Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 21:08   #3901
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Xaldin Guarda i messaggi
...e secondo quanto detto che ogni lettore ha i suoi possibili auricolari a seconda delle sue caratteristiche, sei d'accordo? se si quali elementi devo mettere a confronto per deciderlo?
Non è propriamente così...

La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.

Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.

Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.

Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:40   #3902
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Xaldin Guarda i messaggi
Dunque tu non le consiglieresti? e secondo quanto detto che ogni lettore ha i suoi possibili auricolari a seconda delle sue caratteristiche, sei d'accordo? se si quali elementi devo mettere a confronto per deciderlo?
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non è propriamente così...

La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.

Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.

Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.

Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
Ti ha risposto mir, il lettore fa tanto ma la cuffietta fa di più può stravolgere la resa.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 22:29   #3903
Xaldin
Junior Member
 
L'Avatar di Xaldin
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non è propriamente così...

La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.

Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.

Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.

Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
Grazie per la risposta, penso di aver capito cosa intendessero solo ora.
Purtroppo non sono un esperto di frequenza e cose di questo genere, neanche sò come posso definire il suono che vorrei.. in parole povere MOLTO POVERE! xD vorrei un paio di cuffie che mi facciano sentire bene e pulita la musica che ascolto, per lo più pop, e che mi isolino senza fruscii e fastidi vari!
non so se nel pop ci siano più alti, bassi o medi, comunque ho letto svariate pagine del topic yp-p2 e tutti parlano di un ottima qualità audio ma nessuno se sia analitica o digitale! come posso distinguerle?

ho letto che come lettore ha una funzionalità utile che è quella DSNe che da quello che ho capito permette di cambiare il suono che si riceve a secondo di quale si preferisce (jazz, da strada, concerto etc...)

grazie acora per le risposte! sempre cordiali!

p.s. qui alcune canzoni che mi piacciono ( un pò tutti i generi ) :|
fun. - we are young (acoustic)
simple plan ft. sean paul - summer paradise
jason mraz - i'm yours
lil wayne/bruno mars - mirror
queen - love of my life
queen - too much love will kill you
queen - i was born to love you
coldplay ft rihanna - princess of china
coldplay - fix you
caparezza
articolo31

Ultima modifica di Xaldin : 27-05-2012 alle 22:40.
Xaldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 07:43   #3904
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Xaldin Guarda i messaggi
non so se nel pop ci siano più alti, bassi o medi, comunque ho letto svariate pagine del topic yp-p2 e tutti parlano di un ottima qualità audio ma nessuno se sia analitica o digitale! come posso distinguerle?
Nel pop dipende dalla canzone, poi nemmeno io sono un super esperto, quindi prendi con le pinze quello che ti dico. Poi non è che si possa dire, ci sono più bassi o più alti o più medi. Diciamo che ci sono tutte le frequenze, come in tutte le canzoni. Si può cmq dire che dalle canzoni che hai citato, le frequenze che ritengo maggiormente importanti sono la parte vocale (la voce umana, che sta all'incirca tra i 500hz e i 2000hz), che in una canzone pop tipo Articolo 31 è sempre importante che sia in primo piano. La parte vocale rientra nelle frequenze medie, visto che è nel mezzo tra bassi e alti. Altra parte che ritengo importante per un buon ascolto di canzoni pop un pò ritmate, come quelle che citavi, sono i bassi, visto che sono quelli che danno colore alla canzone, danno ritmo ed energia. Ma qui è più soggettiva la cosa, c'è ad esempio chi odia avere i bassi più in risalto, invece per me se i bassi non si sentono, mi sembra che la canzone sia senza vita. Calcola che cmq ci sono vari strumenti che rientrano nelle frequenze basse, in una canzone rock ad esempio ci sarà la chitarra elettrica, che copre uno spettro abbastanza ampio di frequenze basse. In una canzone disco o pop ritmata invece i bassi sono dati da strumenti, che solitamente sono su frequenze basse ancora più basse e che generano quello che in gergo viene definito "unz unz" con tanto di vibrazione spacca orecchie. Quindi come vedi i bassi variano tantissimo, da una canzone all'altra, possono essere più o meno alti a seconda della canzone.
Infine ci sono gli alti, che cmq rimangono una frequenza molto importante, ma per i miei gusti in una canzone pop (specie se ritmata) possono anche stare un pelino in disparte, senza però essere troppo coperti, altrimenti la canzone si riduce ad una roba cupa e rimbombante, specie se i bassi sono stati troppo enfatizzati.

Ovviamente tutto quello che ho scritto sono opinioni personalissime, ognuno ha il suo orecchio, a cui piacciono cose diverse. Se ho scritto qualche mega cavolata accetto volentieri tutte le correzioni del caso e mi scuso in anticipo, vista la mia niubbagine.

