Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 22:08   #7961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, non hanno fatto un'architettura completamente nuova. Su questi discorsi, e sugli errori AMD ne abbiamo discusso ampiamente, quando ci seguiva anche Dagon. Puoi rileggerli i fiumi di parole nei post di febbraio, se non erro...

AMD non ha la possibilità di innovare completamente un'architettura in 2 anni, almeno non ora. Hanno insistito per mesi in un progetto che si è rivelato un aborto (K9), poi si sono trovati a dover decidere: e hanno optato per continuare lo sviluppo del K8, migliorando il migliorabile e raddoppiando i core. Secondo me hanno scelto la via che in quel momento hanno valutato migliore per recuperare velocemente il ritardo tecnologico. Un Quad come dio comanda per i server, se fosse arrivato lo scorso anno, sarebbe stato una manna, sia per aggiornamenti, sia per nuove piattaforme!

Premesso che andrebbe giudicato tutto a posteriori, gli errori più grossi secondo me sono stati questi:
- aver sottovalutato la difficoltà di produrre in tempi brevi un quad nativo privo di bachi fondamentali;
- non aver messo in conto che il processo produttivo a 65nm sarebbe stato quasi disastroso... per stare al passo dei 90nm, hanno dovuto dimezzare la L2!
- l'inerzia della migrazione del software al multi-th è stata sottovalutata (pesa ancora molto l'IPC per singolo core in ambito desktop).

Lo scorso autunno, fra sfighe, problemi ed errori di valutazione, hanno voluto comunque buttar fuori Opteron e Phenom. Scelta secondo me discutibile, però è andata così.
In quest'ottica, il K10 è stato fallimentare, però ripeto che ora ci troviamo a metà strada nello sviluppo. Bisognerebbe vedere a posteriori quanti soldi incasseranno con questa nuova architettura, specie in ambito server, e che quota effettiva di mercato si ritaglieranno le nuove piattaforme. Il successo commerciale, come ti è stato detto, non dipende certo dai nostri giudizi sulla maggiore o minore capacità in OC di un'architettura!...

Questo è il periodo in cui cominceranno a incamerare parecchie risorse, e hanno la possibilità, se non devono pagare montagne di interessi, di accelerare lo sviluppo di architetture e progetti davvero innovativi, che forse vedremo a metà del prossimo anno (io credo più verso la fine).
Dopo Fusion, in particolare, vedremo fino a che punto è stata azzardata l'acquisizione di ATI.

