|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12481 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
m3a79-t deluxe
x paolo e tutti gli interessati, date un occhio: http://event.asus.com/mb/M3A79-T_D/index.htm
paolo...la senti già la scimmia? oltre all'aggiunta di questo sito ora compare pure il banner pubblicitario sul sito asus...vuol dire che il lancio è vicino!
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
#12482 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Sei ottimista... stiamo parlando di Deneb, eh!
Quote:
Con il cambio di rotta, in luglio, sembrava che AMD fosse diventata più "trasparente". Dopo l'annuncio di Meyer del lancio in Q4, speravo che seguisse un ulteriore comunicato almeno sul mese di lancio. AMD non è nella condizione di "giocare" su intervalli temporali così ampi, rischia di perdere anche gli ultimi affezionati, che sono anche loro esseri umani, e si scazzano come tutti gli altri ![]() Passata l'estate, se ci sono problemi a rendere disponibili entro ottobre i Deneb, ci vuole tanto ad annunciare il lancio per un periodo sicuro al 100%, per esempio dicembre? Quote:
L'annuncio di Meyer già contraddice questa roadmap, con i 45nm che slittano praticamente di un trimestre. E il primo FX, previsto per Q3 2008, sembra che lo vedremo minimo in Q1 2009, più probabile Q2. La seconda è ancora più sballata: mai visti gli Agena FX, e c'è un offset di 6 mesi per Toliman e Kuma. Deneb sta verso la fine del 2008, Propus da quanto si sa ora lo vedremo solo nel 2009. Quote:
Il problema è che tutti attendevamo le nuove mobo con l'idea che fossero significativamente meglio delle precedenti. In queste condizioni, anche se una mobo costa per la novità, spendi ben volentieri, perché sai che per 18-24 mesi sei apposto. Invece ci troviamo con mobo da 120-130 euro con sole 4+1 fasi, tecnologie che teoricamente dovrebbero funzionare, ma che ancora non funziano, SB certamente migliore, ma con il bug del precedente. Quindi, tanto vale una scelta senza compromessi, e spendi i soliti 160-200 euro: peccato che fra 6 mesi ci saranno NB e SB nuovi fiammanti, e non ci credo che questi componenti non contribuiranno a rendere più prestante ed "elastico" un sistema basato su un'architettura così rognosa come quella del Phenom. Molto razionalmente, pertanto, è molto probabile che passerò a un ottimo 770 + SB700, spendendo la metà di un 790GX e 1/3 di un 790FX-II, e facendo un salto comunque notevole rispetto a ora. Poi vedrò quanto attendere... da quanto ho letto, penso che potrei saltare direttamente ad AM3, se proprio voglio il max, o addirittura aspettare il socket/architettura successiva... Quote:
Anche con il concorrente ci sono mobo da 30 euro con chipset più che decenti che ti permettono di montare, con l'ultimo BIOS, il Q9650... Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
#12483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
![]() ![]() il demo di ruby in raytracing appunto dimostra, a mio avviso, che questa tecnica è ottima e gia usata da molti sviluppatori di film di animazione, ma solo come animazione, non credo che i programmatori attuali che gia hanno avuto problemi ad adattarsi a programmare a shader unificati tra 1 anno si riadattino a programmare in RT. cmq io non sono affatto contro larrabee sia chiaro, + competitors ci sono meglio è per noi, solo che dalle indiscrezioni uscite e da quello che dice intel, a me sembra + una vga da workstation che non da desktop. poi nsomma i 300w credo per la versione da workstation, sicuramente per il desktop ci sarà una versione riveduta e corretta. anche se per ritornare in topic ed era una cosa che volevo dirvi da tempo, sia l'archidettura nuova intel con nehalem, sia i phenom che hanno portato nel mondo del desktop la cache l3, prima solo appannaggio dei processori da server, sono scelte che devono far pensare. prima agli albori il pc èra usato solo per fare fogli di calcolo e videoscrittura, poi si è evuluto in macchina da game e per internet, adesso secondo me stiamo assistendo ad una ulteriore rivoluzione, sempre + utenti anche gli utonti, si stanno avvincinando al mondo del pc usandolo seriamente, non + per qualche gioco o per vedere i soliti porno su internet, ma adesso anche il + sprovveduto sa fare un montaggio o un editing video, usano il pc come piccolo serverino domestico, hanno imparato a sistemare piccole reti domestiche, il pc moderno secondo me sta subendo un evoluzione che lo sta portando sempre + ad essere un piccolo server domestico, e per questo sia amd che intel stanno sviluppando processori in questa direzione. amd è stata un precursone proponendo all'epoca i primo opteron su sk 939, tra l'altro un opteron 165 lo uso ancora proprio come procetto per un serverino domestico, credo proprio per venire incontro a questa iniziale utenza che chiedevano ai loro pc di non essere + personal, ma di essere in qualche maniera, server di tutta l'elettronica che gira in casa ormai e di quella mobile come cellulari e quant altro.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12484 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
