|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per me, il B3, è a metà strada dal raggiungimento finale del 65nm a puntino. In questo punto di vista siamo a metà strada. Ma se confrontiamo il passaggio a 45nm anche con la stessa cache, sarebbe già un altro vantaggio, tolti i bug, ed ancora vantaggio, aumentata la cache, ed ancora vantaggio, HK e Z-RAM, ed ancora vantaggio, più ancora perfezionale le SSE... secondo me le migliorie da apportare incidirebbero di più che rispetto a dire siamo a metà strada.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7962 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
sarà solamente un mezzo di calcolo di elebarazione generica...quindi no una chip grafico integrato per evitare acquisti di vga a parte...questo xkè la gpu rispetto la cpu ha piu potenza di calcolo... quindi praticamente una piattaforma fusion necessiterà per forza l'installazione di una scheda video sul pci-e...o cmq una mobo cn gpu integrata... |
|
![]() |
![]() |
#7963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
La GPU di Fusion sarà a tutti gli effetti una classica GPU in grado di eseguire il calcolo 3D, credo che la velocità nei giochi sarà più o meno quella di una IGP di un moderno chipset ( tipo 780G ). Ma essendo integrata nel core della CPU si avranno nuovi scenari tra qui il calcolo generico della GPU o GP-GPU ( General-purpose computing on graphics processing units ). E' chiaro che la GPU di Fusion sarà tecnicamente diversa dalle attuali soluzioni video che troviamo in commercio, almeno per AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#7964 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
ma se le cpu avranno la gpu integrata e ci saranno solo queste soluzioni amd, è anche chiaro che mettendo una vga su pci-e non ci dovrebbero essere problemi... specie se un user decide di mettere una vga nvidia su una cpu amd cn gpu integrata...cosa accadrebbe ? Influirebbe qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
#7965 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque stavo riflettendo su una cosa...
Io direi che a parte qualche caso sfortunato, il 9850 poteva essere venduto tranquillamente come un 2,6GHz, e forse anche come un 2,8 e 3GHz in altri casi. Però c'è una cosa che è enormemente differente dall'X2 K8, a cui non riesco a dare una spiegazione. Un 5000+, se il Vcore è il medesimo, se lo fai lavorare a 2GHz o a 3GHz, si può dire che praticamente consuma uguale... in quanto rilevando il calore del procio cambia di poco. Quello che invece incrementa la temperatura, è l'innalzamento del Vcore. Il 5000+, se gli alzi il Vcore di 0,05V e lo fai lavorare a 2,6GHz, scalda molto di più che a Vcore def a 3,1GHz. E questo a me sembra normalissimo. Come fa un 9850 arrivare a temperature da forno, cioé avere uno sbalzo mostruoso anche se non si modifica il Vcore?. Vi faccio un esempio... Lo sapete che elaboro le WU. Essendosi rotta la pompa del WB e domani mi dovrebbe arrivare, ed ho solo un dissi idoneo al Phenom, il Ninja, ebbene, nell'altro, non posso assolutamente devoltare (e questo mi sembra strano, ma nessuna mobo permette di abbassare la tensione al Phenom), e posso far lavorare solo 3 core al 70%. Se li faccio lavorare tutti e 4 al 100%, la temp supera i 71°, con mobo appoggiata sul tavolo e ventola ancora più grossa e potente messa sul dissi originale, in quanto con la ventola originale è ancora peggio. Ho provato un dissipatore quello che avevo sul X2, è meno performante di quello stock. Come farebbe AMD a vendere un procio, anche se le mobo lo supportassero come alimentazione, in cui si potrebbe dire si sarebbe costretti a venderlo con un WB a liquido? Ma non è anormale questo riscaldamento? In proporzione, il 5000+ che è un 65W a 2,6GHz, diventerebbe più caldo a 3GHz di un 6400+ a 3,2GHz... il che mi sembra inspiegabile... e C&Q e quant'altro non c'entrano, perché si tratta di lavoro a pieno regime... Se per assurdo pensiamo il 9850 come 2x5000+, avremmo 130WTDP (65Wx2) sui 2,6GHz... e... mettiamo 150W, 160W a 3GHz e passa. Vi posso garantire, dito alla mano, che quell'articolo che considerava i 9850 a 3GHz sull'ordine dei 200W TDP, ci sono tutti, ed, anzi, anche di più, e senza overvolt.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7966 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
il tdp è troppo alto...
troppi troppi watt si divora e riscalda troppo anke a v-core bassi... l'architettura è neonata e deve essere ottimizzata e migliorata... si spera che i 45nm sistemino qualcosina... |
![]() |
![]() |
#7967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7968 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Masochismo autodistruttivo
Allora i nuovi cip set AMD 780G e V sono incompatibili con i Phenom 9750 e 9850 perchè non supportano consumi oltre il 100 Watt, almeno nella grande maggioranza delle schede madri. Ecco spigata la ritrosia (coda di paglia) a rilasciare Phenom oltre il 9600.
