|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11421 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
In arrivo un nuovo chipset AMD per il mercato server/workstation!
AMD avrebbe intenzione di presentare un nuovo chipset pensato espressamente per il mercato server/workstation da affiancare alle CPU core Shanghai previste per il quarto trimestre 2008.
Il chipset quasi sicuramente deriva dagli attuali chipset serie 700 AMD e introdurranno per la prima volta in questo mercato il pieno supporto all' HyperTransport 3.0, un miglioramento alla tecnologia di virtualizzazione, PCI-Express 2.0 e il supporto futuro alle memorie DDR3. L'uscita prevista è per il primo trimestre 2009, ma per ora non si sa altro su questo nuovo chipset AMD... Nota personale qualche mese fa si parlava di una versione del 780G con IGP certificata FireGL oppure una versione modificata dell'attuale chipset 790X con supporto al Classic Crossfire... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque non so se sia strategia commerciale o altro, però AMD sembra piuttosto convinta di poter contrastare il Nehalem. Comunque quel discorso è riferito allo Shanghai. In ambito desktop, non so, ma in desktop conta l'IPC, ma fino ad un certo punto, perché la differenza tra AMD e Intel, l'IPC varia da un 3% a quanto? un 8%? Ma se guardiamo il clock, a stock c'è un 25% in meno ed in overclock diciamo da un 20% (3,3GHz-->4GHz e supporrei che con i clock superiori dei Penryn di fascia alta si resti sullo stesso livello contando l'accoppiata con l'SB750). Per rendere facile il calcolo, direi che attualmente vi sia un gap inferiore del 30%, tra IPC e overclock Se AMD incrementasse l'IPC del 20%, che diciamo sarebbe il massimo di quanto anticipato ufficialmente, vedrebbe il Deneb teoricamente superiore alla controparte Intel, ma se il clock non incrementa, vi sarebbe sempre una differenza di circa il 10% in meno, nel totale. Quindi il Nehalem sarebbe ulteriormente più distante. Secondo me l'unica carta veramente competitiva sarebbe il clock. In Intel, dal mio punto di vista, il passaggio dai 65nm ai 45nm non ha visto gli stessi margini di incremento come dal passaggio dai 90nm ai 65nm, soprattutto è migliorato nel TDP. Il punto è che la tecnologia è stata sfruttata al massimo oppure il 45nm in casa Intel non è stato fortunato come il 65nm? In fin dei conti se guardiamo il 65nm di AMD c'è una notevole differenza. Un Q6600 che è a 65nm, lasciando perdere i WR che sono un mondo a parte, credo che nell'uso continuativo sia possibile averlo a 4GHz, ma il 45nm si passa a 4,5GHz (sempre contando il problema di non superare gli 1,4V di Vcore). Io non conosco i clock di altri produttori su base 45nm... e non so nemmeno se i proci IBM da 4GHz clock-stock siano su base 45nm oppure 32nm, però comunque il fatto che altri possano proporre cpu a clock-stock ben più alto, mi fa pensare che il clock potrebbe essere migliorabile. Chiaramente, sempre per supposizione, sarebbe più facile per AMD controbattere Intel con un procio che già al momento con il C0 sembra aver recuperato in IPC, ma ancora con il beneficio che non si conosce il clock ed overclock massimi. Al momento il C0 SE ha raggiunto traguardi simili al B3, ma su SB600, mentre il B3 su SB700-750. Direi che sarebbe una valita ipotesi che il Deneb possa attualmente essere commercializzato anche sopra i 2,8GHz, direi anche 3GHz. Ma siamo sul C0. E se il C1 potesse andare sui 3,5GHz a stock? Per me il punto è questo... anche con il migliore IPC, se non aiutato dal clock, non basta nè vs il Penryn e tantomeno vs Nehalem. Se invece il clock fosse superiore, questo lo vedrebbe già in vantaggio sicuramente sul Penryn, ma questa condizione di per sé è già sufficente per competere vs Nehalem.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-08-2008 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
#11423 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
ciao ragazzi, dopo tanto tempo eccomi qua, ero in vacanza...per evitare di leggere le kilometriche stringhe, qualcuno potrebbe farmi un sunto in 4 parole sulle ultime novità in ambito k10 ?
grazie |
![]() |
![]() |
#11424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Io ho il 32bit. Ma distanti su quale base? Per l'IPC mi sembra di no, per il clock sicuramente si
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Il C0 denota un incremento di IPC da un 3,5% ad un max del 17,5%.... Il clock massimo del C1 non lo si conosce e nemmeno se il C1 ha un incremento ulteriore di IPC (può anche darsi che avesse dei bug il C0 risolti con il C1)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() bè non devi per forza leggere tutti i post, basta guardare la prima pagina 6° post; li trovi tutte le notizie più importanti postate nel thread...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Nehalem ora è stato progettato per sopperire alle mancanze dell'architettura core: rinnovo del bus di connessione, quad nativo, memory controller integrato, L3, ... In pratica, con nehalem intel fa quello che amd ha già fatto con k10, e che nonostante i problemi di AMD, è risultato competitivo in ambito server. |
|
![]() |
![]() |
#11428 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Speriamo che il Deneb quando uscirà sia gia con lo stepping C1 e che arrivi a frequenze di 3 ghz magari con TDP di 95W e che sia competitivo con le cpu Intel.
|
![]() |
![]() |
#11429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
http://www.c@mpuline.it/schedaprodot...otto_cod=21676 |
|
![]() |
![]() |
#11430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Almeno secondo i primi bench sul consumo, poi tutto può essere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11432 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
paolo ma alla fine parti domani?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io partirei anche oggi, ma non ho avuto risposte ancora...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_26146.html A me questa piacerebbe molto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2008 alle 07:36. |
![]() |
![]() |
#11434 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD Kong: la prima GPU per FUSION!
