Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 19:02   #1141
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Scusa ma non ti seguo, arrivato alla fine del tuo post mi sembra che tu ti contraddica

Prima dici che bisogna cambiarli tutti insieme (ma già di fabbrica ci sono due modelli), poi che il Burson funziona benissimo come output stage, lasciando sottintendere che una configurazione jrc x 2 + burson sia tutto meno che da buttare via.

Cosa intendevi di preciso?

Comunque l'opamp che hai linkato è esattamente quello che ho montato io



Dall'ultima versione di opamp cambia solo la connessione, il 101 aveva ancora il socket. Come ingombri sono identici, 48mm x 22mm x 24mm.

Secondo me non ci sono i 25 mm tra i due jrc2114d, necessari per far stare i Burson (poi bisogna vedere anche quanto sono alti i condensatori vicini).



In ogni caso servirà il Dremel per bucare il coperchio anti EMI, visti i 48 mm di altezza
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:09   #1142
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
il Burson si sa, lavora molto bene proprio come stadio d'uscita, se quindi viene accoppiato ad altri due che fanno da gain dovrebbe offrire un incremento DRAMMATICO.
Quote:
Originariamente inviato da TnT Audio
Visto che gli opamp [Burson] hanno lavorato così bene quando inseriti all'uscita dello stadio analogico, abbiamo provato in tutti i modi di farli funzionare anche in ingresso. Purtroppo, benché i ragazzi della Burson audio abbiano lavorato duramente e nonostante i nostri svariati tentativi in tal senso, l'opamp non è riuscito a "superare" l'operazionale LM6181; quest'ultimo ha dato i migliori risultati quando utilizzato con l'opamp in uscita. Mentre scrivo questa recensione, la Burson Audio sta lavorando ad un opamp pensato appositamente per funzionare all'ingresso degli stadi analogici e non appena sarà disponibile vedrò di recensirlo.
Articolo completo

Secondo te come "ingresso" intendono lo stadio di gain?
E non dirmi che tu avrai tra le mani proprio quel fantomatico opamp di cui si parla!
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:49   #1143
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Allora, facciamo un po' di chiarezza.

Parto dall'ultimo post: quell'articolo è vecchio, io avrò tra le mani l'OpAmp che hai preso tu, ma non esattamente, di più non posso davvero dirvi.

L'altro dispositivo invece lo chiamano buffer, ma serve per far in modo che i voltaggi tra i vari dispositivi corrispondano, perchè spesso non lo fanno, causando, secondo loro, forti limitazioni alla qualità del suono finale, io non lo so, non l'ho provato e nemmeno lo proverò perchè, purtroppo, siamo comunque un sito di IT e non di Hi-Fi e non posso testare tutto quello che mi piacerebbe.

Per quanto riguarda gli OpAmp:

1) Su TnT audio quando parlano di uscita intendono quello che ho detto io prima: in quanto lo stadio di gain sta appunto prima delle uscite (output).

2) Sicuramente un Burson montato come buffer permetterebbe già ottimi risultati, anche tenendo i due OpAmp uguali come stadio di gain, visto appunto il punto uno. Ma è altrettanto vero che quella configurazione a 3 OpAmp è molto usata (oltre alla Essence anche la Onkyo Wavio e la Prodigy HD2) e non tutti utilizzano le stese soluzioni, c'è chi ne mette 3 uguali, chi due uguali e il terzo diverso etc... pensi che sia frutto esclusivamente di considerazioni musicali o anche di costi?
Io sono in contatto da una settimana con i ragazzi di Bursonaudio e stiamo discutendo tutti i particolari tecnici e anche loro concordano che è meglio avere una sinergia completa tra il gain e il buffer. Inoltre, da esperienze dirette, anche utenti con la HD2 che hanno provato a sostituire prima il solo buffer e poi tutti e 3 hanno ottenuto risultati migliori in quest'altro modo.
Nessuna contraddizione come vedi

3) Nel link che ho riportato io mi riferivo all'extension mostrata in foto, che ti permette di posizionare gli OpAmp come meglio credi, quindi anche se non ci fosse abbastanza spazio non sarebbe un problema

Ultima modifica di SonicGuru : 05-11-2008 alle 19:52.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:12   #1144
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Perfetto, grazie per i chiarimenti. Onestamente visto che questa Asus ha tutta l'aria di essere una scheda no-compromise pensavo che avessero testato un bel po' di configurazioni di opamp e avessero concluso che quella era la migliore in assoluto. Avere il massimo come DAC, curare tanto l'alimentazione e le interferenze per poi fare i taccagni sugli OpAmp mi sembrava proprio un nonsense.

