Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 16:45   #12001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Dai era divertente comunque... è servito a stemperare gli animi...

Te scherzi.... io stavo pensando che ormai potevo avere 2 QX9775 e forse anche 3... invece sono sommerso dal liquido, ventole e temperature equatoriali.
E dulcis in fundo, pure ancora mobo con bios acerbi....
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 16:45   #12002
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Rivendila subito... almeno ricapitalizzi.
Scrambler77 è offline  
Old 28-08-2008, 16:52   #12003
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riprendendo un po' il filo, io con l'SB750 non ho rilevato né overclock maggiori, né tensioni minori né tantomeno overvolt inferiori.
Spero che il prb sia il bios acerbo, contando che ho rilevato tantissime imperfezioni, in primis temperature, clock memorie, tensioni.
Come impressione personale, la M3A78-T non credo permetterà overclock sostanziosi.
Aspettiamo bios più maturi e la M3A79-T... per il resto sono in@acchiato duro... mi è costata quasi 200€
dalla mia parte spero che la m3a79-t deluxe sia nettamente migliore (nessuno l'ha ancora vista a listino da qualche parte?)...
Ad ogni modo, se può tornarti utile, prova a guardare nel forum asus se c'è qualche dritta: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us

ps. tornando sulla m3a79-t deluxe, sapete dove posso trovare una foto a risoluzione elevata?

pps. mi rifiuto di credere che amd sia in ritardo pure con i 45nm! cosa deve produrre ora? di dual core non ne fa (sono solo quad difettosi o vecchi brisbane), dei quad non produce una miriade di modelli e non venitemi a dire che ha tutte le fab impegnate per le cpu dei portatili..
Abbiamo visto un ES al CEBIT, a MARZO...e volete dirmi che da marzo a ottobre non riescono a commercializzarli? se così fosse, non è solo la testa di ruiz che dovrebbe cadere...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 28-08-2008, 16:59   #12004
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riprendendo un po' il filo, io con l'SB750 non ho rilevato né overclock maggiori, né tensioni minori né tantomeno overvolt inferiori.
Spero che il prb sia il bios acerbo, contando che ho rilevato tantissime imperfezioni, in primis temperature, clock memorie, tensioni.
Come impressione personale, la M3A78-T non credo permetterà overclock sostanziosi.
Aspettiamo bios più maturi e la M3A79-T... per il resto sono in@acchiato duro... mi è costata quasi 200€
Già leggendo le caratteristiche non mi era sembrata una mobo ideale per l'OC, e l'avevo anche detto.

Il risultato potrebbe essere normale, considerando che le altre tue Asus sono top gamma con alimentazione 8+2 fasi e BIOS più maturi. Ciò compenserebbe il vantaggio di SB750/ACC.

Però, prima di un giudizio definitivo, ti consiglio di vedere bene la questione dell'ACC. Sai qual è il valore teoricamente migliore da impostare? Prova a leggere qualche forum o le recensioni più approfondite che hanno analizzato questa tecnologia, magari ti viene in mente qualcosa che non avevi considerato...
astroimager è offline  
Old 28-08-2008, 17:04   #12005
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
dalla mia parte spero che la m3a79-t deluxe sia nettamente migliore (nessuno l'ha ancora vista a listino da qualche parte?)...
Ad ogni modo, se può tornarti utile, prova a guardare nel forum asus se c'è qualche dritta: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us

ps. tornando sulla m3a79-t deluxe, sapete dove posso trovare una foto a risoluzione elevata?

pps. mi rifiuto di credere che amd sia in ritardo pure con i 45nm! cosa deve produrre ora? di dual core non ne fa (sono solo quad difettosi o vecchi brisbane), dei quad non produce una miriade di modelli e non venitemi a dire che ha tutte le fab impegnate per le cpu dei portatili..
Abbiamo visto un ES al CEBIT, a MARZO...e volete dirmi che da marzo a ottobre non riescono a commercializzarli? se così fosse, non è solo la testa di ruiz che dovrebbe cadere...
Grazie Immortal. Sono andato nel tuo link, e quando ho visto la miriade di post di problemi, ho chiuso. non sono il solo.
più tardi la riprendo in mano... Quello che mi sconcerta, è che anche da bios non riesco a superare i 3,2GHz.... Al momento è molto meglio una M3A32-MVP o una DFI UT.
Ma sono testardo. Io voglio arrivare a 3,5GHz RS. Per il momento, sono molto sotto alle mie aspettative/previsioni.
Speriamo nella M3A79-T
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 17:14   #12006
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Signori, limitiamo gli OT....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-08-2008, 17:15   #12007
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente io ho sempre detto che i 4GHz si sarebbero arrivati e passati in overclock, non a stock. Trovami un mio post di cui io parlo "verrà venduto a 4GHz stock".
E io non ho detto che tu hai detto che sarebbero stati venduti a 4ghz, ma che li avrebbero raggiunti e superati, è ovvio che parlavo della massima frequenza...