no no infatti io punto alla 790fxb^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#12485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ma secondo me almeno sui b3 i 200mhz sono da prendere con le molle davvero, xè è + probabile che sia quasi un "up to 200mhz" fino a 200mhz, ma magari come è successo a paolo ne prendi solo 50mhz, o ne prendi 100mhz, poi tutti specificano con processori unlocked, sarebbe interessante vedere l'acc attivo anche sui phenom locked. anche xè oggettivamente con daneb alle porte quindi sia con i nuovi be da 45nm, ma credo che con i 45nm poi ci riempiano anche il mercato dei processori non be, cioè io gia mi aspetto cmq oltre il 2.8 e 3.0 che potrebbero essere be anche un 2.6 e un 2.4 locked sicuramente. quindi sarebbe utile capire se oggettivamente so acc è utile solo ai be oppure anche agli altri proci.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Su questo argomento non si tornava da tempo, io ero convinto che l'upgrade ci sarebbe stato, nell'insieme delle varie ottimizzazioni... ![]() Avete dei link che ne parlano? Io ho visto le schermate CPU-z dei Deneb e Shanghai, dove in effetti compare solo SSE4a. Intel ha anche le SSSE3 dall'introduzione di "core", e questo potrebbe spiegare l'incremento della distanza vs Athlon64 con alcuni software relativamente recenti (per esempio Cinebench R10 in confronto al 9.5). |
|
![]() |
![]() |
#12487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Allora dovrai aspettare che esca l'AM3
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#12490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Comunque come mobo è bella, non c'è che dire. Va beh, mi avete convinto. La ordinerò (però datemi almeno il tempo che si rimedino dei bios decenti, e se non scapperebbero poco dopo le AM3, un ulteriore anticipo, la prendo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 04:25. |
|
![]() |
![]() |
#12491 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Forse l'SB750 è più destinato al Deneb. E dimmi... poniamo il caso che domani ci fosse il Deneb, lo compro, e lo metto sulla mia M3A78-T. Secondo te che impressione mi farebbe? OC max 100MHz (mettiamo)... Potrebbe AMD rischiare di sputtanarsi e di far credere al mondo intero che i suoi proci nuovi sono si a clock-stock alto ma non si overcloccano nulla? Lo sai i vari Tom's & compani i ricami che ci farebbero sopra? Sto giro anziché provare l'OC del 9850 con il dissi stock, al Deneb lo toglierebbe addirittura, e sulla moda K8-K10 direbbero che il Deneb è uguale al B3. Anche se li avessero già pronti, devono aspettare che le mobo e bios arrivino ad una certa quantità e livello di bios. Ricordati l'8 agosto lancio dell'SB750... data molto strana se non per anticipare, di certo non lo reputerei per un procio che uscirebbe a gennaio 2009. Quote:
Come tu dici AMD deve comunicare se c'è un ritardo nella commercializzazione, per me il suo silenzio rafforza ancora di più la convinzione che sti clock alti ci sono... E poi ti potrei dire, nel caso in cui AMD non commercializzasse il Deneb a novembre, non penso che AMD a gennaio ha i magazzini pieni e a dicembre vuoti... basta un nulla per far scazzare i suoi clienti... 30 novembre, Deneb a 3,4GHz, 300€ ed anche se in commercio se ne trovassero pochissimi, non ti preoccupare, io dalla mia aspetterei gennaio ed anche febbraio... il rospo lo manderei giù ed anche altri 10. Anche perché basterebbe il messaggio sul tipo... potevamo distribuire il C0 di cui avete visto i sample, ma ci è sembrato doveroso aspettare 3 mesi in più per produrre, allo stesso prezzo, un procio con capacità di 600MHz stock superiori. Quote:
E poi non tornerebbero i conti... 5 mesi tra uno step ed il successivo... C0 a aprile (lo abbiamo visto sulle date dell'SE), settembre C1 con produzione volumi compresa (incastro perfetto con "siamo pronti se Intel commercializza il Nehalem" e con la data ottobre/novembre da sempre pubblicizzata, marzo FX (C2) con produzioni volumi compresa (combacia con l'anticipo AM3). Quote:
Quote:
Quote:
