Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 08:57   #9541
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In prossima uscita ( sicure ) ci saranno Foxconn, JetWay, Asus...
Non confermate Gigabyte, MSI e DFI...
di asus si sa già qualcosa? mi scuso se magari mi fossi perso la notizia di 790fx+sb750 da asus
Immortal è offline  
Old 01-07-2008, 09:54   #9542
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
roadmap motherboard amd

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...amd_25821.html
Immortal è offline  
Old 01-07-2008, 10:11   #9543
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi bench del Phenom 9950 e 9350!

Prime recensioni del Phenom 9950 140W e Phenom 9350 65W:

Amdzone.com:
Phenom X4 9950 & 9350e Review
HotHardware: AMD Phenom X4 9350e and 9950 BE Debut
Arstechnica: AMD bumps up Phenom's frequency, launches low-power variants
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-07-2008, 10:14   #9544
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Dal 2009 memoria DDR3 per le cpu AMD!

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
notizia di Hwupgrade del 01.07.2008

Il sito web ChileHardwarre ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni su quella che sarà la futura roadmap dei chipset AMD per i propri processori delle serie Phenom e Athlon.



Dopo il debutto delle soluzioni AMD 790FX e AMD 790GX, entrambe abbinate al nuovo south bridge SB700, AMD si prepara al passaggio alla memoria DDR3, alla luce del lento ma continuo allineamento nei prezzi delle memorie DDR3 rispetto a quelle DDR2 supportate dalle attuali generazioni di processori AMD in commercio.

A partire dal primo trimestre 2009, pertanto, vedremo al debutto i chipset indicati con il nome in codice di RD790 DDR3, sempre abbinati al south bridge SB750. A seguire, dal secondo trimestre dell'anno l'offera verrà estesa con il modello RD890 DDR3, che stando al nome dovrebbe essere basato su un'architettura completamente nuova rispetto al modello RD790 DDR3.

A seguire, sempre nel secondo trimestre del prossimo anno, troveremo il chipset RS880 DDR3, soluzione con sottosistema video integrato abbinata al nuovo south bridge SB800 del quale, purtroppo, al momento attuale non si hanno a disposizione dettagli tecnici.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-07-2008, 10:23   #9545
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
notizia di Hwupgrade del 01.07.2008

Il sito web ChileHardwarre ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni su quella che sarà la futura roadmap dei chipset AMD per i propri processori delle serie Phenom e Athlon.



Dopo il debutto delle soluzioni AMD 790FX e AMD 790GX, entrambe abbinate al nuovo south bridge SB700, AMD si prepara al passaggio alla memoria DDR3, alla luce del lento ma continuo allineamento nei prezzi delle memorie DDR3 rispetto a quelle DDR2 supportate dalle attuali generazioni di processori AMD in commercio.

A partire dal primo trimestre 2009, pertanto, vedremo al debutto i chipset indicati con il nome in codice di RD790 DDR3, sempre abbinati al south bridge SB750. A seguire, dal secondo trimestre dell'anno l'offera verrà estesa con il modello RD890 DDR3, che stando al nome dovrebbe essere basato su un'architettura completamente nuova rispetto al modello RD790 DDR3.

A seguire, sempre nel secondo trimestre del prossimo anno, troveremo il chipset RS880 DDR3, soluzione con sottosistema video integrato abbinata al nuovo south bridge SB800 del quale, purtroppo, al momento attuale non si hanno a disposizione dettagli tecnici.
ma chi è che nel q1 2009 si prende rd790ddr3+sb750 sapendo che 3 mesi dopo esce rd890+sb800?
Immortal è offline  
Old 01-07-2008, 10:45   #9546
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ma chi è che nel q1 2009 si prende rd790ddr3+sb750 sapendo che 3 mesi dopo esce rd890+sb800?
Trovo tutto un po' assurdo... dopo un lungo periodo di attesa, dovrebbero uscire NB e SB ogni tre mesi? Bah... non mi pare la maniera opportuna di gestire il delicato passaggio da DDR2 a DDR3.

