Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 20:42   #8561
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom 8750 @ 3.10Ghz!

Il sito InsideHW ha recensito un Phenom 8750 portandolo a 3.10Ghz stabile; per ora è il miglior risultato in overclock per il nuovo triple core AMD...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-05-2008, 21:22   #8562
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito InsideHW ha recensito un Phenom 8750 portandolo a 3.10Ghz stabile; per ora è il miglior risultato in overclock per il nuovo triple core AMD...



Clicca qui...
A prima vista non è nulla di significativo, ma è una mezza conferma ad una cosa che avevamo sospettato: grazie ad un minor consumo di corrente in full, i TRIPLE si overcloccano meglio.
I test visti in giro, a proposito del 9850BE, l'hanno portato mediamente a 2,8-3,0Ghz.
Questo triple invece è a 3,1Ghz, Ci sono circa 200Mhz di overclock in più, che ok sono pochi ma dimostrano che si può fare più dei quad.

Il grosso problema di quel test è che hanno dovuto spingere il BUS fino a 259... per colpa del moltiplicatore 12x.
Sarei curiosissimo di veder un moltiplicatore più elevato quanto consenta di spingersi oltre...
Non vorrei dire cagate, ma 3,4Ghz credo siano raggiungibili...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 23-05-2008, 23:51   #8563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
A prima vista non è nulla di significativo, ma è una mezza conferma ad una cosa che avevamo sospettato: grazie ad un minor consumo di corrente in full, i TRIPLE si overcloccano meglio.
I test visti in giro, a proposito del 9850BE, l'hanno portato mediamente a 2,8-3,0Ghz.
Questo triple invece è a 3,1Ghz, Ci sono circa 200Mhz di overclock in più, che ok sono pochi ma dimostrano che si può fare più dei quad.

Il grosso problema di quel test è che hanno dovuto spingere il BUS fino a 259... per colpa del moltiplicatore 12x.
Sarei curiosissimo di veder un moltiplicatore più elevato quanto consenta di spingersi oltre...
Non vorrei dire cagate, ma 3,4Ghz credo siano raggiungibili...
Non lo so... Io di bus sono arrivato anche a 260 mi sembra, ma con molti basso. Non ricordo se abbassando l'NB sia riuscito ad arrivare anche a 265...
Però, come imposti il molti sui 13x, cioè, quando cominci a superare i 3GHz, non ne vuole sapere di bus alti. io faccio fatica a superare i 220.
Concordo che io comincio ad avere sentore che sono arrivato al max dell'alimentazione della mobo... e comunque, anche se non attendibile, Sysoftsandra mi riporta 235W , quindi se fosse un procio a 95W, probabilmente qualche cosa potrebbe dare di più.
Anche perché, sinceramente, io con il Vcore non cambia nulla sopra i 1,415V... eppure potrei aumentarlo di un altro 0,1V... ma nulla, rimane allo stesso punto.
La mia mobo è dichiarata compatibile con i 140W... che dite, gli chiedo se lo è anche con i 235W?
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 23:54   #8564
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito InsideHW ha recensito un Phenom 8750 portandolo a 3.10Ghz stabile; per ora è il miglior risultato in overclock per il nuovo triple core AMD...



Clicca qui...
Perché l'HT link è a 1036?
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 07:20   #8565
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
A prima vista non è nulla di significativo, ma è una mezza conferma ad una cosa che avevamo sospettato: grazie ad un minor consumo di corrente in full, i TRIPLE si overcloccano meglio.
I test visti in giro, a proposito del 9850BE, l'hanno portato mediamente a 2,8-3,0Ghz.
Questo triple invece è a 3,1Ghz, Ci sono circa 200Mhz di overclock in più, che ok sono pochi ma dimostrano che si può fare più dei quad.
In Q3/Q4 dovrebbe uscire una versione da 65W, non mi ricordo con che clock... al di là della frequenza stock, è il prezzo che deve scendere in maniera significativa!...
A 120 euro, forse 4-5 persone ce l'avevamo anche in questo forum che l'avevano acquistato e provato...

Quote:
Il grosso problema di quel test è che hanno dovuto spingere il BUS fino a 259... per colpa del moltiplicatore 12x.
Sarei curiosissimo di veder un moltiplicatore più elevato quanto consenta di spingersi oltre...
Non vorrei dire cagate, ma 3,4Ghz credo siano raggiungibili...
Tu sei preoccupato dei 259 MHz per il discorso che i Phenom diventano instabili sopra i 250/260 MHz.
Comunque, anche qui è strano, con gli A64 non c'è questo problema.

Fossi in AMD, appena possibile immetterei nel mercato gli "scarti migliori" (non si può sentire! ) dei 9850 BE... 2.5 GHz, 65W, 1.2V vstock, molti sbloccato, $150 (per sbaragliare la concorrenza ). 3.4-3.5 GHz diventano una meta più facilmente raggiungibile.

