Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 19:19   #5421
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, morale del Cebit?
Gli X3 li vendono o no?
I B3?
I modelli nuovi?
Non ho capito... ma a parte il sample dei 45nm....che cosa hanno presentato di nuovo DISPONIBILE SUBITO? Il listino di AMD non presenta modelli nuovi....
Le prime CPU disponibili della "terza infornata K10", nelle prossime settimane, saranno secondo me il 9100e e i Triple B2 8400/8600: però questi ultimi, rigorosamente in ver. Tray, non sarà semplice procurarseli... molto dipende da quanti se ne cuccheranno Dell, HP & Co.
Altra CPU che sta facendo capolino è il 9700 Calimero Edition, altro che BE... non sanno se lanciarlo o meno... porta sfiga, ti fa crashare il pc con la sua "magica" frequenza di 2.4 GHz... anzi, attenti overclockers: mai portare un Phenom a 2.4 GHz altrimenti il TLB erratum fa un macello

La quarta infornata è quella degli Opteron B3 (da fine marzo), con grande felicità di chi li attendeva 6 mesi prima.

Per i Phenom B3, qui in Italia bisognerà attendere aprile/maggio, poi dipende anche quanto uno vuole farsi spellare dagli "speculatori".
Ipotizzo prima la commercializzazione dei quad, e poco dopo quella dei Triple.

PS Ma non ti conviene attendere un po' e divertirti nel frattempo con il 5000 BE, che - poverino - non è proprio da buttare?!?

Ultima modifica di astroimager : 04-03-2008 alle 19:39.
astroimager è offline  
Old 04-03-2008, 19:32   #5422
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sempre più convinto che il B3 sia pari al B2...
Non portare sfiga...

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
2 core o 2 cpu distinte ognuna con i 4 core funzionanti?
Core Shanghai e Core Deneb...
Quote:
Questa non l'ho capita...intendi che usciranno prima del previsto i 45nm perché mancheranno di zram e tutto il resto, ma dovranno tribulare a fare lo step successivo? scusa ma sono un po' cotto
Integrare la Z-RAM significa più step 45nm di prova e di conseguenza piu tempo...

Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
se vedi la rece di oggi su chi set del 780g vedi che lo segnale come k8 e non come k9

non sono ancora usciti i k9
sbagliato...
AMATO ha chiarito tempo fa i nomi in codice delle CPU AMD...
Clicca qui...
Discorso chiuso...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-03-2008, 19:45   #5423
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non portare sfiga...

Core Shanghai e Core Deneb...


Integrare la Z-RAM significa più step 45nm di prova e di conseguenza piu tempo...
ok..ci siamo spiegati con termini diversi ma alla fine ci siamo capiti lo stesso .
Ma che differenze dovrebbero esserci tra shanghai e deneb (oltre al fatto che uno è destinato a server e l'alto a desktop)? silicio più puro per quello server?
Immortal è offline  
Old 04-03-2008, 19:49   #5424
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Le prime CPU disponibili della "terza infornata K10", nelle prossime settimane, saranno secondo me il 9100e e i Triple B2 8400/8600: però questi ultimi, rigorosamente in ver. Tray, non sarà semplice procurarseli... molto dipende da quanti se ne cuccheranno Dell, HP & Co.
Altra CPU che sta facendo capolino è il 9700 Calimero Edition, altro che BE... non sanno se lanciarlo o meno... porta sfiga, ti fa crashare il pc con la sua "magica" frequenza di 2.4 GHz... anzi, attenti overclockers: mai portare un Phenom a 2.4 GHz altrimenti il TLB erratum fa un macello

La quarta infornata è quella degli Opteron B3 (da fine marzo), con grande felicità di chi li attendeva 6 mesi prima.

Per i Phenom B3, qui in Italia bisognerà attendere aprile/maggio, poi dipende anche quanto uno vuole farsi spellare dagli "speculatori".
Ipotizzo prima la commercializzazione dei quad, e poco dopo quella dei Triple.

