Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 14:54   #4541
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se riescono già ad aprile a mettere sul mercato il K10 B3 in versione 9550,9650 e 9750 quindi fino a 2,4 ghz magari riuscendo am risolvere i 3 bug gravi e con un tdp di 89W per tutti e 3 sarebbe già un ottimo punto di partenza per AMD per renderla di nuovo competitiva nei confronti di Intel.
E poi spero che entro giugno riescano a mettere sul mercato anche il 9950 con 2,6 ghz.
A me interessa il 9550 sperando che venga a costare massimo sui 200 euro.
Spero che inoltre MSI si dia una mossa a far uscire un bios per la mia scheda madre MSI K9N Neo V2 che è stata dichiarata am2+ ready ma fino ad ora di bios per il supporto dei phenom nemmeno una traccia.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 09-02-2008, 15:33   #4542
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
se riescono già ad aprile a mettere sul mercato il K10 B3 in versione 9550,9650 e 9750 quindi fino a 2,4 ghz magari riuscendo am risolvere i 3 bug gravi e con un tdp di 89W per tutti e 3 sarebbe già un ottimo punto di partenza per AMD per renderla di nuovo competitiva nei confronti di Intel.
E poi spero che entro giugno riescano a mettere sul mercato anche il 9950 con 2,6 ghz.
A me interessa il 9550 sperando che venga a costare massimo sui 200 euro.
Spero che inoltre MSI si dia una mossa a far uscire un bios per la mia scheda madre MSI K9N Neo V2 che è stata dichiarata am2+ ready ma fino ad ora di bios per il supporto dei phenom nemmeno una traccia.
Mi sa che è già ufficiale che il modello a 2.4ghz avrà tdp di 125W anche nella sua incarnazione con step b3.
Quindi dubito che i consumi diminuiranno a breve.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-02-2008, 16:28   #4543
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Forse AMD avrebbe dovuto lavorare anche un po' di più sulla cache, se ci pensiamo i quad Intel propongono 12Mb di cache, sicuramente a tutt'oggi inutilizzata per la maggior parte ma forse anche AMD avrebbe dovuto estendere un po' di più i Mb della cache... forse avrebbe ora qualche punteggio migliore nei bench.... E cmq sia se davvero riescono a spingere sino a 3.4Ghz sarebbe un quad notevole
Anche se amd avrebbe aumentato la cache L3 con i phenom step B2 nn sarebbe servito a nulla, visto che il problema di questi B2 e sicuramente la cache L3 che non funziona ( come dovrebbe ) forse in futuro con i 45nn aumentando la cache potrebbero avere un migliore aumento prestazionale ma e ancora tutto da vedere e verificare.A proposito capitano tu sei sempre informato la produzione dei 45nn non dovrebbe gia essere iniziata??? Se nn ricordo male pagine addietro si diceva inizio febbraio i primi prototipi funzionanti.
Cmq nell'ambito server era ora che amd mettesse anche i cip sb 700/750 almeno x vendere sempre di più e migliorare ( le sue finanze ) e nel frattempo ottimizzare tutto al meglio.
billuzzo è offline  
Old 09-02-2008, 17:31   #4544
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Bè io lo spero perché le battaglie ad armi inferiori si vincono difficilmente XD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 09-02-2008, 19:39   #4545
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
vorrei sapere da dove hanno preso queste informazioni, visto che AMD ha già pubblicamente tagliato quel processore...
sembrano informazioni dell'anno scorso riprese e riadattate
Comunque il ripensamento da parte di AMD mi sembrerebbe anche forzato, visto che Intel ha annunciato una mobo con 2 quad. Sarebbe (per me) assurdo che AMD, con un progetto già esistente e l'unica cosa che deve fare è fare dei Phenom per socket 1207/F, si mettesse a realizzare 2 quad accoppiati su mobo che come alimentazione non sono nemmeno all'altezza per supportare una!
Ed in ogni caso dovrebbe aspettare i 45nm e poi realizzare. Troppo tempo.

Comunque in questo campo, smentite e conferme dipendono molto dal mercato e dalla concorrenza. Non mi meraviglia più di tanto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-02-2008, 00:28   #4546
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ne sei proprio convinto? Io avrei sperato almeno in un sorpasso a 2,5GHz. Che il top di AMD riesca a stare avanti al Q4 più basso di Intel, non mi rende certo felice, anche se migliora la situazione.
beh aspettando il b3 non mi sembra un risultato scarso.poi vabbè c'è la discussione sulle sse4 ma questa è un altra storia
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 10-02-2008, 10:23   #4547
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il ripensamento da parte di AMD mi sembrerebbe anche forzato, visto che Intel ha annunciato una mobo con 2 quad. Sarebbe (per me) assurdo che AMD, con un progetto già esistente e l'unica cosa che deve fare è fare dei Phenom per socket 1207/F, si mettesse a realizzare 2 quad accoppiati su mobo che come alimentazione non sono nemmeno all'altezza per supportare una!
Ed in ogni caso dovrebbe aspettare i 45nm e poi realizzare. Troppo tempo.

