|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
per fare un esempio, la mia 20 mega aggancia normalmente 14500/15000 kb/s in downstream con snr circa 7 dB (target originale a 12 dB, portato al 20% con i comandi telnet) e circa 1050 in upstream con snr a 12 dB. attualmente la connessione è rimasta attiva a 14482/1057 da oltre un mese, ma il margine di rumore è salito a 8.8 dB in downstream e 13,5 in upstream, a conferma che è diminuito il rumore a causa dei numerosi router spenti per ferie |
|
|
|
|
|
|
#10942 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Agrigento - Trattative concluse: tante!
Messaggi: 896
|
Quote:
Uno splitter non si guasta, non ci sono componenti che "si guastano" http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:0...027jx9.jpg&t=1 si, al massimo una permuta fatta male. In ogni caso un'adsl con 3db di margine di rumore non passa i test, non le attiviamo neanche. Se troviamo un cliente con quei parametri andiamo alla ricerca della causa scatenante. |
|
|
|
|
|
|
#10943 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Uno splitter non si guasta ????? MA CHE CAVOLO DICI LO SPLITTER SI GUASTA ECCOME. E' composto di condensatori, resistenze e induttanze E' un FILTRO del III ordine....si rompono tutti i giorni soprattuto quelli NERI. http://www.duratel.it/files/Dura003.pdf Ultima modifica di mavelot : 21-08-2010 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
|
#10944 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Quote:
Comunque, anche a me s'è guastato una volta lo splitter in centrale ed ha ammutolito il telefono, ci saranno altre testimonianze qui sul forum, dicevo che era molto probabile che fosse qualla la causa perchè un guasto così di colpo lo associavo a quello... |
|
|
|
|
|
|
#10945 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
Il mio Netgear DGN1000 segna
ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 15575 kbps 637 kbps Line Attenuation 15.3 db 0.0 db Noise Margin 11.4 db 0.0 db 0 di line attenuation in upstream ... la linea PERFETTA Scherzi a parte, è un bug del firmware no ? |
|
|
|
|
|
#10946 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
è sicuramente un bug del firmware, anche altri utenti con il dgn1000 hanno postato valori di linea che riportavano attenuazione e margine di rumore in upstream a 0.
hai la fortuna di abitare abbastanza vicino alla centrale, magari con un target snr a 6 dB invece che a 12 potresti guadagnare qualcosa in downstream. inoltre la portante a 637 kb/s in upstream potrebbe indicare che ti è rimasto un vecchio profilo della 20 mega che aveva l'upload a 512 kb/s. dato che attualmente la 20 mega prevede l'upload a 1 mB/snel caso che tu lo voglia segnalare al 187, se trovi un operatore competente puoi provare a chiedere un profilo con target snr a 6 dB |
|
|
|
|
|
#10947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Domanda da probabile niubbo:
Ho una 20 Alice con DG834GT. Con il firmware DGteam posso correggere la percentuale di SNR; ora se tengo 100% SNR ho circa un 12db di SNR, mentre se lo setto a 1% scendo a 6.3db circa, chiaramente cosi' aumento la portante agganciata. Deduco quindi di avere il profilo a 12 db settato in centrale. Premetto che lo tengo da mesi a 1% con portante tra i 19000 e i 20000 senza aver avuto mai il minimo problema. Ora chiedo: se mi facessi settare il profilo a 6db dovrei avere i valori che ora ho con 1% SNR nel firmware tenendo il 199% SNR; questo vuol dire che usando % inferiore nel firmware dovrei riuscire ad abbassare ulteriormente SNR e quindi innalzare ancora di piu' la portante agganciata ? Poi chiedevo se c'e' possibilita' di intervenira anche sull' upload in quanto ho un SNR di 13,2db con portante aggaciata sui ~ 960 e da li' non si schioda in nessuna maniera. Qualche suggerimento ? Ricordo sempre che sono molto vicino alla centrale e con una ottima linea. Down Up SNR (dB): 6.3 13.2 Attn(dB): 20.0 10.1 Pwr(dBm): 16.9 12.4 Max(Kbps): 19420 966 Rate (Kbps): 18932 963 Ciao Fabrizio |
|
|
|
|
|
#10948 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
L'upload non è modificabile col router, il download invece come ben sai puoi modificare, calcolando la portante già ottima che agganci penso che sia abbastanza inutile scendere sotto i 6db di margine così come farti settare a 6db fisso il margine con profilo visto che puoi giocartelo come ti pare da console
