|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Però direi che non è il caso di farsi troppe pippe, anche se vedete quella roadmap su più siti non vuol dire che sia affidabile: su internet le notizie rimpallano. Piuttosto qualcuno ha capito il senso dei Deneb da 125w che usciranno dopo quelli da 95w? ![]() Che siano gli FX, e indicando un alto TDP AMD chiede ai produttori di preventivare schede madri "di razza" per quei processori? |
|
![]() |
![]() |
#12702 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() cioè, ormai il tdp per le cpu amd (dopo la porcata fatta con i primi phenom dai produttori di schede madri) è più uno specchietto indicativo per i produttori che per noi consumatori. Quote:
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
||
![]() |
![]() |
#12703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Quote:
![]() Perché anche io non penso proprio a 2 linee diverse per i 2 processori... Ma confesso, come prima, che 2-3 mesi di differenza sono troppo pochi, e credo che il mercato non la prenderá molto bene (sia che le ddr3 siano utili o meno, non é molto bello avere un prodotto castrato e subito sostituito). Il TDP alto non necessariamente vuol dire consumo piú alto, anche se molte volte é cosi. Credo proprio che il consumo degli FX sará solo leggermente superiore, e il TDP piú alto é una "rassicurazione". Molti di quelli che comprano questi processori, con molti sbloccato, li overcloccano e una mobo che non supporti i 125W non reggerebbe la botta.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12705 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12706 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#12707 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
In effetti il TDP 125W penso anche io che sia da prendere con le molle... un po' come gli intellisti dicono del QX9775, cioè 150W dichiarati ma nella pratica a default inferiori.
D'altronde avrebbe un senso... (però a quel punto avrei messo 140W ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
#12708 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 143
|
Paolo, non so se ti è gia stato segnalato ma per la M3A78-T è uscito un nuovo bios ufficale i primi giorni di settembre
![]() link: http://support.asus.com/download/dow...&model=M3A78-T
__________________
Spider-Man FAN Ultima modifica di Shadrac : 07-09-2008 alle 15:34. Motivo: Corretti errori e aggiunto link |
![]() |
![]() |
#12709 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque quella roadmap pubblicata (non ufficiale) ma per il momento la più completa sui futuri proci AMD, più la guardo e più mi sembra strana.
Innanzitutto arriva a definire proci fino al Q2 2009. Possibile che un procio prodotto in settembre-ottobre 2008, non avrà nemmeno un incremento di 100MHz in quasi 1 anno? Il 65nm che era stato sempre agnostico ad AMD, in 5 mesi è riuscita ad offrire modelli di 200MHz superiori al max clock dell'uscita (non mi ricordo se il 9600 era un 2,4GHz... o un 2,3GHz?). E poi mancano completamente gli FX... la cui commercializzazione mi sembrerebbe inconfutabile, almeno da tutte le mobo con la scritta Phenom FX compatibile... se li hanno provati, beh, non venitemi a dire che dopo 1 anno non riuscirebbero a produrli. Io credo che quella roadmap sia affidabile per quello che riguarda la diversificazione dei modelli, ma non per quello che riguarda i clock. Lasciamo perdere il discorso degli FX a 4,4GHz, che per quella roadmap sarebbero praticamente impossibili, ma come lo sono gli FX, io reputerei impossibile che dal lancio dei 45nm a 12 mesi a seguire non sia previsto alcun step di clock, almeno a 3,2GHz. Presupporrei che se proprio chi ha scritto l'articolo ha avuto info da AMD o comunque una delucidazione dei modelli, sicuramente non ha avuto alcuna info per i clock. Obiettivamente, reputerei molto più probabile un aumento di clock sui 45nm in tempi rapidi appunto perché la progettazione è agli inizi e quindi con più ampie possibilità di incrementi, che rispetto ad un 65nm tirato per il collo all'impossibile (per le capacità di AMD). Quindi direi di aspettare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