Per quanto riguarda il lettore mp3 più che altro devi capire se ha una resa più calda o più fredda. Freddo significa che quando ascolti la canzone è molto spoglia, non c'è enfasi su questa o quella frequenza. Caldo significa che la canzone è più colorata, perchè magari il lettore va a mettere in risalto determinate frequenze.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 18:25   #3905
Callaghan22
Senior Member
 
L'Avatar di Callaghan22
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
Alla luce di questo discorso l'accoppiata sansa clip + e xears XE200PRO è azzeccata?
Callaghan22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 18:33   #3906
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Ciao a tutti!
Non so se questa è la sezione giusta (credo di si), in caso contrario chiedo scusa
Avrei bisogno di un consiglio. Utilizzo il Nokia N8 come player mp3 e devo dire che mi trovo benissimo (con un unico apparecchio faccio tutto!)
Attualmente utilizzo gli auricolari del mio ipod pechè quelle in dotazione con l'n8 sono in ear e sinceramente le trovo scomode.
Vorrei acquistare un paio di auricolari con le quali poter anche fare e ricevere le chiamate. Cosa mi consigliate? Ovviamente come qualità audio non voglio prendere qualcosa di inferiore a quelle dell'ipod che utilizzo adesso, ma non vorrei spendere più di 30€ sinceramente
Queste originali Nokia come sono? http://www.nstore.it/auricolare-ster...ia-wh-207.html
Oppure avrei visto anche queste Philips: http://www.philips.it/c/Accessori-pe...2675bw_10/prd/

Grazie mille!
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:08   #3907
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Callaghan22 Guarda i messaggi
Alla luce di questo discorso l'accoppiata sansa clip + e xears XE200PRO è azzeccata?
Io mi ci trovo molto bene, poi vabbè è una questione di gusti. Il Clip rockboxato ha un'equalizzazione di default spettacolare. Molto bilanciata e il suono lo trovo molto pulito. Se vieni da un altro lettore, all'inizio il suono del Clip può sembrare un pò "vuoto", perchè tra uno strumento e l'altro c'è abb spazio e il soundstage è piuttosto ampio. Mentre in altri lettori che avevo provato prima, il suono è più compatto, quindi ti arriva con più violenza. Quindi inizialmente il Clip ti darà l'impressione, come se mancasse qualcosa. Dipende sempre cmq da quale lettore vieni, ci tengo a sottolinearlo. In realtà ha un suono molto preciso e pulito, non aggiunge nulla di troppo. Per le XE200 in particolare l'equalizzazione standard di Rockbox è perfetta, al contrario con il firmware originale, l'EQ con le XE200 su certe canzoni, risulta eccessivamente cupa. Sono piccolezze e dipende quale genere ascolti, in ogni caso Rockbox è da preferire.

Per il resto io mi sto trovando molto bene con quest'accoppiata, per ora sono pochissime le canzoni su cui ho dovuto smanettare sui settaggi. Più che altro qualche brano di Rihanna, che con queste cuffie risultava troppo martellante, quindi ho abbassato di qualche dB i bassi. Tieni cmq presente, che il sound delle xe200pro è molto particolare, come dice mir la resa di queste iem è "scura". Per come la percepisco io, c'è come un leggero velo di cupo, che pervade tutta la scena sonora. Col tempo cmq non lo sento neanche più, poi la cosa è molto soggettiva e dipende da quali iem utilizzavi prima. Il buono di queste cuffiette è che riescono a mantenere in primo piano la parte vocale, che è sempre bella chiara, nonostante l'enfasi sui bassi, che secondo me è la cosa più strepitosa di questi auricolari. I bassi secchi poi li sentirai solo in determinate canzoni, quindi non sono invadenti e vengono fuori solo quando ce n'è bisogno. Il tutto con scena sonora piuttosto ampia, quindi ottima esperienza d'ascolto. Gli alti sono l'unica frequenza un pò penalizzata, visto che vengono parzialmente "oscurati".
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:42   #3908
Xaldin
Junior Member
 
