Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 18:32   #13541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
come è la asus?
Come qualità è senz'altro alla pari e anche superiore alla M3A32-MVP, ma a livello di bios, purtroppo, è ancora acerba.
paolo.oliva2 è online  
Old 23-09-2008, 18:50   #13542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Nel discorso precedente, bisogna tenere conto di 2 fattori molto importanti.
Analizziamo il settore server.
Lo scenario dello Shanghai sarà quello di togliere il vecchio procio e di mettere il 45nm, una cosa molto più semplice che cambiare pc, con costi notevoli sia per l'hardware che per il trasferimento di tutto il software... Per questo ci vorrebbe ben più di 1 motivazione... e direi solo per marcati incrementi. A mio giudizio, sicuramente chi avrà l'esigenza di comprare un pc nuovo marcato Intel, molto probabile che non guarderà il prezzo ma scieglierà direttamente il Nehalem, ma in caso di upgrade, la vedo dura almeno nell'immediato.
Settore desktop.
Qui per me sarà ancora più tragica, perché l'upgrade al Nehalem sarà possibile solo con in contemporanea all'acquisto di mobo e ram (l'MC sarà all'interno del procio, ed il Nehalem ha l'MC solo per le DDR3, mentre il Deneb lo sarà sia con le DDR2 che DDR3), che uniti al costo del procio, non sarebbero certo di poco conto... visto poi l'incremento ipotizzato.
Contrariamente, in AMD, è molto probabile che la maggior parte farà l'upgrade, soprattutto con i Deneb AM3 che si potranno montare addirittura meglio se parabonati ai 65nm, su mobo AM2, in virtù del TDP inferiore. Chiaramente chi avrà ancora un 5000+ o similare, la spesa per il procio a 45nm, senza avere l'incubo del supporto ai 125-140W, dovrebbe essere un'operazione piuttosto semplice, profiqua e con una spesa tutto sommato per tutte le tasche. Non mi sembra una cosa da poco conto, soprattutto con il margine di guadagno... il più "sfigato" dei quad a 45nm è a 2,4GHz, ma con l'IPC del 10% minimo superiore, a tutti gli effetti supererebbe per potenzialità, il top dei quad AMD oggi in commercio. Senza l'incubo del TDP, io sarei propenso a credere che quasi la totalità si "butterà" sui quad e non cercherà, come ora, i dual in virtù del minot TDP. Ricordo che è previsto un quad a 45nm che per TDP si affiancherebbe al TDP dei dual K8 più parchi oggi esistenti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 18:57.
paolo.oliva2 è online  
Old 23-09-2008, 21:30   #13543
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo farvi vedere come si comporta un 9950 in undervolt.

M3A79-T 1,6GHz 0,9V idle 27° temperatura cori



M3A79-T 1,6GHz 0,9V carico pieno su tutti i core 30° temperature cori



M3A79-T 1,6GHz 0,9V test con winrar. Come vedete, 1,4MB e rotti al secondo è ben superiore a qualsiasi K8 a qualsiasi frequenza e con 29° tempertura cori e notare che le DDR2 sono settate a 1066MHz, ma 5-7-7-20, e le potrei tenere a 5-5-5-18, quindi non è che ho strafatto per aumentare il risultato... e l'NB è a default.



Calcolo TDP mediante programma... 41W



Mettiamo che la formula sbagli e quant'altro... ma la temperatura dei cori tra idle e carico pieno parla da sola... massimo 3° di differenza!!!
Faccio notare che il liquido è in temperatura, in quanto ho 2 proci che lavorano 24h su 24. Il 5000+ è un 65W a frequenza/Vcore def. Provate a dargli in pasto un carico al 100% su entrambi i core se la temp aumenta di soli 3°... ed è un 65W, per cui, al 100%, come postato sopra, il TDP DEVE essere inferiore, e non di poco.