Quote:
Io ho sempre ragionato su dati. Io ho detto che il 45nm sarebbe arrivato a 4GHz in overclock basandomi su un dato preciso: che l'SB750 permetteva di aumentare il clock del B3 di 100-400MHz, notizia confermata più volte da tutti i post sull'SB750.
A questo punto, io ho 2 9950 che arrivano a 3,3GHz. 3,3GHz + 100-400MHz quanto fa? 3,4GHz-3,8GHz. Il 45nm a quanto partiva? 2,8GHz si sapeva... 3,4-3,8GHz + 200MHz ci può arrivare a 4GHz? Se poi ora il 45nm verrà venduto anche nella versione a 3GHz, sono 400MHz che si vanno a sommare.... a maggior ragione i 4GHz sono raggiungibili.
Secondo questo ragionamento se io prendo un opteron 165 che da 1.8ghz in OC raggiunge i 3.2ghz (la mia ex cpu li faceva), e quindi ottengo un OC di 1400mhz, questo dovrebbe essere anche il massimo OC di tutte le altre cpu della stessa famiglia... e quindi un 6400+ dovrebbe poter raggiungere i 3200 + 1400 = 4600mhz...
Non puoi fare questi ragionamenti sommando e sottraendo frequenze e overclock. Non funziona così. E' possibile che un eventuale deneb a 3000mhz si pianti già dopo 10mhz di OC, come è possibile che arrivi in scioltezza ai 4500mhz... NON HAI NESSUNA BASE PER AFFERMARE CHE UNA DELLE DUE IPOTESI SIA PIU' VALIDA DELL'ALTRA.
Inoltre se non sbaglio tu stesso qualche post addietro hai detto che dalle prime impressioni sulla tua nuova mobo non credi di poter salire oltre con le tue cpu, a prescindere dal SB, che sia SB600 o SB750.
Questo mi fa pensare che l'SB750 sia d'aiuto su alcune cpu, ma che (OVVIAMENTE) non modifichi il limite massimo di frequenza che l'architettura ed il processo produttivo permettono. Quindi potrebbe aiutare la mia cpu ad affiancare la tua, facendole guadagnare 400mh. Ma quei 400mhz sulle tue cpu da 3300mhz te li puoi scordare... Ecco di nuovo: non puoi fare questi ragionamenti solo sommando o sottraendo frequenze ed OC. Non funziona così.

Quote:
A questo punto non mi sembra che avevo fatto elucubrazione, anzi, sembra al più che quello che avevo detto si stia verificando.
Per l'IPC, di quanto è inferiore? 8%? o 10%? per il momento saremmo da un 4,5 a un 6,5% in meno, nella percentuale inferiore, perché il C0 ha denotato un incremento minimo del 3,5%. Lasciamo perdere i 17% e rotti di pover-ray, perché sono sballati secondo me. Aspettiamo il C1 e bios maturi. Anche qui non mi è sembrata elucubrazione.
Non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto, mai parlato di Deneb a 4GHz stock, neppure quando ho letto del post degli FX, ho detto semplicemente di aspettare per verificare, perché a priori è una notizia che non si può né scartare né accettare. Io ho solo detto, al limite, che IBM fa ricerca con AMD ed IBM i proci a 4GHz stock li ha... punto.
Anche quei test sono rumor, non c'è niente di ufficiale. E cmq, elucubrazione è tutto quello che non è provato ma solo basato su ragionamenti o ipotesi. Tu basi il tuo ragionamento su dati che io ritengo inaffidabili e sconnessi. Sommi mele con pere e tratti le cpu come fossero pallottolieri, per cui si può prevedere come funzioneranno sapendo solo quante palline ci sono e dove si trovano... secondo me questo non va bene, ma è solo una opinione personale. In tantissimi su questo forum appoggiano le tue ipotesi, per cui mi inchino e cedo il passo. Però sia chiaro: io non ti ho messo in bocca niente...