PS Ma non ti conviene attendere un po' e divertirti nel frattempo con il 5000 BE, che - poverino - non è proprio da buttare?!?
Infatti sono nel secondo trimestre 2008 arriveranno i Phenom B3 sperando che escano gia ad aprile.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-03-2008, 19:51   #5425
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
forse due socket diversi.... ma in prima pagina mi sembra sia scritto
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 04-03-2008, 20:05   #5426
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
forse due socket diversi.... ma in prima pagina mi sembra sia scritto
si ok ma queste sono le classiche differenze..intendo se a livello di architettura, cache, istruzioni, registri ecc ecc sono identiche oppure quella server ha qualcosa di differente rispetto a quella desktop.
Immortal è offline  
Old 04-03-2008, 20:12   #5427
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
AMD rinuncia alla battaglia sui dual-core?

Ragazzi, io ancora non ho capito bene le ultime roadmap e che sorte abbiano i dual core. Cambiano le carte in tavola continuamente... e la sensazione è che fino al 2009, anacronisticamente, non siano interessati a competere in questo settore, lasciando la fascia medio-alta in mano a Intel.

Se non mi sono perso qualcosa, dalle vecchie road del "Financial Analyst Day" sembrava che a breve avremmo visto i Kuma nella piattaforma "Cartwheel", anche se il fatto che erano collocati nel Mainstream invece che Enthusiast doveva far sospettare...

Poi ci sono stati slittamenti (della serie: facciamo i fighi alle presentazioni, poi quando si torna con i piedi per terra...) e di fatto i "nuovi" dual li vedremo solo a luglio.

Va bene, ma nel frattempo?
Fra poche settimane smettono definitivamente i 90nm, quindi escono di listino 5600, 6000 e 6400+. Entrano in scena Brisbane da 2.9 e 3.0 GHz (i nuovi 5600 e 5800), che non arrivano comunque alla potenza di 6000 e 6400. Si spera che almeno riescano ad essere facilmente overclockati fino a 3.3-3.4 GHz, in modo da compensare la mancanza del 6400+.

I Triple B2, che comunque sono diversi da un dual, dovrebbero offrire un 20% in più di potenza a parità di clock, quindi dovrebbero essere sul livello dei Conroe. Anche overclockati, comunque, non offrono quel boost in grado di competere seriamente con i Conroe e soprattutto con i Wolfdale...

Ok, abbiamo pazienza, attendiamo l'estate i nuovi dual Athlon 6050 e 6250. Finalmente i sostituti definitivi dei vecchi Athlon64? Macché...
Si tratta con ogni probabilità di due scarti dei K10 quad B3 a frequenze, nel migliore dei casi, di 2.1 e 2.2 GHz, e TDP ancora incerto fra i 45 e 65W.
Che potenza potrebbero avere? Toh, mettiamo un +20% rispetto ai K9... quindi corrisponderebbero grossomodo a un 5000/5200+...
Allora quello che si spera è che abbiano TDP di 45W, in modo che in OC forse riescono a superare la potenza, sempre in OC, dei 5600/5800.

Poi che succede, fino alla fine dell'anno? Niente di niente. Nessun K9 65W a frequenza maggiore dei 3 GHz, nessun K9 45W a frequenza maggiore di 2.5 GHz, nessun K10 dual a frequenza maggiore del 6250. Il più potente dual-core @def sarà il 5800 x2, per tutto l'anno? Che delusione...

L'ultima speranza, a questo punto, sono i Triple B3, anche se ancora non si conoscono bene i B2... si spera che i B3 siano più prestanti e overclockabili, o che in Q3 siano ulteriormente migliorati... certo, anche per questi è sconcertante dover attendere Q3 per avere un modello con frequenza stock maggiore di 2.4 GHz...
astroimager è offline  
Old 04-03-2008, 20:15   #5428
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Piattaforma Puma

Link : http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=10942



AMD goes after Centrino with its "Puma" platform

AMD today paper launched its Puma platform in a press event streamed live over the web. Puma is AMD’s third-generation mobile platform based on AMD’s Griffin processor and RS780M chipset.