Comunque nel sito fanno accenno ai dual, i super-scarti... ma di questi non si sa ancora nulla, vero?
Peccato, con due core in meno, potevano tentare di clockarli a un max di 2.6-2.7 GHz stock.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché l'HT link è a 1036?
Avranno usato una AM2 per OC? Sa di molti HT abbassato di 1x, considerato l'HTT... Strano...

Ultima modifica di astroimager : 24-05-2008 alle 13:32.
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 12:07   #8566
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché l'HT link è a 1036?
Con i parametri standard, l'NB arriva a 2,6GHz con 260 di fsb (con il 9850).
Probabile che ha settato con molti più basso per non avere limiti per salire di clock.
Ma in ogni caso... credo meglio un clock più basso ma HT-NB alti o perlomeno normali.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 21:11   #8567
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
...
per la cpu everest mi rileva 29°, che non è male... e ovviamente col mio dissi, non con quello stock...
In full, dopo una mezzoretta di Orthos, hai provato? Che temp. ambiente? Stai provando fuori dal case?

Quote:
il cinebench a 64 bit faccio 7915 punti in multi, e 2049 in single, tutto @def... è buono o malvagio?
direi malvagio...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_8.html
Rispetto Corsini, in single sei il 25% dietro! Sicuro che sia tutto ok?

Quote:
comunque ho preso anche una gigabyte con 780g ( in firma ) e farò un paio di prove anche su quella, se mai troverò il tempo
Su OCW mi pare l'hanno spinta un bel po'... 400 MHz di HTT non è poco... se hai tempo, sono curioso di vedere se riesci a battere il record fatto con l'Asus 690g...

Quote:
il 5200 finirà sulla gigabyte, voglio farci un mediacenter
Cattivo! Scherzo

Ultima modifica di astroimager : 24-05-2008 alle 21:27.
astroimager è offline  
Old 25-05-2008, 10:30   #8568
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Scarseggiano sempre di più le 790FX...

Forse stanno finendo effettivamente le scorte, e presto arriveranno le nuove con SB750?

Edit: altra cosa strana, i 4850e sono sempre più scarsi... non credo vengano sostituiti a breve... forse hanno difficoltà a produrli?

Certo che anche se i 45nm non saranno eccezionali, al confronto dei 65nm...

Ultima modifica di astroimager : 25-05-2008 alle 10:57.
astroimager è offline  
Old 25-05-2008, 12:59   #8569
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
allora, in full, case chiuso, orthos e ventola a palla, e cloccato a 200x14.5, faccio 44°...stamattina non ho avuto tempo di testare orthos per più di 20 minuti, ma pare che i 2900 mhz li tenga con vcore default a 1,30... ram a 800 4-4-4-12.. e sistema incasinato... e tralaltro il punteggio basso di cinebench è dato sia dal fatto che non ho capito come, perchè ricordavo di aver installato quello x64, ma nelle specifiche scrive 32bit... e poi le ram erano in modalità unganged, quindi in single channel... messe in dual, stessi settaggi di prima e stesso sistema operativo incasinato, sono salito a 2300 punti in single col cinebench...appena riesco faccio qualche screen
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 25-05-2008, 14:36   #8570
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Scarseggiano sempre di più le 790FX...

Forse stanno finendo effettivamente le scorte, e presto arriveranno le nuove con SB750?

Edit: altra cosa strana, i 4850e sono sempre più scarsi... non credo vengano sostituiti a breve... forse hanno difficoltà a produrli?

Certo che anche se i 45nm non saranno eccezionali, al confronto dei 65nm...
direi di no...
E' un problema di riordino...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-05-2008, 14:51   #8571
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
allora, in full, case chiuso, orthos e ventola a palla, e cloccato a 200x14.5, faccio 44°...
Non male, direi!
Come capacità di dissipazione, il Gigabyte che hai a cosa è paragonabile?
Te lo chiedo perché fin'ora ho sentito solo lamentele per le alte temperature di questa CPU (ma anche gli altri B3).
Quindi con OC vdef e un buon dissipatore ad aria è possibile superare l'estate senza problemi?

Quote:
stamattina non ho avuto tempo di testare orthos per più di 20 minuti, ma pare che i 2900 mhz li tenga con vcore default a 1,30... ram a 800 4-4-4-12.. e sistema incasinato...
Risultato nella media, penso... i dolori dovrebbero arrivare in overvolt!
Una curiosità: se sul BIOS della MSI imposti 1.25V di vcore, CPU-z cosa ti restituisce?

Quote:
e tralaltro il punteggio basso di cinebench è dato sia dal fatto che non ho capito come, perchè ricordavo di aver installato quello x64, ma nelle specifiche scrive 32bit...
L'eseguibile di Cinebench a 64 bit è insieme a quello a 32, sono nella stessa path... forse hai avviato quello "sbagliato".

Quote:
e poi le ram erano in modalità unganged, quindi in single channel... messe in dual, stessi settaggi di prima e stesso sistema operativo incasinato, sono salito a 2300 punti in single col cinebench...appena riesco faccio qualche screen
Se vuoi stare sui livelli dei punteggi di Corsini, o anche sopra (io sto sempre un po' sopra) ti consiglio di dedicare qualche GB a una partizione pulitissima solo per le prove, magari nella parte più esterna dell'hd. Sono cose fin troppo ovvie, ma con il 9850 l'OC non è insidioso come con l'A64...
astroimager è offline  
Old 25-05-2008, 14:55   #8572
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
direi di no...
E' un problema di riordino...
Secondo te le nuove schede con SB750 le vedremo solo da settembre (minimo)?