Inoltre anche nell'articolo citato prima si sostiene che il Burson va bene come output, mentre come gain sono state preferite altre soluzioni, e questo supporta la tesi che gli opamp possono non essere universali.

In ogni caso finché questa scheda non sarà sul mercato (temo a più di 200€) è inutile fare altre considerazioni, l'importante è che non deluda le aspettative

Tra l'altro, nella Prelude gli stadi di gain e output sono "fusi" in uno unico, visto che c'è solo 1 opamp?

ps. la finisci di fare tanto il misterioso con l'opamp che ti deve arrivare?!
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:23   #1145
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Non faccio il misterioso è che sono sotto NDA

La Prelude non ha un solo OpAmp, ne ha 5: 1 LM4562NA per quanto riguarda il canale stereo frontale, affiancato 4 Texas Instruments Burr-Brown OPA2134 per i restanti canali.

In ogni caso si, diciamo che sono fusi per ogni canale, perchè come dicevo l'architettura ad output differenziale è una soluzione molto complessa, tipica del mondo Hi-Fi e difficilmente la trovi in prodotti multimediali, per quanto buoni.

Se leggi comunque su Bursonaudio, quando spiega proprio i motivi della superiorità degli amplificatori a discreti rispetto agli integrati ti dice proprio che appunto c'è da restare stupefatti dal fatto che, nell'Hi-Fi, anche dispositivi molto costosi non facciano lo sforzo di adottare amplificazioni a discreti visto che poi ti spacciano i driver al berillio, i cavi in oro etc... e se fanno questioni di costi anche su dispositivi molto costosi figurati se non possono farsi due conti per delle schede audio
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:15   #1146
Morfeus_81
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus_81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Periferia del villaggio globale
Messaggi: 1026
Tu Sonic sulla tua HD2 hai cambiato gli OpAmp? ti ho mandato il link al venditore Koreano di ebay (almeno penso sia lo stesso) in effetti la componentistica della scheda sembra diversa, tu che dici?
Sto assemblando un pc compatto e devo sostituire la prelude per questioni di spazi e devo dire che questa scheda mi conturba l'alternativa sarebbe la Xonar Dx, ma mi sa che mi butto e spendo qualche € in più
Morfeus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:19   #1147
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ho ricevuto proprio oggi alcuni OpAmp che dovrei impiegare per una comparativa, quindi li proverò a breve, ma non so esattamente qaundo.
La versione coreana è migliore, usa condensatori ancora migliori della mia e OpAmp migliori e comunque sempre swappabili.

Se non hai fretta come detto agli altri io aspetterei prima di sapere come va la Asus Xonar Essence STX di prossima uscita, puoi leggere qualcosa sul blog su PCTuner.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:25   #1148
Morfeus_81
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus_81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Periferia del villaggio globale
Messaggi: 1026
dimenticavo se ti è possibile Sonic, riesci a dirmi l'altezza in cm della scheda?
Morfeus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:59   #1149
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
è alta pochi cm, non saprei dirti di preciso, dovrei aprire il case e misurarla, a memoria saranno non più di 8 cm, comunque è una low profile fatta apposta per essere integrata anche in sistemi HTPC, dove lo spazio quindi è molto poco.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:15   #1150
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
QUANTO GODO

Ahah.
Ma davvero lo hai pagato solo 51 euro in totale? Non ti hanno fatto pagare la dogana?

Cmq io resto con la Auzen, ho capito che devo accontentarmi di quello che ho, tanto che ho tolto dai bookmarks tutti i siti di hifi che avevo, perchè ogni volta mi viene sempre più "fame" di upgrade.
Il mio nuovo impianto già lo ho deciso, e costa 2200 euro, e, dato che sono studente, prima mi devo laureare e poi andare a lavorare per comprarlo. Visto che mancano tanti anni, per ora mi fermo e mi godo la musica.

Vorrei solo upgradare la scheda, e la auzen mi permette di farlo senza spendere toppo, visto che devo solo metterne uno di opamp discreto, invece che 3.
Forse manco cambierò i condensatori. Non mi fido nemmeno a portare la scheda dal tecnico . Quando mi farò il pc nuovo ci saranno sicuramente schede commerciali che già montano i blackgate di default .
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 18:43   #1151
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Scusate il semi OT, vorrei tornare un attimo sull'uscita digitale. Se viene attivata il sistema operativo non altera il flusso (teoricamente) nemmeno di un bit? Quindi non si può nemmeno regolare il volume di uscita?

Nel caso si collegasse un DAC secco 2 canali (e non un ricevitore HT 5.1), come si fa ad impostare l'uscita appunto solo per il fronte stereo anteriore? Vedo solo opzioni legate alle codifiche dei film...