Per me è diverso... ho deciso di prendere l'SB750 in previsione del Deneb... ed in questo ho calato i miei proci da 5 a 4. Con il Deneb li cambierò passando a 3... e se poi l'FX è a 4,4GHz e non costa una cambiale, smollo tutto e mi faccio un FX su base AM3, e se pompa, vai con il gas, il tutto direi senza spendere nulla di più, vendendo quello che ho già acquistato. Ma è chiaro, come d'altronde ho sottolineato più volte, che lo slogan di battaglia di AMD era "compri la mobo, cambi il procio ma non la mobo". Qui invece siamo al punto che hai lo stesso procio, cambi 2 mobo. Non pensare che io l'ho digerita, perché in questo AMD mi ha deluso, e di molto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 04:36. |
||||||
![]() |
![]() |
#12492 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
paolo nel negozio dove faccio l'ordine la 790fxb costa 128 euro ( anche se non è ancora ordinabile
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#12493 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
notizia di oggi su hardware upgrade
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
Non è contrastante? Prima dice dicembre e poi l'8 gennaio. (non che siano molto distanti come date ![]() |
![]() |
![]() |
#12494 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Spin-off di AMD vicino?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#12495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Questo avvalora la mia tesi che rendere disponibile Deneb entro ottobre/novembre era troppo ottimistico ![]() Per quel periodo mi aspetto una presentazione in pompa magna di Shanghai. Scommettete che appena si sa la data uffciale di presentazione di Nehalem, AMD fa seguire subito la data di Shanghai, anticipata di un giorno? Non mi sembra così assurdo, poi, immettere sul mercato tutti i Deneb che avranno disponibili (prevedo prezzi alti e avvoltoi chiamati HP e Dell) a dicembre, per non perdersi le vendite natalizie, per poi fare la presentazione "fieristica" dell'intera nuova serie a 45nm al CES. Ultima modifica di astroimager : 04-09-2008 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
#12496 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
che vergogna ritardi su ritardi e poi divisione, BAH
|
![]() |
![]() |
#12497 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Quote:
Si tratta da quello che si legge, di una divisione a livello interno, della società che produce i processori in germania e si occupa di rimediare il silicio, e della società che si occupa delle vendite. come se diventasse uno che so amd enterprise e l'altro amd seller. una divisione del genere ad amd già la hanno fatta con il comparto grafico della ati, che gode ancora di grande libertà progettuale e di spesa. diciamo ati fa il progetto della gpu e ne realizza i sample. poi va da amd che si occupa della realizazione del progetto contattando tsmc o le fonderie che servono e immettendo la scheda nei canali retail.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
||
![]() |
![]() |
#12498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
AMD si riprenderebbe, e non avrebbe più l'onere di investire nella produzione. Insomma, se questa operazione serve a ridare linfa vitale a un piccolo gigante che onestamente arrancava da troppo tempo, ben venga... Certo che per quanto sia oneroso portare avanti le FAB, le cedono proprio quando la produzione si sta spostando a un processo con resa produttiva molto buona, sulla carta... poi lo zampino di Ruiz... chissà quali speculazioni ci sono dietro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
come già dissi in passato, dar via le fab può essere vantaggioso a breve termine, ma a lungo termine dubito fortemente... io non la vedo come una bella cosa...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#12500 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Poi la barba m'è cresciuta ![]() Non è andata proprio così perché le aziende invece di fondersi o mangiarsi l'un l'altra si stanno organizzando in consorzi per fare la ricerca e in futuro anche per condividere la produzione. lntel è una delle pochissime che può permettersi di fare tutto da sola a causa dell'enorme mercato di cui dispone. Dividersi per AMD è estremamente vantaggioso sotto molti punti di vista: le fonderie potranno rimanere attive al 100% anche producendo roba per altri quando i Phenom vanno male, e la divisione progetti potrà far produrre anche ad altri quando gli Athlon vanno bene. In una parola - rischi e + profitto. Solo bisogna vedere quali sono gli accordi con lntel per la licenza x86. Sapevo che fossero molto restrittivi per quando riguarda la produzione (l'80% deve essere fatto da AMD). Evidentemente AMD conta di strappare ad lntel termini più favorevoli, magari minacciandola di uscire dal mercato. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.