Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 11:40   #7021
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
beh questa volta nel processo produttivo dovrebbe avvalersi di una certa Ibm questa gia' dovrebbe essere una garanzia...Ibm sta per lanciare il suo processo produttivo a 45 nm a breve....
ilgrifone è offline  
Old 04-04-2008, 11:48   #7022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ilgrifone Guarda i messaggi
vi ripropongo un quesito la situazione è la seguente Intel ha Havok,Nvidia ha comprato Ageia e Amd?Pensate sia conveniente mettere un dual b2 sulle schede video ( mi riferisco alla gestione della fisica) ?Secondo la mia modesta opinione(smentitemi se sbaglio )è l'unico modo per rispondere agli altri competitors, oppure esiste un altra azienda come ageia?
Intel è riuscita dove amd ha fallito anche su un altro fronte quello del software che a quanto sembra all'ultima convention ha messo tutti d'accordo, vi ricordate gli annunci di amd sui 64 bit, quanto sono stati i software creati in quel modo , quasi nessuno.....
In ambito software house a pagamento, penso che hai ragione, ma in ambito libero, tipo Linux, beh, diciamo che ogni Linux ha la versione AMD64.
Il perché della situazione dei software a pagamento, non riesco a capire. Ho letto che Intel da' parecchia assistenza alle software-house, ma non penso che AMD sia da meno. Una spiegazione che potrei pensare, è un po' maligna... ma visto come ha operato Intel nel marketing e visto le precedenti cause... che abbia fatto qualche cosa simile anche nel software? Tipo assegnino sotto banco? Io sinceramente non reputerei tanto lontana dalla realtà questa supposizione... perchè, in effetti, dove il software è gratuito, e quindi non possono girare soldi, ottimizzazioni per AMD ne trovi ed un totale. Vai sulle codifiche video, linux, ecc... Se questo fosse vero, non direi che sia AMD che ha fallito, ma del concorrente che ha giocato sporco...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2008 alle 11:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2008, 11:58   #7023
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
infatti non è un caso che microsoft e intel vadano a braccetto....
ilgrifone è offline  
Old 04-04-2008, 11:59   #7024
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
sì, quesit li avevo visti, è che avevo fatto confusione con le sigle di windows
come dicevo, più o meno coi core2 sono lì... altra cosa invece sono i penryn
secondo me farebbero bene a rivederle ste sse4 se vogliono essere competitivi coi 45nm... basterebbe quello (e un po' di frequenza) per riportarsi a pari
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 04-04-2008, 12:07   #7025
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Da qui si vede bene come il 9850 a 3.2 sta un pelo sotto il QX6850 (3.0 GHz) in single, mentre lo speedup maggiore del Phenom lo porta sopra nel multi...
Chissà se questa caratteristica è ereditata dal famoso aborto "K9" (magari era un tentativo di Phenom a 8 core sui 90nm con alimentazione a petrolio...).
sta cosa è da quando sono usciti i primi test cinebench che non la capisco
com'è possibile che in single il phenom abbia praticamente lo stesso IPC degli a64?
ci deve essere qualcosa di profondamente sbagliato nel progetto, che poi secondo me recupera grazie al fatto di essere un quad monolitico
sarà un caso che i phenom x2 sono stati rimandati a più riprese?
c'è qualcosa che non sta funzionando proprio

magari su questo gli utenti più ferrati (bjt2, leoneazzurro...) potrebbero provare a fare qualche ipotesi...
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 04-04-2008, 12:11   #7026
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non riesco a capire come possono aumentare l'IPC del 20% nel 45nm.
Cioè... non può essere solo la cache aumentata... poi parlano che non useranno nemmeno la Z-ram.
Secondo me non hanno corretto tutti i bug.
Che ne pensate?
Ma non c'è una chart dei bug presenti nella realese b3?

