|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Vorrei aggiungere che a differenza dei dual core in tanti casi non si tira il collo alla cpu e consuma meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#4922 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto... |
|
![]() |
![]() |
#4923 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
|
io di overclock non ne faccio per sfizio e grazie al prezzo irrisorio che ho trovato ho provato il 9500 Phenom Su di una Mainbord Am2 ( Abit AN-M2HD) con l'ultimo Bios e onestamente devo dire che il sistema e' molto reattivo e fluido ,sono pienamente soddisfatto , poi dipende da cosa si deve fare
__________________
ABIT NF-M2 nView ,AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition, Coolermaster Gemini ,Corsair TWIN XMS2 2X1024-6400 ,Gigabite 7600 GT Silent Pipe II ,Segate 2x250 GB Sata II 7200.10 Raid 0, Corsair Hx Modular 620WinXp Pro Sp2 |
![]() |
![]() |
#4924 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 301
|
mi sapreste consigliare una mb micro atx per phenom che non abbia grossi compromessi (ammesso che esista). vi ringrazio, non sono riuscito a trovare quasi nulla di interessante... apparte la m2-nxe asus, ma ce ne sono punte con il pcx a 4x?
__________________
Ho venduto a: funghetto75 MAURIZIO81 gigino85 andriandri Pippinik Gibson en3a The Plex tarabasso idros buccia81 E altri ancora. |
![]() |
![]() |
#4925 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
|
guarda che la abit AN-MHD di cui parlavo prima e' una micro ATX ,non e' am2+
ma ha tutto quello che serve il raid L' HDMI la grafica e l'audio integrato porte fireware ecc. stabile e affidabile
__________________
ABIT NF-M2 nView ,AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition, Coolermaster Gemini ,Corsair TWIN XMS2 2X1024-6400 ,Gigabite 7600 GT Silent Pipe II ,Segate 2x250 GB Sata II 7200.10 Raid 0, Corsair Hx Modular 620WinXp Pro Sp2 |
![]() |
![]() |
#4926 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Sto notando un modesto ma costante calo del prezzo dei Phenom.
La mia speranza è che questa diminuzione sia legata ormai all'imminente lancio dello step B3. Se questo calo di prezzi andrà via via in progressione, potrebbe essere una conferma ulteriore che il B3 porterà incremento nell'IPC. Direi che c'è più attesa nella verifica prestazionale dello step B3 più che in modelli più alti in clock ![]() Comunque alla fine AMD non è che abbia posticipato i tempi più di tanto. L'uscita era prevista metà febbraio/primi di marzo. Spero che Hannover non sia stata scelta solo per l'annuncio degli X3 ma per dare più risalto al B3. Manca sempre meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2008 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#4927 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Prezzi Phenom di Febbraio 2008 in Italia!
Phenom 9500 2.20Ghz Step B2 box
Prezzo: Più Basso: €.158,71 Più Alto: €.259,04 Media: €.187.15 Phenom 9600 2.30Ghz Step B2 box Prezzo: Più Basso: €.184,65 Più Alto: €.235,00 Media: €.208 Phenom 9600 Black Edition 2.30Ghz Step B2 Box (senza dissipatore) Prezzo: Più Basso: €.199 Più Alto: €.227,90 Media: €.213.24 Phenom 9700 2.40Ghz Step B2 box (non disponibile) Prezzo: Più Basso: €.260 Più Alto: €.270 Media: €.264.80 I prezzi medi di Febbraio del Phenom 9500 sono passati da €.206.70 a €.187.15 con una diminuzione del 10.44%, mentre il prezzo minimo di acquisto è diminuito del 6.48%. I prezzi medi di Febbraio del Phenom 9600 sono passati da €.213 a €.208 con una diminuzione del 2.40%, mentre il prezzo minimo di acquisto è diminuito del 13.72%. I prezzi medi di Febbraio del Phenom 9600 Black edition sono passati da €.240.40 a €.213.24 con una diminuzione del 12.73%, mentre il prezzo minimo di acquisto è diminuito del 12.06%. ( fonte prezzi "Trova Prezzi.it" ) Clicca qui per i prezzi Phenom di Gennaio 2008
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 21-02-2008 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
#4928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#4929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ottimo. Mi fa ben sperare sul prezzo degli X3. Sicuramente al lancio avranno un prezzo superiore al "normale" che nel giro di un mese si dovrebbe assestare, se non avranno un boom in cui la richiesta supera l'offerta. Comunque più ci penso e più mi convince sto X3. Se conferma le aspettative di una maggiore overcloccabilità vs X4, si avrebbe un maggiore incremento di potenza single-core vs K8, accompagnata da una modesta perdita nel multicore vs X4 ad un prezzo inferiore di acquisto. Non per ultimo, risolverebbe anche il "teorizzato" prb di potenza di alimentazione delle mobo AM2+ e potrebbe aumentare il numero di mobo compatibili vecchie am2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2008 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
#4930 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Asus presenta la M3N78-EMH HDMI con Geforce 8200!
