ore credo o poco meno e vorrei che fosse veloce
io ti suggerisco di aspettare un pochino e aspettare l'imminente uscita di Nehalem e Deneb.......e poi decidere......
nickfede è offline  
Old 02-10-2008, 12:25   #13969
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma quindi voi che dite...adesso come adesso....meglio un phenom 9950 B3 o un intel q9550?

apparte che non ho capito come mai ci sian 2 phenom 9950 uno a 125w e l altro a 140w...credo che quallo che consuma di piu' sia il black ediction

volevo sapere quale va meglio,come consumi e prestazioni,e contate che non faccio OC

ho un q6600 che agggiornero' ad un q9550 o q9650 (se lo trovo a poco) e dovrei mettere su un altro pc e sono ineciso se un altro intel o un amd

l intel cel ho gia e volevo magari un amd,pero' volevo sapere quale va meglio,anche perche' sara' una macchina che stara' accesa 24 ore credo o poco meno e vorrei che fosse veloce
Il 9950 a 140W e a 125W sono entrambi B.Ed., soltanto che quello a 125W consuma di meno.
Fra un 9950 e un QX9650, direi che un confronto è impossibile , uno è un 2,6GHz, l'altro è un 3GHz, ci unisci anche l'IPC superiore del QX9650 (fortuna che non fai OC, altrimenti le differenze aumenterebbero ulteriormente)..., per contro... con la cifra occorrente per un QX9650, ne compri circa 6 9950...
Dal mio punto di vista, il QX9650 calerà parecchio di prezzo, ma comunque, almeno per ora, in trovaprezzi.it, il prezzo più basso è circa 850€.
Guarda... per una macchina che sta accesa 24h su 24, bisognerebbe sapere se in idle o a carico pieno, perché in idle l'Intel consuma un tot di meno dell'AMD, ma a carico pieno, le differenze sono esigue. Ma a breve uscirà il Deneb che è l'AMD a 45nm, e qui i consumi dovrebbero cambiare in maniera considerevole.

Io ti direi questo... ora come ora non comviene né prendere un 9950, né un QX9650.
Il 9950 perché converrebbe il Deneb.
Il QX9650 perché potrebbe subire flessioni di listino di oltre il 50%... e pagare un procio oggi 850€ e domani trovarlo a 400€, si rischia un po' di rosicamento fegato.

Aggiungerei poi, alla fine, la legge del "portafoglio". In caso di prestazioni simili, è sempre meglio comprare quello che costa meno
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 12:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 12:31   #13970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
In questo caso per gli AMD si chiede al nostro paolo che si compra tutti gli step per provarli
Fortuna che non ho provato il B2... altrimenti, avrei avuto bisogno di un tot di sedute dallo psicologo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 12:34   #13971
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 9950 a 140W e a 125W sono entrambi B.Ed., soltanto che quello a 125W consuma di meno.
Fra un 9950 e un QX9650, direi che un confronto è impossibile , uno è un 2,6GHz, l'altro è un 3GHz, ci unisci anche l'IPC superiore del QX9650 (fortuna che non fai OC, altrimenti le differenze aumenterebbero ulteriormente)..., per contro... con la cifra occorrente per un QX9650, ne compri circa 6 9950...
no aspe'....io ho detto che aggiornero' il mio q6600 con il q9550 o q9650 max se in 2 giorni arriva a 250€,per cui penso ad un q9550 non parlavo di qx9650...forse mi son confuso piu' sopra e vi ho confuso
Quote:
Dal mio punto di vista, il QX9650 calerà parecchio di prezzo, ma comunque, almeno per ora, in trovaprezzi.it, il prezzo più basso è circa 850€.
Guarda... per una macchina che sta accesa 24h su 24, bisognerebbe sapere se in idle o a carico pieno, perché in idle l'Intel consuma un tot di meno dell'AMD, ma a carico pieno, le differenze sono esigue. Ma a breve uscirà il Deneb che è l'AMD a 45nm, e qui i consumi dovrebbero cambiare in maniera considerevole.