Cmq volevo anche far notare che il phenom guadagna parecchio in prestazioni alzando il clock del NB, e tony su xtremesystems lo ha alzato di parecchio... quindi se viene fuori che il NB è molto overclocckabile, quei risultati visti nei grafici di qui sopra potrebbero migliorare ulteriormente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-04-2008, 12:21   #7027
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non riesco a capire come possono aumentare l'IPC del 20% nel 45nm.
Cioè... non può essere solo la cache aumentata... poi parlano che non useranno nemmeno la Z-ram.
Secondo me non hanno corretto tutti i bug.
Che ne pensate?
Non ci sono i presupposti per dire che il 45nm va più veloce del 20% sul 65nm...
L'uscita dei B3 ha chiarito ( anche se non ancora visto i documenti tecnici AMD ) che i BUG sono frutto dell'architettura e non della qualità del silicio.
I 45nm saranno dei semplici die shrink con 4MB di Cache L3 in più se paragonati ai 65nm, ma senza una correzione dell'architettura K10 niente 20% in più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-04-2008 alle 12:27.
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2008, 12:33   #7028
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Guardando la situazione e appurato che i phenom scalano meglio degli intel al salire della frequenza, aspettando i test di questi b3 , secondo me e' utile trovare il "punto d'incontro degli IPC intel e Amd" anche se sara' ad alte frequenze..
E intanto aspetto ancora di vedere i turion ultra....uff

Purtroppo vedo un futuro non roseo(e lietissimo di essere smentito) per Amd..
Intel e Ms stanno lavorando e investendo assieme per sviluppare software che sfrutti n_core.. Vuoi che Ms non ci butti dentro qualche riga di codice che migliori le prestazioni su Intel..????
Mafiosi
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 04-04-2008, 13:01   #7029
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Chiedo venia in anticipo perchè so che vado OT, ma si sa più nulla della causa intentata ormai quasi tre anni orsono da AMD contro Intel per la ormai nota storia?

So che non centra molto con le prestazioni del Phenom, ma in realtà credo che ora come non mai AMD avrebbe bisogno dell'eventuale risarcimento multimiliardario che riceverebbe in caso l'accusa fosse dimostrata.

Quei soldi le permetterebbero di tirare il fiato e di investire di più in ricerca dandole un margine di errore che ora non ha più nel caso i nuovi prodotti che sforna non siano competitivi quanto a prestazioni con la concorrenza, come nel caso attuale.
overclock80 è offline  
Old 04-04-2008, 13:11   #7030
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
il prezzo più basso dalla germania
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 04-04-2008, 13:23   #7031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Se mi permettete, faccio un sunto di come la vedo io la questione del Phenom.
AMD in primis ha sbagliato perché per competere con Intel, conoscendo i suoi limiti in clock, doveva sin dall'inizio cercare tutte le soluzioni per incrementare il più possibile l'IPC. Se questo fosse stato ben più alto, già i problemi all'uscita di clock bassi sarebbero stati in parte sopperiti, perché avrebbe dato un'immagine ben diversa, tipo... "il core è ok, è potente, ora bisogna solo aspettare che salga di clock".
Sempre a mio giudizio, avrebbe dovuto realizzare i Barcellona con L3 (in quando l'architettura K10 è ok in ambito server), ed i Phenom senza L3, così da occupare uno spazio inferiore su silicio ed una resa produttiva maggiore, così da poter abbattere il prezzo ulteriormente. E poi, sinceramente, le esigenze di chi compra un quad dovrebbero essere per programmi multicore... avrei letteralmente lanciato mobo con 2 socket (non addirittura fermando il progetto). Se un quad 9850 viene ora venduto a 180€ circa, senza la L3 ridurrebbe la superficie di un X%... non reputerei improbabile che mantenendo gli stessi margini di guadagno, potesse essere venduto a 120-140€, vi immaginate un sistema con 2 quad a 2,5GHz tra mobo e proci sui 400€?
La mia previsione di un 15% di guadagno togliendo i bug non era partita da questioni di cuore o da ottimistiche previsioni. Era solo una riflessione di come avrei "creato" io una cpu per contrastare Intel. E poi, sinceramente, sulla carta le potenzialità c'erano, e questo non era un miraggio. Ora, mi sembra obiettivo dire che in tutti i casi l'IPC rimane inferiore vs Intel... ci potrebbe essere un punto d'incontro e forse di sorpasso nello salire di clock, ma comunque sia a fronte di clock di Intel ben maggiori, sarebbe comunque indietro nell'insieme.
Il 45nm porterà migliorie, sia in TDP che di conseguenza in clock, ma non mi aspetterei clock fantascientifici.
Quello che sicuramente ha fatto AMD, è stato di rompere le uova nel paniere a Intel, visto come l'ha obbligata ad abbassare i prezzi, e checché si dica, è tutto fuorché diminuzioni di listino normali cicliche... perché non si può parlare così su abbattimenti dell'ordine dei 4/5 (che ancora comunque si devono vedere).
Io rimango dell'idea che sulla fascia medio-bassa AMD rimarrà competitiva, specie se riesce a migliorare in overclock. Nella fascia alta, se uno ha il portafoglio pieno, che si compri pure un Intel, ma per me rimarranno sempre dei "tutti ne parlano, pochissimi lo comprano".
Con i 45nm AMD potrebbe addirittura abbassare ulteriormente i prezzi ed il divario, se per prestazioni potrebbe essere anche del 50% a favore di Intel, non giustificherebbe mai un costo superiore a ben altri valori.

