Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 09:31   #4401
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Originariamente inviato da Ratatosk
...da considerare è se il quad ha una certa utilità per te. Se ad oggi non ne ha, reale, allora pensa ad un dual, perché nell'acquistare hardware va bene cercare la longevità dei componenti, che ti permettano upgrade futuri il più possibile lontani nel tempo senza dover cambiare tutto, ma non cercare un componente che ti dia l'illusione di essere buono nel futuro. Se oggi un quad non ti da benefici stai pur sicuro che quando te ne darà il quad che compri oggi sarà allora del tutto obsoleto...

Secondo me potresti overcloccarlo un attimo il tuo 5200X2. Da 2,6GHz arrivare a 2,8/2,9GHz non è una cosa proprio difficile, e per i giochi un quad è proprio sprecato. Con il Phenom non dovresti perdere in performances ma neppure guadagnare... ma comunque con l'overclock dell'X2 guadagneresti di più senza spendere nulla
In caso di overclock anche del Phenom, alla fine saresti sempre in linea con l'overclock del tuo 5200X2... Direi che in tutti i casi l'overclock di quello che hai sia la risposta giusta senza spendere nulla di più.
il mio 5200 l'ho già portato a 2.86 ghz a dir la verità ero interessato a prendere un 6400 ma visto che la mia mobo supporta i phenom con il nuovo bios la cosa mi aveva incuriosito.
Mha..su nuovi dual core dell'amd non si sa nulla???
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline  
Old 05-02-2008, 10:15   #4402
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Hybrid SLI: primi bench e immagini!

OCW riporta una delle prime prove del Hybrid SLI con chipset Nvidia MCP78S (Geforce 8200) e una scheda video 8400GS:





3DMark03 8200


3DMark03 8400GS


3DMark03 Hybrid SLI (modalità Energy Saver)


3DMark03 Hybrid SLI (modalità Performance)


I risultato attualmente non portano alcun beneficio con la tecnologia Hybrid SLI per quando riguarda il 3D, ma cè da considerare che attualmente i driver sono ancora in fase di sviluppo come i bios delle schede mamme.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-02-2008, 10:57   #4403
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
il mio 5200 l'ho già portato a 2.86 ghz a dir la verità ero interessato a prendere un 6400 ma visto che la mia mobo supporta i phenom con il nuovo bios la cosa mi aveva incuriosito.
Mha..su nuovi dual core dell'amd non si sa nulla???
Per come la vedrei io, a 2,86GHz non credo tu abbia problemi di prestazioni, a meno che tu non cerchi il max.
I Phenom X2 e X3 sono già annunciati e nelle pagine precedenti o nella prima pagina ci sono le date previste di commercializzazione.

Io ti consiglierei di aspettare 1 mesetto... in questo lasso di tempo ci sarebbero molte nuove informazioni. Si saprà con certezza le performance del B3, eventuali TDP futuri (o AMD abbassa i TDP o le mobo necessitano di una opportuna release), i prezzi aggiornati.
Da non escludere poi l'opportunità, essendo il 4core al momento non ampiamente sfruttabile, di valutare un Phenom X2 o al limite X3, che in virtù di TDP inferiori e costi più bassi, e verificato poi l'IPC dello step B3, potrebbe essere un balzo in avanti se confrontato all'IPC K8, contando inoltre che se AMD obbligherà i produttori di mamme ad aumentare la potenza di alimentazione, le mobo odierne potrebbero avere un calo di prezzi notevole, anche se in fondo sarebbero pienamente efficienti e non limitatrici nel caso si montassero X2 o al più X3. In futuro i TDP dovrebbero calare ulteriormente, quindi potrebbero essere compatibili anche per upgrade futuri.

Rileggendo meglio tu hai un socket AM2 normale... ti sconsiglio di upgradare ad un Phenom X4 nella tua tipologia di utilizzo. Avendo una potenza di alimentazione inferiore rispetto al socket AM2+, i margini di overcloccabilità sarebbero molto più risicati, e contando che tu usi in prevalenza programmi mono-core o al più 2 core, ne risulterebbe credo una minore performance.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2008 alle 11:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 11:37   #4404
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
il mio 5200 l'ho già portato a 2.86 ghz a dir la verità ero interessato a prendere un 6400 ma visto che la mia mobo supporta i phenom con il nuovo bios la cosa mi aveva incuriosito.
Mha..su nuovi dual core dell'amd non si sa nulla???
io aspetterei lo stepping b3 e continuerei a spremerlo fino ai 3 ghz e inutile spendere altri soldo adesso che c'è questo stallo ...................