AMD first broke news of its Puma platform in April of last year. Information at that time was mainly about the platform’s CPU, Griffin, and the only details revealed about the CPU were rather conceptual in nature.

Puma is AMD’s first attempt at a “complete” mobile platform. Whereas AMD’s previous mobile platforms had a diluted set of requirements, Puma’s specifications are stronger than previous mobile AMD platforms.

In order to be branded as part of the Puma platform, notebooks must come with a Griffin CPU, RS780M chipset and WiFi adapter -- a discrete graphics card is optional. Since AMD believes in offering its partners “diversity”, it chooses not to follow the route paved by Intel’s Centrino, which requires a Core 2 processor, GM965/PM965 chipset and an Intel wireless adapter to be branded as a Centrino notebook.

Currently, AMD’s Griffin processor, which is officially named Turion Ultra, is only dual core. Although there is a possibility of a quad core Griffin processor, as of right now it is not on AMD’s roadmap.

Griffin chips currently feature 1MB L2 cache per core along with support for DDR2-667 and DDR2-800 SO-DIMM memory (up to 8GB). The two cores communicate with each other via an internal crossbar switch. In addition, the CPU runs on AMD’s updated HyperTransport 3.0 specification.

In order to reduce power draw, AMD says that Griffin features three independent power planes. One power plane is given to each CPU while the third one is taken by the Northbridge. To further help promote power efficiency, AMD says each core can also run at independent frequencies. AMD claims that the cores can dynamically shift frequency levels while executing a thread.

The RS780M includes an integrated Direct X 10 graphics controller which AMD says is four to five times faster than Intel’s X3100 IGP, and brings support for HDMI and HDCP + Audio to Puma via AMD’s Universal Video Decoder. The chipset also features built-in support for two display controllers. Puma does support DisplayPort functionality; however, it is up to each individual board maker to implement in the feature.

To help save power when running off of battery power, AMD says its PowerXpress technology dynamically switches, without any reboot, from external graphics to integrated graphics. According to the company, the change happens instantly and unnoticeably when changing power sources, however, the option is provided to disable this feature. Likewise, Hybrid Crossfire technology will allow you to use a discrete graphics controller with the integrated graphics controller for increased gaming performance.

As AMD’s answer to Intel’s Santa Rosa, analysts predict that the launch of Puma is crucial to the company’s success and financial well being.

AMD says that Puma plays a pivotal role in the period leading up to the release of its Fusion chips. According to AMD, the tighter integration of the CPU and chipset in Puma serves as a milestone to Fusion.

AMD says that it has over 100 design wins with Puma and that systems will ship at the end of Q2. Puma-based notebooks will be included on notebooks ranging from $699 to $2,500 at launch.
billuzzo è offline  
Old 04-03-2008, 20:21   #5429
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Recensione di Hwupgrade del 04.03.2008

Purtroppo SB700 non risolve il problema della modalità AHCI...

cioe' fammi capire :

Mainstream desktops and home theater PCs may see little benefit from the Native Command Queuing support that AHCI mode provides, but it's a feature that should work properly. And it just doesn't.

Il NCQ funziona male sia nel Sb600 che nel Sb700 ?
maporca è offline  
Old 04-03-2008, 22:39   #5430
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
be se guardi la recensione di oggi del chipset 780g vedrai che la nuova cpu di AMD la segnale come un k8 e non come un k9

i k9 secondo me finche non li vedo scritti non sono ancora usciti


Dasvidania
infatti se guardo sulle info dei miei fx-70 vedo k8, possono raccontarla a chi vogliono, ma il k9 era qualcos'altro che non è mai uscito

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Aspetta... mi sono perso qualcosa?...