|
|
|
|
|
|
#10949 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 121
|
Quote:
in ADSL http://img138.imageshack.us/img138/3785/adslq.jpg in ADSL2+ http://img683.imageshack.us/img683/160/adsl2g.jpg il router è il dg834gv5 V6.00.21 e mi pare bisogna invertire i dati Il fatto che mi collego anche in ADSL2+ vuol dire che sono già sul dslam a 20 mega ? Grazie. Ultima modifica di Redel : 21-08-2010 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
|
#10950 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Quote:
Ciao Fabrizio |
|
|
|
|
|
|
#10951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Questa è una linea molto simile alla tua per lunghezza: Attenuazione 11.2 db 21.4 db Margine di rumore 6.7 db 7.6 db Potenza applicata 12.1 db 18.2 db Velocita' corrente di linea 1213 Kb/s 20918 Kb/s Ultima modifica di mavelot : 21-08-2010 alle 10:15. |
|
|
|
|
|
|
#10952 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
non mi hai capito, è ovvio che con un target 6db anche in upload migliori la portante in upload, io parlavo di nessun vantaggio in download visto che già puoi modificartelo a piacimento il TN tramite telnet o interfaccia web
|
|
|
|
|
|
#10953 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
edit
Ultima modifica di strassada : 21-08-2010 alle 13:46. |
|
|
|
|
|
#10954 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 227
|
Ma secondo voi questo test è attendibile?
![]() L'ho ripetuto più volte e mi da valori molto simili. Non è un errore? |
|
|
|
|
|
#10955 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#10956 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 227
|
|
|
|
|
|
|
#10957 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Per la questione inversione dei dati non mi pronuncio. Sembrerebbe così a guardarli.
Il fatto che sei in ADSL2+ significa solo che sei su un DSLAM dotato di piastre ADSL2+. Se questo DSLAM è in ATM o in GBE non è dato saperlo, per cui non è detto che tu possa attivare la 20M. Come unico "indizio" lato utente, si può provare a connettersi in PPPoE e in PPPoA. Se funziona BENE con entrambi i protocolli, allora il DSLAM è al 99% ATM, mentre se funziona bene solo in PPPOE, allora il DSLAM è al 99% GBE. Riguardo ai valori però c'è da fare un osservazione importante. Ipotizzando di invertire i valori, quando ti colleghi in ADSL2+ noto che agganci portante massima 8125 ma con un margine "risicato" di 12,5 dB. Questo mi fa pensare che con una 20M tu non riesca comunque ad andare olte gli 8M. l'ipotetico rapporto di attenuazione che si legge dai dati 34/11 dB lo vedo parecchio sbilanciato, il che mi fa pensare che nell'impianto ci sia qualche magagna....magari il classico condensatore nelle prese. Quei valori tra l'altro mancano del valore di potenza Tx che è fondamentale in questi casi per capire se la linea è effettivamente al limite o no |
|
|
|
|
|
#10959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Mi sa che come dice mavelot sei a circa 3km e qualcosa dalla centrale, in pratica facendo la 20M di vantaggio effettivo avresti solo un pò di upload in più stanto alle statistiche, a meno che non forzi un pò il margine in down per guadagnare qualcosina ma comunque penso che oltre i 9-10M non vai
|
|
|
|
|
|
#10960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
non ricordo nel .21 cosa bisogna invertire, comunque nel .34 i dati visualizzati via interfaccia sono esatti. sono esatti anche nel .25. il .21 poi aveva driver e firmware vecchi per l'adsl, aggiornado potrebbe cambiare qualcosa (ma il .34 porta altri bug e mancanze) ma mi pare sia l'unico che non ha problemi di orario sballato se cade la portante o dopo un riavvio (per il dyndns). l'attenuazione in down a me in adsl2+ è da sempre 5-7 db maggiore rispetto a quella mostrata da un dlink 624t, mentre in g.dmt credo al massimo di 1 o 2db. Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità connessione 8121 kbps 476 kbps Attenuazione linea 35.0 db 14.5 db Margine di rumore 15.95 db 29.5 db modulazione, potenza tx e rx le si legge solo via telnet. Ultima modifica di strassada : 22-08-2010 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.






