Mi sa che rimango sulla misera AM2 fino a che non fuma, sperando che nel frattempo si faccia maggiore chiarezza. Perché mi romperebbe abbastanza comprare a settembre una mobo da 120 euro per poi sapere dopo soli tre mesi che se avessi aspettato una AM3 avrei potuto sfruttare meglio i 45nm!...
Come mi romperebbe prendere a gennaio CPU/mobo AM3, e sapere che dopo tre mesi uscirà un SB che magari permetterà un incremento ulteriore nell'OC dei 45nm!
astroimager è offline  
Old 01-07-2008, 11:43   #9547
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Come frequenze sui 65nm, stiamo andando un pochino meglio.
Pare che l'ultimo silicio abbia performance, in OC, molto più vicine alla controparte Intel...
Anche coi Q6600 si prendono i 3600mhz ma difficilmente si và oltre...

Ora non resta che mettere a posto quei bug nascosti, che rendono il K10 meno efficiente del Core2quad e fare un bel salto sui 45nm, avendo fortuna (si spera), stavolta!!

Se tutto ciò si verificasse, il Deneb, con oltretutto quell'aumento notevole di L3, potrebbe essere rivelarsi un'ottima sorpresa per tutti noi e portare finalmente un pò di aria fresca in casa AMD!

Molto probabilmente, anche così, non sarà al pari di Nahalem...ma il Penryn potrebbe matarlo sì... ^_^
Io spero sempre che i disastri che ci sono stati saranno superati brillantemente con i 45nm così come è stato per ATI, sono molto ottimista ma mi sento di poterlo affermare.......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 01-07-2008, 11:54   #9548
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Io spero sempre che i disastri che ci sono stati saranno superati brillantemente con i 45nm così come è stato per ATI, sono molto ottimista ma mi sento di poterlo affermare.......
Quoto.
Non so sino a che punto i 45nm saranno competitivi... ma comunque penso che anche AMD è pienamente al corrente che se i 45nm non andassero, può mettere in commercio 10 modelli di SB ed annunciare anche 64 core a die... ma non vedrei un galleggiamento... a meno che AMD non prosegua nell'abbattimento dei prezzi, ancor più giustificato dal die più piccolo in virtù del 45nm.

Comunque non capisco questo passaggio annunciato, se risultasse essere vero, alle DDR3... I proci AMD non hanno bisogno, o per meglio dire non avrebbero bisogno di ram veloci... avendo a disposizione la L3... o chissà... questa L3 magari genera dei problemi di overclock e.... per raggiungere clock superiori si rinuncia alla L3, aiutata da un transfer superiore appunto delle DDR3.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-07-2008, 12:04   #9549
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
mmmm.
Avete notato questa slide?



Vcore 1,216 .... 3,3GHz clock.

Comincio ad essere curioso.... perché è già il secondo post sulla stessa linea... cioé un Vcore inferiore ed un overclock maggiore.

Comunque sarebbero praticamente Vcore def... ed una tensione più bassa rispetto al 9850. Per il momento non giudico... aspetto di vedere altri post.
Ma se così fosse... il silicio è senz'altro cambiato e di molto. Meglio... più il 65nm migliora, più aspettative ci sono per il 45nm.

Capitano... ma secondo te sono affidabili queste slide?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-07-2008 alle 13:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-07-2008, 12:06   #9550
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Il passaggio di AMD alle DDR3 che comunque sarà certamente graduale e non di botto è una scelta obbligata.

Se i produttori di memorie si spostano progressivamente verso la produzione di DDR3 i prezzi si allineeranno a quelli di DDR2 e poi saranno inferiori rispetto a questi ultimi quindi semplicemente AMD non puo permettersi di ritardare troppo la migrazione alle nuove memorie anche se con tutta probabilità i benefici in termini di prestazioni non giustificherebbero il passaggio.
overclock80 è offline  
Old 01-07-2008, 12:38   #9551
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
sinceramente io vorrei vedere un bel X3 a 65W di TDP..considerando che i quad tengono 2 ghz con quel tdp, mi aspetterei un discreto 2.2/2.3 con lo stesso wattaggio...