Quando hanno ammesso di aver segato un progetto pre-K10?

Per "ne hanno segato un altro" intendi il K10 stesso? Secondo te hanno allentato la corda sul K10 e ora si stanno concentrando su Bulldozer?
Tratto da un articolo di Anandtech:

What happened after K8?

As we're talking about names, there was a project after the K8 that for various reasons wasn't called K9. Undoubtedly there was an internal name, but for now we'll just call it the first planned successor to the K8. The successor to the K8 was originally scrapped, but the question is how far into its development was AMD before the plug was pulled? According to Phil Hester, the project after K8 was in its concept phase when it was canceled - approximately 6 months of time were invested into the project.

So what was the reason for pulling the plug? Apparently the design was massively parallel, designed for heavily multithreaded applications. AMD overestimated the transition to multithreaded applications and made significant sacrifices to single threaded performance with this design. Just as the clock speed race resulted in Intel running straight into a power wall, AMD's massively multithreaded design also ran into power consumption issues. The chip would have tremendous power consumption, largely wasted, given its focus on highly parallel workloads.


non so dirti cosa stiano facendo, però è chiaro a tutti che se il B3 non apporta miglioramenti questo phenom l'hanno segato completamente (e per me l'hanno segato cmq visti i ritardi e i problemi di ogni natura, ma questo è un altro discorso)
con i 45nm magari possono metterci una pezza, ma se l'IPC rimane identico non possono certo fare miracoli
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 04-03-2008, 22:44   #5431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ragazzi, io ancora non ho capito bene le ultime roadmap e che sorte abbiano i dual core. Cambiano le carte in tavola continuamente... e la sensazione è che fino al 2009, anacronisticamente, non siano interessati a competere in questo settore, lasciando la fascia medio-alta in mano a Intel.

Se non mi sono perso qualcosa, dalle vecchie road del "Financial Analyst Day" sembrava che a breve avremmo visto i Kuma nella piattaforma "Cartwheel", anche se il fatto che erano collocati nel Mainstream invece che Enthusiast doveva far sospettare...

Poi ci sono stati slittamenti (della serie: facciamo i fighi alle presentazioni, poi quando si torna con i piedi per terra...) e di fatto i "nuovi" dual li vedremo solo a luglio.

Va bene, ma nel frattempo?
Fra poche settimane smettono definitivamente i 90nm, quindi escono di listino 5600, 6000 e 6400+. Entrano in scena Brisbane da 2.9 e 3.0 GHz (i nuovi 5600 e 5800), che non arrivano comunque alla potenza di 6000 e 6400. Si spera che almeno riescano ad essere facilmente overclockati fino a 3.3-3.4 GHz, in modo da compensare la mancanza del 6400+.

I Triple B2, che comunque sono diversi da un dual, dovrebbero offrire un 20% in più di potenza a parità di clock, quindi dovrebbero essere sul livello dei Conroe. Anche overclockati, comunque, non offrono quel boost in grado di competere seriamente con i Conroe e soprattutto con i Wolfdale...

Ok, abbiamo pazienza, attendiamo l'estate i nuovi dual Athlon 6050 e 6250. Finalmente i sostituti definitivi dei vecchi Athlon64? Macché...
Si tratta con ogni probabilità di due scarti dei K10 quad B3 a frequenze, nel migliore dei casi, di 2.1 e 2.2 GHz, e TDP ancora incerto fra i 45 e 65W.
Che potenza potrebbero avere? Toh, mettiamo un +20% rispetto ai K9... quindi corrisponderebbero grossomodo a un 5000/5200+...
Allora quello che si spera è che abbiano TDP di 45W, in modo che in OC forse riescono a superare la potenza, sempre in OC, dei 5600/5800.