Certo, anche se ora convince di più, è difficile avere piena fiducia sul futuro AMD: c'è da sperare che la situazione di difficoltà induca a scelte estremamente ponderate da parte dei pezzi grossi...
Mia opinione personale, in quanto nel resto diciamo condivido tutto, è che secondo me non siamo a metà strada, ma molto meno. Il B3 ha solo un silicio migliore, perché se tralasciamo il bug della TLB, risolto, i rimanenti sono rimasti. A tutti gli effetti stiamo parlando dello stesso procio che sarebbe potuto uscire a novembre solo se AMD avesse avuto un silicio migliore e quindi più permissivo di raggiungere clock stock più alti, overclock maggiori e NB più sprintante.
Per me, il B3, è a metà strada dal raggiungimento finale del 65nm a puntino. In questo punto di vista siamo a metà strada. Ma se confrontiamo il passaggio a 45nm anche con la stessa cache, sarebbe già un altro vantaggio, tolti i bug, ed ancora vantaggio, aumentata la cache, ed ancora vantaggio, HK e Z-RAM, ed ancora vantaggio, più ancora perfezionale le SSE... secondo me le migliorie da apportare incidirebbero di più che rispetto a dire siamo a metà strada.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-04-2008, 22:38   #7962
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fusion non sarà studiata per i giochi ma per sfruttare l'enorme potenza di calcolo che offrono le GPU; una sorta di co-processore per il calcolo generico.
E' assolutamente imperativo però che i produttori di software immettano sul mercato programmi in grado di sfruttare tale potenza altrimenti il prodetto di AMD come quello di Intel andrà un impatto molto marginale...
ah ecco...
sarà solamente un mezzo di calcolo di elebarazione generica...quindi no una chip grafico integrato per evitare acquisti di vga a parte...questo xkè la gpu rispetto la cpu ha piu potenza di calcolo...
quindi praticamente una piattaforma fusion necessiterà per forza l'installazione di una scheda video sul pci-e...o cmq una mobo cn gpu integrata...
v3l3no è offline  
Old 29-04-2008, 22:54   #7963
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ah ecco...
sarà solamente un mezzo di calcolo di elebarazione generica...quindi no una chip grafico integrato per evitare acquisti di vga a parte...questo xkè la gpu rispetto la cpu ha piu potenza di calcolo...
quindi praticamente una piattaforma fusion necessiterà per forza l'installazione di una scheda video sul pci-e...o cmq una mobo cn gpu integrata...
Non ci siamo capiti...
La GPU di Fusion sarà a tutti gli effetti una classica GPU in grado di eseguire il calcolo 3D, credo che la velocità nei giochi sarà più o meno quella di una IGP di un moderno chipset ( tipo 780G ).
Ma essendo integrata nel core della CPU si avranno nuovi scenari tra qui il calcolo generico della GPU o GP-GPU ( General-purpose computing on graphics processing units ).
E' chiaro che la GPU di Fusion sarà tecnicamente diversa dalle attuali soluzioni video che troviamo in commercio, almeno per AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-04-2008, 23:56   #7964
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti...
La GPU di Fusion sarà a tutti gli effetti una classica GPU in grado di eseguire il calcolo 3D, credo che la velocità nei giochi sarà più o meno quella di una IGP di un moderno chipset ( tipo 780G ).
Ma essendo integrata nel core della CPU si avranno nuovi scenari tra qui il calcolo generico della GPU o GP-GPU ( General-purpose computing on graphics processing units ).
E' chiaro che la GPU di Fusion sarà tecnicamente diversa dalle attuali soluzioni video che troviamo in commercio, almeno per AMD...
ho capito...
ma se le cpu avranno la gpu integrata e ci saranno solo queste soluzioni amd, è anche chiaro che mettendo una vga su pci-e non ci dovrebbero essere problemi...
specie se un user decide di mettere una vga nvidia su una cpu amd cn gpu integrata...cosa accadrebbe ?
Influirebbe qualcosa?
v3l3no è offline  
Old 30-04-2008, 03:20   #7965
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque stavo riflettendo su una cosa...
Io direi che a parte qualche caso sfortunato, il 9850 poteva essere venduto tranquillamente come un 2,6GHz, e forse anche come un 2,8 e 3GHz in altri casi.

Però c'è una cosa che è enormemente differente dall'X2 K8, a cui non riesco a dare una spiegazione.
Un 5000+, se il Vcore è il medesimo, se lo fai lavorare a 2GHz o a 3GHz, si può dire che praticamente consuma uguale... in quanto rilevando il calore del procio cambia di poco. Quello che invece incrementa la temperatura, è l'innalzamento del Vcore. Il 5000+, se gli alzi il Vcore di 0,05V e lo fai lavorare a 2,6GHz, scalda molto di più che a Vcore def a 3,1GHz.
E questo a me sembra normalissimo.

Come fa un 9850 arrivare a temperature da forno, cioé avere uno sbalzo mostruoso anche se non si modifica il Vcore?.

Vi faccio un esempio... Lo sapete che elaboro le WU. Essendosi rotta la pompa del WB e domani mi dovrebbe arrivare, ed ho solo un dissi idoneo al Phenom, il Ninja, ebbene, nell'altro, non posso assolutamente devoltare (e questo mi sembra strano, ma nessuna mobo permette di abbassare la tensione al Phenom), e posso far lavorare solo 3 core al 70%. Se li faccio lavorare tutti e 4 al 100%, la temp supera i 71°, con mobo appoggiata sul tavolo e ventola ancora più grossa e potente messa sul dissi originale, in quanto con la ventola originale è ancora peggio.
Ho provato un dissipatore quello che avevo sul X2, è meno performante di quello stock.

