Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 11:15   #4661
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Dentro dicono che non è un problema che si presenta sempre, ma è comunque abbastanza frequente tanto che molti, già a frequenza di default avevano problemi ed è bastato disattivare il terzo core per essere stabili a frequenze molto più alte.
Questa è manna per me che sono orientato ad un X3.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2008, 12:02   #4662
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.rackmountpro.com/display2.aspx?id=serverroom

Da questa lista, Intel ha l'X5482 che a 3,2GHz è dichiarato 150W TDP ed è un 45nm e ben altri 5 modelli a filo sui 120W di cui 3 a 45nm e 2 a 65nm. Certo, poi ci sono anche a 65W, ma a 1,86GHz .
A me sembra che Intel a frequenze sopra i 3GHz abbia seri problemi a contenere il TDP. Certo, sempre meglio di AMD, ma 150W al momento è il TDP più alto che ho visto. Se poi, come dici tu, sopra i 125W non ci sarebbe compatibilità con le mobo server in circolazione, mi sembra logico dedurre che tutt'ora Intel non sia in grado di commercializzare TDP più bassi sopra i 3GHz.
Attenzione che i confronti in questo caso non sono così ovvi.

1) Prima di tutto AMD ha introdotto in ambito server il sistema ACP. Però Dagon ha detto che questi valori si riferiscono al TDP, per come lo misura AMD.

2) Non si capisce se fra la vecchia serie BA (non B2 come dice qualche sito) e la nuova B3 ci sia un miglioramento nella dissipazione termica, clock to clock. Questo è l'aspetto più importante da appurare.

3) Dalle recensioni dei Phenom sembra che il TDP di 95W sia poco indicativo dei consumi reali, superiori al 2.4 GHz del Q6600 (che ha la stessa potenza termica dichiarata).

4) In ambito server c'è il fattore controller integrato, quindi il vantaggio di Intel nei 45nm viene compensato da ram consumose e NB esterno.

Aggiungo che il TDP può essere un "indice" del consumo di una CPU, non una misura di esso.

Ultima modifica di astroimager : 13-02-2008 alle 12:05.
astroimager è offline  
Old 13-02-2008, 12:39   #4663
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Attenzione che i confronti in questo caso non sono così ovvi....Aggiungo che il TDP può essere un "indice" del consumo di una CPU, non una misura di esso.
Certo. Io stesso ho fatto un calcolo abbastanza esatto dei consumi, ed in generale il TDP è circa il 30-40% inferiore all'effettivo assorbimento richiesto. (Confrontando la discussione del consumo totale con hardware identico tra 2 cpu uguali in tutto tranne una a 2 core e l'altra a 4 core. Se si sottrae al sistema 4core quello che "consuma" l'equivalente sistema 2core, dovresti avere il consumo dei 2 core aggiuntivi, moltiplichi questo valore per 2 ed hai il consumo della cpu, e mi sembra il risultato fosse un 40% superiore al TDP che dichiarato è 140W, questo almeno in ambito Intel).
In ogni caso, se la medesima cpu, uguale core, uguale cache, viene ipoteticamente dichiarata 140W di TDP, se un modello superiore di clock il TDP aumenta, mi sembra esatto affermare che il consumo è superiore. (I 10W in più probabilmente sono da imputare ai 200MHz superiori di clock e non so se vi sia differenza anche di quantità di cache). Comunque 10W di TDP in più per 200MHz di clock, a frequenze sopra i 3GHz, mi sembrano un buon risultato, anzi, un ottimo risultato.

Chiaramente se trattasi di TDP e soprattutto se calcolati in modo uguale, resta il fatto che Intel indubbiamente ha un limite per consumi a clock più alti rispetto ad AMD, ma ciò non toglie che anche Intel li abbia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2008 alle 12:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2008, 12:45   #4664
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.rackmountpro.com/display2.aspx?id=serverroom

