|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
La cosa veramente atipica, in questa occasione, è che molte settimane prima del lancio è stata diffusa una preview del C0, anche se poi non si è saputo più nulla. Capitan qualche giorno fa aveva detto che AMD avrebbe rilasciato informazioni più precise in risposta a Intel, che per ora però tace, ci sono solo rumor sul probabile lancio di Nehalem in ottobre-novembre. Che poi anche questa è strana come faccenda: tempo prima del lancio ufficiale di Conroe si avevano già più o meno info delle prestazioni, nel caso di Nehalem le voci sono ancora contraddittorie. Nel senso: un mostro in ambito server e multi-th, non così brillante, rispetto alla precedente generazione, in ambito desktop-gaming. Il problema è che l'attesa e l'imprevisto sono anche divertenti, ma AMD non è nelle condizioni di poter giocare con i propri clienti, specie se non ha ancora granché nelle mani. Se hanno concrete difficoltà produttive, che spostassero il lancio di Deneb a una data sicura, e che spiegassero perché e per come ci sono problemi... Ultima modifica di astroimager : 02-09-2008 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
#12322 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Esatto, presentati cosi "Et voilà" magari intorno a metà settembre con già disponibilità per i negozi per fine settembre, magari performance buone... magari...
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
#12323 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Nuova roadmap per il 2009
Fudzilla rilancia una news dal sito Expreview.com
Le novità, mi pare, dovrebbero essere: - FX spostati a più avanti nel 2009 (non si sa quanto...) - core Regor dual core senza L3 e con 1MB di L2 ![]() NB: Fudzilla non ha ancora capito che è possibile infilare una cpu AM3 in un socket AM2!!!! Fudzilla http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9207&Itemid=1 News da expreview http://www.expreview.com/news/hard/2...5516d9932.html Versione tradotta http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8 |
![]() |
![]() |
#12324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
Perchè ,se sapesse che am3 = am2 con 2 piedini in meno , e che tutti i 45 nm hanno doppio mem control ddr2-3 , capirebbe che ha scritto una vaccata. |
|
![]() |
![]() |
#12326 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Roadmap un po' strana,di tutti solo il Deneb sarebbe possibile metterlo sulla piastre attuali mentre gli altri processori non sarebbe possibile.
La cosa bella è che nelle cpu solo AM3 c'è scritto ddr2/ddr3 e questo è gia contradittorio di per se. Peccato che non ci siano notizie di una versione D con magari l'uso del HK Metal Gate e eventualmente Z-ram. |
![]() |
![]() |
#12327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Il bug lo conoscevano più che bene, gli Opteron sono stati lanciati a settembre 2007, possibile che tra risoluzione, produzione e distribuzione debbano passare quasi 6 mesi?!? Alla fine infatti sono stati lanciati a fine marzo, e la disponibilità è rimasta scarsa per tutto il mese di aprile... Altro capitolo, i 45nm. A dicembre dicevano che sarebbero stati lanciati non oltre metà 2008. Ad inizio marzo, a sorpresa, mostrano uffcialmente degli ES funzionanti. Quindi il lancio viene spostato a Q4 2008. Negli ultimi giorni abbiamo solo rumor sulla presentazione al CES a inizio 2009, con disponibilità nel mercato a marzo, in occasione del lancio delle AM3. Ora, tralasciando possibili bug emersi nel C1, o ci sono seri problemi produttivi (non hanno macchine sufficienti, o la conversione della FAB non è ancora terminata), o è una tattica intentata da AMD per indurre Intel a ritardare il lancio di Nehalem, per poi sganciare d'improvviso la bomba Shanghai/Deneb quando tutti meno se lo aspettano, magari questo stesso mese! Mi piace sognare che siano così furbi... ma vi immaginate che palle attendere gennaio per la presentazione e marzo per poterne montare uno!??!?!?!? |
|
![]() |
![]() |
#12328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
#12329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
avevano detto che potenzialmente, un possessore di scheda madre am2 poteva montare un procio am3. Questo potrebbe ancora essere vero, ma a causa delle correzioni continue fatte a chipset e sb immaturi questo procio am3 sarà enormemente castrato in una piattaforma am2, costringendo gli "smanettoni" ad un continuo cambio di scheda madre ![]() ora potrei prendere una scheda madre 790fx+sb750, non avrei problemi a spendere 200€ per averla, ma poi DEVE garantirmi alte prestazioni per un buon periodo di tempo. Non mi pare simpatico far uscire a gennaio 890fx+sb750 col chipset che corregge altre jtag per far andare di più il procio (e intanto si deve cambiare scheda madre, con la tua che ora vale poco niente) e magari a marzo fanno uscire il nuovo sb, che permette altri miglioramenti e menate varie (e di nuovo a cambiare)... alla faccia della longevità e dell'economicità della piattaforma spider ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12331 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Guardate questa:
Stavo trastullandomi con everest... e siccome la M3A78-T è una mobo nuova, il software mi ha chiesto se volevo mandare i dati a loro per apportare gli update... e ho così spuntato anche il debug delle varie opzioni... vado a vedere il debug.. e chi ci scappa fuori? La scritta IBM Posto lo screen
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Guardate questa:
Stavo trastullandomi con everest... e siccome la M3A78-T è una mobo nuova, il software mi ha chiesto se volevo mandare i dati a loro per apportare gli update... e ho così spuntato anche il debug delle varie opzioni... vado a vedere il debug.. e chi ci scappa fuori? La scritta IBM Posto lo screen Ora... potrebbe essere anche un parametro BIOS brevettato da IBM e quindi riportato solo come nome.... ma a me sembra strano. Che ci fa la scritta IBM nell'RS780D? Potrei fare un debug completo del tutto per vedere quante volte scappa fuori il nome IBM... e in special modo a cosa si riferisca... A me verrebbe da pensare a sto punto che l'SB750 sia l'apporto per il procio che potrebbe aver dato IBM... ma se questo fosse vero, vorrebbe dire che IBM ha "offerto" la sua collaborazione allo sviluppo del procio e idem allo sviluppo di periferiche (SB) idonee a sfruttarlo. La data è di giugno 2008 e combacia con il discorso di ACC... ma a sto punto, mi sembrerebbe più che probabile un apporto ancor più sostanzioso nello sviluppo del silicio 45nm... e se questo fosse vero, beh... a sto punto qualsiasi frequenza potrebbe rivelarsi reale. Se qualcuno vuole, gli posso fornire il materiale per controllare dove il copiright di IBM figura, per comprendere dove è intervenuta e dove sarebbe eventualmente lecito attendersi migliorie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
#12333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Chi si è comprato o ha intenzione di acquistare una AM2+ con SB750 deve attendere dopo le Festività. Per il discorso vendite, non è una cosa furba. Immaginate poi se la prima partita di Deneb se la pappano i pre-assemblatori (Dell, HP,...) ![]() Chi si voleva fare un quad di nuova generazione prima della fine dell'anno credo proprio che questa volta si rivolgerà a Intel. Poi gli FX rimandati a un momento indefinito del 2009 è ancora più deprimente ![]() ![]() L'imperativo categorico di AMD è un continuo rimandare, segno evidente che la soluzione delle difficoltà dopo il flop del 2007 non era dietro l'angolo. Che palle. |
|
![]() |
![]() |
#12334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
1) AMD ha sempre detto che i 45nm sarebbero usciti nella 2° metà del 2008 2) Solo qui e grazie a Paolo è venuto fuori che sarebbero usciti a settembre-ottobre 3) Mi sembra che sul posticipo dei deneb ci siano solo rumors senza basi concrete sotto 4) Anche la slide presentata oggi non si sa da che parte venga xchè nemmeno nella news è stata presentata come proveniente da AMD Per chi si lamentava dei continui cambi di NB e SB con incrementi prestazionali dell'intero sistema: Il mondo dell'informatica funziona così,le cose si evolvono in continuazione ed è logico che i NB e SB usciti 6 mesi dopo siano migliori così come le nuove cpu e gpu. Bisogna comprare quello che c'e' al momento e con le prestazioni che ha al momento e non tenedo conto di quanto forse potrebbe migliorare ecc ecc. E poi quando uscirà nessuno ti obbligherà a cambiare il 790fx-750 con il nuovo 890fx-750 |
|
![]() |
![]() |
#12336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però guardiamo le cose razionalmente. AMD è partita con il 65nm B2 a frequenze ridicole, con immensi problemi di TDP. Il 65nm è stato letteralmente un incubo per AMD... poi, di colpo, scappa fuori sto SB750, che sembra tirare fuori un coniglio dalla sfera di cristallo... in quanto che un SB riesca a far lavorare il procio da 100 a 400MHz superiore in frequenza, mi sembra un qualche cosa di veramente strano, ma non lo sarebbe se IBM con il suo bagaglio di esperienza fosse intervenuta per fare lavorare il silicio del procio nel migliore dei modi. Poi, che AMD ci sbatte la testa per 2 anni sul silicio e di colpo un quad che per natura è molto più difficile da occare riesca ad ottenere più OC del K8.... (e qui intendo OC da lavoro e non WR. Io con il 5000+ ero a 3,233 a 1,4V... io sono a 3,250GHz a 1,4V con il 9850, a 3,3GHz a 1,39V e 3,350GHz a 1,42V con il 9950) Però la data di questo ipotetico interessamento di IBM (sempre se non è una