Poi che succede, fino alla fine dell'anno? Niente di niente. Nessun K9 65W a frequenza maggiore dei 3 GHz, nessun K9 45W a frequenza maggiore di 2.5 GHz, nessun K10 dual a frequenza maggiore del 6250. Il più potente dual-core @def sarà il 5800 x2, per tutto l'anno? Che delusione...

L'ultima speranza, a questo punto, sono i Triple B3, anche se ancora non si conoscono bene i B2... si spera che i B3 siano più prestanti e overclockabili, o che in Q3 siano ulteriormente migliorati... certo, anche per questi è sconcertante dover attendere Q3 per avere un modello con frequenza stock maggiore di 2.4 GHz...
In effetti non è che hai torto, nudo e crudo occhio croce è così.
Però c'è il grande ? degli X3. Se con lo step B3/B4 come annunciato, AMD è in grado di arrivare ai 3GHz, Fra IPC in tutti i casi superiore al K8, non penso che si sentirà la mancanza del 6400+.
Io non è che dico che il B3 sarà super, però ci sono movimenti che sono troppo strani per pensare il contrario. Se il Phenom come dici tu non può competere con i quad Intel (come dici tu è un modo di dire, in quanto al momento è così), l'unica parte del mercato in cui non c'è al momento molto divario è nei 2 core. Va bene che mettono fuori i 3 core, ma sarebbe assurdo comunque competere con dei core2 duo sopra i 3GHz con degli X3 sotto i 2,4GHz. Va bene dare un core in più in regalo, però sarebbe un karakiri. Certo, se Intel calasse di un 10% i prezzi e AMD vendesse gli X3 a 50€... ma non mi sembra una situazione fattibile. C'è un qualche cosa che sfugge, ho questa sensazione.

Però non collegare il TDP in AMD = Intel. Un esempio classico è il 6400+ che anche se ha 125W di tdp, altri 200MHz li tiri fuori e a 3,4GHz ci arrivi, mentre il 5000+B.Ed., anche se con 50W di TDP in meno (si parla di 75W circa sui 3GHz-3,1GHz) non ci arrivi. AMD per me ha un problema di risposta dei transistor e ancora di più un problema di produzione. Intel quando doveva sempre spingere sul clock per competere con il K8, ha fatto tesoro di quell'esperienza. Ora, con un IPC maggiore, unendo quell'esperienza esasperata del clock maggiore possibile... sono ca@@i, per AMD.

Comunque c'è qualche cosa che deve uscire di annuncio.
Il 9600B.Ed. è calato del 15% in 3 settimane. Ora sono in parecchi a proporlo sotto i 190€ e non può essere per il dichiarato calo di prezzi di Intel, perché annunciato ad aprile. Io continuo a sperare che sia per i B3

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2008 alle 22:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-03-2008, 22:45   #5432
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ops, i B3 ci sono, ok, ma niente bench e soprattutto quando li venderanno?
Phenom B.Ed. è arrivato a 189 euro..... e ci ha scritto pure ultimi quattro pezzi.
dobbiamo sperare che qualche "dritto" rubi un bench come aveva fatto anandtech l'anno scorso col barcelona... speriamo bene
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 04-03-2008, 22:47   #5433
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ok..ci siamo spiegati con termini diversi ma alla fine ci siamo capiti lo stesso .
Ma che differenze dovrebbero esserci tra shanghai e deneb (oltre al fatto che uno è destinato a server e l'alto a desktop)? silicio più puro per quello server?
in pratica si.
La serie Operon è prodotta con il miglior silicio del wafer, la fase di testing è molto più severa, ma in questo caso la produzione dell' Opteron e del Phenom è separata.
Le caratteristiche del core per gli opteron sono il supporto alle memorie DDR2 ECC e HT alla versione 1.0; anche se ci sono voci che la versione a 45nm abbia HT 3.0...

Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
cioe' fammi capire :

Mainstream desktops and home theater PCs may see little benefit from the Native Command Queuing support that AHCI mode provides, but it's a feature that should work properly. And it just doesn't.

