|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8201 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Magari sarà un 6+6 alla maniera Intel... due Sao Paulo affiancati ed uniti tramite HTT per fare un Magny Cours...
|
![]() |
![]() |
#8202 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD fino a dodici core con Magny Cours
Quote:
Notizia di Tom's Italia del 08.05.2008 Randy Allen, vice presidente corporate e general manager della divisione server e workstation, ha parlato degli sviluppi futuri della roadmap di AMD. Per quanto riguarda l'approccio al processo produttivo a 45 nanometri, Allen ha affermato che il processore server Shanghai è in arrivo entro la seconda metà del 2008. Tra le tecnologie integrate, HT 3.0 per la comunicazione processore-processore, 6 MB di cache L3 e miglioramenti al core e all'IPC (istruction per clock). Nella seconda parte del 2009, AMD presenterà il processore a 6 core Istanbul, adatto al socket F1 (1207 pin), attualmente utilizzato dagli altri prodotti dell'azienda. Nella prima metà del 2010, AMD presenterà la terza generazione di processori Opteron per socket G34. Questo nuovo socket dovrebbe fornire supporto alla memoria DDR3, al chipset RD 890 per il collegamento HT 3.0 non coerente, e a un altro collegamento HT 3.0. Nello stesso periodo, AMD presenterà anche un nuovo processore a sei core - nome in codice Sao Paolo - con supporto alle DDR3 e a un collegamento HT 3.0 aggiuntivo. Per finire, in contemporanea dovrebbe essere presentato il processore a dodici core "Magny Cours", dotato anch'esso delle funzionalità descritte qui sopra. La roadmap ufficiale presentata da Allen, come potete osservare, non integra un'offerta a otto core. Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#8203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8204 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Sino a 12 core per i futuri processori AMD Opteron!
Approfondimento di Hwupgrade del 08.05.2008
Terza pagina: Osservando nel dettaglio le nuove roadmap emergono due riflessioni di stampo generale: * AMD ha decisamente semplificato la propria roadmap dei processori server e workstation rispetto a quanto proposto in precedenza per lo stesso periodo di riferimento; la finalità è quella di poter assicurare ai propri partner quella capacità di esecuzione che è mancata al produttore americano nel corso degli ultimi 2 anni. Per i partner del segmento server è infatti fondamentale non tanto ottenere le pure prestazioni velocistiche più elevate, quanto assicurare continuità nello sviluppo dei prodotti e rispetto delle scadenze indicate nelle roadmap onde evitare che una famiglia di prodotti giunga sul mercato in ritardo rispetto sia a quanto previsto che a quanto fornito dalle aziende concorrenti; * scompare, almeno per il momento, qualsiasi riferimento alla prossima generazione di architettura indicata con il nome di Bulldozer. Riteniamo che questo sia dovuto nuovamente alla volontà di AMD di offrire una prospettiva sostenibile su quelle che saranno le proprie prossime generazioni di processore nel corso di 2 anni a venire, senza voler anticipare qualcosa il cui lancio sul mercato non può essere precisamente definito al momento attuale. La scomparsa di Bulldozer per il periodo 2010 fa inoltre pensare che AMD necessiti della tecnologia produttiva a 32 nanometri per questa tipologia di prodotti, elemento che sarà disponibile al produttore americano riteniamo non prima della fine del 2010. roadmap delle cpu Opteron come presentata a Dicembre 2007 da AMD: scompaiono le cpu a 8 core Montreal, lasciando spazio a soluzioni a 6 e 12 Core attese per il 2010 Nel corso del mese di Luglio 2007, in occasione del proprio Technology Analyst Meeting, AMD aveva anticipato la volontà di presentare le prime soluzioni della famiglia Bulldozer nel corso della seconda metà del 2009. Per quel periodo era previsto il debutto delle cpu Sandtiger, soluzioni per sistemi server