cosa marginale) combacerebbe sia con l'SB750 e sia con l'abbandono del C0 per il C1. Come ho più volte detto, il non commercializzare il C0 che già negli ES offre di più del 9950 B3, di per sé a mio giudizio dovrebbe avere come causa un motivo più che valido. Per la possibilità, dico possibilità e non certezza, che IBM ci sia più dentro al discorso del Deneb, potrebbe far sì che le nostre ipotesi sulle differenze tra 65nm e 45nm siano tutte sballate, e che le differenze, a patto di compatibilità di architettura e procedure di fabbricazione, non siano dei vincoli che possano negare la possibilità di clock veramente alti, molto di più di quello che abbiamo visto sulla base del C0. E ritorno a dire che il far vedere il C0 DEVE avere avuto il permesso da parte di AMD, in quando completo di PIN e facile individuare CHI abbia eluso l'NDA. A sto punto, AMD avrebbe preso 2 piccioni con una fava... in quanto avrebbe ottenuto una maggiore fiducia dai sostenitori del Phenom con IPC più alto e TDP più basso, e quindi di un procio migliore, ma nello stesso tempo spiazzato Intel, perché nel caso remoto di clock nativo sui 4GHz, Intel non potrebbe rispondere nell'immediato se non abbassando i listini dei Penryn di maggio clock, ma nel migliore dei casi ci sarebbe la stessa differenza come quando AMD offriva i B2 a 2,4GHz di clock massimo ed Intel i 3,2GHz, chiaramente a parti opposte. Sarebbe un sorprendente scenario. Immaginatevi solo che il 99% della produzione e vendite di Intel è basato su proci che tra stock e OC da lavoro massimi, non arriverebbe o al limite starebbe a fianco di un ipotetico FX a 4,4GHz... Sarebbe del miracoloso... ma pensate solo un attimo a questo ipotetico scenario... soprattutto anche basandosi sul fatto che il Nehalem di per sé non offre di più nel desktop, ed avrebbe 1,2GHz di clock inferiore, e per quanto possa incrementare l'IPC nel mondo server, dovrebbe fare i conti con un Shanghai che rispetto al Barcellona avrebbe quasi il doppio del clock ed un IPC superiore... Se poi ci basassimo sul discorso (non ufficiale) che l'obiettivo di Intel nella cooperazione con AMD sarebbe quello di mettere in crisi Intel... beh... immaginatevi se questo scenario diventasse realtà. Chissà se questo ritardo è per il motivo che 2 mesi ci volevano per coprire la produzione di volumi con un B3 ed il 20% (sparo) di mercato... ma con un procio di questi clock, se poi venduto a 300€, il volume da produrre sarebbe enormemente più alto, perché credo che in 1-2 mesi dovrebbe soddisfare almeno le percentuali che ora avrebbe Intel, a parti invertite.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
#12337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso NB/SB, solitamente escono in concomitanza con l'uscita di un nuovo socket e portano miglioramenti sempre marginali, o ad ogni modo che interessano principalmente aspetti secondari (maggior numero di linee pci-ex, più usb, velocità di trasferimento dei dati). Se i nuovi NB/SB uscissero con questo tipo di innovazioni, non avrei di che lamentarmi: è il naturale progresso tecnologico. SE invece i nuovi NB/SB escono esclusivamente per correggere alcuni difetti presenti nelle cpu attualmente in commercio, allora mi pare un po' una presa per il cu*o. Cioè, parliamoci chiaro: quando riportavo la notizia che con il nuovo sb750 ci potessero essere maggiori margini per l'overclock, la maggior parte degli iscritti a questo 3d si è fatta una sana risata, poiché solitamente il SB non c'azzecca molto con le potenzialità di OC. Solo che evidentemente amd, con molta calma, si è accorta che i propri processori avevano bisogno di alcune modifiche ai registri interni per andare come si deve e quindi ha fatto in modo che il nuovo SB integrasse queste modifiche. Magari faranno uscire deneb e poi con calma si accorgeranno che con un'altra piccola modifica della circuitazione della scheda madre, il processore reagisce meglio. E quindi di nuovo, una nuova revisione della scheda madre. Io non mi lamento del progresso tecnologico che un nuovo NB o SB può portare, ma mi lamento che in sede di testing, di sviluppo e quant'altro, i vari ingegneri o addetti ai lavori non si siano accorti che quello che stavano facendo non andava bene. Le modifiche apportate ai registri interni tramite sb750, potevano essere fatte nativamente con un progetto più accurato. E, sinceramente, dover cambiare continuamente NB o SB perché ad ogni step correggono bug del procio mi fa abbastanza incazzare (non è quella la funzione principale di un NB/SB). Ci fosse la scusa che hanno dovuto lavorare di fretta...ma non mi pare che si stiano ammazzando di lavoro (magari c'è qualcuno che li dentro si ammazza di lavoro per rispettare le scadenze, ma poi quelli del reparto marketing rendono vano tutto questo sforzo).