Gentile Cliente,

La informiamo che l'evasione del Suo ordine è prevista per il giorno 09/04. La preghiamo di attendere una nostra comunicazione circa l'evasione.

Cordiali saluti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2008 alle 13:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2008, 13:43   #7032
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
il prezzo più basso dalla germania
Bo, questo è il più basso

http://www.onetime.de/(S(10g0i43j4qk...=54461&CT=4546

(penso che si possano postare visto che sono shop stranieri. Se mi sbaglio, edito subito)
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-04-2008, 14:21   #7033
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se leggete bene dice però di aver dovuto fare una vmod alla mobo per dare più corrente alla cpu.
Considerato che già la dfi è tra le schede con il miglior sottosistema di alimentazione, forse aveva ragione paolo.oliva tempo fa, quando diceva che i limiti di OC dei phenom erano dovuti ad una insufficente alimentazione da parte delle mobo...
se permetti, anke un po merito a me

Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91
ma il max. raggiungimento della frequenza del phenom (3GHz) potrebbe essere imputabile esclusivamente ai 140W di gestione max. delle mobo?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo sinceramente mi sembra un buon punto di riflessione...
Non credo comunque che il Phenom andrebbe molto più su... al max credo 3,2GHz. Se ci fossero degli X3 in circolazione lo si capirebbe subito... tipo entrambe le 2 cpu non si overcloccherebbero arrivate ad una certa richiesta di potenza di alimentazione, ma in questo caso l'X3 salirebbe almeno a 3,2.
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 04-04-2008, 14:24   #7034
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Bo, questo è il più basso

http://www.onetime.de/(S(10g0i43j4qk...=54461&CT=4546

(penso che si possano postare visto che sono shop stranieri. Se mi sbaglio, edito subito)
Complimenti (dico sul serio, non credo fosse facile da scovare ) in pratica hai scovato il prezzo più basso d'Europa alla data di oggi per quel processore
si da il caso però che lo shop da te postato dia il q6600 esattamente a dieci euro in meno
http://www.onetime.de/(S(1rztwz452if...=37243&CT=2870
ora vorrei che tu mi spiegassi questi dati con la tua considerazione postata qualche pagina dietro (non dirmi esattamente dove, in questa incredbile discussione di centinaia di pagine è facile perdersi) secondo cui il Phenom 9850sarebbe costato considerevolmente meno del q6600, considerazione che mi colpì non avendo nessun riscontro in questo senso
a parte ogni considerazione sui consumi, le prestazioni complessive e il taglio imminente da parte d'Intel, a me non pare proprio.....
Peter Sellers è offline  
Old 04-04-2008, 14:37   #7035
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
Complimenti (dico sul serio, non credo fosse facile da scovare ) in pratica hai scovato il prezzo più basso d'Europa alla data di oggi per quel processore
si da il caso però che lo shop da te postato dia il q6600 esattamente a dieci euro in meno
http://www.onetime.de/(S(1rztwz452if...=37243&CT=2870
ora vorrei che tu mi spiegassi questi dati con la tua considerazione postata qualche pagina dietro (non dirmi esattamente dove, in questa incredbile discussione di centinaia di pagine è facile perdersi) secondo cui il Phenom 9850sarebbe costato considerevolmente meno del q6600, considerazione che mi colpì non avendo nessun riscontro in questo senso
a parte ogni considerazione sui consumi, le prestazioni complessive e il taglio imminente da parte d'Intel, a me non pare proprio.....

