|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
Io ci lavoro ragazzi, e sinceramente voglio capire il "perchè" delle cose (ecco spiegata la doppia config INTEL-AMD). Non è questione di config ma questione di principio ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
#6622 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Girovagando ho trovato queste 2 notizie interessanti, non so se sono gia' state postate o se sono Fake, i siti sono autorevoli nel settore e quindi penso che siano veri.....
TEST 1: Team Fortress 2 2Fort (1600x1200 4xMSAA 8xAF) TLB Fix Enabled Phenom X4 B2 (2.3GHz) - Avg: 92.194 TLB Fix Disabled Phenom X4 B2 (2.3GHz) - Avg: 117.826 Phenom 9750 X4 B3 (2.3GHz) - Avg: 116.204 Phenom 9850 X4 B3 (2.3GHz) Black Edition - Avg: 116.396 Bioshock (640x480 Low Detail) TLB Fix Enabled Phenom X4 B2 (2.3GHz) - Avg: 59.981 TLB Fix Disabled Phenom X4 B2 (2.3GHz) - Avg: 83.329 Phenom 9750 X4 B3 (2.3GHz) - Avg: 82.606 Phenom 9850 X4 B3 (2.3GHz) Black Edition - Avg: 84.507 e quest'altro: TEST 2 Sysmark | DivX | CineBench | 3DStudioMax | WinRAR AMD Phenom 9600 (B2 Stepping) - TLB Fix Disabled | 117 | 74.3 fps | 7396 | 7.20 | 1348 KB/s AMD Phenom 9600 (B2 Stepping) - TLB Fix Enabled | 105 | 72.0 fps | 7031 | 6.47 | 367 KB/s Performance Impact | -10.3% | -3.1% | -4.9% | -10.1% | -72.8% Sopratutto da notare WinRar AMD Phenom 9600 (B2 Stepping) - TLB Fix Disabled 1348 KB/s AMD Phenom 9600 (B2 Stepping) - TLB Fix Enabled 367 KB/s AMD Phenom B3 @ 2.3GHz 1357 KB/s Penso che si deve solo ora stabilire da una recensione fatta con i fiocchi se le prime recensioni dello step B2 compresa quella di HWupgrade era stata fatta con FIX attivo.. E vorrei vederli paragonati con QX anche se so che saranno piu' veloci ma almeno se il FIX era attivo questi B3 rosicchiano un po' Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb Ultima modifica di Kumalo : 27-03-2008 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
#6623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Sinceramente lo ammiro ![]() Ha ambedue i sistemi, se posso permettermi il giudizio, ambedue validi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6625 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
ha integrata una gpu, non ha amputato un processo elaborativo. Il chipset viaggia uguale a quello senza igp...mettono igp integrato per far fronte ad esegienze li dv nn si rikiedono vga di fascia alta. Es: io voglio il 780A ma gioco con pacman, mi evito i soldi ddella scheda video, se dopo 3 mesi di pacman mi rompo il caxxo e volgio giocare a FEAR o qualcosa di recente tipo crysis, mi compro la scheda video performante (8800 gtx-ultra-9800gx2 o quel ke sia)... chiaro il concetto? A me sembra un ottima soluzione ed un ottimo chipset... Per quanto riguarda lo sli non è un problema esistono le serie GX2 ci si monta una di quelle, ci si disabilita la gpu integrata, ed hai un pc cn le OO QUADRATE... Le triple sli e quell'altra minkiata dei quade crossfire di amd-ati sn tutte menate di marketing per farti sputtanare quei 4 quattrini ke ti guadagni sudando e dando il culo dalle 6 del mattino fino alle 9 di sera, ma dal punto di vista pratico, non ottieni nulla che ti faccia bagnare le mutandine... ![]() Ultima modifica di v3l3no : 28-03-2008 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
#6626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
#6628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
B2 senza patch = B3
Quote:
![]() A questo punto, la credibilità di alcuni va a farsi benedire. In ogni caso, speriamo che i 45nm riescano ad abbassare quei benedetti TDP, perchè così alti sono oltre i requisiti tecnologici per essere davvero concorrenziali (a prescindere dalle prestazioni). |