Sarei veramente curioso, e lo farò, testare un Deneb in undervolt e underclock a quanto potrebbe arrivare... io penso sui parametri del 9950 (140W a 2,6GH --> 41W a 1,6GHz, dovrebbe restare tranquillamente sotto i 40W a 2GHz.... fra IPC e quant'altro... saremmo quasi alla frequenza equivalente stock del 9950 a 40W circa....
grandissimo test paolo !!! era quello che cercavo... peccato lo hai fatto troppo tardi altrimenti lo avrei preso il 9150

al prossimo ordine non + detto che non lo faccia
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 23-09-2008, 23:12   #13544
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
paolo mantenendo 0.9Vcore riesci a salire più di 1600Mhz?
e a freq default(2600)quanto riesci ad abbassare il Vcore?

e quanti Watt cansuma la cpu in queste 2 situazioni?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 24-09-2008, 00:50   #13545
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
paolo mantenendo 0.9Vcore riesci a salire più di 1600Mhz?
e a freq default(2600)quanto riesci ad abbassare il Vcore?

e quanti Watt cansuma la cpu in queste 2 situazioni?
Purtroppo con la M3A79-T, penso probabile per il bios acerbo, non riesco a stare basso come con la M3A32-MVP.
Con quella mobo, 0,88V a 1,6GHz, 1,1V a 2,6GHz.

Ti posto i gradi che genera il procio sotto carico... e tieni conto che sono per eccesso, in quanto come ho postato, sulla M3A79-T posso tenere:

1,6GHz 0,9V contro 0,88V
2,6GHz 1,2V contro 1,1V
3,1GHz 1,4V contro 3,3GHz/1,38V e 3,350GHz/1,415V

3,350GHz 1,415V 214W
3,100GHz 1,4V 41° idle - 51° carico completo 194W
2,600GHz 1,2V 35° idle - 39° carico completo 119W
2,600GHz 1,150 33° idle (sotto carico mi si è inchiodato)
2,6GHz 1,1V 100W

N.B. Non guardate la tensione di Everest, in quanto, me ne sono accorto dopo, modificavo il clock e tensione con AOD, ma Everest conserva quella letta alla partenza e non la cambia. Guardate la tensione di ACC.

3,100GHz Idle 41°



3,100GHz pieno carico 51°



2,6GHz idle 1,2V 35°



2,6GHz pieno carico 1,2V 39°



2,6GHz idle 1,150V idle 33°... sotto carico ha crashato....



Secondo il programma:

2,6GHz 1,1V 100W



2,6GHz 1,2V 119W



3,100GHz 1,4V 194W



3,350GHz 1,415V 214W



Puoi capire, che in questa situazione, il Deneb a 3GHz def, per via dell'IPC maggiore, avrebbe la stessa potenzialità (ma credo sarà superiore) a default, con un TDP dichiarato di 125W, mentre ora sarei a 214W.... scusa se è poco

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-09-2008 alle 01:24.
paolo.oliva2 è online  
Old 24-09-2008, 08:52   #13546
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ciao a tutti,
ho letto tutta la prima pagina ma non sono riuscito a capire se attualmente funziona la tecnologia PowerXPress per lo "spegnimento" della scheda video discreta a favore di quella integrata.
Il chipset 790gx avrà implementata in futuro tale tecnologia o è presente solo sulla carta?
grazie
foxmolder5 è offline  
Old 24-09-2008, 09:13   #13547
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho letto tutta la prima pagina ma non sono riuscito a capire se attualmente funziona la tecnologia PowerXPress per lo "spegnimento" della scheda video discreta a favore di quella integrata.
Il chipset 790gx avrà implementata in futuro tale tecnologia o è presente solo sulla carta?
grazie
Sono tutte domande che mi faccio anch'io, ma nessuno sembra avere una risposta certa.

Sia per questo, sia per la minore propensione all'OC dei 790gx, per ora ho preferito il "vecchio" 790fx. Se in futuro abilitano questa tecnologia e funziona bene, potrei fare un pensierino su questo chipset.

