|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
sì... in ogni caso la scheda "Consuma" ... na ha uno Spegnimento quando è in idle... semplicemente consuma meno, ecco perchè è calda anche quando non è in uso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
in altro thread ho letto che il picco è 30watt... considerando che inattiva ha ventola e led spenti probabilmente il consumo dovrebbe scendere sui 20 watt. La hd3850 è supportata da alimentazione 150 watt. Giusto per fare un paragone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
Quote:
se la 3870 fosse stata costruita a 130nm il suo consumo sarebbe stato di 250/300watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
130 : 30 = 55 : x; x = 12,69; Cmq la cosa che mi interessa comprendere al momento è se sussista la possibilità di renderizzare gli effetti della fisica una volta abilitata con scheda ati radeon, considerato che questo compito è attribuito a cuda. L'intento è quello di mostrare gli effetti oltre che attivarli (altrimenti risutla inutile operazione). Ultima modifica di Azrael5 : 12-04-2011 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
Quote:
Quando te con una nvidia attivi ed esegui physx, CUDA non fa altro che prendere il compito della fisica e lo fa elaborare alla GPU. La domanda più corretta che bisogna porre adesso è questa: Quanto puó essere (ri)programmabile l'Ageia PPU? quindi quante istruzioni Nuove (inserite in cuda per le gpu nvidia) può eseguire? (non quante operazioni al secondo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
cuda serve a renderizzare gli effetti, ossia li rende visibili. quindi senza cuda l'ageia pur funzionando diviene inutile. infatti io l'ho attivata con la radeon ma non ho i medesimi effetti ottenuti in combinazione con una nvidia nello stesso gioco. ho visto gli effetti prodotti da havok e sono eccezionali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
Quote:
Cuda come scritto prima è un mezzo (di comunicazione), che tu con una nvidia per Physx vedi più effetti è per una semplice questione ... le GPU Moderne sono molto "malleabili" e quindi possono essere programmate con molta semplicità. (edit: questo a livello marketing appunto... non che la PPU Ageia sia quale mostro di potenza) L'Ageia potrebbe esserlo anch'essa (facilmente programmabile) perchè in pratica è basata su architettura RISC con delle SIMD (quante simd abbia però non ne ho idea, perchè non ho trovato documentazione tecnica esauriente); Quindi almeno in pratica l'Ageia potrebbe essere ancora prestante per molti dei giochi usciti di recente, ma se il layer di comunicazione (che siano le vecchie librerie Physx o le nuove che passano prima tramite "CUDA") non è aggiornato, non è possibile tirarci molto, a meno che non si adatti il codice cuda alla ppu; ma non penso sia nelle previsioni di casa nVidia ![]() Ultima modifica di bimbodj : 12-04-2011 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
io l'altra ageia l'ho abbinata ad una nvidia 7950gt agp... i cuda sono gli stessi previsti per le schede più recenti.