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 05-02-2008, 11:42   #4405
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
a infatti problemi di prestazioni non ce l'ho i giochi mi girano tutti a settaggi massimi con risoluzione 1680x1050...l'unica eccezione è quel cavolo di Crysis! anche se credo in questo caso conti molto la vga..
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline  
Old 05-02-2008, 11:47   #4406
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
il mio 5200 l'ho già portato a 2.86 ghz a dir la verità ero interessato a prendere un 6400 ma visto che la mia mobo supporta i phenom con il nuovo bios la cosa mi aveva incuriosito.
Mha..su nuovi dual core dell'amd non si sa nulla???
Per come la vedrei io, a 2,86GHz non credo tu abbia problemi di prestazioni, a meno che tu non cerchi il max.
I Phenom X2 e X3 sono già annunciati e nelle pagine precedenti o nella prima pagina ci sono le date previste di commercializzazione.

Io ti consiglierei di aspettare 1 mesetto... in questo lasso di tempo ci sarebbero molte nuove informazioni. Si saprà con certezza le performance del B3, eventuali TDP futuri (o AMD abbassa i TDP o le mobo necessitano di una opportuna release), i prezzi aggiornati.
Da non escludere poi l'opportunità, essendo il 4core al momento non ampiamente sfruttabile, di valutare un Phenom X2 o al limite X3, che in virtù di TDP inferiori e costi più bassi, e verificato poi l'IPC dello step B3, potrebbe essere un balzo in avanti se confrontato all'IPC K8, contando inoltre che se AMD obbligherà i produttori di mamme ad aumentare la potenza di alimentazione, le mobo odierne potrebbero avere un calo di prezzi notevole, anche se in fondo sarebbero pienamente efficienti e non limitatrici nel caso si montassero X2 o al più X2. In futuro i TDP dovrebbero calare ulteriormente, quindi potrebbero essere compatibili anche per upgrade futuri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 11:48   #4407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Ho notato una cosa... e non credo sia solo una coincidenza.
Il Phenom è realizzato a 65nm SOI come il K8, ed il K8 riesce a raggiungere frequenze sui 3GHz e superiori a valori Vcore normali.
Tutti gli overclock visti sino ad ora, nel nostro tread, vedono il Phenom arrivare a 2,6GHz con Vcore default. Oltre i 2,6 tutti necessitano di overvolt.
E' una coincidenza che il nuovo Phenom a 2,6GHz guarda a caso necessita di 140W e che questo valore è superiore alla maggioranza di mobo?

A termini teorici, la potenza W è data dalla moltiplicazione V * I.
Se il reparto alimentazione non eroga oltre i 110A, credo che l'overvolt necessario in overclock non era tanto richiesto dalla cpu ma quanto per sopperire alla mancanza di potenza.

1,3V * 110A = 143W
1,5V * 110A = 165W

Chiaramente il mio non è un discorso del tipo gli diamo 2V e non se ne parla più, perché si brucia/fonde tutto, ma vuole essere solo un punto di riflessione e riscontro dell'overvolt richiesto a priori per poter salire di frequenza mentre con il K8, sempre a 65nm SOI, si arriva a 3,2GHz a frequenze di default.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 13:39   #4408
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Capitano ma sai a riguardo le skede mamme della abit cioe con i cip 790X e 790FX? Oppure pensi che aspetta sb 700 ?
Ciaoo
billuzzo è offline  
Old 05-02-2008, 16:37   #4409
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
ASrock rilascia una patch anti TLB bug per il sistema operativo!

OCW segnala che ASrock ha rilasciato una strana Patch che corregge il famoso TLB bug dei Phenom.
La cosa strana è che questa correzione agisce via sistema operativo ( vista32/64bit e XP ) e non via BIOS...
Di fatto il fix bios del bug TLB ha effetti devastanti sulle prestazioni del Phenom ( Clicca qui ), forse ASrock ha trovato un metodo per correggere un bug che in pratica non ha mai sviluppato problemi di stabilità...
La patch dovrebbe funzionare solamente con le schede ASrock abbinata ad una CPU Phenom...