Sai se con gli x2 vogliono continuare con questa linea, o c'è qualche novità (tipo i Phenom Dual)?
Mesi fa si parlava di un die-shrink degli x2 basati su K8... era falso, o li hanno usati solo per prova?

Per finire di romperti... in sostanza AMD cosa dovrebbe presentare, al Computex?
astroimager è offline  
Old 25-05-2008, 16:49   #8573
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Secondo te le nuove schede con SB750 le vedremo solo da settembre (minimo)?
Dipende dalla presentazione del SB750 ( ipotizzo nel mese di luglio )...
Quote:
Sai se con gli x2 vogliono continuare con questa linea, o c'è qualche novità (tipo i Phenom Dual)?
Per i K10 dual per ora non ci sono novità...
Quote:
Mesi fa si parlava di un die-shrink degli x2 basati su K8... era falso, o li hanno usati solo per prova?
Assolutamente falso...
Quote:
Per finire di romperti... in sostanza AMD cosa dovrebbe presentare, al Computex?
Ci sono buone possibilità che AMD presenti le CPU mobile Griffin e forse le nuove Roadmap delle CPU desktop
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-05-2008, 21:44   #8574
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
ciao vorrei saper il migliore dissipatore per un amd phenom, vorrei sapere come devono esssere le temperature per essere tranquillo.
le mie temp sono cpu 40° i core sui 29° in idle,volevo sapere e normale che le temp dei core sono piu basse della temperatura della cpu?
ps la scheda madre è una asus m3a con bios 0406 del 19/12/2007.

Ultima modifica di 1600mhz : 25-05-2008 alle 21:58.
1600mhz è offline  
Old 25-05-2008, 22:56   #8575
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Computex 2008 Gigabyte 790GX+SB750 /Sideport (GA-MA79GP-DS4H)

http://my.ocworkbench.com/bbs/showth...655#post431655
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 25-05-2008, 23:32   #8576
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
OTTIMO!!!
astroimager è offline  
Old 25-05-2008, 23:34   #8577
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Guardate questo confronto "fisico" fra Shanghai e Nehalem:
http://chip-architect.com/news/Shanghai_Nehalem.jpg

A voi le considerazioni...
astroimager è offline  
Old 26-05-2008, 00:33   #8578
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Al Solution Tour di PISA il relatore ha detto 1H09 (ottenute dai K10 quad disabilitando due core)
Quindi ad AMD dei dual non gliene frega più un ca...

Come dire: se volete farvi un dual come dio comanda, passate senza remora a Intel!

Beh almeno si spera che siano 45nm, e quindi clockati abbastanza alti... anche se due core che non hanno buone caratteristiche elettriche non sono di buon auspicio per gli altri due.
astroimager è offline  
Old 26-05-2008, 07:22   #8579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Guardate questo confronto "fisico" fra Shanghai e Nehalem:
http://chip-architect.com/news/Shanghai_Nehalem.jpg

A voi le considerazioni...
Cosa intendi per trarre le conclusioni?
Dalle figure io riesco a percepire che la cache L3 nel Nehalem è posizionata in modo migliore, cioé almeno i primi 2MB di 8MB li "prende prima". Ma in ogni caso quando deve andare sugli altri (mi sembra che la L3 coesiste su tutti i core) i tempi almeno per distanza dovrebbero essere uguali. Comunque mi sembra un attimo più "ragionato" il Nehalem.
Altro non mi viene in mente.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-05-2008, 08:21   #8580
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cosa intendi per trarre le conclusioni?
Dalle figure io riesco a percepire che la cache L3 nel Nehalem è posizionata in modo migliore, cioé almeno i primi 2MB di 8MB li "prende prima". Ma in ogni caso quando deve andare sugli altri (mi sembra che la L3 coesiste su tutti i core) i tempi almeno per distanza dovrebbero essere uguali. Comunque mi sembra un attimo più "ragionato" il Nehalem.
Altro non mi viene in mente.
Ho detto considerazioni, non conclusioni!

Trarre conclusioni ora lo ritengo impossibile, specie sulla base di un semplice schema. Però, proprio questo schema evidenzia alcune cose interessanti:
  • Le dimensioni dei "die" sono circa identiche, contro quanto si diceva alcune settimane fa.
  • I core di Nehalem sono decisamente più grandi.
  • Mentre L2 ed L3 in Shanghai hanno densità identica, in Nehalem sono diverse (a favore di L3) e comunque più dense del concorrente.
  • Se confermato, il quantitativo di L2 in Nehalem è il 50% che in Shanghai.
Mi piacerebbe leggere qualche considerazione da parte di bjt2.

Ultima modifica di astroimager : 26-05-2008 alle 08:26.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v