#12710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
L'ACC prima funzionava ma non rendeva, ora non funzia per nulla, attivandolo da bios il procio non parte. l'AOD ha parametri più conservativi rispetto a prima. I 50MHz RS in più li ho ottenuti da bios, i MHz in più che prima ottenevo da ACC sono ora inferiori appunto per il blocco che AOD ora mette... 1,45V max Vcore ma con NB max 1,37V.... prima era 1,45V. Direi che ci stanno lavorando, ed i limiti sono dovuti per me ad una impostazione conservativa perché appunto sotto test... i 50MHz in più RS sono comunque un segnale. Ma al momento di differenze tra SB600 e SB750 sull'overclock, proprio non ne vedo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
#12711 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
paolo, tu che ormai ne hai provati molti: con un 9950 a quanto potrei arrivare con un buon dissi ad aria? (e quindi niente liquido)
thanks
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
#12712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Non per niente si chiama "Termal Design Power" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque tra un C1 dichiarato a ottobre e novembre ed uno step ulteriore disponibile a dicembre, beh... hanno fatto un gran lavoro... e non farei polemica del tipo AMD non rispetta i tempi, perché ricordo noi abbiamo visto solo il C0, che come primo step, era già sopra in tutto al B3, ultimo step del 65nm, e non si conoscono assolutamente le prestazioni del C1 e tantomeno del C2..., quindi mi sembrerebbe sbagliato partire dal presupposto che il C1 e C2 siano popo', basandosi poi dal C0 che popo' non lo era di certo (io cambierei entrambi i miei 9950 con quegli ES C0, alla grande)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 17:56. |
|
![]() |
![]() |
#12714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
paolo come ti ho detto in alto credo davvero che se fanno uscire un procio am3 direttamente a gennaio, annunciando gia la compatibilità am3 (cioè che sulla scatolina c'è scritto am3) ammazzano tutto il mercato mobo di fascia alta da qui a maggio , visto che la gente ovviamente non comprerebbe il daneb dicendo "no aspetto maggio per la mobo am3" incurante che oggettivamente oggi 4gb di ddr2 1066 5-5-5-15 di marca si trovano sui 120E mentre 4gb di ddr3 stanno a circa 180E, invece cosi esce daneb am2+, chi ha una mobo am2+ è felice xè ci puo mettere il procio nuovo, amd è felice xè vende il procio nuovo e non si ammazza per 6 mesi il mercato mobo di fascia alta(chi sapendo che tra 6 mesi esci rd890+sb750 comprerebbe adesso una 790gx+sb750 o una 790fx+sb750?). ovviamente a mio avviso secondo me i phenom daneb am2+ saranno gia ddr3 ready ma la cosa non verrà affatto publicizzata. anzi capacissimi che abbiano dentro il controler ddr3 disabilitato tramite un semplicissimo lasercut. cordiamoci che cmq ad amd principalmente importa vendere proci e non mobo, quindi dovendo scegliere tra compatibilità proci su mobo vecchie, e proci vecchi su mobo nuove ha optato per la prima ipotesi. a mio avvisso anche la migliore. alla fine daneb am3 funzionerà anche sulle nostre mobo am2+, se ho soldi mi prendo daneb am2+ all'uscita se no aspetto e me lo prendo quando è am3 magari a meno. senza contare che secondo me almeno a livello di step tra il daneb am2+/am3 con lasercut e quello am3 reale ci potrebbe anche essere uno step realizativo di differenza (ie b2/b2 o fantomatico c1 per il daneb am2+ e il c2 per am3)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 07-09-2008 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
#12715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Resta solo il fatto di un nuovo SB e NB... ,a visto che i tempi già per il solo SB750 sono notevoli, per la distribuzione e per raggiungere un livello idoneo nell'accoppiata bios/driver, anche se le DDR3 calassero di prezzo in tempi brevi, e le mobo AM3 uscissero a febbraio, almeno per 2-3 mesi si avrebbero grossi prb per driver e bios. Vedi ora... è passato 1 mese dal lancio dell'SB750 ed ancora si devono vedere in commercio le mobo e i bios sono praticamente tutti beta...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
@Catan.