Asus presenta la nuova scheda mamma M3N78-EMH HDMI con chipset Nvidia GeForce 8200:
M3N78-EMH HDMI nota bene: La foto sul sito ASUS non è quella giusta... CPU AMD Socket AM2+ / AM2 Processors Chipset NVIDIA GeForce 8200 System Bus Up to 5200MT/s; HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU Memory 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667/533 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory Dual Channel memory architecture *DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only **Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List) Expansion Slots 1 x PCIe x16 1 x PCIe x1 2 x PCI Scalable Link Interface (SLI™) Support NVIDIA Hybrid SLI-Ready graphics cards VGA Integrated NVIDIA GeForce Series DirectX10 graphics processor Support ATI CrossFire™ graphics cards Hybrid SLI support Maximus shared memory of 256MB Supports HDMI interface with HDCP compliant with max. resolution up to 1920x1200 Supports HD resolutions of 720p and 1080p Supports D-Sub with max. resolution up to 1920x1440 @ 75Hz Storage Southbridge 1 xUltraDMA 133/100 6 xSATA 3 Gb/s ports Support RAID 0,1,5,10,JBOD LAN NVIDIA nForce built-in Gigabit MAC with external Atheros PHY Audio Realtek® ALC883 8 -Channel High Definition Audio CODEC Supports S/PDIF out interface, Jack-detect, and Multi-Streaming USB 12 USB 2.0 ports (8 ports at mid-board, 4 ports at back panel) ASUS AI Lifestyle Features ASUS Quiet Thermal Solution - ASUS Q-Fan ASUS EZ DIY - ASUS CrashFree BIOS 3 - ASUS EZ Flash 2 Overclocking Features Intelligent overclocking tools - AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner) Precision Tweaker - vDIMM: 8 -step DRAM voltage control SFS (Stepless Frequency Selection) -FSB tuning up to 300MHz at 1MHz increment Overclocking Protection - ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall) Special Features ASUS MyLogo 2 Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard 1 x PS/2 Mouse 1 x LAN(RJ45) port 4 x USB 2.0/1.1 8 -Channel Audio I/O 1 x HDMI/ DVI/ RGB Internal I/O Connectors 4 x USB connectors supports additional 8 USB 2.0 ports 1 x Floppy disk drive connector 1 x IDE connector 6 x SATA connectors 1 x CPU Fan connector 1 x Chassis Fan connector 1 x S/PDIF Out connector 1 x4-pin ATX 12V Power connector 1 x 24-pin EATX Power connector 1 x LPT connector Front panel audio connector COM connector CD/AUX audio in System Panel(Q-Connector) BIOS 8 Mb Flash ROM DMI 2.0 AMI BIOS PnP WfM 2.0 SM BIOS 2.5 ACPI 2.0a ASUS EZ Flash 2 ASUS MyLogo 2 ASUS CrashFree BIOS 3 Manageability WfM 2.0,DMI 2.0,WOL/WOR by PME,WOR by Ring,PXE Accessories User's manual 1 x I/O Shield 1 x UltraDMA 133/100/66 cable 1 x Floppy disk drive cable 2 x SATA cable 1 2-port SATA power cable Support Disc Drivers ASUS PC Probe II Anti-virus software (OEM version) ASUS LiveUpdate Utility Form Factor uATX Form Factor 9.6 inch x 9.3 inch ( 24.4 cm x 23.7 cm )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#4931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Sto dando un'aiuto a Napoli83 nell'altro thread che ha una mobo AM2 con bios aggiornato per il Phenom, e mi stavo chiedendo una cosa che forse a qualcuno non è venuta in mente.
Il phenom ha una freq. operativa di 1800Mhz su piattaforma AM2+, mentre su piattaforma AM2 di 1000Mhz. E se lo step B2 fosse stato il primo Phenom che per essere retrocompatibile con AM2 abbia delle limitazioni con AM2+? Lo step B3 sarà anch'esso retrocompatibile o funzionerà solo su mobo AM2+? Ovviamente questo lo sapremo solo alla prima prova dello step B3?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#4932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#4933 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
In poche parole non cambia niente sulla compatibilità fra il socket AM2 e AM2+...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#4934 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Ma secondo te capitano ora come ora c'è limitazione del B2 data la retrocompatibilità?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#4935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Assolutamente no... Le differenze fra il socket AM2 e AM2+ sono HyperTransport 3.0 e la mancanza della tecnologia denominata "split power plane"; questa tecnologia permette di alimentare il controller RAM (e la cache L3) ad una tensione diversa dai core, con conseguente risparmio energetico e/o migliore sfruttamento di CPU e controller in termini di clock massimo ottenibile. Morale della favola la mancanza dello split power plane non comporta una perdita di prestazioni... HyperTransport 3.0 invece serve più che altro per collegare la CPU al chipset con tecnologia PCI-Express 2.0; in linea generale la banda gestisce meglio le configurazioni Multi GPU ( Crossfire o SLI ) di nuova generazione, ma per i vecchi chipset con tecnologia PCI-Express 1.0 HyperTransport 1.0 è più che sufficiente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Avrei trovato una indiscrezione sullo step B3, ma credo o meglio, spero, che si sia sbagliato.
http://www.neohw.com/news/processori...al_cebit_2008/ AMD crede nel Fusion http://www.neohw.com/news/processori...de_nel_fusion/ Comparativa AMD Phenom (30/01/2008, forse vecchio) http://www.neohw.com/articoli/proces...va_amd_phenom/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2008 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
#4937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Chissà cosa si son.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#4938 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
in effetti ci sono troppe imprecisioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#4939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Anche io sono dello stesso identico parere (cioé che è una bufala) . L'ho riportato perché è la prima fonte che parla delle prestazioni del B3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Tuttavia da fonti ben più attendibili si è letto parecchie volte che "il b3 non perde in prestazioni rispetto al b2 nonostante la correzione del bug tlb", mai una volta che si parlasse di un aumento, al massimo di una "non riduzione". Ed è per questo che continuo ad essere sempre più pessimista...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.