Come farebbe AMD a vendere un procio, anche se le mobo lo supportassero come alimentazione, in cui si potrebbe dire si sarebbe costretti a venderlo con un WB a liquido?

Ma non è anormale questo riscaldamento? In proporzione, il 5000+ che è un 65W a 2,6GHz, diventerebbe più caldo a 3GHz di un 6400+ a 3,2GHz... il che mi sembra inspiegabile... e C&Q e quant'altro non c'entrano, perché si tratta di lavoro a pieno regime...
Se per assurdo pensiamo il 9850 come 2x5000+, avremmo 130WTDP (65Wx2) sui 2,6GHz... e... mettiamo 150W, 160W a 3GHz e passa. Vi posso garantire, dito alla mano, che quell'articolo che considerava i 9850 a 3GHz sull'ordine dei 200W TDP, ci sono tutti, ed, anzi, anche di più, e senza overvolt.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-04-2008, 03:39   #7966
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
il tdp è troppo alto...
troppi troppi watt si divora e riscalda troppo anke a v-core bassi...
l'architettura è neonata e deve essere ottimizzata e migliorata...
si spera che i 45nm sistemino qualcosina...
v3l3no è offline  
Old 30-04-2008, 04:20   #7967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
il tdp è troppo alto...
troppi troppi watt si divora e riscalda troppo anke a v-core bassi...
l'architettura è neonata e deve essere ottimizzata e migliorata...
si spera che i 45nm sistemino qualcosina...
i 45nm un 20% lo toglieranno... ma comunque a me rimane incredibile questo consumo e conseguente riscaldamento... perché non metto in dubbio che i trasferimenti di fase dei transistor logici inducono ad un riscaldamento maggiore... ma non sono poi mica tanti in più...
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-04-2008, 06:52   #7968
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Masochismo autodistruttivo

Allora i nuovi cip set AMD 780G e V sono incompatibili con i Phenom 9750 e 9850 perchè non supportano consumi oltre il 100 Watt, almeno nella grande maggioranza delle schede madri. Ecco spigata la ritrosia (coda di paglia) a rilasciare Phenom oltre il 9600.
Siamo di fronte a politiche di marketing da incompetenti totali, ma anche, sul piano tecnico, siamo vicini ai ragazzi che giocano a lego e che costruiscono ponti che cadono per carenza di basi tecniche.
Credo che ogni altro commento sia innutile, AMD per il sottoscritto è defunta, amen!
BBruno è offline  
Old 30-04-2008, 07:44   #7969
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Allora i nuovi cip set AMD 780G e V sono incompatibili con i Phenom 9750 e 9850 perchè non supportano consumi oltre il 100 Watt, almeno nella grande maggioranza delle schede madri. Ecco spigata la ritrosia (coda di paglia) a rilasciare Phenom oltre il 9600.
Siamo di fronte a politiche di marketing da incompetenti totali, ma anche, sul piano tecnico, siamo vicini ai ragazzi che giocano a lego e che costruiscono ponti che cadono per carenza di basi tecniche.
Credo che ogni altro commento sia innutile, AMD per il sottoscritto è defunta, amen!
Non possiamo certo biasimarti!

AMD sta perdendo molti appassionati proprio perché non si capisce dove sia andata a finire la "smarter choice" che contraddistingueva un tempo questa azienda.

Quello che mi fa più è il comportamento irresponsabile dei vertici. Sembrano come i politici italiani... ma è così difficile licenziare responsabili tecnici, o dimettersi di fronte a questi fallimenti?

Beh, almeno i responsabili italiani non sono così ipocriti: ti dicono velatamente che il Phenom non è conveniente, e che gli Athlon x2 restano la scelta migliore!
astroimager è offline  
Old 30-04-2008, 08:01   #7970
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Per Paolo: faresti per cortesia dei test per quantificare le temp max nelle varie condizioni?

1) Dissipatore "boxed" originale; buona pasta termica, superfici ben pulite; mobo montata fuori dal case, senza ostacoli; CPU a default; C&Q attivo.
Temperatura in idle (verifica discordanze fra vari programmi).
Temperatura in full dopo almeno mezz'ora di carico sulla CPU.
Quando rilevi le temp, guarda anche cosa ti dicono i sensori della mobo, e vedi quant'è la temp ambiente.
Se le temp in full sono troppo alte (come mi pare di capire), passa direttamente alla fase 2.

