|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() per il momento amd va forte nel settore gpu dove la 4850 singola o in crossfire non teme confronti...ma nel settore cpu deve recuperare parecchio terreno... |
|
![]() |
![]() |
#11942 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Da: Tom's Hardware News
AMD potrebbe non usare il marchio Phenom X2 "Nuove indiscrezioni sulle prossime proposte di casa AMD. Contrariamente alle ultime notizie, l'azienda potrebbe non sfruttare il presunto marchio Phenom X2. Secondo il sito web XbitLabs, AMD non ha intenzione - perlomeno per il momento - d'immettere sul mercato i primi processori Phenom X2, di cui abbiamo parlato ieri per via della loro comparsa su uno shop online, bensì sempre una soluzione dual-core K10, ma sotto il nome Athlon X2. L'azienda americana avrebbe in cantiere il processore Athlon X2 6500, che dovrebbe operare a 2.3 GHz, 1 MB di cache L2 (512KB per core) e 2 MB di cache L3. Al suo interno, anche un controller DDR2 dual-channel. Questa soluzione dovrebbe avere un TDP di 95 watt (e non 45 watt come rumoreggiato in precedenza). Il nome della nuova proposta non deve ingannare: sebbene si chiami Athlon X2 6500, questa CPU dovrebbe essere più lenta del modello Athlon X2 6400, basato sì su architettura K8, ma con frequenza di lavoro di 3.2 GHz. Questo modello rientra nella lista di nuove CPU attese da AMD trapelata nella giornata di ieri, alle quali XbitLabs aggiunge i Phenom 8550 (2.20GHz), 8450e (2.10GHz) e 8250e (1.90GHz). Il sito parla di debutto fissato per il 2 settembre. Non ci resta quindi che attendere a breve informazioni ufficiali, per avere una panoramica più chiara. "
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#11943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#11944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
e questo se confermato sarebbe un ennesima dimostrazione che l'ipc del k10 è sicuramente maggiore di quello del k8, ma dei test che paolo ha fatto e che cmq abbiamo visto, il divario di ipc dovrebbe essere di 300-400mhz quantificato... qui si parla di 900mhz di differenza...cmq mi sembra strano 95w per solo 2 core...come la serie x3....secondo me se riescono sarà a 65w...e speriamo sia b3 cosi chi occa si diverte anche un pò...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#11945 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#11946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque non è che mi prenda un QX9775 per testare. Vorrà dire che un 9775 a 4,5GHz ci sta con il dissi di un 9850 standard, e forse anche a 5GHz. Voglio vedere chi lo tiene con un procio pagato 800€ se si fida di Tom's. (a parte che io parlo del 9775 e lì riporta il 9650). Però mi piacerebbe avere il post di uno che l'ha. Se noi ci basassimo su tutto quello che ha scritto sino ad ora Tom's, AMD non avrebbe venduto un procio. Mi è arrivata la mobo. Phenom FX ready. Nel bios c'è pure l'opzione C1E (on/off) Scaldare scalda... mo provo con ACC
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2008 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
#11947 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
ma 95W non era anke il TDP del phenom 9600..stessa frequenza di 2.3 Ghz ma con 4 core..? per me non è possibile che abbia lo stesso tdp un processore con 2 core in meno..
