|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7801 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Comunque il fatto che non ci siano ancora chipset AMD 700 con SB 700 significa che i produttori stanno aspettando qualcosa... Quote:
La K10N750SLI-110dB ( DAC with 110dB dynamic range ALC890 Audio Codec ) dovrebbe costare meno in quando non ha il modulo WIFI... Quote:
Niente link commerciali diretti, edita per favore...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 23-04-2008 alle 12:51. |
|||
![]() |
![]() |
#7802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Capitano... non si sa nulla degli FX?
Perché... io mi prenoterei già da subito per l'acquisto... ![]() Comunque, AMD aveva annunciato modelli superiori al 9850 in maggio... specificatamente ad un 2,6GHz, se a sto punto i 65nm li stoppano... (inteso come ricerca, non come produzione) a quali modelli si riferiva AMD ![]() Io credo che il problema sia il TDP, ma non so, obiettivamente se ad AMD convenga investire ricerche sul 65nm quando il solo passaggio al 45nm apporterebbe una diminuzione del TDP del 20%. Però mi sembra remota che AMD stia per buttare fuori ora un 45nm... però... con il B3 ci ha stupido per i tempi di risposta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-04-2008 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
#7803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
C'era una voce la quale parlava di un Phenom FX a 2.80GHz costruito a 45nm pronto per fine Agosto/inizio Settembre, ma niente di confermato... Edit OT: Ordinata la ASROCK K10N750SLI-WiFi, spero di averla entro fine settimana...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#7804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
#7805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Certo, concordo pure io sul fatto che il singolo southbridge non possa minimamente influire con l'overclock (non c'entra proprio niente infatti ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7807 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
#7808 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
nell'ultima versione di speed fan 4.34, nella release note si legge "added full support to read internal temperatures on AMD K10 processors"..
qualcuno può notare se ora le temp sono "normali" o se invece ci sono ancora le indicazioni tra core e cpu che sballano? |
![]() |
![]() |
#7810 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom X3 triple core in commercio!
Notizia di Hwupgrade del 23.04.2008
AMD ha ufficializzato la disponibilità, nel canale retail, dei propri processori Phenom X3 basati su stepping B3 del processore e quindi privi del bug delle TLB della cache L3. I primi processori Phenom X3 sono stati consegnati ai partner OEM nelle scorse settimane, ma in quell'occasione si trattava dei processori della serie 8000, cioè basati su revision B2 del processore: le cpu con bug risolto vengono indicate con il nome di Phenom X3 8x50. Ricordiamo che i processori Phenom X3 triple core siano basati sulla stessa architettura delle versioni Phenom X4 quad core, con un core che è stato disabilitato; ritroviamo quindi cache L2 indipendente per ciascuno dei core, in quantitativo di 512 Kbytes, e cache L3 unificata tra i core da 2 Mbytes di capacità. La tabella seguente riassume quelli che sono al momento attuale i processori AMD Phenom triple e quad core disponibili in commercio: ![]() Confrontando i processori Phenom X4 9750 con quello Phenom X3 8750, entrambi con clock di 2,4 GHz, emerge una differenza nel rpezzo ufficiale pari a 20 dollari: 215 dollari contro 195 dollari sembra essere un divario troppo ridotto per giustificare, almeno al momento, la mancanza di un core. Differente analisi vale per i processori Phenom X3 8650 e Phenom X3 8450, caratterizzati da prezzi d'acquisto ben più ridotti; quest'ultimo, con clock di 2,1 GHz, è di fatto allineato per prezzo alla cpu Athlon 64 X2 5.600+ mentre il processore Phenom X3 8650 viene proposto a un prezzo equivalente a quello della cpu Athlon 64 X2 6.000+. Stiamo valutando in questi giorni le prestazioni di questi processori, sia triple che quad core stepping B3, in previsione di un articolo che ne analizzi le caratteristiche a confronto con soluzioni concorrenti di Intel. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#7811 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Recensioni Phenom X3 Step B3!