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
I rinvii si fanno maggiormente nei comparti di un'azienda in evidente difficoltà. Non ha senso rinviare chipset che sono pronti e consegnati da tempo ai produttori di mobo. Nel mio discorso è sottinteso che il problema sta nei continui rimandi delle CPU: ormai stanno raggiungendo il limite dell'inaccettabile. Non si può perdere così stupidamente il trimestre dell'anno penso più proficuo per le vendite! Se a questo aggiungiamo che gran parte delle vendite desktop sono di CPU dual-core ha ancora meno senso non avere una proposta realmente competitiva con quella Intel!!! Qui stiamo parlando di "quad mezzi morti" che se arrivano a 3 GHz vstock siamo ultracontenti, e dall'altra parte con il nuovo step si viaggia tranquillamente a 4 GHz, o 4.5 GHz con un po' di impegno/culo. Tutto ciò secondo me è la conferma che AMD non ha più interesse nella nostra utenza, e non ci credono più nemmeno a livello di immagine... tanto i soldi veri si fanno in altri settori. |
|
![]() |
![]() |
#12339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Una cosa è avere un SB600 per il Phenom a 65nm, un'altra è doverlo cambiare con un 750 sempre con il medesimo procio e forse cambiarlo con un 800-850 per il Deneb. Però io sono sempre più convinto che il problema dell'OC sia sui K8 che sui K10 non era colpa del procio (inteso come silicio) ma della non completa padronanza e tecnologia nello studio degli SB. Non a caso l'SB600 non ha nemmeno un centesimo a confronto della tecnologia di un quad, ed era piuttosto superato in performances rispetto a tutti i concorrenti. Se il problema fosse stato solo ed unicamente del procio, si sarebbe optato più per uno step B4 nel 65nm, oppure aspettato il 45nm... ma il fatto di per sé che si intervenga nell'SB, a me pare più un'idea che l'SB così come era non era idonea a gestire l'architettura del quad introducendo dei limiti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12340 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Mah.... io non so più cosa dire...
AMD ufficialmente ha sempre parlato di ottobre novembre. Siamo al 2 settembre ed ormai consideriamo che l'uscita del Deneb sia rimandata, ed ancora mancano 1-2 mesi se considerato il 1° del mese, oppure 2-3 mesi per quanto riguarda l'uiltimo giorno del mese. 90 giorni è un periodo sufficente per fare ben 2 volte la produzione in volumi..... Inoltre... che senso aveva fare la presentazione dell'SB750 ai primi di agosto che è un periodo assolutamente non "normale"? Non è da imputare ai K8 nuovo step... oppure al K10 dual questa urgenza. Io la vedo solo nell'ottica del Deneb, e se l'uscita del Deneb fosse per novembre, non avrebbe nessun senso farla l'8 agosto, la potevano unire tranquillamente il 1° settembre con i nuovi proci 65nm. A me queste cose sembrano molto più oggettive di tutti i vari post di Fudzilla o Tom's..., che poi per come sono scritti, non andrebbero bene neppure per carta igienica, pieni di contraddizioni e di illogicità. Se a qualcuno può fare contento, sono sicuro che se posto che il Deneb uscirà il 31 dicembre 2010, (confidenziale da AMD, come riporta sempre Fudzilla) credo proprio che la ripubblicheranno in tutti i forum... Faccio notare inoltre, e l'ho fatto tante volte ripetutamente, che un C0 per quello che abbiamo visto, avrebbe un livello di IPC/TDP/OC in linea per essere adeguatamente accolto con soddisfazione dai clienti. Non abbiamo visto un procio pieno di problemi, con HT NB al di sotto di specifiche, TDP da paura e OC irrisori... Questo lo abbiamo sognato o è stato pubblicato su Marte? Questo a me dimostra che di problemi non ce ne sono, e nemmeno di bug di un certo livello, e se non ne conosciamo, sarebbero talmente infinetesimali da poter richiedere al limite 1-2-3 mesi al max per risolverli. Quell'ES era di aprile 2008.... sono passati ben 6 mesi, ad oggi, e se diamo ascolto a quei rumors ne passerebbero 12 di mesi. Questo è illogico, da tutti i punti di vista, compreso vari annunci, a partire dall'HT3.1, all'anticipo dell'AM3 e similari, che tutto fanno supporre tranne che il Deneb abbia dei problemi... visto che il potenziare l'HT/NB e DDR3 ha come unico fine garantire un I/O più veloce al procio, quindi tutto tranne che il procio non vada meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.