Ciao

P.S. Giusto per puntualizzare un ultimo punto: le cpu ibm e quelle amd non hanno niente a che spartire tra loro. Un singolo transistor può anche commutare 10 miliardi di volte al secondo, ma questo non vuole dire che se costruisco una cpu CISC con 1 miliardo di quei transistor poi questa potrà funzionare ad una frequenza di 10 ghz...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 28-08-2008 alle 17:19.
MonsterMash è offline  
Old 28-08-2008, 17:17   #12008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Già leggendo le caratteristiche non mi era sembrata una mobo ideale per l'OC, e l'avevo anche detto.

Il risultato potrebbe essere normale, considerando che le altre tue Asus sono top gamma con alimentazione 8+2 fasi e BIOS più maturi. Ciò compenserebbe il vantaggio di SB750/ACC.

Però, prima di un giudizio definitivo, ti consiglio di vedere bene la questione dell'ACC. Sai qual è il valore teoricamente migliore da impostare? Prova a leggere qualche forum o le recensioni più approfondite che hanno analizzato questa tecnologia, magari ti viene in mente qualcosa che non avevi considerato...
Il default è -2.
Ho messo +12, ho dovuto resettare il C-MOS.
Ma è l'insieme che è instabilissimo.
Ho provato ACC a singolo core e multi-core, ma nulla... sopra i 3,2GHz si impianta tutto.
Ho provato anche a fare l'overclock automatico... dopo 10 secondi è andata in palla la VGA.
Non posso essere certo che non sbaglio alcune cose, ma come vai a toccare un parametro, si impalla tutto. Inoltre, anche operando da bios, non regge.
Comunque la VGA è veloce... ma i dissi sull'alimentazione e sul 790GX sono perfino più caldi del dissi ad aria default del procio....
Comunque anche da bios ci sono diversi blocchi, in primis sull'NB. non si può salire sopra 1,45V. Il Vcore del procio invece sale sino a 1,6V... questo mi farebbe pensare che la mobo abbia si 4+1 fasi, però che la potenza ci sia.

Nel bios c'è un parametro nuovo, oltre a tutti gli altri. C1E attivo o disattivo.E' riferito a Enhanced Halt State support... qualcuno sa cosa può essere?
Può darsi che con il 45nm la mobo si comporti meglio... in fin dei conti il 45nm scalda meno.
Però ci deve essere un nesso con la potenza, in quanto con un 9850 più "sfigato", quello da 3,150GHz RS, sono andato a 3,250.... mentre con il 9950 da 3,3GHz, non ho superato i 3,2GHz.
Teoricamente.... quello che mi può venire in mente è che un 9850 a 3,250GHz richieda la stessa potenza di un 9950 a 3,2GHz, da qui il motivo che ho perso in overclock con il 9950.
Mah... aspettiamo un aggiornamento bios.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2008 alle 17:27.
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 17:30   #12009
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel bios c'è un parametro nuovo, oltre a tutti gli altri. C1E attivo o disattivo.E' riferito a Enhanced Halt State support... qualcuno sa cosa può essere?
Che io sappia, il C1E è uno stato di risparmio energetico della cpu. Abilitarlo significa permettere alla cpu di scendere a frequenze/voltaggi inferiori quando in idle.

In OC, solitamente si disattiva...
Scrambler77 è offline  
Old 28-08-2008, 17:37   #12010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
...
Una cosa mi devi dare atto. Io posso lottare anche su mie teorie e difenderle, ma quando testo con mano, non ho il benché minimo problema a dire che mi sbagliavo. Ho preso l'SB750 con la speranza di arrivare a 3,5GHz, ho postato che con il 9850 ho guadagnato, ma con il 9950 ho perso.
In altre situazioni ho visto giusto, ed in altre cose no. Però fa parte della mia indole... io penso e dico quello che penso, e in questo modo mi espongo... è chiaro che il mio livello neuronale è "normale" (spero), e quindi non posso indovinare tutto.
Ma non parto con il presupposto che ho sempre ragione... Certo che con la mia fantasia contribuisco al forum

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2008 alle 17:45.
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 17:39   #12011
Shadrac
Member
 
L'Avatar di Shadrac
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 143
Paolo prova a dare un'occhiata a questo articolo

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=476
__________________
Spider-Man FAN
Shadrac è offline  
Old 28-08-2008, 17:40   #12012
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Che io sappia, il C1E è uno stato di risparmio energetico della cpu. Abilitarlo significa permettere alla cpu di scendere a frequenze/voltaggi inferiori quando in idle.