Poi, nella pratica, chi sfrutterebbe come nel mio caso questa tecnologia, dovrebbe riflettere su un fatto: a che serve avere una grafica integrata così potente, se poi quando c'è richiesta di calcolo 3D si usa la discreta?
In questo caso penso che la 780g possa andare più che bene... anzi, basterebbe molto, molto meno (così si consumerebbe ancora meno, in idle)!

Perché AMD non fa un 790FX con una video integrata scrausa (giusto il necessario per il 2D) in cui funzi bene questo PowerXPress?
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 09:25   #13548
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Phenom and MATLAB R2007b
Personalmente non voglio commentare questa prova fatta dal sito digit-life.com; a voi ogni giudizio...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-09-2008, 09:36   #13549
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Notizia fresca, da Fudzilla (da verificare attendibilità) (postata da Sharkyz)

We learned that AMD won't go after Nehalem with its 45nm promised land called Deneb. Deneb in DDR2 variation and 45nm process with decent clock won't even try to compete with the Core i7 Nehalem generation.

Our sources are confident that Deneb at 3.0GHz and even 2.8GHz should be enough to compete with the Core i7 920 (Bloomfield) that is clocked at 2.66GHz. Clock to clock AMD doesn’t stand any chance as according to all of the news we've gathered so far, Deneb can compete with Yorkfield on the same clock, i.e. the Core 2 Quad generation of CPUs, but not with Core i7.

The good news is that this might indicate that all Deneb cores will cost close to $300-400, if not less including the fastest clocked one. The Core i7 940 at 2.93GHz will sell for $562 and as you can imagine AMD’s 3.0GHz Deneb has to be priced lower than that as it will end up slower.

Deneb is still in dreamland and with a lot of luck, we might actually see some CPUs in November or December. The good news for AMD is that most of the CPU market is in the sub $300 range and this is where AMD has a chance to make some money with its new 45nm parts.

...Nostre fonti sono fiduciose che Deneb a 3.0GHz e 2.8GHz dovrebbe anche essere sufficiente per competere con i Core I7 920 (Bloomfield), che è sincronizzate a 2,66. Clock to clock, il Deneb dovrebbe essere, in base a tutte le notizie che abbiamo raccolto finora, in grado di competere con Yorkfield sullo stesso clock, vale a dire il Core 2 Quad generazione di CPU, ma non con Core I7.
La buona notizia è che ciò potrebbe indicare che tutti i core Deneb avrà un costo vicino a $ 300-400, se non meno compreso il più veloce a 3GHz. Il Core I7 940 a 2.93GHz si vendono per $ 562 e come potete immaginare AMD 3.0GHz Deneb deve essere un prezzo inferiore a quello che sarà alla fine più lento.
Deneb è ancora in dreamland e con un sacco di fortuna, si potrebbe effettivamente vedere alcune CPU nel mese di novembre o dicembre. La buona notizia per AMD è che la maggior parte del mercato della CPU è sotto i $ 300 gamma e questo è dove AMD ha la possibilità di fare un po' di denaro con il suo nuovo 45nm.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-09-2008 alle 09:53.
paolo.oliva2 è online  
Old 24-09-2008, 09:39   #13550
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Notizia fresca, da Fudzilla (da verificare attendibilità)
Ladro di nius
Comunque costasse poco, sarei contento
Sharkyz è offline  
Old 24-09-2008, 09:40   #13551
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
qualcuno che me la traduce??

edit.
mi riferisco alla notizia postata dal sior capitano...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab

Ultima modifica di mtk : 24-09-2008 alle 09:42.
mtk è offline  
Old 24-09-2008, 09:48   #13552
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
visto che io non ho voglia di cambiare la mia scheda madre MSI K9A2-CF e anche per la sua limitazione ai processori con TDP a 95W per prendere il Deneb saò costretto ad aspettare il Phenom AM3 a 2,6 ghz che dovrebbe uscire a Febbraio 2009.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-09-2008, 09:48   #13553
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
qualcuno che me la traduce??

edit.
mi riferisco alla notizia postata dal sior capitano...
In parole povere con matlab i Phenom hanno performances maggiori se usati con le ottimizzazioni Intel invece che Amd.
viscm è offline  
Old 24-09-2008, 09:51   #13554
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
qualcuno che me la traduce??