![]() |
![]() |
![]() |
#11948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
Finalmente ![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11949 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
4.5 GHz devi avere condizioni molto favorevoli per raffreddare ad aria, ma non certo con il dissi stock. Mediamente sei già a liquido. Per i 5 GHz sono necessari sistemi di raffreddamento decisamente più performanti, e tenerli in daily è un rischio. Quote:
Facci sapere come va... pretendiamo una review completa, approfondita e imparziale! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#11950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se fosse confermato questo GP-6500 (perché proprio 2.3 GHz, che è la frequenza del GE-6600, poi...), con ben 95W di TDP non vedo come possa confrontarsi anche semplicemente con il 5400+ da 65W, e risultare l'x2 AMD più potente mai prodotto (forse intendono a livello di IPC?). C'è qualcosa che non torna... e puzza di scarti di x4 a cui è stato sbloccato il moltiplicatore per renderlo un minimo appetibile. Quelli del settore marketing credo si siano fatti una vacanza in Colombia, questa estate, non c'è altra spiegazione. Ultima modifica di astroimager : 28-08-2008 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
#11951 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#11952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
![]() Ai tempi di quel test di Tom's (a cui tu dai credibilità pari a zero) non esisteva ancora il QX9770. ![]() Cmq, nel caso del QX9770 (nello specifico), Anandtech ha approfondito la questione con Intel, la quale asserisce che si tratta di un "problema" riconducibile ai bios, ed alle più alte frequenze di FSB (ti ricordo che quest'ultimo ha fsb a 1600...), risolvibile con il prossimo stepping. Se nn ricordo male, inoltre, il test di Tom's che hai postato tu, invece, è stato fatto su schede madri che non supportano nativamente quella velocità di bus, facendo lavorare l'intero sistema fuori specifica. Ma anche se così' non fosse, quel QX9770 consuma meno di 170W a 4gigi, comunque ben al di sotto degli "oltre 200W" supposti in precedenza. ![]() Ultima modifica di Scrambler77 : 28-08-2008 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
#11953 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ti capisco...
![]() Leggi quì: http://www.digit-life.com/articles2/...770-page1.html http://www.nordichardware.com/Review...&skrivelse=529 Ultima modifica di Scrambler77 : 28-08-2008 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
#11954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
In ogni caso...non penso che 170W siano smaltibili con il dissi stock e credo neanche con un blasonato dissi ad aria. Comunque il punto per intenderci, non è che ho detto che l'AMD è meglio del Penryn, ho solo detto che molte volte il Penryn è sovrastimato... che è migliore non lo metto in dubbio, ma osannato a volte si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Sta mobo è scaltra. ACC interviene di brutto, ma modificando i parametri, attivando l'ACC a +12%, ho dovuto rebootare, al riavvio non partiva e ho dovuto resettare il cmos. Comunque scalda un totale.
Sulla scatola c'è scritto Phenom FX compatibile ![]() Il reparto alimentazione scalda un totale. Tra parentesi non mi compare nel bios neppure l'pzione di attivazione ACC. Presumo il bios sia vecchio. Credo che i tempi si allungheranno... scarico tutti gli aggiornamenti. Da bios l'avevo impostato a 1,4Vcore e 15x e il pc non ha fatto una piega... ma a quella frequenza ci stavo anche con le altre mobo. Bios vecchio. A naso... al momento non vedo alcuna differenza tra SB600 e SB750, pure nelle temp. Ma il bios non prevede l'ACC perché è vecchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2008 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
#11956 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Alcune informazioni sul Athlon64 6500; sarà un dual core basato sull'architettura K10!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Probabilmente vogliono usare Athlon come gancio di traino commerciale, ma così facendo danno una cattiva impressione di "vecchio" o "riciclato"... |
|
![]() |
![]() |
#11958 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
|
![]() |
![]() |
#11959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() ![]() AMD Athlon X2 6500 microprocessor based on the K10 micro-architecture in early September. The chip will operate at 2.30GHz, feature 1MB of L2 cache [512KB per core], 2MB L3 cache as well as dual-channel DDR2 memory controller. The new product will have thermal design power of 95W ![]() ![]() ![]() ma è possibile che un 'phenom X2' abbia lo stesso tdp di un phenom X4 (phenom 9600) a parità di frequenza? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11960 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Gustosa notizia che aggiunge valore a quella dei 4Ghz di ieri:
http://www.techpowerup.com/69705/Phe...entsfield.html Ci credo poco ma sarebbe un sogno: The two chips, Phenom FX 80 and Phenom FX 82 could be clocked at 4.00 GHz and 4.40 GHz respectively (stock speeds). An interesting statement is that at 4.00 GHz, the Phenom FX 80 should outperform an Intel Kentsfield core clocked at 5.00 GHz, implies it has to be faster than the Kentsfield on a clock-to-clock basis.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO Ultima modifica di MarcoXX84 : 28-08-2008 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.