Giusto per comprendere in paragone il sistema nel suo complesso; ppu ageia + nvidia 7950 agp + pentium ee 965 (1066mhz) su conroe865pe (unica scheda madre dotata di slot agp parrebbe che permette l'implementazione della cpu in questione). Non ne conosco altre. Altro aspetto che mi ha incuriosito riguarda il latency timer che è impostato di default sui 32 cicli. Ora l'ageia è configurata per i 128 cicli, e parrebbe quindi utile impostare il parametro in bios su questo canone, tuttavia analizzando i singoli dispositivi tramite il software diagnostico HWinfo32 il pci latency timer è indicato in 128 cicli, il che mi induce a supporre che nel bios sia stabilito il minimo previsto, utilizzato solo dalle unità che lo permettono: quindi dovrebbe essere vantaggioso tenerlo al minimo valore (la scheda video quindi impegnerà il bus pci per 32 cicli, mentre l'ageia per i suoi 128). in merito ad opencl, mi pare di aver letto qualche post online che citava la realizzazione da parte di kronos di un engine che permettesse di renderizzare la fisica dell'ageia. Ultima modifica di Azrael5 : 12-04-2011 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
Quote:
![]() 2. se quelli di khronos si stanno mettendo o si sono messi a lavoro per far fuzionare l'ageia su opencl ... potremmo definitivamente dire addio a cuda ... e vederla usata in svariati campi ... come ad esempio accellerazione di coding/encoding video oltre che per la fisica quindi ![]() non sò quando sia redditizio attualmente... siccome una 4870 è prestante 30/35 volte più di una ageia ppu ... sicuramente l'unico vantaggio sarebbe se nvidia facesse il porting delle API physx in opencl ... avvantaggiando praticamente "Tutti gli utenti" ATi/nVidia/PPU/ect (schede con SIMD programmabili) ... cosa più importante è che se le API Physx girassero in OpenCL il guadagno prestazionale sarebbe di un buon 20/25% rispetto ad ora con Cuda su una nvidia Ultima modifica di bimbodj : 12-04-2011 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
GTX460 con 8800GTS per PhysiX
Salve, ho appena acquistato una GTX460 che ho montato sullo slot "master" PCI-E x16. Premetto che ho una mobo asus P5Q-Pro, che ha 2 slot PCI-E x16.
Quindi installo sullo slot "slave" la mia vecchia 8800GTS per farle gestire la "fisica" PhysX. Inoltre ho un alimentatore da 750W già "certificato" per Nvidia SLI, quindi dispone di quattro connettori molex a 6pin per alimentare le due schede. Il problema che riscontro è il seguente: - sia in "gestione dispositivi" che nel "pannello nvidia" vedo solo la GPU della 460, la 8800 è come se non ci fosse. Ho controllato il manuale della mobo ma a parte "ricordare" che per lo SLI ci vuole la giusta potenza da parte dell'alimentatore, null'altro è riportato. Il driver ufficiale Nvidia, per entrambe le schede, è la versione 266.58 per Win7_x64. Se avete suggerimenti di ogni genere vi ringrazio di cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Ciao, c'è un thread apposta per le GPU Nvidia usate per la fisica, qui si parla solo di AGEIA PhysX Processor
![]() Ciao ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
proprio adesso che ci stavamo divertendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
PPU Ageia Accellera la Fisica (Physx) su CPU
Finalmente dopo diverso tempo che ero in cerca di una Conferma Tecnica e Specifica, ho trovato ciò che interessava me e penso anche molti di Voi.
http://physxinfo.com/forum/index.php?topic=93.0 Codice:
Will a PPU accelerate a CPU PhysX game? Heh.. it was a golden question in Ageia times, with long discussion on official Ageia forums. But in generally - Yes, PPU can accelerate a CPU PhysX game, because it can run all PhysX SDK components (and even whole scene) in hardware (and GPU - only few, like cloth and particles) Unfortunately, in non-PPU games difference was almost unnoticable, like +5 fps or so (not to mention, noone ever performed a wide test of this feature) It's like Tony Carillo, Ageia marketing manager, told us finally: We: Hey, does Gears of War use PPU ? Tony: Yes, some physics calculations can be offloaded on PPU We: Cool ! And what is the difference ? Tony: You will not notice it. Come presupponevo (siccome non riuscivo a darmi una spiegazione per il leggero aumento prestazionale o il per minor carico sulla CPU rispetto ad altri con la mia stessa config ma senza la schedina in questione) la PPU Ageia ... fà un Grap delle istruzioni indirizzate verso la CPU .. e le esegue in Hardware, in modo da far gravare meno sulla CPU ed avere qualche effetto particellare (fisico) in più. Mentre non fà il "grap" delle istruzioni indirizzate alle GPU nVidia (purtroppo ma ben intuibile e giusto). Contento di ciò ![]() ![]() (Spero un giorno possa essere sfruttabile via OpenCL... o usarla con istruzioni Cuda per accellerare anche la codifica/decodifica di flussi video) Ultima modifica di bimbodj : 23-04-2011 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 672