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 01-07-2008, 12:39   #9552
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Il passaggio di AMD alle DDR3 che comunque sarà certamente graduale e non di botto è una scelta obbligata.

Se i produttori di memorie si spostano progressivamente verso la produzione di DDR3 i prezzi si allineeranno a quelli di DDR2 e poi saranno inferiori rispetto a questi ultimi quindi semplicemente AMD non puo permettersi di ritardare troppo la migrazione alle nuove memorie anche se con tutta probabilità i benefici in termini di prestazioni non giustificherebbero il passaggio.
senza contare che fa molto marketing......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 01-07-2008, 13:44   #9553
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Io spero sempre che i disastri che ci sono stati saranno superati brillantemente con i 45nm così come è stato per ATI, sono molto ottimista ma mi sento di poterlo affermare.......
ATI, al di là del problema con R600 (dovuto a delle contingenze, un processo ad 80nm molto travagliato, in primis), non è mai stata in difficoltà tecnologica nei confronti dell'avversario.
ATI rispetto ad Nvidia, è molto indietro nel settore marketing, quello sì.

AMD invece, dal pdv tecnologico, da due annetti a questa parte è indietro rispetto ad Intel... E per tecnologico intendo: microarchitettura e processi produttivi.

Sul fatto che ATI sarebbe uscita subito dallo stallo, ci avrei messo quasi la mano sul fuoco.
Per AMD invece, mi sa che ci vorrà molto più tempo.. purtroppo.

Io ormai rimetto tutta la mia speranza, in Bulldozer.

Ah, a proposito, ci sono dei rumor che parlano di un Bulldozer in arrivo nel 2009 e in grado di fare reverse-hypertrading... ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 01-07-2008, 14:40   #9554
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
2009 e in grado di fare reverse-hypertrading... ^_^
Molto interessante... era molto tempo che non se ne parlava più. Con una tecnologia del genere, il multi-core decollerebbe!

Mi sembra difficile Bulldozer per il 2009: con AMD del resto è azzardato spingersi troppo in avanti, a meno che non riacquisti in breve la capacità di execution, come mi sembra stiano cercando di fare (con roadmap meno pompate, per esempio).
Forse in questo momento di evidente inferiorità tecnologica, questo dovrebbe essere l'aspetto più importante e curato... è fin troppo evidente che se sei in vantaggio, puoi permetterti per una volta di non rispettare i tempi... nel caso di AMD, invece, si è trasformato in un vizio che alla lunga ha portato a grossi problemi, anche d'immagine.

Inoltre, se AMD vuole riconquistare una buona fetta di enthusiast, deve mettere in campo delle politiche marketing convincenti, e spronare i partner a rispettare accordi e requisiti tecnici ben precisi.
astroimager è offline  
Old 01-07-2008, 14:42   #9555
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Trovo tutto un po' assurdo... dopo un lungo periodo di attesa, dovrebbero uscire NB e SB ogni tre mesi? Bah... non mi pare la maniera opportuna di gestire il delicato passaggio da DDR2 a DDR3.

Mi sa che rimango sulla misera AM2 fino a che non fuma, sperando che nel frattempo si faccia maggiore chiarezza. Perché mi romperebbe abbastanza comprare a settembre una mobo da 120 euro per poi sapere dopo soli tre mesi che se avessi aspettato una AM3 avrei potuto sfruttare meglio i 45nm!...
Come mi romperebbe prendere a gennaio CPU/mobo AM3, e sapere che dopo tre mesi uscirà un SB che magari permetterà un incremento ulteriore nell'OC dei 45nm!
Quando dopo tre mesi uscirà l'RD8XX con SB800 si annuncierà che dopo altri 3 mesi uscirà il nuovo chipset che ti fa la barba e lo shampoo...e cosi via...
si chiama marketing, ed è giusto sia cosi, la tecnologia deve evolversi, e lo fa con i tempi che alle case conviene...
per quanto riguarda noi poveri comuni mortali, non ci resta che scegliere in base alle nostre esigenze.
Considera che sinceramente parlando, apparte quella mezza vaccata del overclock automatico...SB600 vs SB750 bahhh per il mio uso non hanno differenze, e sicurament elo stesso sarà con SB600 vs SB800...