edit.
mi riferisco alla notizia postata dal sior capitano...
Praticamente, dice che forzando un Phenom ad usare le librerie di Intel (e non quelle di AMD), il Phenom avrebbe un incremento prestazionale del 38%.
Nella soluzione a 3 core, in quanto l'Intel può solo usufruire delle combinazioni 1 core, 2 core e 4 core, non si vedono incrementi, ma in tutte le altre, fino al 38%.
paolo.oliva2 è online  
Old 24-09-2008, 09:51   #13555
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Un solo commento...... ASD (riguardo a matlab)... per fudzilla invece noto che non sanno nemmeno cosa scrivere... prima dicono che il deneb compete agli stessi livelli di I7 eppoi dicono che equivale al quad yorkfield ma sono inferiori a I7.... si decidessero.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840

Ultima modifica di Cocco83 : 24-09-2008 alle 09:54.
Cocco83 è offline  
Old 24-09-2008, 09:53   #13556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Ladro di nius
Comunque costasse poco, sarei contento
Corretta la fonte
paolo.oliva2 è online  
Old 24-09-2008, 09:58   #13557
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Corretta la fonte
Ma figurati, scherzavo!
Piuttosto, l'attesa è spasmodica!
Sharkyz è offline  
Old 24-09-2008, 09:59   #13558
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD Phenom and MATLAB R2007b
Personalmente non voglio commentare questa prova fatta dal sito digit-life.com; a voi ogni giudizio...
Clicca qui...
Stra-LOL

Vorrei capire chi è il responsabile di ciò...

Con le librerie Intel, quindi, i Phenom sarebbero più veloci dei Penryn?

A voi questa cosa non mette nessuna pulce sull'orecchio?
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 10:00   #13559
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
5 WR e 1 terzo posto - Phenom X3 8450 + Asus M3A79-T Deluxe

Ciao ragazzi, il tempo è poco ma i test per ora stanno andando benone!

Facendo un po' di prove (ma non credo di essere ancora giunto alla perfezione) ho stabilito 5 WR (di categoria) e un terzo posto.

Ecco a voi l'elenco:

#1 Phenom X3 8450 in SuperPi with 25.687 sec




#1 Phenom X3 8450 in SuperPi 32m with 24min 46sec 703ms




#1 Phenom X3 8450 in PiFast with 39.3 sec




#1 Phenom X3 8450 in wPrime 32m with 16sec 874ms
#1 Phenom X3 8450 in wPrime 1024m with 8min 56sec 234ms




#3 Phenom X3 8450 in CPU-Z with 2993.47 mhz


http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313





Per verificare:
Profilo personale -> http://www.hwbot.org/user.do?userId=18495
Profilo Phenom X3 8450 -> http://www.hwbot.org/quickSearch.do?...Phenom+X3+8450


Questa sera o domani proverò i test rimanenti (pc mark & soci) e vi aggiornerò sui risultati
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 24-09-2008, 10:00   #13560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Un solo commento...... ASD (riguardo a matlab)... per fudzilla invece noto che non sanno nemmeno cosa scrivere... prima dicono che il deneb compete agli stessi livelli di I7 eppoi dicono che equivale al quad yorkfield ma sono inferiori a I7.... si decidessero.....
Ma forse intendeva dire che in rapporto al prezzo d'acquisto, è in grado di competere...
Ma Fudzilla è attendibile praticamente zero.
Ciò nonostante, comunque, l'ipotesi di scenario non mi sembra che sia proprio astratta... anche se dal mio punto di vista, forse, il C2 potrebbe essere anche leggermente superiore al Core2 in IPC, e che forse l'i7 potrebbe essere anche di meno del +10% verso il Core2... in ogni caso, per prezzi procio sotto i 300$ corrisponderebbero 204€ (cambio odierno) e la cosa si farebbe certamente MOLTO interessante... un Deneb a 3GHz sui 200€ sarebbe una manna.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v