|
![]() |
![]() |
#6630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Queste sono le specifiche riportate da chi si pensa sia attendibile per aver mostrato i confronti. http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=1 I B3, come riportato, dovrebbero avere un Vcore da 1,1-1,25V. L'abbassamento di 0,05V per me è plausibile, in quanto il silicio ed il processo è migliore rispetto al B2, e lo si nota dal limite di overclock più alto. Se noti tutti gli screenshot, hanno un Vcore di 1,3V, praticamente come il B2. Ciò sarebbe molto strano se fosse realmente correttamente riconosciuto. Quello che mi lascia perplesso, è che dalla maggioranza dei test, fino a 10 giorni fa il B2 le prendeva dappertutto dal Q6600, ora, si fa vedere un B3 che è uguale al B2, ma, quasi per miracolo, il B2 sembra risorto, in quanto un 9600 a 2,5GHz B2 batterebbe il Q6600 nell'80% dei casi http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4, quando sino ad ieri ci hanno sempre riferito che minimo doveva andare a 2,6GHz per poter arrivare almeno pari. C'è troppa discordanza fra tutto. Per me l'unica spiegazione a questo, dando per buoni i confronti, è che siano stati usati software ed SO più "idonei" al Phenom, e qui combacerebbe con il fatto che il B2 è veramente più vicino al Q6600. E' chiaro a mio giudizio che dove il B2 perde meno, dovrebbe essere direttamente proporzionale all'impatto dei bug. Dove i bug non si manifestano, mi sembra indiscutibile che non vi può essere alcuna differenza rispetto al B3. Nel preciso, se si assegnava un IPC minore del B2 vs Core2 dell'8-10%, in quei test viene riportato un 4% scarso. Per me è da verificare il comportamento del B3 dove il B2 perdeva di parecchio vs Q6600. E mi sembra non sia il caso di quei test. Da quei test esce fuori solo il fatto che un 9850, B3, a 2,5GHz, batte il Q6600 nell'80% dei casi. A giorni a me arriverà, e potrò vederlo con i miei occhi come va.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2008 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
#6631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
A me basta il parere di Corsini, a conferma (o smentita) di ciò che penso, o se non è lui, sono le recensioni in giro per la rete a dare le risposte che ci servono. Per esempio, se i Phenom avessero consumi accettabili (o almeno in linea con i "vecchi" Q intel), al prezzo a cui si trovano possono essere senz'altro considerati delle valide alternative per pc "entry level" o htpc, ma il problema è che TDP così alti necessitano di dissipazione e ventilazione adeguati, quindi case spazioni e sventolati, quindi rumore e polvere, quindi niente htpc e derivati ecc ecc... Per le workstations non se ne parla neanche: se devo costruirla da zero vado su Intel... se ho già un AthlonX2 pompato, mi tengo quello (visto lo scenario software attuale). Server? Mhhh... ho letto di alcuni xeon quad a 3ghz che consumano 45W (12 watt per core)... quindi anche quì: se ho un opteron mi tengo quello, altrimenti ci penso 2 volte prima di comprare AMD. Ergo: speriamo che questi 45nm abbassino sensibilmente i consumi dei Phenom, così da renderli tecnicamente più appetibili (perchè in informatica per fare l'acquisto non si guarda solo al prezzo). |
|
![]() |
![]() |
#6632 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Recensione B3
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#6633 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Il B3 8% piu' veloce del B2 fonte amd !!