Tu come giudichi quella scaletta di proci? Collegandomi al tuo discorso di C1/C2... reggerebbe la tesi che nel caso il C1 sia AM2+, pubblicizzerebbero il C2 al mom, e non ufficialmente uguale per TDP e clock all'AM2+... tranne che chi l'ha comprato a dicembre, quando l'8 gennaio verranno ufficialmente presentati, non mi sembrerebbe remota la possibilità di almeno un'offerta superiore in clock, tipo 3,2GHz. Non è tanto un discorso di prestazioni, in quanto se un 3GHz Deneb arrivasse a 4GHZ in OC, ed il 3,2GHz non dasse di più, ma agli occhi della gente, che fin dai tempi del P4 non ha mai capito che clock e IPC sono 2 cose differenti ed ha sempre dato importanza al clock, l'uscire con dei modelli al top con il clock = al top di quelli Intel, sarebbe una bella figura...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12717 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12718 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
|
![]() |
![]() |
#12719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
oggettivamente un am2+ che non si pu montare su un am3, la vedo abbastanza normale. amd ha scelto la strada di soluzioni stand-alone quindi o si usa una mobo con ddr2 o una con ddr3 niente ibridi. quindi per far andare questa soluzione l'ibrido è nel procio che monta controler ddr2 che ddr3. amd diciamo all'uscita del am3 e rd890 ci da l'opportunita di scegliere i suoi proci da abbinare a top performaces con chipset nuovo e ddr3 oppure in economia con chipset vecchi ed economicissime ddr2. come ti ho detto il daneb am2+ esce solo per non uccidere il mercato mobo da qui a aprile. e come ti ho detto non mi stupirei se i daneb am2+ avessero controler ddr3 integrato e lasercuttato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ho la piattaforma sb750 abinata principalmente al 790fx o al 790gx. ho i daneb quasi pronti ma non posso ne voglio permettermi di non uscirne e sto fisso con il mio top a 2.6ghz da circa 6 mesi. quindi la cosa + ovvia è uscire con il 2.8 normale e il 3.0 be. nell'ottica del lancio nuovo procio. poi visto che a me costano di meno farli , lentamento sostituire il 2.6be e il 2.4 nromale facendoli diventare 2 normali daneb con molti bloccato. ovviamente che succere a aprile presento lamia nuova piattaforma chipset con ddr3. quindi devo abinare a sto botto una cpu maggiormente performate quindi mi basta uscire con un 3.2ghz b.e. che poi sia lo stesso step del 3.0be am2+ o uno step differente evoluto poco incisivo. ora cmq l'unica cosa che mi turba è appunto quello che diceva fire huricane. i procesori fx almeno fino al k8 si distinguevano per molti sbloccato e silicio selezionato. poi sono nati i be con il molti sbloccato ma diciamo proci da produzione. ecco secondo me la differenza sarà proprio in questo. gli FX saranno a molto sbloccato e straselezionati, magari presentati pure a clock alti + alti di 400-600mhz rispetto al processore be, che secondo me finirà per essere un normalissimo procio da produzione ma con il moltiplicaore sbloccato. quindi dividere il mercato in 3 grosse fasce. fascia 1 processori a molti bloccato triple e quad fino a 2.6ghz per chi ha bisogno di un buon procio ma non occa troppo. fascia 2 utente smanettone ma che sta attento al budget quindi procio da 2. in su sbloccati di molti, che ti permette una migliore configurazione molti-fsb. fascia 3, chi non bada a spese, chip stra selezionati ma dal prezzo per clientela stra selezionata (600-800E a processore come i QX intel per capirci)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.