Comunque in questo campo, smentite e conferme dipendono molto dal mercato e dalla concorrenza. Non mi meraviglia più di tanto.
E' più pratico che tenere o creare una nuova piattaforma.
Con l'ingresso dei chipset AMD del mercato server/Workstation si possono tenere due piedi nella stessa scarpa, cioè avere un ricavo nel segmento professionale e super enthusiast senza proporre due piattaforme differenti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-02-2008, 10:42   #4548
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' più pratico che tenere o creare una nuova piattaforma.
Con l'ingresso dei chipset AMD del mercato server/Workstation si possono tenere due piedi nella stessa scarpa, cioè avere un ricavo nel segmento professionale e super enthusiast senza proporre due piattaforme differenti...
Ma in effetti a suo tempo non avevo capito il perché dell'abbandono del dual-socket. Posso capire i problemi dei Phenom, dei bug e del clock nativo, ma ad esempio Dagon avrebbe fatto un salto prestazionale non indifferente, e tutto sommato l'importo sarebbe stato nettamente inferiore rispetto all'acquisto del più performante quad-core della concorrenza, assicurando altresì una potenza già a frequenze di stock (2,3GHz x 2 = 4,6GHz) ben superiore alla concorrenza anche in caso di super-overclock da fantascienza
Comunque sono dell'opinione che in futuro il mercato sarà più generalizzato, anche se il mercato server e desktop ha le sue esigenze differenti, per contro e, quasi per assurdo, al desktop si richiede una potenza maggiore. Poi credo che il privato abbia tempistiche di aggiornamento/sostituzione del pc ben più rapidi che un'azienda (una volta le ditte cambiavano hardware più per scaricare l'importo dalle tasse che per un'effettiva esigenza, a tutt'oggi... c'è poco da scaricare)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-02-2008 alle 10:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-02-2008, 21:10   #4549
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
ma poi TORRENZA che fine ha fatto ?

cdo

un ripensamento sul fasn8 e su torrenza ?
maporca è offline  
Old 11-02-2008, 10:29   #4550
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Capitano è uscita la MSI K9A2 Platinum V2 che hai segnalato a Gennaio, si trova nei listini tedeschi.
Non ho visto sostanziali differenze, l'unica cosa è che la V2 è castrata dalla mancanza del controller SAS; ha quindi solo 4 SATA, e mancano i 2 eSATA nel pannello posteriore (poichè erano gestiti dal controller Promise T3).

LINK

LINK LISTINO
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 11-02-2008 alle 10:34.
Cloud76 è offline  
Old 11-02-2008, 11:32   #4551
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Ho letto questa recensione del 9600BE su tom's:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080123

allo stato attuale un phenom 9600 ha prestazioni simili ad un A64 X2 4800 a fronte di un costo maggiore e gli intel nn li vede nache col binocolo, direi molto scarso...speriamo che con il B3 tirino fuori qualcosa di buono
no_side_fx è offline  
Old 11-02-2008, 11:47   #4552
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
Ho letto questa recensione del 9600BE su tom's:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080123

allo stato attuale un phenom 9600 ha prestazioni simili ad un A64 X2 4800 a fronte di un costo maggiore e gli intel nn li vede nache col binocolo, direi molto scarso...speriamo che con il B3 tirino fuori qualcosa di buono
ma non diciamo cagate!
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2008, 12:03   #4553
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
Ho letto questa recensione del 9600BE su tom's:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080123

allo stato attuale un phenom 9600 ha prestazioni simili ad un A64 X2 4800 a fronte di un costo maggiore e gli intel nn li vede nache col binocolo, direi molto scarso...speriamo che con il B3 tirino fuori qualcosa di buono
tomshw a volte è oggettivo nei bench quanto emilio fede nel tg4...che possa in ALCUNI bench stare dietro ad un 6400+ (e non 4800) si è visto, poiché erano ambiti dove contavano molto i mhz e magari nemmeno erano ottimizzati per il quadcore...ma dire una cosa del genere mi pare una ca*ata bella e buona..
Immortal è offline  
Old 11-02-2008, 12:18   #4554
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quella recensione di Tom's HW sembra più una campagna denigratoria contro il Phenom e tutto quello che gli sta attorno.
C'è modo e modo di scrivere le cose, lo sappiamo che il 9600 è più lento e consuma di più del Q6600... non è che sono i primi a dirlo.
Tuttavia un po' di imparzialità in più non farebbe male e dove ci sono gli input positivi non è bello trasformarli in negativi per rimanere nella negatività in cui è immersa la recensione:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ack_edition-09
Prestazioni superiori solamente del 12.5%
Overcloccando il Phenom 9600 Black Edition, abbiamo migliorato le prestazioni del 12,5%. Arrivare al 13% porta al 9,5% di prestazioni in più. Incrementare la frequenza del 17,4% migliora la velocità di calcolo del 12,5%.