__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 17:03   #1152
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ciao a tutti, a giorni mi dovrebbe arrivare la Asus Xonar DX che andrà in un impianto Hi-Fi medio (ampli McIntosh MA6500, casse Monitor Audio S10); volevo sapere se qualcuno ha fatto prove per sentire la differenza tra la Auzentech Prelude e la scheda che mi arriva e che differenze ci sono (qualità, timbrica, dinamica, etccc..)...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:53   #1153
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, a giorni mi dovrebbe arrivare la Asus Xonar DX che andrà in un impianto Hi-Fi medio (ampli McIntosh MA6500, casse Monitor Audio S10); volevo sapere se qualcuno ha fatto prove per sentire la differenza tra la Auzentech Prelude e la scheda che mi arriva e che differenze ci sono (qualità, timbrica, dinamica, etccc..)...
Trovi i miei test della DX e della Prelude su PCTuner
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:00   #1154
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Trovi i miei test della DX e della Prelude su PCTuner
Li ho letti e si vede che sei, prima che un uomo di pc, un audiofilo (non è una sviolinata). Ti dirò di +, ho scelto la Asus Xonar ZX grazie alla tua recensione molto buona.
Però se fossi così gentile da dirmi qualche tua impressione personale sulla timbrica (fredda o calda), nel mio impianto mi aspetto un buon miglioramento dalla mia pur discreta Audigy 2 ZS, credo tu possa confermarmelo. Parlo di riproduzione esclusivamente stereo con cd audio.
Immagino anche che la Auzentech sia superiore... ma di quanto? La Asus tiene cmq botta considerando che l'ho pagata 49 euro? Perchè se mi dici che la Auzentech è tutto un altro mondo (ma un altro mondo sul serio) allora faccio la spesa. Ti ringrazio in anticipo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:13   #1155
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
... nel mio impianto mi aspetto un buon miglioramento dalla mia pur discreta Audigy 2 ZS
Ti prego dimmi che non era la sorgente primaria di un impianto con amplificazione McIntosh!
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:37   #1156
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Ti prego dimmi che non era la sorgente primaria di un impianto con amplificazione McIntosh!
"Io non sono pirla!" (citazione)
Ma ti pare che abbia come unica sorgente la Creative Audigy 2 ZS?!?! La mia sorgente primaria è un Pioneer DV-868 (che pur essendo di livello + basso del McIntosh non è niente male IMHO).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:01   #1157
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Meno male, per un attimo mi è venuto un infarto!
Noti tanta differenza tra il Pio e la Creative? In ogni se devi ancora comprare la nuova scheda audio di conviene seguire il consiglio di Alessandro e aspettare la Asus Essence, chi lo sa magari ti farà sentire meno la mancanza di questo





Scherzi a parte, data la componentistica che monterà è possibile che andrà meglio del Pio
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:28   #1158
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Meno male, per un attimo mi è venuto un infarto!
Noti tanta differenza tra il Pio e la Creative? In ogni se devi ancora comprare la nuova scheda audio di conviene seguire il consiglio di Alessandro e aspettare la Asus Essence, chi lo sa magari ti farà sentire meno la mancanza di questo





Scherzi a parte, data la componentistica che monterà è possibile che andrà meglio del Pio
Ehi non scherzare... il Pioneer era un lettore che costava di listino 1600 euro... alta fedeltà non è solo fatta di DAC e di OPA... meccanica di lettura, alimentazione separata e stabilizzata solo per la parte audio. E poi ad occhio e croce (posso sbagliare) le schede audio fanno la parte di conversione e la parte di preamplificaione con 250 euro.
La Creative è all'incirca come un lettore da 99 euro da Mediaworld... non suona male ma alta fedeltà è un'altra cosa.
Cmq appena mi arriva la Asus Xonar DX prometto che posto le impressioni e differenze con il Pioneer.
Adesso la smetto perchè sennò vado troppo off topic.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:37   #1159
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Cmq ho letto ora alcune notizie sulla scheda che dici... sembra essere veramente seria... si sa cosa costerà?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:48   #1160
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ciao Dado.

La Xonar DX è una buona scheda audio. I DAC sono grossomodo equivalenti a quelli della Prelude, che però resta in vantaggio avendo OpAmp migliori di questi. In ogni caso la DX è sicuramente superiore alla Creative, quindi vai tranquillo, dovresti sentire una differenza sostanziale.

Però effettivamente io attenderei la Essence, che dovrebbe essere su un altro livello rispetto a qualsiasi cosa attualmente sul mercato.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v