2) Dissipatore ad aria più performante; CPU a def; C&Q attivo.
Ripeti la stessa procedura di 1).

3) Dissipatore ad aria perfor.; CPU a 2.7 GHz, alzando il molti; C&Q disabilitato.
Temperatura in full dopo almeno mezz'ora di carico sulla CPU.

Quindi stessa cosa di 3) alzando la freq di 200 MHz tramite molti, fino a RS vdef (che dovresti determinare prima...). Se la stabilità non c'è a 3.1 GHz, vai avanti a un passo più piccolo, 100 MHz.

In questa maniera ci rendiamo conto di com'è l'andamento termico di questa CPU, vcore def.
astroimager è offline  
Old 30-04-2008, 08:14   #7971
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Allora i nuovi cip set AMD 780G e V sono incompatibili con i Phenom 9750 e 9850 perchè non supportano consumi oltre il 100 Watt, almeno nella grande maggioranza delle schede madri. Ecco spigata la ritrosia (coda di paglia) a rilasciare Phenom oltre il 9600.
Siamo di fronte a politiche di marketing da incompetenti totali, ma anche, sul piano tecnico, siamo vicini ai ragazzi che giocano a lego e che costruiscono ponti che cadono per carenza di basi tecniche.
Credo che ogni altro commento sia innutile, AMD per il sottoscritto è defunta, amen!
Quoto pienamente. Quando un po' di tempo fa dicevo che i consumi erano troppppo alti (con 4 "p" volute) qualcuno mi rideva in faccia. Secondo me se questi non si danno una mossa perderanno anche la fetta di mercato dei meri appassionati (ed io fino a qualche tempo fa' ero uno di questi).
Dispiace dirlo ma Intel è superiore in tutto e per tutto. Soprattutto nella gestione delle mobo (questa secondo me è la pecca più grande di AMD).
Ai posteri l'ardua sentenza
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 30-04-2008, 08:30   #7972
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
scusate, prova
astroimager è offline  
Old 30-04-2008, 08:44   #7973
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Allora i nuovi cip set AMD 780G e V sono incompatibili con i Phenom 9750 e 9850 perchè non supportano consumi oltre il 100 Watt, almeno nella grande maggioranza delle schede madri. Ecco spigata la ritrosia (coda di paglia) a rilasciare Phenom oltre il 9600.
Siamo di fronte a politiche di marketing da incompetenti totali, ma anche, sul piano tecnico, siamo vicini ai ragazzi che giocano a lego e che costruiscono ponti che cadono per carenza di basi tecniche.
Credo che ogni altro commento sia innutile, AMD per il sottoscritto è defunta, amen!


Dove cè scritto che il chipset 780G non è compatibile con le CPU Phenom a 125W???
Il problema non è certo del chipset, la colpa è dei produttori di schede mamme che non hanno rispettato le caratteristiche del socket AM2+ che secondo i documenti tecnici AMD deve garantire un amperaggio di 110A al core e 20A al Northbridge ( TDP 140W ).
Purtroppo non esiste una certificazione sulle schede mamme da parte di AMD, quindi i produttori fanno quello che vogliono...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 30-04-2008 alle 08:47.
capitan_crasy è offline  
Old 30-04-2008, 09:25   #7974
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
News di ieri ripresa oggi da hwupgrade.it:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-p...008_25154.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 30-04-2008, 09:32   #7975
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Dove cè scritto che il chipset 780G non è compatibile con le CPU Phenom a 125W???
Il problema non è certo del chipset, la colpa è dei produttori di schede mamme che non hanno rispettato le caratteristiche del socket AM2+ che secondo i documenti tecnici AMD deve garantire un amperaggio di 110A al core e 20A al Northbridge ( TDP 140W ).
Purtroppo non esiste una certificazione sulle schede mamme da parte di AMD, quindi i produttori fanno quello che vogliono...
A questo punto, Capitan, io farei brutalmente una lista delle schede madri con alimentazione migliore delle altre (anche con voto, che so, da 1 a 5), e aggiungerei anche una "lista nera" delle mobo assolutamente inadeguate, e quindi da evitare, almeno se si vogliono montare i Phenom in questo momento.