Da questa lista, Intel ha l'X5482 che a 3,2GHz è dichiarato 150W TDP ed è un 45nm e ben altri 5 modelli a filo sui 120W di cui 3 a 45nm e 2 a 65nm. Certo, poi ci sono anche a 65W, ma a 1,86GHz .
A me sembra che Intel a frequenze sopra i 3GHz abbia seri problemi a contenere il TDP. Certo, sempre meglio di AMD, ma 150W al momento è il TDP più alto che ho visto. Se poi, come dici tu, sopra i 125W non ci sarebbe compatibilità con le mobo server in circolazione, mi sembra logico dedurre che tutt'ora Intel non sia in grado di commercializzare TDP più bassi sopra i 3GHz.
alt! aspetta, io non ho detto che mi faccio problemi per quel TDP (in fondo sto usando due processori da 125W e una mobo che consuma parecchio, non sono così schizzinoso!), il mio vincolo è legato alla compatibilità, se mi fanno un Opteron 2.5 con TDP 140W non ho idea se potrò montarlo sulla mia mobo, e onestamente visti i prezzi non avrei neanche voglia di sperimentarlo sulla mia pelle!


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Phenom modello 9700 B2 a 2.40Ghz è disponibile in germania al prezzo di €.258.47.



Clicca qui...
ancora prezzi fuori mercato, onestamente AMD mi sta deludendo molto sotto questo aspetto, come si fa a proporre il 9700 B2 a 60€ in più del Q6600 quando tutti sappiamo che mediamente va meno? spero che coi B3 i prezzi si riallineino, altrimenti perderanno appetibilità anche in questo aspetto, dove in genere AMD è sempre stata concorrenziale

Ultima modifica di dagon1978 : 13-02-2008 alle 12:49.
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 12:57   #4665
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il numero OPN il consumo del B3 deve essere uguale al B2, quest'ultimo è disponibile solamente su ordinazione con tanto di certificato di BUG...
Una cosa è certa, AMD potrà proporre solamente CPU Opteron con TDP massimo a 125W, un 140W sarebbe incompatibile ( esclusa la tua , ma non ne sono sicuro ) con tutte le schede mamme socket 1207...
in teoria essendo un socket 1207 e non 1207+ non dovrebbe supportare anche lei un massimo di 125W? come faccio a verificarlo?
ah, riporto una chicca, per dire che nel c..o lo prendiamo sempre e solo noi, Asus ha furbamente rimarchiato la mia mobo come l1n64-sli ws/b e la vende come mobo server quindi ovviamente loro non ci smenano niente dalla cagata che ha fatto AMD, gli unici mazzulati siamo noi!

la cosa positiva è che pare si possa usare il bios della ws/b sulla ws e ha già il supporto per gli opteron

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I B3 o meglio i barcelona a 65nm dovrebbero mantenere HT a 1.0, ma per ora non è possibile verificare in quanto non esiste una scheda mamma per server/workstation con HT a 3.0.
Restano confermate le voci di una possibile entrata dei chipset AMD serie 7 per il mercato professionale in concomitanza con i 45nm...
e se avessero approfittato del nuovo step per aggiungerci il controller HT3 ready?
Boh, cmq non capisco un'altra cosa, tra le specifiche della mia mobo leggo questo:
System Bus 2000/1600 MT/s
ma non dovrebbe essere al massimo 1000?
io sulle mie CPU cmq non posso andare oltre il 1000...
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 12:59   #4666
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi




ancora prezzi fuori mercato, onestamente AMD mi sta deludendo molto sotto questo aspetto, come si fa a proporre il 9700 B2 a 60€ in più del Q6600 quando tutti sappiamo che mediamente va meno? spero che coi B3 i prezzi si riallineino, altrimenti perderanno appetibilità anche in questo aspetto, dove in genere AMD è sempre stata concorrenziale
Aspettiamo un po' a tirare le somme sui prezzi..all'inizio c'è sempre molta speculazione..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-02-2008, 13:02   #4667
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
e se avessero approfittato del nuovo step per aggiungerci il controller HT3 ready?
Boh, cmq non capisco un'altra cosa, tra le specifiche della mia mobo leggo questo:
System Bus 2000/1600 MT/s
ma non dovrebbe essere al massimo 1000?
io sulle mie CPU cmq non posso andare oltre il 1000...
Il system bus è 2000 ma va diviso per 2 come per le ddr..quindi la tua mobo supporta HT a 1000 e a 800MHz (quello dei primi A64 754 per capirci).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-02-2008, 13:04   #4668
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aspettiamo un po' a tirare le somme sui prezzi..all'inizio c'è sempre molta speculazione..
questo è vero, ma anche 9500 e 9600 secondo me hanno prezzi troppo alti... e insomma, la speculazione iniziale dovrebbe essere finita...
cmq ho visto or ora un'offerta del 9600 a 155€... apperò forse rimangio quello che ho appena scritto
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 13:05   #4669
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il system bus è 2000 ma va diviso per 2 come per le ddr..quindi la tua mobo supporta HT a 1000 e a 800MHz (quello dei primi A64 754 per capirci).
ah ok, quindi anche i 1800 che si vedono a questo link vanno divisi per due ok, ora tutto torna
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 13:07   #4670
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
questo è vero, ma anche 9500 e 9600 secondo me hanno prezzi troppo alti... e insomma, la speculazione iniziale dovrebbe essere finita...
cmq ho visto or ora un'offerta del 9600 a 155€... apperò forse rimangio quello che ho appena scritto
probabile che i prezzi scendano nel momento in cui il 9700 verrà ufficialmente rilasciato e sicuramente scenderanno quelli dei b2 quando usciranno i b3.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-02-2008, 13:10   #4671
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ah ok, quindi anche i 1800 che si vedono a questo link vanno divisi per due ok, ora tutto torna
secondo me no, questi vanno moltiplicati per 2..un HT a 900MHz (900x2 = 1800) non esiste quindi questi opteron potrebbero avere supporto ad HT3.0 come i phenom e quindi HT a 3600MHz (1800 x 2).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-02-2008, 13:18   #4672
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aspettiamo un po' a tirare le somme sui prezzi..all'inizio c'è sempre molta speculazione..
Condivido... Se poi sto benedetto B4 (ancora deve uscire il B3 ) si conferma uno step con cui è più facile salire di clock, come AMD butta fuori modelli a 2,6-2,8-3GHz (o magari un miracolo dell'IPC del B3), Intel al 100% calerà i prezzi ed AMD di conseguenza, +/- a seconda del prezzo/prestazioni.
Se penso che meno di 2 anni fa ho pagato 125€ per un Sempron 3400+ 754 ed ora 89€ per un 5000B.Ed., mi sa che per la fine dell'anno i quad di fascia bassa saranno sui 100€

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2008 alle 13:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2008, 14:36   #4673
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ancora prezzi fuori mercato, onestamente AMD mi sta deludendo molto sotto questo aspetto, come si fa a proporre il 9700 B2 a 60€ in più del Q6600 quando tutti sappiamo che mediamente va meno? spero che coi B3 i prezzi si riallineino, altrimenti perderanno appetibilità anche in questo aspetto, dove in genere AMD è sempre stata concorrenziale
AMD non c'entra niente, purtroppo in alcuni casi siamo in mano ad dei fornitori ladri!!!
AMD alla presentazione disse che il prezzo dei Phenom 9500 in europa era attorno hai €169; oggi lo puoi trovare a meno in italia ma alla fine qualcuno ci ha mangiato alla grande...
Quindi se qualcuno gonfia i prezzi lo fa perchè sfrutta la novità; AMD per una volta non c'entra...

Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
in teoria essendo un socket 1207 e non 1207+ non dovrebbe supportare anche lei un massimo di 125W? come faccio a verificarlo?
Il socket 1207 ha sempre ospitato CPU con TDP massimo a 125W, ci sarà una tolleranza verso l'alto ma sicuramente non raggiunge i 140W.
Dato che la tua è una scheda mamma pensata per gli appassionati può darsi che abbia un sistema di alimentazione migliore se paragonato ad altre schede mamme socket 1207, ma non credo che AMD rischi di proporre CPU a 140W compatibile con una sola scheda mamma...
Quote:
ah, riporto una chicca, per dire che nel c..o lo prendiamo sempre e solo noi, Asus ha furbamente rimarchiato la mia mobo come l1n64-sli ws/b e la vende come mobo server quindi ovviamente loro non ci smenano niente dalla cagata che ha fatto AMD, gli unici mazzulati siamo noi!la cosa positiva è che pare si possa usare il bios della ws/b sulla ws e ha già il supporto per gli opteron
Sembra che la mossa sia data adotta per la presunta promozione del FASN 8 da macchia desktop super enthusiast in workstation "Double Fass".
Se verranno confermate le ultime previsioni ci saranno schede mamme server/Workstation certificate "FASN 8", cioè in grado di utilizzare memorie DDR2/DDR3 No ECC e il Crossfire X; ciò significa niente Phenom FX su socket 1207, ma un opteron serie 23xx in grado di trasformarsi in CPU da desktop.
Per ora però le voci parlano di Opteron a 45nm vendute in coppia con moltiplicatore sbloccato ( si parla proprio di un Opteron FX ) e schede mamme professionali con chipset serie 700...