dotate di 8 oppure 16 core Bulldozer con la possibilità di vedere versioni con 4 core destinate ad ambiti di utilizzo nei quali si vuole privilegiare la pura frequenza di clock al numero di core. Il design atteso per Sandtiger era di tipo nativo per la versione a 8 core, e presumibilmente MCM per l'evoluzione a 16 core. Per i processori Sandtiger AMD aveva anticipato alcune delle caratteristiche tecniche che vedremo nelle soluzioni Sao Paulo e Magny-Cours, come i 4 link HyperTransport 3.0 a collegare ciascun Socket di processore oltre all'integrazione del memory controller DDR3. Di fatto queste nuove cpu a 6 e 12 core riprendono l'architettura attesa per i processori Sandtiger in termini di piattaforma, ma continuerannoa ad utilizzare un core che di fatto è derivato da quanto visto con i processori Barcelona, pur con tutte le opportune migliorie e innovazioni. La roadmap dei processori Opteron single socket, serie 1.000, lascia intendere che non vedremo processori con più di 4 core in segmento desktop da parte del produttore americano. Del resto questa decisione pare tutt'altro che fuori luogo: è evidente come le applicazioni tipicamente utilizzate in ambiente desktop possano beneficiare di architetture multicore ma che difficilmente si possa giungere a saturare le potenzialità di un processore quad core. Meglio in questo specifico ambito di utilizzo fornire un numero limitato di core, con 4 a rappresentare il miglior connubio, puntando su un incremento delle frequenze di clock massime utile nel momento in cui si eseguono applicazioni che sono principalmente single threaded piuttosto che avere a disposizione un numero più elevato di core che non possono venir sfruttati appieno nella maggior parte dei casi, e che per contenere i consumi massimi non possono operare a frequenze di clock troppo alte. Alla fine del 2008 Intel presenterà le prime cpu della famiglia Nehalem, nuova architettura che rappresenterà un cambio netto rispetto a quanto implementato dal produttore americano con le soluzioni Core 2. C'è molto interesse verso queste nuove soluzioni, ma possiamo sin d'ora prevedere che il maggior impatto dei processori Nehalem avverrà proprio nel segmento delle soluzioni server. In questo ambito non crediamo che AMD possa avere a breve a disposizione un'architettura in grado di contrastare sul puro piano prestazionale le proposte Nehalem di Intel, ma per il produttore americano è fondamentale più che ottenere lo scettro prestazionale assicurare i propri partner di una continuità e di una stabilità nello sviluppo dei vari prodotti. Quella che è chiamata "execution", cioè la capacità di pianificare e di rispettare le scelte tecnologiche e stragetiche fatte, è stato il principale problema di AMD negli ultimi anni: è in questa direzione che il produttore americano sta lavorando e questa nuova roadmap, sicuramente più conservativa delle precedenti, pare porre delle basi solide affinché quanto anticipato da slide in pdf circa i futuri prodotti non venga smentito dai fatti dopo soli pochi mesi. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8205 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Nel passaggio ai 45nm in ambito server, anche HWUPGRADE indica un miglioramento prestazionale atteso del 20% a parità di clock...
![]() ![]() Ovviamente lo stesso dovrebbe riflettersi anche sui Phenom! Credo che il prossimo acquisto sul quale dovremo rivolgerci in massa saranno i Phenom 45nm, dopodichè si potrà aspettare il 2010 con Bulldozer. ps: i miei primi 500 messaggi!! ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#8206 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Vedendo come è attualmente il Phenom B3 che fatica contro il Peryn e con l'uscita di Nehalem a fine 2008 non vorrei che il K10 venga demolito dal Nehalem e che anche la versione a 45 nm con 1 mb di cache L2 per core e 6 mb di L3 con anche l'ipc aumentato non possa competere con la nuova architettura Intel.