Io ti direi questo... ora come ora non comviene né prendere un 9950, né un QX9650.
Il 9950 perché converrebbe il Deneb.
Il QX9650 perché potrebbe subire flessioni di listino di oltre il 50%... e pagare un procio oggi 850€ e domani trovarlo a 400€, si rischia un po' di rosicamento fegato.
quindi sarebbe meglio aspettare il daneb...ci sara' ancora molto da aspettare? e comunque quando usciranno,andranno gia' bene o ci sara' una lunga trafila da aspettare come l ano scorso da gennaio a marzo/aprile ?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 02-10-2008, 12:38   #13972
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 9950 a 140W e a 125W sono entrambi B.Ed., soltanto che quello a 125W consuma di meno.
Fra un 9950 e un QX9650, direi che un confronto è impossibile , uno è un 2,6GHz, l'altro è un 3GHz, ci unisci anche l'IPC superiore del QX9650 (fortuna che non fai OC, altrimenti le differenze aumenterebbero ulteriormente)..., per contro... con la cifra occorrente per un QX9650, ne compri circa 6 9950...
Dal mio punto di vista, il QX9650 calerà parecchio di prezzo, ma comunque, almeno per ora, in trovaprezzi.it, il prezzo più basso è circa 850€.
Guarda... per una macchina che sta accesa 24h su 24, bisognerebbe sapere se in idle o a carico pieno, perché in idle l'Intel consuma un tot di meno dell'AMD, ma a carico pieno, le differenze sono esigue. Ma a breve uscirà il Deneb che è l'AMD a 45nm, e qui i consumi dovrebbero cambiare in maniera considerevole.

Io ti direi questo... ora come ora non comviene né prendere un 9950, né un QX9650.
Il 9950 perché converrebbe il Deneb.
Il QX9650 perché potrebbe subire flessioni di listino di oltre il 50%... e pagare un procio oggi 850€ e domani trovarlo a 400€, si rischia un po' di rosicamento fegato.

Aggiungerei poi, alla fine, la legge del "portafoglio". In caso di prestazioni simili, è sempre meglio comprare quello che costa meno
Penso intendesse il q9650 che costa la metà del qx9650.
Il q9650 dicono che è un procio che sale moltissimo ma il prezzo anche secondo me è ancora un po' altino (si trova sui 450 euri).
Comunque anch'io aspetterei l'uscita di Nehalem e Deneb...
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 02-10-2008, 12:41   #13973
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Credo che il 35% in più di prestazioni in media rispetto a Barcelona dello Shanghai vada visto in ambito server dove si sa che le applicazioni ottimizzate per AMD ci sono (non come nei desktop.....).

Se il valore sarà quello, e trattandosi di server credo che quello sarà, AMD riuscirà quantomeno a mantenere la sua quota di mercato nel lucroso mercato dei server visto che difficilmente il Nehalem sarà in grado di eguagliare i nuovi Shanghai.

Del resto poi, mettiamoci nei panni di un azienda con sistemi AMD, volete mettere i costi dal cambiare tutto il sistema rispetto a quelli del solo processore/i con aumento della capacità di elaborazione enorme e consumi inferiori (35% in meno non è poco), quando tra l'altro la concorrenza (Intel) ben che vada offrirà un prodotto dalle prestazioni analoghe?
overclock80 è offline  
Old 02-10-2008, 12:42   #13974
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
no aspe'....io ho detto che aggiornero' il mio q6600 con il q9550 o q9650 max se in 2 giorni arriva a 250€,per cui penso ad un q9550 non parlavo di qx9650...forse mi son confuso piu' sopra e vi ho confuso


quindi sarebbe meglio aspettare il daneb...ci sara' ancora molto da aspettare? e comunque quando usciranno,andranno gia' bene o ci sara' una lunga trafila da aspettare come l ano scorso da gennaio a marzo/aprile ?
Per le sigle io sono una frana... già faccio casino con gli AMD, puoi capire con gli Intel, che conosco meno.
Per quello che riguarda la commercializzazione, il 1° dicembre è sicuro. Secondo gli annunci più datati, lo Shanghai era previsto per l'ultimo trimestre dell'anno, ma più precisamente sul finire novembre inizi dicembre, mentre praticamente è stato anticipato a ottobre... quindi il Deneb, che farebbe parte della stessa "catena di montaggio", è auspicabile addirittura un anticipo più che slittamento.

Per il Deneb, si parlerebbe di prezzi sui 200€ per il 3GHz, ma siamo in alto mare per considerarlo effettivo. Comunque direi piuttosto sicuramente difficilmente supererà i 300€. Le prestazioni indicherebbero un allineamento al QX9650... ma anche qui è tutto da vedere, potrebbero essere lì oppure un vantaggio per AMD.
Però, in questa insicurezza, direi che vale la pena aspettare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 13:02   #13975
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Credo che il 35% in più di prestazioni in media rispetto a Barcelona dello Shanghai vada visto in ambito server dove si sa che le applicazioni ottimizzate per AMD ci sono (non come nei desktop.....).