Quote:
e se avessero approfittato del nuovo step per aggiungerci il controller HT3 ready?
Boh, cmq non capisco un'altra cosa, tra le specifiche della mia mobo leggo questo:
System Bus 2000/1600 MT/s
ma non dovrebbe essere al massimo 1000?
io sulle mie CPU cmq non posso andare oltre il 1000...
In realtà il B2 barcelona e il B2 Agena sono uguali, quindi in teoria la limitazione del HT a 1.0 è solamente di facciata, in quando non ci sono chipset HT 3.0 per il mercato server/workstation...
Per quando riguarda le memorie il controller DDR2 del Phenom e del Operon viene regolato durante il testing delle CPU, ma anche in questo caso sarebbero identici...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-02-2008 alle 14:39.
capitan_crasy è offline  
Old 13-02-2008, 15:32   #4674
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
raga su ebay ho trovato 9600 B.E con 4Mb cache e un 9700 con 4Mb di cache... sono ignoranti i negozianti che han scritto le inserzioni o lo sono io che son rimasto ai 2Mb???
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 13-02-2008, 15:38   #4675
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
non ho capito...ma il 9700...non si era detto che non sarebbe proprio uscito? cosa mi sono perso?
Immortal è offline  
Old 13-02-2008, 16:05   #4676
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
raga su ebay ho trovato 9600 B.E con 4Mb cache e un 9700 con 4Mb di cache... sono ignoranti i negozianti che han scritto le inserzioni o lo sono io che son rimasto ai 2Mb???
sono i negozianti che si spiegano male e fanno di tutta l'era un fascio..sono 4x512kB di L2 + 2MB di L3 = 4MB.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-02-2008, 16:43   #4677
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
non ho capito...ma il 9700...non si era detto che non sarebbe proprio uscito? cosa mi sono perso?
in realtà il Phenom 9700 non è mai stato cancellato dai listini dei grandi fornitori, da gennaio 2008 il prodotto era ordinabile ed oggi il prodotto è disponibile (così sembra ).
Non so esattamente perchè sta succedendo una cosa del genere, ma a quanto pare AMD non dice tutta la verità sul suo K10 ( e su questo non ci sono dubbi )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-02-2008, 16:52   #4678
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
in realtà il Phenom 9700 non è mai stato cancellato dai listini dei grandi fornitori, da gennaio 2008 il prodotto era ordinabile ed oggi il prodotto è disponibile (così sembra ).
Non so esattamente perchè sta succedendo una cosa del genere, ma a quanto pare AMD non dice tutta la verità sul suo K10 ( e su questo non ci sono dubbi )...
che intendi?
The Incredible è offline  
Old 13-02-2008, 17:05   #4679
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
vabbè l'importante è che siano ancora 2Mb di L3..... infatti mi sembrava strano... che poi in quelle inserzioni mettevano mezzo screen di CPU-Z ovvero omettevano proprio la parte dove si vede la cache...... mah.... negozianti..... cmq c'è da dire che il 9600BE si trova già sotto i 200€..... pe ri misteri non possiamo fare altro che attendere, forse in AMD si sono accorti che sbandierare i propri problemi non è stato il max.... vedi il comportamento tenuto da intel con possibili bug ai sensori dei penryn di cui invece non si sa nulla....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 13-02-2008, 17:15   #4680
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma di phenom ne devono uscire di nuovi? o no?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 13-02-2008 alle 17:21.
Trokji è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v