Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 22:55   #4341
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Red Shadow Guarda i messaggi
Non mi posso leggere 225 pagine dai su.
Io volevo un consiglio, perchè devo acquistare il procio nuovo. E visto il budget, avevo selezionato questi 2, che costano uguali.
-Intel Core 2 Quad Q6600
-AMD Phenom X4 9500

Quale mi consigli?
Scusa se ti rispondo io.........
per farla breve in questo momento secondo me è più performante l'Intel, ma costa di più se vuoi c'è anche l'ottimo E8400 intel........
Per il phenom il 9500 è meno performante rispetto alla concorrenza ma ti offre un quad a 170€ anche se sarebbe meglio aspettare l'uscita del 9550 basato sullo step B3, oppure sempre in casa AMD aspettare gli X3.........
Ma dovessi comprare subito direi intel............... detto da uno che ha sempre avuto pc AMD..................
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690

Ultima modifica di morph23 : 03-02-2008 alle 22:57. Motivo: errore di edit
morph23 è offline  
Old 03-02-2008, 23:04   #4342
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Secondo me ha ragione il Capitano se AMD è inca@@ata con i produttori di schede madri, però non vorrei che questo sia successo per dei TDP a priori annunciati sui 125W e magari col tempo sarebbero calati, di conseguenza forse i produttori risicando all'osso le hanno fatte quasi su misura di questo massimo. 125W è il TDP e centra indirettamente con il consumo, ma un socket che sulla carta dovrebbe supportare 150A che cavolo... tanto a livello di circuiti ed integrati che differenza ci sarebbe stata alla fine? 1 euro? 2 euro?
Comunque anche AMD le sue colpe le ha, perché in ogni caso una concausa per questi problemi la deve assumere.
Certo che se ora AMD con lo step B4 che gira voce regge a stock i 3GHz, se fosse sui 140W o 150W TDP, non riuscirebbe a venderlo perché mancherebbero le mobo che lo supportano, sarebbe il colmo. A questo punto mi viene anche da pensare che gli overclock potrebbero avere dei limiti non tanto nella cpu ma nell'alimentazione. Forse un 100-200MHz in più potrebbero andare. A proposito.... dai primi prezzi della MSI 790FX ho visto un taglio di 50€... da 140 a 90... solo per l'annuncio del nuovo modello SB700 o.... prevedono alimentazioni più... potenti?
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-02-2008, 23:05   #4343
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Red Shadow Guarda i messaggi
Non mi posso leggere 225 pagine dai su.
Io volevo un consiglio, perchè devo acquistare il procio nuovo. E visto il budget, avevo selezionato questi 2, che costano uguali.
-Intel Core 2 Quad Q6600
-AMD Phenom X4 9500

Quale mi consigli?
Dipende dal tuo budget di spesa, se overclokki, che utilizzo ne fai, e per quanto devi tenerlo.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 03-02-2008, 23:07   #4344
Red Shadow
Member
 
L'Avatar di Red Shadow
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Dipende dal tuo budget di spesa, se overclokki, che utilizzo ne fai, e per quanto devi tenerlo.
intendo tenerlo il più possibile, spesa massima 250/270 euro. overclokko poco. con la cpu che ho adesso, non riesco a fare più di 2632MHz, sono ancora un pivello.
__________________
ASUS AN8-SLi . AMD Athlon 64 3500 . HD SATA 160GB Matrox + 500GB WB . RAM 4x512mb 400 Mhz . VGA ASUS EN 8800 GTS 320MB
Red Shadow è offline  
Old 03-02-2008, 23:15   #4345
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Foxconn presenta due schede mamme modelli A78AX-K e A78AX-S con chipset AMD 770 e il nuovo Southbridge SB700:

A78AX-K



Processor: AMD Phenom™, Athlon™ 64x2, Athlon™ 64, Sempron™ processors, Socket AM2 and AM2+.
Chipset: AMD® 770 + SB700
Front Side Bus: 5.2 GT/s HyperTransport™
Memory: Dual channel DDR2 1066**/800/667 x 2 DIMMs, Max. 4GB
VGA on Die: Discreted
Expansion Slots: 1* PCIe 2.0 x16, 2* PCIe 2.0 x1, 3* PCI
IDE: ATA133 x 1
Serial ATA(SATA)/RAID: SATAII x 6 w / RAID 0, 1, 10
Audio: 5.1 channel HD Audio by Realtek® ALC662
LAN: Gigabit LAN by Realtek® RTL8111C
IEEE1394: N/A
Back Panel I/O Ports: 1 x PS/2 keyboard port
1 x PS/2 mouse port
2 x Serial ports
1 x Parallel port
1 x Audio jack supports 3 jacks
4 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN port
Internal I/O Connectors: 1 x ATX 24-Pin power connector
1 x 4-pin ATX 12V power connector
2 x 4-pin CPU / System FAN connectors
1 x 3-pin NB FAN connect
1 x CD-in connector
1 x Front Audio Header
1 x Front Panel Header
1 x IrDA header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x USB power header
6 x Serial ATAII connectors
1 x ATA133 IDE connector
1 x Intrusion Alarm header
1 x Speaker (reserved)
1 x Buzzer
BIOS Features: 8Mb flash EEPROM w/ LAN boot PnP, ACPI, WfM, DMI
Support CD: Drivers, DirectX, Adobe Reader, SuperUtilities, Norton Internet Security
Standards/Manageability: PCI 2.3, USB2.0, DMI 2.5
Special Features: ** 1066MHz memory frequency with AM2+ processors only
Form Factor: ATX ( 12" x 8.2")


A78AX-S



Processor: AMD Phenom™, Athlon™ 64x2, Athlon™ 64, Sempron™ processors, Socket AM2 and AM2+.
Chipset: AMD® 770 + SB700
Front Side Bus: 5.2 GT/s HyperTransport™
Memory: Dual channel DDR2 1066**/800/667 x 2 DIMMs, Max. 4GB
VGA on Die: Discreted
Expansion Slots: 1* PCIe 2.0 x16, 2* PCIe 2.0 x1, 3* PCI
IDE: ATA133 x 1
Serial ATA(SATA)/RAID: SATAII x 6 w / RAID 0, 1, 10
Audio: 7.1 channel HD Audio by Realtek® ALC888
LAN: Gigabit LAN by Realtek® RTL8111C
IEEE1394: N/A
Back Panel I/O Ports: 1 x PS/2 keyboard port
1 x PS/2 mouse port
2 x Serial ports
1 x Parallel port
1 x Audio jack supports 6 jacks
4 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN port
Internal I/O Connectors: 1 x ATX 24-Pin power connector
1 x 4-pin ATX 12V power connector
2 x 4-pin CPU / System FAN connectors
1 x 3-pin NB FAN connect
1 x CD-in connector
1 x Front Audio Header
1 x Front Panel Header
1 x IrDA header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x USB power header
6 x Serial ATAII connectors
1 x ATA133 IDE connector
1 x Intrusion Alarm header
1 x Speaker (reserved)
1 x Buzzer
BIOS Features: 8Mb flash EEPROM w/ LAN boot PnP, ACPI, WfM, DMI
Support CD: Drivers, DirectX, Adobe Reader, SuperUtilities, Norton Internet Security
Standards/Manageability: PCI 2.3, USB2.0, DMI 2.5
Special Features: ** 1066MHz memory frequency with AM2+ processors only
Form Factor: ATX ( 12" x 8.2")
Ecco, se nessuno se n'è accorto,
forse dovremmo dire noi ai produttori come fare le schede madri.
Installate questa scheda ATX su un Case Big Tower.
Poi collegate il floppy disk.
Per avere un case ordinato il cavo del floppy bisogna farselo perchè in commercio lo trovate al massimo da 60cm.
A meno che non lo installate al posto delle ram !!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 03-02-2008, 23:22   #4346
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Red Shadow Guarda i messaggi
intendo tenerlo il più possibile, spesa massima 250/270 euro. overclokko poco. con la cpu che ho adesso, non riesco a fare più di 2632MHz, sono ancora un pivello.
Se vuoi proprio buttarti nel mondo Quad prendi il 9500 con M3A
Per Intel Quad devi aumentare la spesa.