Se il valore sarà quello, e trattandosi di server credo che quello sarà, AMD riuscirà quantomeno a mantenere la sua quota di mercato nel lucroso mercato dei server visto che difficilmente il Nehalem sarà in grado di eguagliare i nuovi Shanghai.

Del resto poi, mettiamoci nei panni di un azienda con sistemi AMD, volete mettere i costi dal cambiare tutto il sistema rispetto a quelli del solo processore/i con aumento della capacità di elaborazione enorme e consumi inferiori (35% in meno non è poco), quando tra l'altro la concorrenza (Intel) ben che vada offrirà un prodotto dalle prestazioni analoghe?
Quoto.
Comunque il discorso prezzi è molto relativo in ambito Server.
In primis, è che una spesa non è nello stesso piano dell'utente privato. Il 50% della spesa la si scarica dalle tasse, l'IVA va a credito... quindi una spesa di 1000€ andrebbe vista più sui 400€ (e anche meno contando che il vecchio sistema, se burocraticamente ha già superato le date di ammortamento, lo si può depennare dal bilancio inventario come materiale senza valore e invece vendere "in nero"), mentre per l'utente finale 1000€ rimangono 1000€.
Ma l'incubo per ogni ditta è proprio la differenza in sé per sé dalla facilità di upgrade del Shanghai rispetto al Nehalem. Praticamente, sarebbe ancora da preferire (in caso di performances simili) anche spendere il doppio in un upgrade verso lo Shanghai che la metà verso un Nehalem (a parte che i tecnici che farebbero il trasbordo di tutto il software e installazione SO, non è che lo farebbero per missione celestiale, ma si farebbero paragare e profumatamente).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2008 alle 13:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 14:44   #13976
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Foto core Shanghai ed Istambul ed articolo

http://amdandintel.blogspot.com/2008...in-volume.html

Anche qui cambiano l'attesa da 20% a 35% di IPC superiore.

http://arstechnica.com/news.ars/post...45nm-cpus.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 15:21   #13977
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Penso intendesse il q9650 che costa la metà del qx9650.
Il q9650 dicono che è un procio che sale moltissimo ma il prezzo anche secondo me è ancora un po' altino (si trova sui 450 euri).
Comunque anch'io aspetterei l'uscita di Nehalem e Deneb...
Si, scusa, è che con le sigle io non vado molto d'accordo, e poi quelle Intel le conosco ancora meno.
Concordo col il fatto che sale parecchio, in quanto a Vcore def i 4GHz sono ottenibilissimi e i 4,5GHz a 1,42V (sono dati sicuri perché obiettivi ).
Comunque a prescindere dalle prestazioni, il prezzo di listino del Deneb influirà certamente sia sui Penryn che sul Nehalem...
Per me si assisterà letteralmente ad un crollo dei prezzi, sia che il Deneb si posizioni a 200€ o a 300€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2008, 15:35   #13978
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Comunque il discorso prezzi è molto relativo in ambito Server.
In primis, è che una spesa non è nello stesso piano dell'utente privato. Il 50% della spesa la si scarica dalle tasse, l'IVA va a credito... quindi una spesa di 1000€ andrebbe vista più sui 400€ (e anche meno contando che il vecchio sistema, se burocraticamente ha già superato le date di ammortamento, lo si può depennare dal bilancio inventario come materiale senza valore e invece vendere "in nero"),
Paolo ti prego lascia stare la contabilità, l'ammirazione che ho per te potrebbe risentirne...
Sammy Jankis è offline  
Old 02-10-2008, 16:00   #13979
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
C'è un'altra cosa importante che non se parla molto ed è il Cool and Quiet 2.0 che spero risistemino sul Deneb visto che è stato tanto publiccizzato da AMD al lancio del K10 e alla fine sui Phenom B2/B3 non funziona bene visto che è bacato.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-10-2008, 16:41   #13980
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
C'è un'altra cosa importante che non se parla molto ed è il Cool and Quiet 2.0 che spero risistemino sul Deneb visto che è stato tanto publiccizzato da AMD al lancio del K10 e alla fine sui Phenom B2/B3 non funziona bene visto che è bacato.
perchè è bacato?
che problemi ha?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v