Il sito HKEPC rilascia alcune informazioni sulla GPU nome in codice "Kong" utilizzata per la prima CPU AMD con tecnologia FUSION.
![]() Basata sul RV710 avrà un Stream Processing Unit da 40, Texture Unit/ROP da 4, il controller di memoria sarà un 128bit DDR3 con un nuovo e particolare collegamento alle memorie per diminuire il ritardo di lettura della RAM principale. La frequenza di clock dovrebbe essere compresa tra i 600Mhz e i 800Mhz, mentre avrà il pieno supporto alle DX 10.1, UVD di seconda generazione e al Hybrid Crossfire. Il consumo dovrebbe essere attorno ai 5/8W in Full load, mentre in idle il consumo non dovrebbe superare i 0,6W. Il processo produttivo sarà un inedito 45nm; secondo le previsioni tale GPU dovrebbe superare di 1.5 volte l'attuale IGP del chipset 780G/790GX. La prima CPU Fusion dal nome in codice "Swift" sarà basata su un Phenom dual core mentre la GPU sarà affiancata, quindi non unita, al core della CPU. Cosa molto importante è che questa CPU NON UTILIZZERA' la tecnologia HyperTransport in quando il chipset, ovvero il controller PCI-Express sarà integrato nella CPU; anche il collegamento al Southbridge sarà gestito direttamente dalla CPU. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Allora... sfruttando la giornata fresca, ho spatacato con AOD.
Sono riuscito a portarlo a superare i 3,5GHz, con l'Asus. 3,51 e rotti, dopodiché si è inchiodato tutto... ma con la pasta nuova sono dell'opinione che i 3,4-3,450GHz ci arrivo stabili. Ma il modo di operare di AOD è praticamente il contrario di quello che si può fare da bios. Il 9850 non gradiva il molti sopra i 15 e il 9950 sopra i 16. Come può un software permettere il molti a 17,5X e reggere? E poi cambiando... a caldo? Cavolo, sono 900MHz in più del clock stock, mica poco. E poi purtroppo AOC non prevede overvolt sopra 1,45V... Se con l'SB600 non superavo i 3,3GHz RS, non riesco a capire come si possa via software con lo stesso hardware essere credo RS a 3,4GHz o anche a 3,450GHz ![]() Che sia che l'AOD nuova versione faccia lavorare l'SB600 il più vicino possibile all'SB750? Io credo proprio che con l'SB750 a sto punto un 9950 voli letteralmente sui3,7GHz buoni. Ancora non ho provato, ma credo che in questo modo la DFI dimostri ciò che vale. Maledetta pasta... ma mi rifaccio con l'SB750. ![]() Comunque quasi il 35% di overclock per un procio AMD non sono mica pochi... diciamo che per come ero abituato in AMD, il 10% era la regola (a parte il 6400+), il 20% era buono, il 25% super, il 30% ottimo fondo schiena...il 35% è fuori da ogni canone.... E poi in generale lo si ottiene con proci dello stesso step ma a frequenze di commercio inferiori. Infatti il 6400+, proprio perché tirato quasi al massimo, l'8% era già buono. Sono d'accordo che il silicio è simile e quindi, in via teorica, il limite dovrebbe essere il medesimo, circa 3,5GHz. Io sono dell'opinione che il clock basso massimo di AMD non era solo una questione di silicio... certo che sarebbe buffa ed avrebbe dell'incredibile se il 65nm sarebbe potuto andare di più da 2 anni e i problemi erano sull'interconnessione tra procio e SB
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2008 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
#11436 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Qualcuno ha già visto questo tizio con una Foxconn A79-S (790FX chipset & SB750 Southbridge) + Phenom 9950............
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=198712 Come giudicate gli screen di cpu-z............ io non sono molto esperto, magari Paolo che ormai è il nosto esperto................. |
![]() |
![]() |
#11437 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
E' ora del thread su fusion
![]() |
![]() |
![]() |
#11438 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Personalmente mi sembra un pò presto per un thread su FUSION; anche perche l'uscita prevista è per la seconda parte del 2009 e solo per il mercato mobile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Quello che volevo sottolineare, è la diversità sempre maggiore degli overclock, specificatamente il modo. lui è andato su di bus tenendo il molti a 15X... mentre altri totalmente l'opposto... su di molti e bus standard o di pochissimo superiore. Io vorrei sottolineare proprio questo. Sono 2 modi diametralmente opposti di fare l'overclock, che non mi sembrano affatto legati al procio, ma più alla mobo e SB. Che poi, tendenzialmente, dovrebbe essere più stabile un 200x16 che 213x15... o un 200x17 che 228x15. Io sarei convinto che questo non possa dipendere dal procio. Cioè, di comune c'è che il procio se fortunato a determinate frequenze ci arriva e le tiene, e se agire su molti o bus è più discorso di altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2008 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
#11440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.