Qui non è questione di pivelli,
siamo tutti pivelli perchè c'è sempre da imparare da qualcuno!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 03-02-2008 alle 23:25.
lor68pdit è offline  
Old 04-02-2008, 00:37   #4347
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
iscritto... con ritardo.....
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline  
Old 04-02-2008, 07:31   #4348
willy72
Member
 
L'Avatar di willy72
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ecco, se nessuno se n'è accorto,
forse dovremmo dire noi ai produttori come fare le schede madri.
Installate questa scheda ATX su un Case Big Tower.
Poi collegate il floppy disk.
Per avere un case ordinato il cavo del floppy bisogna farselo perchè in commercio lo trovate al massimo da 60cm.
A meno che non lo installate al posto delle ram !!!!!!!!!!!!!!!!
[OT]
Il floppy oramai lo ritengo obsoleto ed inutile. io l'ho eliminato da tempo.
[/OT]

La disposizione dei connettori di queste mainboards non mi sembra così malvagia.

Il floppy nella maggior parte dei case mini tower (che sono poi quelli più diffusi) è posizionato più o meno a metà del frontale e quindi avere il connettore nella parte bassa non ostacola più di tanto l'assemblaggio.

I case big tower hanno sempre avuto problemi di lunghezza dei cavi con la stragrande maggioranza delle mainboards ma non rappresentano lo standard su cui si basano i costruttori. IMHO.
__________________
Ciao da Willy72 - PC: Cpu: AMD Ryzen 5 1500x Mb: Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3 Vga: Asus GTX1060 6GB Ram:G.Skill DDR4 32GB SSD: WD250GB M.2

Ultima modifica di willy72 : 04-02-2008 alle 07:40.
willy72 è offline  
Old 04-02-2008, 07:54   #4349
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da willy72 Guarda i messaggi
[OT]
Il floppy oramai lo ritengo obsoleto ed inutile. io l'ho eliminato da tempo.
[/OT]

La disposizione dei connettori di queste mainboards non mi sembra così malvagia.

Il floppy nella maggior parte dei case mini tower (che sono poi quelli più diffusi) è posizionato più o meno a metà del frontale e quindi avere il connettore nella parte bassa non ostacola più di tanto l'assemblaggio.

I case big tower hanno sempre avuto problemi di lunghezza dei cavi con la stragrande maggioranza delle mainboards ma non rappresentano lo standard su cui si basano i costruttori. IMHO.
Le ultime mainboard (compresa la M3A32 per il Phenom che avevo acquistato) hanno il connettore del floppy proprio lì in basso. Il floppy anche se obsoleto è molto utile per flashare, ed io lo uso spesso.
Ho dannato, tra cavo floppy e cavi sata, a trovarli nello stesso venditore di una lunghezza superiore ai 60cm. per i collegamenti nel mio case in firma.
A parte questo
c'è da precisare che in un case minitower se uno collega il floppy tramite piattina e con la M3A32 ha un crossfire, la piattina può creare problemi di raffreddamento all'ultima vga, e lo dico per esperienza.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 04-02-2008, 08:59   #4350
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Ecco, se nessuno se n'è accorto,
forse dovremmo dire noi ai produttori come fare le schede madri.
Installate questa scheda ATX su un Case Big Tower.
Poi collegate il floppy disk.
Per avere un case ordinato il cavo del floppy bisogna farselo perchè in commercio lo trovate al massimo da 60cm.
A meno che non lo installate al posto delle ram !!!!!!!!!!!!!!!!
io ne ho a casa, round da 90 cm...non è che non si trovano eh...e se lo trovi flat al limite te lo infascetti...e in ufficio ne ho "presi in prestito" un paio avanzati dai server, sempre round e da 90 cm
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-02-2008, 09:29   #4351
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
I fatti puri e semplici sono che con una mobo entry level puoi supportare i quad di ambo le parti, ma il tanto bistrattato SB600 supporta il RAID, mentre l'ICH9 no, a meno di non prendere l'ICH9R, che però non trovi sulle mobo di più infimo ordine.