Partendo dal presupposto che ora come non mai la disputa Intel VS AMD sia assolutamente inutile, credo che tu ti riferisca ad una frase che dissi il giorno stesso in cui cominciarono a comparire i phenom 9850 nei listini di tutta europa. In quell'occasione ci fu un negozio tedesco che lo aveva messo a 165 euro. Ma rimase giusto un paio di giorni, prima di scomparire. Tra l'altro quando accennavo al prezzo del phenom più basso di quello del q6600, mi riferivo (per mio errore) ad i prezzi di qualche settimana prima, non sapendo che fossero calati. Ed insomma, il paragone che facevo era 165 euro (e anche meno, perchè pensavo che in seguito i prezzi sarebbero calati, e così non è stato, almeno per il momento), e 200-210 euro.
Dopo di quel post di considerazioni ne ho fatte diverse, e ben più argomentate. Non andare a cercare proprio quell'unico accenno in cui mi sono sbagliato... non mi pare che sia stato un post tanto imortante in questo thread, perchè dargli tutto questo peso?

P.S. Per "scovare" quel prezzo è bastato andare su www.geizhals.at (ovvero il trovaprezzi tedesco) e cercare li' la cpu...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-04-2008, 14:48   #7036
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
Complimenti (dico sul serio, non credo fosse facile da scovare ) in pratica hai scovato il prezzo più basso d'Europa alla data di oggi per quel processore
si da il caso però che lo shop da te postato dia il q6600 esattamente a dieci euro in meno
http://www.onetime.de/(S(1rztwz452if...=37243&CT=2870
ora vorrei che tu mi spiegassi questi dati con la tua considerazione postata qualche pagina dietro (non dirmi esattamente dove, in questa incredbile discussione di centinaia di pagine è facile perdersi) secondo cui il Phenom 9850sarebbe costato considerevolmente meno del q6600, considerazione che mi colpì non avendo nessun riscontro in questo senso
a parte ogni considerazione sui consumi, le prestazioni complessive e il taglio imminente da parte d'Intel, a me non pare proprio.....
sei incredibile...
Per ogni tuo post non fai altro che massacrare questo thread...
Sei pregato di smetterla di fare polemica gratuita; non è per te ma qualcuno potrebbe rischiare la sospensione per rispondere alle tue UNITILI e alquanto fastidiose polemiche...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2008, 14:51   #7037
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!
Da cosa deduci che è colpa della mobo?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-04-2008, 14:54   #7038
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
misa che nella storia dei processori i phenom sono i più esosi in termini di consumo energetico,veramente troppo addirittura i pentium 4 assorbivano di meno
A parte che i P4 erano dei single core (a 90nm per giunta, per cui come pp non siamo distantissimi..), ma nemmeno i 9850 hanno dei consumi paragonabili ai P4EE.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-04-2008, 14:58   #7039
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che ora come non mai la disputa Intel VS AMD sia assolutamente inutile, credo che tu ti riferisca ad una frase che dissi il giorno stesso in cui cominciarono a comparire i phenom 9850 nei listini di tutta europa. In quell'occasione ci fu un negozio tedesco che lo aveva messo a 165 euro. Ma rimase giusto un paio di giorni, prima di scomparire. Tra l'altro quando accennavo al prezzo del phenom più basso di quello del q6600, mi riferivo (per mio errore) ad i prezzi di qualche settimana prima, non sapendo che fossero calati. Ed insomma, il paragone che facevo era 165 euro (e anche meno, perchè pensavo che in seguito i prezzi sarebbero calati, e così non è stato, almeno per il momento), e 200-210 euro.
Dopo di quel post di considerazioni ne ho fatte diverse, e ben più argomentate. Non andare a cercare proprio quell'unico accenno in cui mi sono sbagliato... non mi pare che sia stato un post tanto imortante in questo thread, perchè dargli tutto questo peso?