In OC, solitamente si disattiva...
Non è una novità in ambito AMD, lo ripeto, perché a me compare nei BIOS Asrock quando monto i Brisbane.

Come dice Scrambler, è un sistema di risparmio energetico, e va assolutamente disabilitato in OC.
astroimager è offline  
Old 28-08-2008, 17:43   #12013
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Su un sito tedesco ho trovato a listino il 5050e

Preisentwicklung von: AMD Athlon X2 5050e (ADH5050DOBOX) | Brisbane EE (Dualcore/2600MHz) - L2-Cache 1024KByte - Bustakt 1000MHz - Sockel AM2 Boxed (45 Watt)
godai_69 è offline  
Old 28-08-2008, 17:43   #12014
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una cosa mi devi dare atto. Io posso lottare anche su mie teorie e difenderle, ma quando testo con mano, non ho il benché minimo problema a dire che mi sbagliavo. Ho preso l'SB750 con la speranza di arrivare a 3,5GHz, ho postato che con il 9850 ho guadagnato, ma con il 9950 ho perso.
In altre situazioni ho visto giusto, ed in altre cose no. Però fa parte della mia indole... io penso e dico quello che penso, e in questo modo mi espongo... è chiaro che il mio livello neuronale è "normale" (spero), e quindi non posso indovinare tutto.
Ma non parto con il presupposto che ho sempre ragione...
Infatti benchè io non sia spesso d'accordo con te, nel mio primo post non tentavo di confutare le tue teorie, ma fondamentalmente ti rimproveravo di richiamare quelli che "credono solo alle brutte notizie e sono scettici sulle buone".

Per quanto riguarda il tuo testare con mano, non posso che farti i miei complimenti. Sei stato un pioniere per gli ultimi prodotti amd, e te ne do atto.
Ma per tutto il resto, rimango delle mie idee, e continuo a professare concretezza e pragmatismo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 28-08-2008, 17:50   #12015
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
9850 Black Edition VS 9950 Black Edition

Secondo voi per rapporto qualità prezzo è meglio il 9850 Black Edition o il 9950 Black Edition? Sapete se tutti i processori quadcore della AMD attualmente i commercio sono tutti stepping B3 senza bug? Grazie.

Ciau
Cyber Admiral 2020 è offline  
Old 28-08-2008, 17:50   #12016
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Shadrac Guarda i messaggi
Paolo prova a dare un'occhiata a questo articolo

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=476
Grazie. Conferma quello che supponevo. Bios 304... lo scarico, io ho il 204.
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 17:53   #12017
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cyber Admiral 2020 Guarda i messaggi
Secondo voi per rapporto qualità prezzo è meglio il 9850 Black Edition o il 9950 Black Edition? Sapete se tutti i processori quadcore della AMD attualmente i commercio sono tutti stepping B3 senza bug? Grazie.

Ciau
Il 9850 e il 9950 hanno gli stessi bug risolti e gli stessi fixati.
Il 298 risolto, tutti gli altri fixati.
Tutti i B3 sono così.
Per la differenza di costo del procio, è preferibile per me il 9950, ma dipende dalla mobo che acquisti (140W ready). Al limite aspetta o il 9950 125W oppure i 45nm (di cui non si conosce la data di lancio)
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2008, 17:54   #12018
Shadrac
Member
 
L'Avatar di Shadrac
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 143
Altra info utile http://www.xtremesystems.org/forums/...7&postcount=30
__________________
Spider-Man FAN
Shadrac è offline  
Old 28-08-2008, 18:11   #12019
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da godai_69 Guarda i messaggi
Su un sito tedesco ho trovato a listino il 5050e

Preisentwicklung von: AMD Athlon X2 5050e (ADH5050DOBOX) | Brisbane EE (Dualcore/2600MHz) - L2-Cache 1024KByte - Bustakt 1000MHz - Sockel AM2 Boxed (45 Watt)
quanto lo vendono?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 28-08-2008, 18:20   #12020
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
ho un problema che non riesco a capire:

ho comprato da un caro amico un x3 8450 ed ho provato a montarlo su K10N780SLIX3-WiFi

in teoria questa è una delle mobo migliori sul mercato per am2+ e con il 5000black non avevo avuto problemi

lanciando il super pi mi da questo errore:


da premettere che è un superpi a default...non in OC.. è che la suddetta cpu 3 core era la WR dei 3 core...

può essere che questa cpu non sia compatibile con la mobo?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v