Seconda cosa da considerare è se il quad ha una certa utilità per te. Se ad oggi non ne ha, reale, allora pensa ad un dual, perché nell'acquistare hardware va bene cercare la longevità dei componenti, che ti permettano upgrade futuri il più possibile lontani nel tempo senza dover cambiare tutto, ma non cercare un componente che ti dia l'illusione di essere buono nel futuro. Se oggi un quad non ti da benefici stai pur sicuro che quando te ne darà il quad che compri oggi sarà allora del tutto obsoleto.

Terzo le prestazioni di un quad intel sono maggiori, seppur simili a parità di prezzo.

Quindi in sintesi se non ti serve un quad prendi un dual che ti da prestazioni grezze migliori a parità di dindi spesi e la piattaforma AMD promette di essere più longeva di quella Intel costando meno. Se cerchi la prestazione grezza Intel è preferibile, ovviamente pagando il premium necessario ad avere quelle prestazioni maggiori :>
Direi che in poche semplici parole è stato stilizzato perfettamente la situazione odierna. Sarebbe da inserire in prima pagina.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-02-2008, 09:31   #4352
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Avete visto i test che sono allegati all'articolo sull'Intel Skulltrail il Phenom non si comporta poi così male........

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ast_index.html
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 04-02-2008, 09:44   #4353
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Un messaggio indiretto per Dagon.
C'è caso che AMD ci ripensi sul discorso del Phenom nel 1207F.
Intel ha annunciato la progettazione di una mobo per tutto simile per concezione a quanto realizzato da AMD per sopperire alla mancanza di una cpu 4core, 2 cpu quad e fino a 4 vga SLI. Consumi... 1600W per stare stabile nella configurazione massima dichiarati dalla stessa Intel

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...husiast_7.html

Non capisco l'utilità, alla fine, di entrambe le case di aumentare il numero dei core in quanto già ora un 4 core è "esuberante" per la stragrande di applicazioni.

Probabilmente mi sa più di fattore pubblicitario, ma mi suona relativamente strano se si pensa alle prestazioni attuali del core2 ed alla previsione di Intel del 4core nativo. A meno che... loro siano più informati del B3 AMD o che abbiano problemi nei tempi di attuazione del 4core nativo, in modo che in qualsiasi circostanza abbiano sulla carta un qualcosa per contrastare AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2008 alle 09:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-02-2008, 09:54   #4354
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un messaggio indiretto per Dagon.
C'è caso che AMD ci ripensi sul discorso del Phenom nel 1207F.
Intel ha annunciato la progettazione di una mobo per tutto simile per concezione a quanto realizzato da AMD per sopperire alla mancanza di una cpu 4core, 2 cpu quad e fino a 4 vga SLI. Consumi... 1600W per stare stabile nella configurazione massima dichiarati dalla stessa Intel

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...husiast_7.html

Non capisco l'utilità, alla fine, di entrambe le case di aumentare il numero dei core in quanto già ora un 4 core è "esuberante" per la stragrande di applicazioni.

Probabilmente mi sa più di fattore pubblicitario, ma mi suona relativamente strano se si pensa alle prestazioni attuali del core2 ed alla previsione di Intel del 4core nativo. A meno che... loro siano più informati del B3 AMD o che abbiano problemi nei tempi di attuazione del 4core nativo, in modo che in qualsiasi circostanza abbiano sulla carta un qualcosa per contrastare AMD.
per le applicazioni desktop e i giochi 4 core non servono già a niente, prendere un dual pompato va alla grande (e in genere va meglio che prendere un quad)
queste piattaforme però esistono da secoli per server e WS e infatti è lì che trovano il loro senso secondo me, invece di prendere una renderfarm da 5.000€ puoi avere le stesse prestazioni pagando la metà

in aprile valuterò anche il costo di questo sistema e farò le somme, potrei anche prenderlo, non mi spaventano quei consumi (per inciso, anche il mio sistema ciuccia parecchio), anche perché non andrò a farci SLI o robe del genere
potrei ripensare agli opteron B3 se usciranno a frequenze decenti e se avranno un boost prestazionale rispetto ai B2, altrimenti le mie scelte cadranno o su mobo server+xeon o su skulltrail