P.S. Per "scovare" quel prezzo è bastato andare su www.geizhals.at (ovvero il trovaprezzi tedesco) e cercare li' la cpu...
non gli sto dando tutta questa importanza e che volevo capire com'eri arrivato a quelle conclusioni e visto che ne stiamo parlando quel prezzo così basso proprio perchè così basso e senza riscontro doveva metterti sull'avviso che era solo il classico specchietto per le allodole
che poi non fosse così facile "scovarlo", quello reale di prezzo intendo, è testimoniato dal fatto che a trovarlo sei stato solo tu e non altri
magari bastava metterci solo un po' d'impegno in più, ma io con un altro trovaprezzi tedesco ieri l'altro ho provato a vedere e in effetti ho trovato anch'io un Phenom 9850 a 183 euro che però, come d'incanto, una volta arivato allo shop vero e proprio si tramutava in 203 o giù di lì non ricordo esattamente, poi in effetti come secondo in graduatoria vi era un altro prezzo questa volta reale a circa 185, ma quel 182,85 da te trovato proprio no, quindi dai per adesso hai il record del Phenom 9850 più a buon mercato, è una cosa positiva e soprattutto indicativa rispetto agli shop italiani
Peter Sellers è offline  
Old 04-04-2008, 15:04   #7040
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
Complimenti (dico sul serio, non credo fosse facile da scovare ) in pratica hai scovato il prezzo più basso d'Europa alla data di oggi per quel processore
si da il caso però che lo shop da te postato dia il q6600 esattamente a dieci euro in meno
http://www.onetime.de/(S(1rztwz452if...=37243&CT=2870
ora vorrei che tu mi spiegassi questi dati con la tua considerazione postata qualche pagina dietro (non dirmi esattamente dove, in questa incredbile discussione di centinaia di pagine è facile perdersi) secondo cui il Phenom 9850sarebbe costato considerevolmente meno del q6600, considerazione che mi colpì non avendo nessun riscontro in questo senso
a parte ogni considerazione sui consumi, le prestazioni complessive e il taglio imminente da parte d'Intel, a me non pare proprio.....
In questi giorni il tutto è andato avanti e penso che la cosa positiva sia il generale calo dei prezzi, sia da parte di AMD che da parte di Intel. Tra l'altro AMD il 7 aprile scoprirà le carte, e di seguito seguirà l'Intel (almeno in questo l'AMD è stata prima vs Intel).
Il velo sul B3 è stato diciamo scoperto, grandi sorprese non ce ne sono state, ma almeno ora si sa il reale potenziale del core AMD. Da parte di Intel non ci dovrebbero essere sorprese di clock ulteriori nell'immediato, a parte il metro reale che Intel chiederà nel suo prezzo/prestazioni.

Io ora come ora punterei l'attenzione sull'NB del 9850. Si era già sentito tempo addietro che alzare l'NB portava notevoli incrementi di performances soprattutto sui giochi. In generale questo è stato riscontrato anche con i bench tra i proci B3 a 1,8GHz di NB ed il 9850 a 2GHz. Mentre nei B2 era praticamente impossibile alzare questo valore oltre i 2,4GHz, nel 9850 si sono visti netti incrementi. A 3,5GHz l'NB a 2,670GHz... a 3,2GHz a 2,5GHz sempre l'NB.
Io dico che quando avremo sti proci bisognerà guardare l'insieme e la stabilità. Non dico che potrebbe sconvolgere tutto, ma bisogna anche vedere se il Q6600 a alte frequenze conserva la scalabilità che invece nel Phenom sembrerebbe confermata. L'IPC sembra lievemente aumentato, ci uniamo l'incremento anche se lieve (da verificare) overcloccando l'NB, uniamoci la scalabilità migliore e vediamo. Per il fronte dei consumi, per me il Phenom potrebbe anche avere un TDP di 1,5KW, tanto ho i pannelli solari. Ma non mi sembra che i 20-30W superiori siano una cambiale. Nel computer, nell'insieme, non vogliono dire praticamente nulla. Già il solo alimentatore, se rendimento 0,8 o 0,9 da solo implicherebbe 40-50W di differenza, figuriamoci poi schede video e quant'altro. Poi sembra, ma l'ho letto e quindi beneficio di inventario, che nel lavoro pieno l'AMD e Intel sarebbero più vicine. Con questo non voglio dire che non sarebbe meglio, ma certamente non ha l'importanza che si vuole attribuire.

Comunque come al solito, per incapacità o meno, i primi test sui B3, come precedentemente per i B2, dipingono una situazione nel complesso più negativa. Da tutti i test sembrava che i 3GHz erano raggiungibili ma su 1,5Vcore, e comunque i 3,2GHz erano impossibili. A distanza di 2-3 giorni, c'è gente che è arrivata a 3,2GHz a vcore default e chi a liquido a 3,5GHz. Suggerirei di verificare anche se hanno dipinto l'IPC più scarso...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2008 alle 15:12.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v