L'Avatar di Xaldin
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Nel pop dipende dalla canzone, poi nemmeno io sono un super esperto, quindi prendi con le pinze quello che ti dico. Poi non è che si possa dire, ci sono più bassi o più alti o più medi. Diciamo che ci sono tutte le frequenze, come in tutte le canzoni. Si può cmq dire che dalle canzoni che hai citato, le frequenze che ritengo maggiormente importanti sono la parte vocale (la voce umana, che sta all'incirca tra i 500hz e i 2000hz), che in una canzone pop tipo Articolo 31 è sempre importante che sia in primo piano. La parte vocale rientra nelle frequenze medie, visto che è nel mezzo tra bassi e alti. Altra parte che ritengo importante per un buon ascolto di canzoni pop un pò ritmate, come quelle che citavi, sono i bassi, visto che sono quelli che danno colore alla canzone, danno ritmo ed energia. Ma qui è più soggettiva la cosa, c'è ad esempio chi odia avere i bassi più in risalto, invece per me se i bassi non si sentono, mi sembra che la canzone sia senza vita. Calcola che cmq ci sono vari strumenti che rientrano nelle frequenze basse, in una canzone rock ad esempio ci sarà la chitarra elettrica, che copre uno spettro abbastanza ampio di frequenze basse. In una canzone disco o pop ritmata invece i bassi sono dati da strumenti, che solitamente sono su frequenze basse ancora più basse e che generano quello che in gergo viene definito "unz unz" con tanto di vibrazione spacca orecchie. Quindi come vedi i bassi variano tantissimo, da una canzone all'altra, possono essere più o meno alti a seconda della canzone.
Infine ci sono gli alti, che cmq rimangono una frequenza molto importante, ma per i miei gusti in una canzone pop (specie se ritmata) possono anche stare un pelino in disparte, senza però essere troppo coperti, altrimenti la canzone si riduce ad una roba cupa e rimbombante, specie se i bassi sono stati troppo enfatizzati.

Ovviamente tutto quello che ho scritto sono opinioni personalissime, ognuno ha il suo orecchio, a cui piacciono cose diverse. Se ho scritto qualche mega cavolata accetto volentieri tutte le correzioni del caso e mi scuso in anticipo, vista la mia niubbagine.

Per quanto riguarda il lettore mp3 più che altro devi capire se ha una resa più calda o più fredda. Freddo significa che quando ascolti la canzone è molto spoglia, non c'è enfasi su questa o quella frequenza. Caldo significa che la canzone è più colorata, perchè magari il lettore va a mettere in risalto determinate frequenze.
Ciao e grazie infinite per la risposta molto esauriente! sto testando il lettore e il suono mi sembra più tendente al caldo che al freddo (meglio!) Ora vorrei passare alla scelta delle auricolare in-ear!
Queste xe200pro come sono? da quello che ho capito non costano molto? ormai penso di aver capito cosa voglio! Medi buoni/ottimi - bassi buoni - alti sufficenti/buoni - isolamento buono

La voce deve essere essenziale, amo sentirla bene e poi devono anche isolarmi in maniera ottima!
sapete consigliarmi qualcosa, conoscendo che il mio lettore da quello che sono riuscito ad intuire è, fortunatamente, tendente al suono caldo? grazie ancora...purtroppo in questo argomento non sono molto ferrato però se qualcuno ha qualche domanda, come ad esempio sul mio lettore yp-p2 sarò lieto di aiutarlo!
Xaldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:19   #3909
mengar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da mengar Guarda i messaggi
Qualcuno in possesso delle Brainwavz M4 potrebbe gentilmente dirmi come si sentono pezzi quali
Santigold - Disparate Youth (Switch Remix)
Feadz - 2 Kind 4 U

A me risultano abbastanza inascoltabili..
UP
mengar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:38   #3910
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Segnalo che su audioaffair c'è uno sconto del 10% per le prossime 2 ore
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:59   #3911
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Xaldin Guarda i messaggi
Queste xe200pro come sono? da quello che ho capito non costano molto? ormai penso di aver capito cosa voglio! Medi buoni/ottimi - bassi buoni - alti sufficenti/buoni - isolamento buono
Le xe200pro hanno bassi ottimi (ma non invadenti, vengono fuori solo nelle canzoni dove sono presenti), medi eccellenti (soprattutto la parte vocale è sempre chiara e in primo piano), alti buoni (per me chiaramente, per altri potrebbero essere appena sufficienti, ma è una frequenza a cui le mie orecchie prestano meno attenzione). La scena sonora poi è bella ampia. Il tutto "immerso" in un leggero velo cupo, che non mi da fastidio e che con il tempo non sento quasi più, ma che sicuramente toglie un pò di chiarezza alla resa complessiva.

Chiaramente le mie considerazioni si basano sull'utilizzo con il Clip Zip Rockboxato, le cose possono cambiare anche di molto, a seconda dell'equalizzazione del lettore mp3 utilizzato.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 29-05-2012 alle 13:04.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:49   #3912
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Mi sono fatto prendere dalla scimmia e ho comprato le EPH-100
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 13:55   #3913
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
A tutti i nuovi possessori di xe200pro: come vi state trovando? In quanto tempo e' arrivato il pacco? Mi spaventa un poco il fatto che l'auricolare e' un po grande... Gia' le pl30 mi danno un po fastidio... Come sono rispetto ad altre in ear che avete riguardo a comodità?