Clicca qui per la fonte della notizia...
Clicca qui per il download della Patch...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-02-2008, 18:42   #4410
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si infatti allora ragazzi io volevo sollevare un certa discussione su un mio pensiero folgorante di questa mattina(a cosa si pensa invece di studiare^^)
molti con questa storia della patch TLB ect ect hanno etichettato questa prima generazione di phenom come fallimentare e attendono tutti il b3, che altro non sarà che uno step che + che migliorare la salita in frequenza, toglierà questi bug, almeno è questo quello che ci è dato sapere ed è fondamentalmente in questo che differisce il b3 dal b2.

ora quando mi era presa la fregola di prendere il 9600BE e una mobo con 790FX la scelta era tra la asus A3M32 deluxe e la gigabyte ma790fx-ds5

visto che molti hanno cmq aditato i test dei phenom su mobo con il bios acerbo ho pensato di vedere se c'èera qualche aggioramento dei bios e con grande piacere ho visto che sulla gigabyte nella versione F3 del bios
sarà possibile abilita o disabilitare la patch TLB, come loro specificano di default sarà settata su enable, ma sarà possibile sempre il cambio disable.

e mi pare che la asus con il bios 0801 si possa fare una cosa similare.

allora mi chiedo
a fronte di queste novità dove è possibile disabilitare una patch che corregge un bug che ad oggi dati alla mano (con quasi 500000 phenom venduti) non si è rivelato, ma si è rivelato solo nei laboratori amd,
cosa frena del prendere un b2 ed aspettare un b3, visto che ufficialmente il b3 elimina solo il bug del TLB?
forse la speranza che il b3 possa salire maggiormente in oc?

a questo punto molti si aspettavano un b3 che a parità di frequenze andasse il 15% perche esente dal bug, e sopratutto esente dalla sua patch, che fondamentalmente è quella che castra il procio, adesso che con le mobo e i nuovi bios maturi è possibile abilitare o disabilitare questa patch...a che serve aspettare il b3, visto che a quello che sappiamo ora, tra b2 senza patch e b3 non dovrebbero esserci differenze prestazionali?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 05-02-2008 alle 18:46.
Catan è offline  
Old 05-02-2008, 19:05   #4411
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
cosa frena del prendere un b2 ed aspettare un b3, visto che ufficialmente il b3 elimina solo il bug del TLB?
il prezzo?
dagon1978 è offline  
Old 05-02-2008, 19:05   #4412
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si infatti allora ragazzi io volevo sollevare un certa discussione su un mio pensiero folgorante di questa mattina(a cosa si pensa invece di studiare^^)
molti con questa storia della patch TLB ect ect hanno etichettato questa prima generazione di phenom come fallimentare e attendono tutti il b3, che altro non sarà che uno step che + che migliorare la salita in frequenza, toglierà questi bug, almeno è questo quello che ci è dato sapere ed è fondamentalmente in questo che differisce il b3 dal b2.

ora quando mi era presa la fregola di prendere il 9600BE e una mobo con 790FX la scelta era tra la asus A3M32 deluxe e la gigabyte ma790fx-ds5

visto che molti hanno cmq aditato i test dei phenom su mobo con il bios acerbo ho pensato di vedere se c'èera qualche aggioramento dei bios e con grande piacere ho visto che sulla gigabyte nella versione F3 del bios
sarà possibile abilita o disabilitare la patch TLB, come loro specificano di default sarà settata su enable, ma sarà possibile sempre il cambio disable.

e mi pare che la asus con il bios 0801 si possa fare una cosa similare.

allora mi chiedo
a fronte di queste novità dove è possibile disabilitare una patch che corregge un bug che ad oggi dati alla mano (con quasi 500000 phenom venduti) non si è rivelato, ma si è rivelato solo nei laboratori amd,
cosa frena del prendere un b2 ed aspettare un b3, visto che ufficialmente il b3 elimina solo il bug del TLB?
forse la speranza che il b3 possa salire maggiormente in oc?

a questo punto molti si aspettavano un b3 che a parità di frequenze andasse il 15% perche esente dal bug, e sopratutto esente dalla sua patch, che fondamentalmente è quella che castra il procio, adesso che con le mobo e i nuovi bios maturi è possibile abilitare o disabilitare questa patch...a che serve aspettare il b3, visto che a quello che sappiamo ora, tra b2 senza patch e b3 non dovrebbero esserci differenze prestazionali?