Poi, se è vero che il portavoce AMD ha detto che 9750 e 9850 sono proci di fascia alta, ad AMD hanno fuso, o vivono su un altro universo, o dividono per le fasce in base al consumo e non secondo le prestazioni!

Ultima modifica di astroimager : 30-04-2008 alle 09:39.
astroimager è offline  
Old 30-04-2008, 10:02   #7976
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A questo punto, Capitan, io farei brutalmente una lista delle schede madri con alimentazione migliore delle altre (anche con voto, che so, da 1 a 5), e aggiungerei anche una "lista nera" delle mobo assolutamente inadeguate, e quindi da evitare, almeno se si vogliono montare i Phenom in questo momento.

Poi, se è vero che il portavoce AMD ha detto che 9750 e 9850 sono proci di fascia alta, ad AMD hanno fuso, o vivono su un altro universo, o dividono per le fasce in base al consumo e non secondo le prestazioni!
Avevo pensato di usare il 5° post per aggiornare la compatibilità delle nuove schede mamme sulle CPU a 125W, ma purtroppo per ora mi manca il tempo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 30-04-2008, 10:29   #7977
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
se la tua girl è in avatar, e la sua amica è libera, magari a padova vengo anch'io..tanto in 1 ora e 15 ci sono
peccato però che il solution tour mi pare più un "fumo tour"..dove daranno risposte molto vaghe e generiche per farti uscire dicendo "amd è una figata" "vedrai i nuovi proci quanto pompano" ecc ecc...insomma..mi pare vuoto circa quanto un comizio elettorale che una conferenza vera e propria..
No, non è in avatar... le due tipe le danno in premio al milionesimo cliente di un Athlon x2.

Riguardo al "fumo tour", in effetti non sbagli più di tanto.
Sono curioso di sentire quello che raccontano, fra le migliaia di
E sono curioso anche di vedere se c'è qualcuno fra gli ospiti, a parte noi, che fa delle domande un po' "scomode".

La parte forse più interessante è questa:
"Ore 11.15 - AMD GAME: Demo e Benchmarking di Soluzioni basate su tecnologie AMD"

Beh, comunque per me è interessante: non ho ancora visto un Phenom dal vivo, avrei un mucchio di domande da fare, se trovo la persona giusta, voglio prendermi più gadget Sapphire rispetto all'anno scorso (erano meglio degli Asus ), magari si scrocca pure un po' di roba da mangiare (anche non c'è il pranzo abbuffé della Forcellini, mannaggia!) e forse vinco un premio, se qualcuno di questo th, con notevole , non fa il BIS.

Confermo che, se è come l'anno scorso, trovi molte più ragazze nelle zone universitarie... se non mi ricordo male, solo la tipa dell'organizzazione locale meritava veramente... e forse le ragazze della Forcellini, non ricordo...
astroimager è offline  
Old 30-04-2008, 10:40   #7978
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Sto aggiornando la Prima pagina 5° post con tutte le schede mamme AM2+ compatibili con le CPU a 125W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 30-04-2008, 11:34   #7979
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Ragazzi vi risulta che dal 5 Maggio ci sarà un taglio dei prezzi dei nuovi processori Phenom B3 ???

Al negozio dove di solito mi rifornisco mi ha detto che dal 5 Maggio posso prendere il 9750 125w a €169 finito, lo so che online si trova a meno, ma questo attualmente vende il Phenom 9600 a €175.
nemodark è offline  
Old 30-04-2008, 13:30   #7980
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sto aggiornando la Prima pagina 5° post con tutte le schede mamme AM2+ compatibili con le CPU a 125W...
ci vorrebbe anche una lista di mobo compatibili con le ram 1066 (con phenom chiaramente) visto che ad esempio le gigabyte DS4 e DS5 non lo sono pur essendo compatibili con i proci 125w
no_side_fx è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v