Siamo di fronte a politiche di marketing da incompetenti totali, ma anche, sul piano tecnico, siamo vicini ai ragazzi che giocano a lego e che costruiscono ponti che cadono per carenza di basi tecniche. Credo che ogni altro commento sia innutile, AMD per il sottoscritto è defunta, amen! |
![]() |
![]() |
#7969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
AMD sta perdendo molti appassionati proprio perché non si capisce dove sia andata a finire la "smarter choice" che contraddistingueva un tempo questa azienda. Quello che mi fa più ![]() Beh, almeno i responsabili italiani non sono così ipocriti: ti dicono velatamente che il Phenom non è conveniente, e che gli Athlon x2 restano la scelta migliore! |
|
![]() |
![]() |
#7970 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Per Paolo: faresti per cortesia dei test per quantificare le temp max nelle varie condizioni?
1) Dissipatore "boxed" originale; buona pasta termica, superfici ben pulite; mobo montata fuori dal case, senza ostacoli; CPU a default; C&Q attivo. Temperatura in idle (verifica discordanze fra vari programmi). Temperatura in full dopo almeno mezz'ora di carico sulla CPU. Quando rilevi le temp, guarda anche cosa ti dicono i sensori della mobo, e vedi quant'è la temp ambiente. Se le temp in full sono troppo alte (come mi pare di capire), passa direttamente alla fase 2. 2) Dissipatore ad aria più performante; CPU a def; C&Q attivo. Ripeti la stessa procedura di 1). 3) Dissipatore ad aria perfor.; CPU a 2.7 GHz, alzando il molti; C&Q disabilitato. Temperatura in full dopo almeno mezz'ora di carico sulla CPU. Quindi stessa cosa di 3) alzando la freq di 200 MHz tramite molti, fino a RS vdef (che dovresti determinare prima...). Se la stabilità non c'è a 3.1 GHz, vai avanti a un passo più piccolo, 100 MHz. In questa maniera ci rendiamo conto di com'è l'andamento termico di questa CPU, vcore def. |
![]() |
![]() |
#7971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
Dispiace dirlo ma Intel è superiore in tutto e per tutto. Soprattutto nella gestione delle mobo (questa secondo me è la pecca più grande di AMD). Ai posteri l'ardua sentenza ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
#7972 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
scusate, prova
|
![]() |
![]() |
#7973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Dove cè scritto che il chipset 780G non è compatibile con le CPU Phenom a 125W??? ![]() Il problema non è certo del chipset, la colpa è dei produttori di schede mamme che non hanno rispettato le caratteristiche del socket AM2+ ![]() Purtroppo non esiste una certificazione sulle schede mamme da parte di AMD, quindi i produttori fanno quello che vogliono...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 30-04-2008 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
#7974 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#7975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Poi, se è vero che il portavoce AMD ha detto che 9750 e 9850 sono proci di fascia alta, ad AMD hanno fuso, o vivono su un altro universo, o dividono per le fasce in base al consumo e non secondo le prestazioni! ![]() Ultima modifica di astroimager : 30-04-2008 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
#7976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#7977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Riguardo al "fumo tour", in effetti non sbagli più di tanto. Sono curioso di sentire quello che raccontano, fra le migliaia di ![]() E sono curioso anche di vedere se c'è qualcuno fra gli ospiti, a parte noi, che fa delle domande un po' "scomode". La parte forse più interessante è questa: "Ore 11.15 - AMD GAME: Demo e Benchmarking di Soluzioni basate su tecnologie AMD" Beh, comunque per me è interessante: non ho ancora visto un Phenom dal vivo, avrei un mucchio di domande da fare, se trovo la persona giusta, voglio prendermi più gadget Sapphire rispetto all'anno scorso (erano meglio degli Asus ![]() ![]() ![]() Confermo che, se è come l'anno scorso, trovi molte più ragazze nelle zone universitarie... se non mi ricordo male, solo la tipa dell'organizzazione locale meritava veramente... e forse le ragazze della Forcellini, non ricordo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7978 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Sto aggiornando la Prima pagina 5° post con tutte le schede mamme AM2+ compatibili con le CPU a 125W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#7979 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
|
Ragazzi vi risulta che dal 5 Maggio ci sarà un taglio dei prezzi dei nuovi processori Phenom B3 ???
Al negozio dove di solito mi rifornisco mi ha detto che dal 5 Maggio posso prendere il 9750 125w a €169 finito, lo so che online si trova a meno, ma questo attualmente vende il Phenom 9600 a €175. ![]() |
![]() |
![]() |
#7980 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
ci vorrebbe anche una lista di mobo compatibili con le ram 1066 (con phenom chiaramente) visto che ad esempio le gigabyte DS4 e DS5 non lo sono pur essendo compatibili con i proci 125w
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.