HotHardware
TweakTown X-bit labs Guru3D PC Perspective Hexus HardwareZone The Tech Report (plus Phenom X3 8450) AnandTech (All X3 tested) FiringSquad (All X3s tested) Overclockers Club Bjorn3d motherboards.org Tom's Italia! Hwupgrade!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 23-05-2008 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
#7812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Molto interessante quell'articolo specialmente nella parte dei consumi, che dovrebbero essere riferiti al sistema completo, quindi non solo il consumo della cpu.
http://www.bit-tech.net/hardware/200...nom_x3_8750/11 In cui si nota che mentre in idle Intel ha consumi nettamente più bassi, in condizioni di carico lo scarto tra Intel e AMD è veramente minimo. Ma quello che purtroppo è una conferma per il sospetto che parte di mobo abbiano una alimentazione insufficiente per il Phenom 9850 è dato da questo: Il 6400+, è una CPU dichiarata 125W. Confrontiamola con il Phenom X3 8750 da 95W, ben 30W TDP inferiore. Il 6400+ arriva a 274W di consumo massimo, mentre l'8750 arriva a 245W pur avendo 30W in meno di TDP. In condizioni di overclock, con un overvolt minimo (1,425V) si è già a 347W, oltre 60W dei consumi del 6400+. Immaginate ora un 9850, il cui consumo è sui 307W in condizioni normali, a quanto potrebbe arrivare in condizioni di overvolt dell'ordine di 1,5V. Il segnale lanciato da alcuni produttori che limiterebbe l'overvolt a valori molto bassi in caso nel sistema sia montato un 9850... mi pare possa essere eloquente... La mobo non riesce a fornire tutta l'alimentazione necessaria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._10.html#sect0
8750, 3,120GHz a 1,440Vcore, RS, 1h di test con Prime95, il tutto con dissi standard.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7814 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Prestazioni: vediamo chi è bravo a fare una media complessiva, paragonando agli Athlon x2 e ai Core2... non mi pare che i giudizi siano molto positivi.
Consumi: in idle altini, come gli x4 (qualche W in meno), e sopra gli Intel (e quindi gli x2, campioni in questo)... in full, sempre sopra gli Intel, ma sembra un 20% ca. in meno degli x4 di pari freq., come ci aspetterebbe avendo un core disabilitato, ma tutto il resto identico. Interessante il lavoro di Tech Report: http://techreport.com/articles.x/14606/12 Prezzi: devono tenere prezzi concorrenziali, altrimenti come fanno a tener testa ai vecchi Conroe, ora ribassati, e i nuovi Penryn dual, fra poco offerti in tutte le salse? 130 euro per l'8750, e giù tutti gli altri. Sperando che i prezzi, nelle prossime settimane, vengano ridotti di un ulteriore 15-20%. Resta da vedere l'OC, forse riescono ad arrivare oltre gli x4 su mobo relativamente economiche, proprio per via del consumo minore. Ultima modifica di astroimager : 23-04-2008 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
#7815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
beh sono un pelo meglio vediamo quanto ci vengono effettivamente a costare
|
![]() |
![]() |
#7816 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
1) la merce è sempre arrivata in tempi brevi 2) non mi è mai arrivato un hardware difettoso 3) gli imballi sn sempre stati notevoli rigidi e mai danneggiati 4) tutta la merce acquistata non ha mai presentato forme di profanazione negli box dei vari componenti (cm invece mi è capitato cn un altro e-shop)... ovviamente è ovvio che se acquisto un componente testato devo aspettarmi scatole non siggillate, ma se tu mi dici che sn delle cagate e che testano a caxxo, allora magari anche in pm consigliami tu un e-shop dv vendono il q6600 g0, a buon prezzo, e in maniera affidabile e siccome ne capico poco di intel, indicami cm faccio a capire quale sn quelli cn vid basso... Ultima modifica di v3l3no : 23-04-2008 alle 20:13. |
|
![]() |
![]() |
#7817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
In teoria con un core in meno dovrebbe consumare il 20% in meno a parità di frequenza se confrontato con un Quad core; invece non succede... Mi sa che la Cache L3 rimasta invariata sia il vero problema del TDP alto del K10... Sono preoccupato per i 45nm, anche se più piccoli l'aumento della cache L3 senza l'utilizzo della Z-RAm e della tecnologia "high-k metal gate" non fa ben sperare sul minor consumo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#7818 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7819 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
La tecnologia high-k metal gate verrà utilizzato in un secondo momento, si parla del 45nm Step D; ma per la Z-RAM AMD ha firmato un accordo di licenza per l'utilizzo di questa speciale memoria ma per ora siamo solo sul campo delle ipotesi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#7820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Però a suo tempo AMD avrebbe dichiarato un 20% in meno di TDP passando ai 45nm... certo, paragonato ai consumi del 65nm... non è ottimo, ma già passare da 125W TDP a 100W.... è un bell'andare..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.