p.s.
AMD sapeva già da tempo di questo sistema... la scelta di sospendere lo sviluppo del quad-fx è indipendente da questa (e onestamente è anche comprensibile, come fai a proporre nella fascia enthusiast delle cpu che arrivano a malapena a 2.4ghz??)
dagon1978 è offline  
Old 04-02-2008, 09:55   #4355
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Solo io ho abbandonato definitivamente il floppy? :>
Veramente pure io, e da parecchio
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-02-2008, 10:06   #4356
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Avete visto i test che sono allegati all'articolo sull'Intel Skulltrail il Phenom non si comporta poi così male........

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ast_index.html
Vero, mediamente q6600 e 9700 sono circa alla pari..però se guardi bene i test sono eseguiti su so a 64 bit.
Se tali test fossero stati fatti a 32 bit, intel sarebbe stata davanti a parità di frequenza..
Ciao..
..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 04-02-2008, 10:37   #4357
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Vero, mediamente q6600 e 9700 sono circa alla pari..però se guardi bene i test sono eseguiti su so a 64 bit.
Se tali test fossero stati fatti a 32 bit, intel sarebbe stata davanti a parità di frequenza..
Ciao..
..Andrea
Hai ragione........ sai era solo un iniezione di fiducia
E' colpa mia se AMD fa dei processori "per gli os di domani"......
Sai com'è sono troppo avanti.................
Seriamente parlando il Phenom secondo me resta un buon processore solo che ha bisogno di "certe condizioni" per esprimere il suo talento............ cio non toglie che INTEL sia indubbiamente avanti...........
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 04-02-2008, 11:01   #4358
willy72
Member
 
L'Avatar di willy72
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 78
Disponibilità mainboards AM2+ in italia

La settimana scorsa sono stato in fiera a Novegro per il Radiant per acquistare i componenti per l'upgrade del mio pc ed ero intenzionato all'acquisto di una mainboard AM2+ ma l'unica disponibile dai vari rivenditori presenti era solo la Asus M3A con chipset AMD 770 ad un prezzo medio di 75-80 euro.

Possibile che in italia non si trovi mai una mainboard se non dopo mesi e mesi dalla presentazione.....

Alla fine per non dover aspettare altro tempo, erano già 3 mesi che dovevo aggiornare il pc ed aspettavo la fiera, ho ripiegato sull'acquisto della abit AN-ME2 che ho in firma, che rimpiazzerò quando la situzione sui phenom sarà più chiara.
__________________
Ciao da Willy72 - PC: Cpu: AMD Ryzen 5 1500x Mb: Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3 Vga: Asus GTX1060 6GB Ram:G.Skill DDR4 32GB SSD: WD250GB M.2
willy72 è offline  
Old 04-02-2008, 11:41   #4359
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da willy72 Guarda i messaggi
La settimana scorsa sono stato in fiera a Novegro per il Radiant per acquistare i componenti per l'upgrade del mio pc ed ero intenzionato all'acquisto di una mainboard AM2+ ma l'unica disponibile dai vari rivenditori presenti era solo la Asus M3A con chipset AMD 770 ad un prezzo medio di 75-80 euro.

Possibile che in italia non si trovi mai una mainboard se non dopo mesi e mesi dalla presentazione.....

Alla fine per non dover aspettare altro tempo, erano già 3 mesi che dovevo aggiornare il pc ed aspettavo la fiera, ho ripiegato sull'acquisto della abit AN-ME2 che ho in firma, che rimpiazzerò quando la situzione sui phenom sarà più chiara.
guarda che le schede mamme AM2+ si trovano in Italia, basta cercarle...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-02-2008, 12:00   #4360
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi che scimmia mi è presa con il phenom...
ho trovato il 9600 black edition a 200E, come mobo potrei scegliere una gigabyte 790fx-ds5 a 150E oppure una asus M3A32-MVP DELUXE sempre a 150E...

cavolo che fregola che ho...ma dovrei piazzare il q6600 e la mobo...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v