Inoltre ho trovato delle apple dual armature su ebay refurbished a un prezzo veramente minimo... Voi vi fidereste?
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 14:43   #3914
alecabare
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 31
Rodaggio cuffie

salve a tutti, volevo chiedere qualche informazione in piú riguardo al rodaggio delle cuffiette in ear. io ho appena acquistato delle atomic floyd superdarts e tra le varie caratteristiche ho letto che queste presentano 4 driver(2per lato) che sono rispettivamente "armatura" e "diaframma". ora leggendo la prima pagina della discussione mi pare d'aver capito che per le cuffiette non è poi cosí importante il rodaggio m la qualitá degli inserti.
le cuffie mi arriveranno dopodomani a casa; nel caso in cui non vadano bene gli inserti dove potrei trovarne di compatibili? nella lista ad inizio discussione manca questo modello di atomic floyd, sapreste aiutarmi?
inoltre è giusto ció che ho detto prima? ossia che in questo tipo di cuffie non serve rodaggio?

p.s. ho delle akg 181dj, queste hanno bisogno di rodaggio? se si, cosa dovrei fare di preciso?
grazie a tutti
alecabare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 17:17   #3915
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Non so se questa è la sezione giusta (credo di si), in caso contrario chiedo scusa
Avrei bisogno di un consiglio. Utilizzo il Nokia N8 come player mp3 e devo dire che mi trovo benissimo (con un unico apparecchio faccio tutto!)
Attualmente utilizzo gli auricolari del mio ipod pechè quelle in dotazione con l'n8 sono in ear e sinceramente le trovo scomode.
Vorrei acquistare un paio di auricolari con le quali poter anche fare e ricevere le chiamate. Cosa mi consigliate? Ovviamente come qualità audio non voglio prendere qualcosa di inferiore a quelle dell'ipod che utilizzo adesso, ma non vorrei spendere più di 30€ sinceramente
Queste originali Nokia come sono? http://www.nstore.it/auricolare-ster...ia-wh-207.html
Oppure avrei visto anche queste Philips: http://www.philips.it/c/Accessori-pe...2675bw_10/prd/

Grazie mille!
Up
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:30   #3916
marty89
Junior Member
 
L'Avatar di marty89
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2
Ciao ragazzi, mi chiamo Marta.

Mi sono iscritta per avere un consiglio, ho un sony NWZ-E455, ascolto in prevalenza MP3 e vorrei un vostro consiglio su che cuffie acquistare. Ascolto un pò tutti i generi, dalla lirica al rock. Budget non saprei, diciamo sotto i 120€.

Grazie mille
marty89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:46   #3917
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
segnalo BRAINWAVZ M4 con e senza telecomando a 28$ su mp4nation
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:47   #3918
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da marty89 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi chiamo Marta.

Mi sono iscritta per avere un consiglio, ho un sony NWZ-E455, ascolto in prevalenza MP3 e vorrei un vostro consiglio su che cuffie acquistare. Ascolto un pò tutti i generi, dalla lirica al rock. Budget non saprei, diciamo sotto i 120€.

Grazie mille
Su quella fascia di prezzo solitamente si consigliano Yamaha EPH-100 e Phonak Audèo PF-122 (sfori leggermente il budget). Sei stata sfortunata perchè fino a questo pomeriggio c'era uno sconto del 10% su tutto sul noto sito AudioAffair e ti portavi a casa le Yamaha per 101€ spedite (le ho ordinate proprio oggi pomeriggio )

Da quanto ho capito le Yamaha hanno un sound più caldo e coinvolgente mentre le Phonak sono molto più analitiche e precise.
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:49   #3919
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
segnalo BRAINWAVZ M4 con e senza telecomando a 28$ su mp4nation
...e (finalmente!) anche su Amazon UK allo stesso prezzo!

Speriamo bene per il futuro, visto che finora le offerte di MP4-Nation erano apparse solo su Amazon USA (vedi BrainWavz HM3!).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:57   #3920
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Su quella fascia di prezzo solitamente si consigliano Yamaha EPH-100 e Phonak Audèo PFE-122
Se non si ha necessità dei controlli su filo, eviterei le 122 e prenderei le Phonak Audèo PFE 112: meno dispositivi sin inseriscono sul cavo, meglio è!

Poi sull'amazzone spagnola sono a 103 euro e si acquistano in pratica due auricolari diversi, considerando la doppia dotazione di filtri.

Se comunque il lettore citato ha la classica impostazione Sony, magari preferirebbe le Yamaha, anche se con qualche riserva col volume massimo erogato dal Sony...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v