|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7541 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
|
Sarebbe possibile verificare se esistono diversità tra come scala in frequenza il phenom e la concorrenza? Si era parlato alcuni post fa di miglioramenti sensibili all'aumentare della frequenza, mi chiedevo se ora che alcuni utenti hanno degli esemplari a disposizione fosse possibile capirci qualcosa.
__________________
Trattative Concluse |
![]() |
![]() |
#7542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
ma in questi raduni, vengono anche venduti prodotti come alle fiere o è solo una conferenza stampa? |
|
![]() |
![]() |
#7543 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
se con i 45 nm abbasano il tdp di un 20% almeno non è possibile avere un Phenon x4 a 3 ghz a 45 nm con il tdp di 95W?
|
![]() |
![]() |
#7544 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Deneb è con cache L3, Propus è quello senza L3..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#7545 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
solo conferenza stampa..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#7546 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Nvidia 8200 Vs 8300!
Prima prova comparativa del chipset GeForce 8200 Vs GeForce 8300 ( alias GeForce 9200 ) :
![]() ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#7547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Cioè..cerco di spiegarmi meglio: avrà visto che in media i B2 salgono non molto, i B3 salgono un po' di più (e magari arriviamo, sempre ad una media, del 30% in più senza overvolt); lui spera che, in virtù del processo produttivo a 45nm, la soglia di overclock sia maggiore di quella attuale (che magari ha stimato con un 20-25%). Ma ripeto..qui siamo nuovamente nel mondo di pippe-landia ![]() Anche se avere già dei sample a 3ghz in laboratorio con circa 6 mesi di anticipo rispetto al lancio previsto, fa ben sperare che almeno stavolta amd rispetti la roadmap e che queste cpu siano esenti da problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7548 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
|
![]() |
![]() |
#7549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Iel'hanno fatta
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#7550 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Se va in modo lineare rispetto al 9850 attuale mi sa che serve un abbassamento del TDP ben più alto, almeno il 40% in meno per arrivare all'ipotesi che fai.
|
![]() |
![]() |
#7551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Tra parentesi, non so quanto può essere affidabile o meno, ma con la nuova versione di Sysoftsandra XIISP2a, il 9850 a 3,06GHz con +0,025 overvolt, lo segnala come 187W di consumo. Lo stesso test rileva un Sempron 3400+@2,6GHz 90nm a 87w. Io non so se può essere problema di bios, ma spulciando con questa nuova release (che tra l'altro, come al solito, nei bench comparativi inserisce cpu Intel non ancora in commercio ed esclude cpu AMD già in commercio, infatti non compare il 9850, tanto per dire come tira verso la parte Intel), praticamente rileva che il risparmio energetico non è attivo. In effetti la temperatura, che è un totale alta, l'escursione termica da idle a pieno carico è... molto ridotta confrontandolo a un K8. La mia sensazione, riportata anche da molti articoli, è che il consumo del Phenom sia spropositato nei confronti di Intel in idle, ma tutto sommato quasi simile a pieno carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2008 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
#7552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Mi sa che Sisoftsandra sovrastima di un buon 20% il consumo. |
|
![]() |
![]() |
#7553 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
Tra le MB con chipset AMD 780G, quali sono quelle che effettivamente supportano il Phenom 9850? La GA-MA78GM-S2H della Gigabyte pare di no
C'è un po' di confusione in giro ed ancora di più nella mia testa. ![]() Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
#7554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
700€ per un singolo processore 2.3ghz fa veramente ridere, rimango della mia opinione hanno fatto un gran casino in questo anno di ritardo e non ho neanche molta speranza che questi prezzi calino, visto che oltre i 2.5ghz non ce la fanno ad arrivare prima di qualche mese, terranno sti prezzi ridicoli ancora per parecchio tempo tieni conto che con i 1400€ di quei due processori (2.3ghz) prenderei mobo (400/500€) e due Xeon (penryn) 2.5ghz (300/350€) e ne avanzo ancora qualcosa per la RAM, dove sarebbe la convenienza? senza contare la differenza di prestazione tra i 2.5ghz intel e i 2.3ghz AMD... e senza contare che se prendessi la mobo per skulltrail potrei tranquillamente overcloccare i processori...
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI Ultima modifica di dagon1978 : 16-04-2008 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
#7555 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Recensione del 9850 su TechwareLabs.
Anche questo è stabile a 3.0Ghz e anche qui non riescono ad overvoltare perchè la mobo non lo permette. |
![]() |
![]() |
#7556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7557 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 865
|
Ragazzi sapete se il phenom 9850 è compatibile con la dfi 570 m2\g?? ho aggiornato il bios all'ultima versione, sul sito dfi dice che supporta i phenom ma non dice se supporta anche gli AM2+ o solo i precedenti...
Ho provato a istallare la cpu ma il pc non fa neanche il boot....rimontando un vecchio amd x2 si accende tutto. Secondo voi è rotta la cpu o la sk non lo supporta??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
In ogni caso mi sembra buffa mettere "supporta il 9850" se poi non si può overvoltare... Comunque i bios, come avevo detto, non lo supportano il 9850. Non può essere solo una questione di TDP. Perché se io setto il procio a 3,2GHz a Vcore def, parte. Se io setto il procio a 1,8GHz e alzo il vcore a 0,4V, non può superare i 125W TDP, eppure non parte. Certamente non lo supporta perché scrive 9850 al boot.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Se ho capito... 125W è il TDP nominale 3.06 è la frequenza, in GHz 2.5 cos'è? un valore fisso? (forse la frequenza stock?) 1.325 credo sia il Vcore... espresso in volt 1.3 è un altro valore fisso? (forse il Vcore nominale?) allora, se ho capito bene. Se io metto il procio a 1,8GHz e Vcore 1,4V avrei: 125*((1.8/2.5)*(1.4/1.3)) ^2) 76W... quindi non può essere che la mobo non parte per il troppo assorbimento.... ragion per cui... può essere solo il bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2008 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
#7560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Capitano, si hanno notizie sui bios? O mobo che consentono di overvoltare il 9850?
Perchè il tizio della DFI aveva un bios dek 31/03/2008 che non esiste sul sito ufficiale DFI né come "normale" né come "beta"... lui se l'è fatto.... per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.