Il NCQ funziona male sia nel Sb600 che nel Sb700 ?
Non è un problema del NCQ ma del controller SATA2...
Il problema è il mancato riconoscimento o l'errata configurazione del controller su VISTA in modalità AHCI...
Anche se si riesce a installare in questa modalità l'utilizzo della CPU è elevato con tutti problemi del caso.
Da segnalare che in modalità RAID o IDE questo problema non sussiste...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-03-2008, 23:00   #5434
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
in pratica si.
Non è un problema del NCQ ma del controller SATA2...
Il problema è il mancato riconoscimento o l'errata configurazione del controller su VISTA in modalità AHCI...
Anche se si riesce a installare in questa modalità l'utilizzo della CPU è elevato con tutti problemi del caso.
Da segnalare che in modalità RAID o IDE questo problema non sussiste...
ma solo su Vista?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 04-03-2008, 23:03   #5435
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è un problema del NCQ ma del controller SATA2...
Il problema è il mancato riconoscimento o l'errata configurazione del controller su VISTA in modalità AHCI...
Anche se si riesce a installare in questa modalità l'utilizzo della CPU è elevato con tutti problemi del caso.
Da segnalare che in modalità RAID o IDE questo problema non sussiste...
Perfetto. Ed io che mi sono preso un Barracuda NCQ, fortuna che ho l'XP
Ho provato a mettere nel bios la modalità del supporto NCQ con i SATAI normali, tutti errori di lettura. Il problema è.... se io come ora ho il SATA II NCQ, forse non mi darà errore (spero) ma non ci posso mettere un SATAI normale?
I Pata sono un altro canale, con quelli non dovrebbero esserci problemi.

Dopo provo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-03-2008, 23:07   #5436
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
VISTA
per favore non nominate quel sistema operativo oggi che se mi viene sottomano chiu l'ha concepito giuro che gli faccio passare un brutto quarto d'ora!! è tutto il giorno che cerco di risolvere un caxxo di problema di connessione e ancora sto smadonnando, ma possibile che uno non possa vivere tranquillo?
vabé scusate l'ot và
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 04-03-2008, 23:47   #5437
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
per favore non nominate quel sistema operativo oggi che se mi viene sottomano chiu l'ha concepito giuro che gli faccio passare un brutto quarto d'ora!! è tutto il giorno che cerco di risolvere un caxxo di problema di connessione e ancora sto smadonnando, ma possibile che uno non possa vivere tranquillo?
vabé scusate l'ot và
XP 64?
astroimager è offline  
Old 04-03-2008, 23:53   #5438
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
per favore non nominate quel sistema operativo oggi che se mi viene sottomano chiu l'ha concepito giuro che gli faccio passare un brutto quarto d'ora!! è tutto il giorno che cerco di risolvere un caxxo di problema di connessione e ancora sto smadonnando, ma possibile che uno non possa vivere tranquillo?
vabé scusate l'ot và
Devo, ma proprio DEVO quotarti...

comunque se il problema è di connessione wireless e magari sotto il cofano hai un chipset boardcom o atheros, il problema è noto, la compatibilità con alcuni router e access point è bassissima e il fix esiste, solo che siccome deve rientrare nel famoso SP1 puoi ottenerla solo tramite un contatto diretto con l'assistenza M$... che siccome "potrebbe" essere a pagamento, non ho approfondito... anche solo l'idea di dover foraggiare ulteriormente m$ mi vien la pelledoca...
Willy_Pinguino è offline  
Old 05-03-2008, 00:08   #5439
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
infatti se guardo sulle info dei miei fx-70 vedo k8, possono raccontarla a chi vogliono, ma il k9 era qualcos'altro che non è mai uscito
Il K9 quindi è esistito veramente, ma è rimasto nei lab. AMD!