PS: all'uscita di AM3 (chi ha un AM2+) saranno in pochi che balzeranno come i pidocchi sulla nuova piattaforma, le DDR3 si avvicineranno (in ambito amd) molto lentamente...considerate che nemmeno su Intel ci sono tutte queste richieste di piattaforme DDR3 (visto il costo)...

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Ah, a proposito, ci sono dei rumor che parlano di un Bulldozer in arrivo nel 2009 e in grado di fare reverse-hypertrading... ^_^
saranno super-extra-vaccate-rumors
non credo a queste voci di corridoio 2 anni prima
v3l3no è offline  
Old 01-07-2008, 15:17   #9556
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
saranno super-extra-vaccate-rumors
non credo a queste voci di corridoio 2 anni prima
Quello che l'ha detto, non è proprio uno sprovveduto, anzi ha sempre anticipato tutto e tutti, avendo poi ragione...
E' per quello che l'ho riportato.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 01-07-2008, 15:55   #9557
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
e in grado di fare reverse-hypertrading... ^_^
oh chi si risente, il reverse-hyperthreading!
guarda, lungi dall'avere troppe certezze, ma il reverse-hyperthreading non credo proprio esista ed esisterà mai. E' una chimera, una contraddizione in termini, un tubo tucker!
Non sono un esperto ma tutto il "parallelizzabile" che c'era ormai l'hanno scovato (con le tecniche multiscalari e out of order credo usate ormai da 10 e più anni), non si capisce quindi che magie farebbero queste tecniche di reverse. Trovano parallelismi che non ci sono? Se c'erano erano roba buona per il multi core, già oggi ampiamente inutilizzati.

Ultima modifica di alesc : 01-07-2008 alle 20:00.
alesc è offline  
Old 01-07-2008, 16:03   #9558
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
oh chi si risente, il reverse-hypertrading!
guarda, lungi dall'avere troppe certezze, ma il reverse-hyperthreading non credo proprio esista ed esisterà mai. E' una chimera, una contraddizione in termini, un tubo tucker!
Non sono un esperto ma tutto il "parallelizzabile" che c'era ormai l'hanno scovato (con le tecniche multiscalari e out of order credo usate ormai da 10 e più anni), non si capisce quindi che magie farebbero queste tecniche di reverse. Trovano parallelismi che non ci sono? Se c'erano erano roba buona per il multi core, già oggi ampiamente inutilizzati.
Cero ti stia confondendo.
Il reverse-hyperthreading, in breve, non è altro che un modo (tecnica) di sfruttare a dovere tutti i core di una CPU con applicazioni che non si adattano alla parallelizzazione.

Il multicore è nato per la parallelizzazione e quindi migliorare le prestazioni all'aumentare del numero di core disponibili (dov'è possibile), il reverse-hypertreading invece, detto banalmente, è per far girare applicazioni difficilmente parallelizzabili su tutti i core di una CPU (e quindi i core della CPU vengono visti come un unico core).
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 01-07-2008, 16:12   #9559
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
No non mi sbaglio. E' proprio quello che dici tu, e che non è fattibile per i motivi che ho provato a scrivere. Questa sera che ho tempo vado a cercare, sperando di trovarla, l'analisi, di uno che ne sapeva ben più di me, letta a tal proposito un paio di anni fa, tempo in cui le voci sul Reverse Hyperthreading erano molto in voga. Pensa a come sono evoluti i processori x86 (da ben prima del multi core), è lì la risposta.

Ultima modifica di alesc : 01-07-2008 alle 20:01.
alesc è offline  
Old 01-07-2008, 16:45   #9560
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

[CUT]

Ah, a proposito, ci sono dei rumor che parlano di un Bulldozer in arrivo nel 2009 e in grado di fare reverse-hypertrading... ^_^
E' da tanto che non sento più parlare del reverse-hypertrading; ma che sia integrato nel successore del K10 mi giunge nuova...
Intanto purtroppo le ultime notizie parlano di Bulldozer rinviato nel 2010...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v