http://punto-informatico.it/2236913/...ro-core/p.aspx
non so se era gia' stata postata la news. E' chiaro che anche amd non dice se la velocita' era con tlb fox attivo o no... cmq... "È interessante notare come, secondo i risultati dei benchmark pubblicati da AMD (v. figura sotto), il modello 9650 fornisca oltre l'8% in più di performance rispetto al precedente 9600, e questo a pari caratteristiche tecniche: tale differenza si spiega, secondo gli esperti, con le ottimizzazioni introdotte da AMD con lo stepping B3." |
![]() |
![]() |
#6634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
L'articolo però questo non lo chiarisce. Se fosse invece che AMD ha usato bios ottimizzati testando un 9650 vs 9600 con la patch TLB disabilitata allora la cosa si farebbe molto più interessante. |
|
![]() |
![]() |
#6635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
mi pare poco credibile imho amd intende b3 con fix attivato, il discorso è semplice, si è sempre detto che il tlb bug non influisce sulle prestazioni ma sulla stabilità, amd ha corretto solo questo a quanto pare quindi è ovvio che le cpu vanno +o- uguale
|
![]() |
![]() |
#6636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque, come dici tu, se ci dobbiamo basare su fonti ufficiali, viene riportato un guadagno dell'8,2% sul B2 da fonte ufficiale AMD. Il mercato è libero, ed uno compra quello che vuole e desidera, ed io mi sono preso un 9850. Io non baso la credibilità di una persona se ha ha sbagliato su un pensiero. Io ho sempre ventilato per sensazione che ci dovesse essere un vantaggio del 15% di IPC. se ora scapperebbe fuori un 8,2%, per me non sarebbero più credibili chi parlava di zero guadagno (come te)?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2008 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
#6637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
il cool'n quite continua a non funzionare secondo me.. in full load l'intero sistema consuma come un quad intel a livello di prestazioni sta quasi sempre al Q6600 sull'encoding sta sopra al qx6700 e stiamo su xp sp2 e non su vista magari a 64 bit mi piacerebbe vedere su linux o su workstation bi processore come andrà... ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
La cosa invece sarebbe ben diversa se Intel finalmente, dopo tanti annunci, rendesse effettiva la disponibilità dei nuovi modelli e soprattutto ai prezzi che tanti gridano da tempo. E comunque, checché si dica, i problemi li hanno tutti, anche la grande Intel. Il ritiro dei proci per morte bianca causa dell'incrinazione del die non mi sembra cosa da poco, specie dopo un esborso di 1400€... (vorrei vedere la faccia di uno che gli è successo) e la cancellazione di quei modelli non era certamente dovuta al solo difetto di rilevazione temperature. Questo potrebbe fare riflettere ai tempi effettivi anche del Nehalem. E' chiaro che il prodotto Intel in confronto prestazioni è superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2008 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
#6639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
1) Come avevo previsto le prestazioni non sono cambiate rispetto allo step b2 2) I consumi sono leggermente diminuiti 3) La capacità di OC è aumentata In due parole, la cpu non può e non potrà competere con il top di gamma intel, soprattutto in OC, ma ha recuperato tutto il gap di appetibilità a default almeno rispetto al modello q6600, e spesso anche qx6700. Come prestazioni il 9850 si posiziona mediamente tra un q6600 e un qx6700, con un consumo all'incirca pari al q6600. Il prezzo sembra essere particolarmente conveniente a questo punto, visto che pare costare sensibilmente meno del q6600. Dal punto di vista OC, pare sia possibile arrivare a 2900mhz con pochissimo overvolt, e con un consumo complessivo a questa frequenza pari a quello di un qx6850. Per cui diciamo che in OC un 9850 è paragonabile sia come prestazioni che come consumi al top di gamma intel (non penryn) a default. Il che' è già un gran passo avanti rispetto a qualche mese fa. Peccato che non ci sia stato l'aumento di IPC tanto sperato da paolo.oliva, ma tutto sommato non mi pare sia niente male questa cpu. Aspetto una recensione di HWupgrade per esprimere il mio giudizio definitivo, ma se verrà venduta a 170 euro o meno (su geizhals ieri ho visto un 155 euro), sarà secondo me un'ottima scelta per chi come me ha già un sistema am2 o am2+.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6640 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Per me bisogna smetterla di paragonarsi ai C2D o quad, in ogni settore infatti intel è avanti.
L'unico motivo per scegliere amd phenom è la possibilità di spendere meno, se viene a mancare questo requisito i phenom non hanno ragione di essere commercializzati. Spero su questo converrete. La cosa sarebbe di danno a tutti, perchè la concorrenza già ora è molto remota, anche perchè il discorso consumi stà diventando sempre più importante. Temo che se amd non esce con qualcosa di nuovo prima di nahelem saranno tempi di monopolio.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.