Quote:
Tratto da un articolo di Anandtech:
...
non so dirti cosa stiano facendo, però è chiaro a tutti che se il B3 non apporta miglioramenti questo phenom l'hanno segato completamente (e per me l'hanno segato cmq visti i ritardi e i problemi di ogni natura, ma questo è un altro discorso)
con i 45nm magari possono metterci una pezza, ma se l'IPC rimane identico non possono certo fare miracoli
Non avevo mai letto queste notizie, grazie del link.
Certo è difficile pensare che in AMD siano rimasti per tre anni con le braccia incrociate aspettando le mosse di Intel. Nemmeno fosse stata in posizione di mercato privilegiata.
Provando a fare una cronostoria:
2002-2003 => sviluppo e lancio K8
2004-2005 => sviluppo e lancio K8 x2
2005-2006 => progettazione e sviluppo K9
2006-2007 => progettazione/sviluppo/lancio K10
2007-2008 => rattoppi al K10 e sviluppo Bulldozer (?)

Da quello che ho letto, se non ho capito male, con questo K9 hanno sopravvalutato (e un po' lo stanno facendo tutt'ora con K10) le esigenze di calcolo parallelo, progettando una cpu con forte potenza in multi-th a scapito del single. Viene da chiedersi come poteva essere fatta. Magari un quad accostando 2 K8 x2 linkati con HT, o un octa con IPC/core inferiore al K8.
Sta di fatto che, probabilmente per incompatibilità con un processo produttivo inadeguato, hanno dovuto abbandonare perché consumava un botto. Forse volevano fare tutto insieme (nuovi processo produttivo e architettura) e sono incorsi in innumerevoli problemi.
Quindi hanno chiuso prima che fosse veramente troppo tardi, ma si sono ritrovati con i quad Intel al varco e hanno pensato bene di investire tutte le risorse (non molte, dopo l'acquisizione di ATI) su un quad nativo, basato sulla vecchia architettura K8, migliorata qua e là: forse l'unico sistema che potesse "funzionare" (che non significa funzionare bene) nei 65nm appena avviati. Se ci sono state altre idee (un nuovo dual "conroe killer", per es.), sono state accantonate in favore del K10 quad.

Chissà quanto hanno speso veramente sia in tempo che in danaro. Chissà se nella valanga di money bruciati per il K10 c'è dentro anche questo K9 abortito...

Alla luce di questa notizia, e dell'acquisizione di ATI, mi sembra più che normale che il K10 sia zoppicante e che siano necessari ancora mesi prima che arrivi una versione matura.

Sono proprio curioso di sapere su cosa sono impegnati esattamente i laboratori AMD, in questo momento... certamente migliorare il K10 e preparare la S.E. ... quasi sicuramente si staranno scervellando sul Fusion... ma chissà se stanno sviluppando Bulldozer, e a quale stadio si trova: l'anno scorso, in ottobre, al Solution Tour di Padova, dissero che la nuova architettura octa-core era in fase di testing, senza aggiungere altro. Il classico dire e non dire di AMD. Vedremo...
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 00:41   #5440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Per me l'AMD ha solo una grandissima pecca: la produzione di silicio ottimale. Ho detto questa frase perché non mi ricordo il vocabolo adatto.
Per quanto tempo Intel è stata dietro ad AMD con l'IPC? Però ha avuto dalla sua parte un'ottima produzione su basi che le consentivano clock più alti rispetto ad AMD.
Se il Phenom come è ora, con tutti i bug, avesse un clock nativo di 3,5GHz, chi si metterebbe a parlare di IPC inferiore?
La tragedia del Phenom non sono i bug, in quanto la cpu va, va meno ma va, è il clock. L'IPC è inferiore, ok, ma se a tutto questo ci sommi quasi 1GHz in meno... E' tutto l'insieme che da' come risultante uno scenario negativo. Ma il Phenom non è così male come lo si descrive. Basterebbero 1GHz in più a stock e sarebbe una gran bella cpu.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2008 alle 00:44.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v