|
![]() |
![]() |
#8207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#8208 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Aggiungo che la fonte è AMD: l'incremento reale potrebbe essere un modesto 10% in ambito server e 5% in desk. Io sono scettico che il 20% venga dalla L3. C'è da tirar fuori la questione dei bug? SSE4? Bah... prima voglio vedere con i miei occhi... Quote:
Quindi ricapitolando: 6MB L3 ==> primi 45nm 1MB L2 ==> primi 45nm con hi-k le z-ram, che fine hanno fatto? |
||
![]() |
![]() |
#8209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
AMD ha bisogno disperatamente di un architettura nuova come Bulldozer per poter dare un alternativa valida al Nehalem di Intel! Posticipare al 2010 significa dare ancora più vantaggio alla concorrenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#8211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Però è in ambito desk che si sentirà maggiormente la differenza di IPC. Nei server, come dice Corsini, meglio la sicurezza di execution a scapito delle prestazioni pure, piuttosto che sparare a vanvera e floppare alla grande con dei proci praticamente invendibili. Se come dice Corsini Bulldozer potrebbe succhiare parecchio, meglio che nasca direttamente a 32nm... però a questo punto mi sa che non lo vedremo prima del 2011. Probabilmente ci vogliono un mucchio di soldi/tempo per svilupparlo per bene o per adeguare a sufficienza il processo produttivo. Attendo le nuove road per mobile e desk... chissà Fusion come verrà gestito... e i dual core? Fra qualche mese saranno tutti Sempron? |
|
![]() |
![]() |
#8212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#8213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Specie in questo momento di crisi (sia in AMD, che nell'economia mondiale), una strategia che punta più sul realismo e la concretezza mi sembra abbastanza sana... evidentemente non vogliono più trovarsi nella situazione di lasciare a piedi per mesi i costruttori (noi queste cose non le sappiamo, ma penso che quando si sono ritrovati gli Opteron BA si sono un bel po' incazzati!). |
|
![]() |
![]() |
#8214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Qualche tempo fa prometteva nuove architetture ogni due anni ( AMD Pipe o Platform Innovation Progression ). Il Primo K10 barcelona è apparso sul mercato a settembre 2007, quindi secondo le promesse AMD, Bulldozer doveva essere presentato entro la fine del 2009.. Ora si parla del 2010... ![]() Ce ancora qualcuno che si fida dei 20% di prestazioni in più promesse da AMD sui K10 a 45nm?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8215 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
AMD avrebbe dovuto dedicarsi ad un sistema di lavoro differente...
Come per esempio, secondo me, per stringere i tempi, avrebbe dovuto tirar fuori i 45nm am3 + socket AM3 e ddr3 (senza pensare quanto costano le ram, del resto vedo tanta gente farsi sistemi intel cn ddr3, per cui la gente i soldi li spende), gia dal mese di ottobre-novembre, ma gia sugli scaffali... in modo tale da lasciare in commercio quelli per un pò e loro concentrarsi solo su Bulldozer... Anchio quoto sul fatto che amd ormai ha cannato su K10 e che potra rivedere luce cn una nuova architettura/progetto, ma è anche vero che far uscire una architettura completamente nuova a fine 2010 o addirittura inizi 2011, significa perdere tempo e lasciare al concorrente asfalto libero per poter sfrecciare. Questo porterà infine risultati analoghi a quelli che sn sempre accaduti fra Intel e AMD, ossia si ritroverà nel 2011 con l'architettura bulldozer, gia obsoleta rispetto l'architettura che avrà quel giorno Intel o che dovra fare uscire qualke giorno dopo... AMD è un ottima azienda ma secondo me non hanno tanta voglia di lievitare, si accontentano di cio ke sn e del loro giro di affari che hanno (entrate server/wokstation), campano cosi e ne sn fieri...ma del resto ki si accontenta gode ! Ultima modifica di v3l3no : 08-05-2008 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
#8216 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
per riepilogare... cos'è che non ha amd con i nuovi quad rispetto ai quad intel?
e invece cos'hanno in più di intel? magari se si tratta di cosa da poco è solo un dettaglio per perfezionisti..se è qualcosa di grave, visto che devo farmi il pc e sono un amd da 10 anni ci penso 10 volte |
![]() |
![]() |
#8217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
IMHO se puoi aspetta i 45nm o passa adesso ad Intel.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#8218 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
parlando di processori senza overclock perchè non mi va di farlo?
|
![]() |
![]() |
#8219 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quello che sbagliano è nel non riuscire a realizzare nei tempi previsti i loro progetti. Non ne capisco una mazza di politica aziendale, ma anch'io come prima cosa, ora come ora, semplificherei le roadmap e abbasserei il tiro. Parallelamente, però, darei uno "scossone" ai reparti responsabili di tali insuccessi, cercando di capire che problemi ci sono, e comincerei a risolverli (anche licenziando gli improduttivi, a partire dall'alto). Nel reparto marketing, poi, farei una ripulita che non ti dico... altro che riallineare la "e" come ha fatto Intel ![]() Quote:
Resta il fatto che la loro tattica, aggressiva e convincente, ha funzionato e funzionerà ancora per molto... Quote:
Non sappiamo nemmeno come si collocherà con esattezza il K10.5 rispetto a Penryn e Nehalem! Quote:
![]() Ultima modifica di astroimager : 08-05-2008 alle 14:58. |
||||
![]() |
![]() |
#8220 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
budget 800€ ... poi c'è anche da scegliere la scheda madre con il relativo chip (nvidia-ati...ecc ecc)
faccio rendering con cinema 4d, uso allplan 2008, gioco al pc e altre cose da ufficio, ascolto musica monto filmati e musica. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.