|
Ottimo lavoro ;-)
Ciao a < tti >, < bimbodj >,
Ti faccio i miei complimenti x la tenacia dimostrata ![]() Bene, un' altra riprova di quanto avevi detto e comprovato dall' utente "Alexnero78" ![]() Mi piacerebbe sapere se sia possibile utilizzarne due o più in parallelo ... ![]() Inquanto la AGEIA quando fù acquisita da NVIDIA aveva immesso già nei driver 2.6.0 quanto necessario x futuri update a PPU in parallelo ... ![]() kissà se basta aprire i driver e vedere se cambiando uno 0 / 1 o un false / true si abilita questa possibilita ... ![]() Quote:
Ps: Ma oggi è..., e quindi ![]() ![]() Ciao e alla prossima Nio04
__________________
"Error code 43" firmiamo => "Petizine Online" Vs NVIDIA x l'NF3 - W. Vista - AGP - Dual/Quad Core
Ultima modifica di Nio04 : 24-04-2011 alle 22:38. Motivo: Motivi Stilistici... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Allora ragazzi, la lieta notizia di Pasqua è che applicando le massime impostazioni video in Gears of War tutti gli effetti della fisica utilizzati con nvidia 7950 gt si stanno ripetendo...
Il led è attivo la scheda funge... in effetti, la fisica dovrebbe sempre operare e se non la scheda sarà il processore ad occuparsene, il dubbio riguardava la rendereizzazione di tali effetti, di cui dovrebbe occuparsi CUDA. Nel caso specifico dopo aver aumentato al massimo tutti i dettagli ne ho visto il manifestarsi e sono rimasto piacevolmente sorpreso... la cosa strana è che durante il precedente test mi pare che la configurazione grafica fosse impostata ai valori massimi... ma a questo punto debbo dubitarne perchè non vi è altra spiegazione. La PPU durante il gioco avendo il led attivo qualche tipo di operazione la svolge. Consiglio personale ai possessori di XP: installate le directx sdk di giugno e febbraio 2010, mentre evitate il pacchetto precedente direct user runtimes di marzo 2009 (perchè genera conflitti). Poi installate o reinstallate i driver video ed audio. Ecco il sisto: http://msdn.microsoft.com/en-us/directx/aa937788 Ultima modifica di Azrael5 : 25-04-2011 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
|
Quote:
1. La Fisica viene elaborata su CPU e quindi su Ram del sistema 2. la Fisica viene elaborata dalla PPU e quindi fà buon uso della Ram da 128 presente su essa. Quindi deducendo da tutto ciò una conclusione: Sì in presenza di una PPU Ageia c'è anche uno sgravo (minimo) di 128MB dalla ram del Sistema. Cosa che invece si presenta nel caso in cui le Librerie Physx non trovino una PPU ... quindi in un modo o in un altro devono pur usare una cache ... e quella che più simile ad essa è proprio la RAM di Sistema. (in questa occasione però a differenza di prima potrebbe pure usarne più di 128MB... salvo configurazione diversa delle impostazioni Physx) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
guardate questo video confreonto: http://www.youtube.com/watch?v=Z2xeq...rec_grec_index
Questo è un sito confronto PPU/CPU dual core e6600. http://www.modpc.com/index.php?pagei...w=248523&pag=0 Si noti che nahcei i cd quad core possono gestire la fisica, ma lo faranno con un unico core attraverso le istruzioni FPU, quindi con prestazioni peggiori della ageia in questione. Ultima modifica di Azrael5 : 29-04-2011 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
glab,.....ho cambiato configurazione,... ed ora mi tocca rieseguire tutta la procedura per far funzionare la ppu con una 4670 AGP..... che barba..... ma perché non si crea un batch o qualcosa del genere..... uhmmm......
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
per chi volesse testare la nuova realizzazione, è disponibile sull'apposito sito nvidia physx sdk 3.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.