...
a me sembra che scali parecchio bene in frequenza, da 2.6 a 2.7 (quindi con un incremeto di soli 100Mhz) ci sono test in cui guadagna davvero parecchio... e contando che è pur sempre un B2 con tutto quello che ne consegue non mi sembra il caso di ribaltare in negativo pure questo test...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 11-02-2008 alle 12:21.
Cloud76 è offline  
Old 11-02-2008, 12:19   #4555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
tomshw a volte è oggettivo nei bench quanto emilio fede nel tg4...che possa in ALCUNI bench stare dietro ad un 6400+ (e non 4800) si è visto, poiché erano ambiti dove contavano molto i mhz e magari nemmeno erano ottimizzati per il quadcore...ma dire una cosa del genere mi pare una ca*ata bella e buona..
Oltre a questo probabilmente ha allucinazioni. Confrontando 2 articoli suoi, in uno ha affermato che il Phenom ha prestazioni simili al 4800X2, in un altro articolo, il K10 avrebbe un IPC superiore di un 20-25% rispetto al K8. Non vi sembrano leggermente contrastanti?
E' chiaro che si intede a singolo core, in quanto in modalità multicore, nessun X2 a qualsiasi frequenza può contrastare il Phenom.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2008 alle 12:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2008, 12:22   #4556
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Quella recensione di Tom's HW sembra più una campagna denigratoria contro il Phenom e tutto quello che gli sta attorno.
C'è modo e modo di scrivere le cose, lo sappiamo che il 9600 è più lento e consuma di più del Q6600... non è che sono i primi a dirlo.
Tuttavia un po' di imparzialità in più non farebbe male e dove ci sono gli input positivi non è bello trasformarli in negativi per rimanere nella negatività in cui è immersa la recensione:

Prestazioni superiori solamente del 12.5%
Overcloccando il Phenom 9600 Black Edition, abbiamo migliorato le prestazioni del 12,5%. Arrivare al 13% porta al 9,5% di prestazioni in più. Incrementare la frequenza del 17,4% migliora la velocità di calcolo del 12,5%.



...
a me sembra che scali parecchio bene in frequenza, da 2.6 a 2.7 (quindi con un incremeto di soli 100Mhz) ci sono test in cui guadagna davvero parecchio... e contando che è pur sempre un B2 con tutto quello che ne consegue non mi sembra il caso di ribaltara in negativo pure questo test...
ma anche dire che in overclock a 2.7 non raggiunge il q6600 perché gli sta dietro dello 0,6%? non che sia una bella pubblicità per il phenom che un 2.7ghz raggiunga a malapena un 2.4 della concorrenza, però se mi vengono a dire che quel 0,6% è statisticamente influente...
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2008, 12:28   #4557
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ma anche dire che in overclock a 2.7 non raggiunge il q6600 perché gli sta dietro dello 0,6%? non che sia una bella pubblicità per il phenom che un 2.7ghz raggiunga a malapena un 2.4 della concorrenza, però se mi vengono a dire che quel 0,6% è statisticamente influente...
difatti.. costa meno.. di un q6600....
carlok è offline  
Old 11-02-2008, 12:35   #4558
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ma non diciamo cagate!
non l'ho inventato, alla luce dei bench di QUELLA recensione senza oc in molti bench è sotto un X2 5600
no_side_fx è offline  
Old 11-02-2008, 12:35   #4559
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oltre a questo probabilmente ha allucinazioni. Confrontando 2 articoli suoi, in uno ha affermato che il Phenom ha prestazioni simili al 4800X2, in un altro articolo, il K10 avrebbe un IPC superiore di un 20-25% rispetto al K8. Non vi sembrano leggermente contrastanti?
E' chiaro che si intede a singolo core, in quanto in modalità multicore, nessun X2 a qualsiasi frequenza può contrastare il Phenom.
mi è bastata la loro recensione di un amd 5000+ con tdp a 65w contro un intel e6400 con lo stesso tdp per vedere di che pasta erano fatti...i valori dei bench erano totalmente assurdi...la piattaforma inadeguata...e le fasce di prezzo erano totalmente differenti..bah..
Immortal è offline  
Old 11-02-2008, 12:47   #4560
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
non l'ho inventato, alla luce dei bench di QUELLA recensione senza oc in molti bench è sotto un X2 5600


intanto tra un 4800+ e un 5600+ c'è una certa differenza (o non te n'eri accorto)?
poi, facendo due conti alla svelta il 9600 sta dietro all'x2 5600+ in 12 bench su 32 quindi ti sbagli anche da questo punto di vista (il che significa che sta sopra in 20 bench su 32, giusto? )
terzo e ultimo, sta dietro in tutti quei test in cui il multicore non viene sfruttato, quindi in quei test in cui un quad non serve una mazza, per cui sì, se vuoi giocarci ti conviene prendere un X2 oppure un core 2 duo, in questo caso però anche i quad intel non servono a una mazza
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v