Il mio povero fegato!!!
Non ho più voglia di spiegare che sono ben altri i bug del Phenom che frenano e penalizzano le prestazioni...
Rileggiti la prima pagina 6° post...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-02-2008, 19:33   #4413
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si infatti allora ragazzi io volevo sollevare un certa discussione su un mio pensiero folgorante di questa mattina(a cosa si pensa invece di studiare^^)
molti con questa storia della patch TLB ect ect hanno etichettato questa prima generazione di phenom come fallimentare e attendono tutti il b3, che altro non sarà che uno step che + che migliorare la salita in frequenza, toglierà questi bug, almeno è questo quello che ci è dato sapere ed è fondamentalmente in questo che differisce il b3 dal b2.

ora quando mi era presa la fregola di prendere il 9600BE e una mobo con 790FX la scelta era tra la asus A3M32 deluxe e la gigabyte ma790fx-ds5

visto che molti hanno cmq aditato i test dei phenom su mobo con il bios acerbo ho pensato di vedere se c'èera qualche aggioramento dei bios e con grande piacere ho visto che sulla gigabyte nella versione F3 del bios
sarà possibile abilita o disabilitare la patch TLB, come loro specificano di default sarà settata su enable, ma sarà possibile sempre il cambio disable.

e mi pare che la asus con il bios 0801 si possa fare una cosa similare.

allora mi chiedo
a fronte di queste novità dove è possibile disabilitare una patch che corregge un bug che ad oggi dati alla mano (con quasi 500000 phenom venduti) non si è rivelato, ma si è rivelato solo nei laboratori amd,
cosa frena del prendere un b2 ed aspettare un b3, visto che ufficialmente il b3 elimina solo il bug del TLB?
forse la speranza che il b3 possa salire maggiormente in oc?

a questo punto molti si aspettavano un b3 che a parità di frequenze andasse il 15% perche esente dal bug, e sopratutto esente dalla sua patch, che fondamentalmente è quella che castra il procio, adesso che con le mobo e i nuovi bios maturi è possibile abilitare o disabilitare questa patch...a che serve aspettare il b3, visto che a quello che sappiamo ora, tra b2 senza patch e b3 non dovrebbero esserci differenze prestazionali?
ti sei dimenticato che ci sono altri 2 bachi gravi per penalizzano il Phenom e che spero che verranno corretti con lo stepping B3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-02-2008, 19:42   #4414
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671480
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 05-02-2008, 19:53   #4415
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
lol che centra con thread?
Korn è offline  
Old 05-02-2008, 20:16   #4416
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il mio povero fegato!!!
Non ho più voglia di spiegare che sono ben altri i bug del Phenom che frenano e penalizzano le prestazioni...
Rileggiti la prima pagina 6° post...
mi dispiace per il fegato,magari dai anche una controllata alla milza e ai reni^^
il calcoletto è sempre in agguato^^

chiedo venia anche io sono stato trascinato nella bolgia che aditavano tutti i problemi al soloTLB ora vediamo anche questi altri 2 bug.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 05-02-2008, 20:23   #4417
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
domanda muchio rapida:

fasi ds4
fasi ds5
fasi m3a 4fasi (auto risposto )

grazie mille
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 05-02-2008 alle 20:33.
787b è offline  
Old 05-02-2008, 22:11   #4418
atomicfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 226
c'è speranza che la mb asus m2n 1394 supporti il socket m2+ ???
__________________
| CM Centurion T01 |CM Aerogate 3 | Enermax modu82+ 425w | CM Hyper Z600 | ASUS M2N 1394 | Athlon 64 X2 6000+ EE 89w @3,1ghz | OCZ 2x2GB Soe Kit PC6400 |WD1500GLFS VelociRaptor + WD3200KS |Club3D 8600GTS cooled by GX810 | Samsung SH-S182M lighscribe| Creative SB X-FI XtremeAudio + I-Trigue 3330 | Samsung 19" 931BW |
atomicfabio è offline  
Old 05-02-2008, 22:18   #4419
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da atomicfabio Guarda i messaggi
c'è speranza che la mb asus m2n 1394 supporti il socket m2+ ???
quasi sicuramente no.....
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline  
Old 05-02-2008, 22:33   #4420
atomicfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 226
bene, perchè compro sempre la MB sbagliata??Qual'è la differenza per poter diventare m2+ ready, dato che altre skede con chipset nforce 430 hanno il supporto??
__________________
| CM Centurion T01 |CM Aerogate 3 | Enermax modu82+ 425w | CM Hyper Z600 | ASUS M2N 1394 | Athlon 64 X2 6000+ EE 89w @3,1ghz | OCZ 2x2GB Soe Kit PC6400 |WD1500GLFS VelociRaptor + WD3200KS |Club3D 8600GTS cooled by GX810 | Samsung SH-S182M lighscribe| Creative SB X-FI XtremeAudio + I-Trigue 3330 | Samsung 19" 931BW |
atomicfabio è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Un nuovo Mafia all'orizzone? Secondo un'...
Apple supporterà MCP per migliora...
Un SSD server raffreddato come una GPU: ...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v