Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 12:09   #11981
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ah ok , non avevo provato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 14:57   #11982
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
cmq abbandonare il router x 4 condensatori è un peccato

volendo posso dargli un'occhiata , ma dovresti spedirmelo
andata e ritorno in raccomandata sono 10€, già sperimentato con un altro utente

valuta tu
la spedizione da parte mia non e' un problema,ti pago anche il lavoro...
anche perche' nuovo purtroppo non riesco a trovarlo piu' da nessuna parte.
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:09   #11983
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ok se vuoi ci possiamo sentire in PVT
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:20   #11984
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il 100uF 25V posizionato a destra può essere sostituito con uno normale, non è critico

la serie FC è migliore

occhio ai 2200uF 25V , verifica le dimensioni , potrebbe essere complicato metterli affiancati in orizzontale

al limite ne metti 1 solo



li abbiamo tutti , non ho trovato (per ora) GT equipaggiati con altre marche
credo che l'ultima partita che avevo visto, quella con ali switching, non abbia condensatori verdi dentro.. ma non ho indagato. Son troppo "freschi"
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ok se vuoi ci possiamo sentire in PVT
paky the router undertaker
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:27   #11985
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166


per ora mi sono capitati solo Gt con Teapo neri e verdi
esplodono entrambi

fa proprio schifo la marca , non per altro sono blacklistati su badcaps
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:27   #11986
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
stavolta provate a mettercene due da 3200,dovrebbero starci
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:36   #11987
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Per chi avesse problemi posso aiutarvi anch'io (stesso sistema di Paky - spedizione etc.).

I condensatori LOW ESR li ho presi da RS Component.

I condensatori che si trovano sono leggermente più alti degli originali.
Io li ho montati coricati per evitare problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:48   #11988
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se esteticamente sono ok e non hai i primi sintomi di cedimento tanto vale aspettare
Sìsì, tutto ok, l'ho aperto per pura curiosità..

Ci sono sintomi specifici o potrebbe verificarsi in qualunque modo?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:23   #11989
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
molto dipende da quale condensatore salta per primo
i sintomi variano anche in base a quello

cmq

in genere i primi sintomi sono:
- caduta di portante sotto stress
- wifi instabile , trasferimenti file con andamento ballerino

quando le cose peggiorano si possono riscontrare

-freeze random del router
-impossibilità di accedere alla pagina web di configurazione
-wifi che cade di continuo
-connettività limitata o assente sulle LAN

quando i 2 condensatori da 1000uF sono alla frutta totale
il router non è + usabile , al minimo stress riavvia di continuo


un consiglio per tutti , quando notate queste anomalie + importanti è il caso di intervenire
farlo lavorare in questo modo può creare solo ulteriori danni + costosi da sistemare

Ultima modifica di Paky : 20-02-2010 alle 18:27.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:01   #11990
Garet
Member
 
L'Avatar di Garet
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prov.di Milano
Messaggi: 62
Io aggiungerei quanto scritto sopra da paky e un indicazione sui condensatori alternativi per la sostituzione in prima pagina, no?
Garet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:04   #11991
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Se paky mi organizza un post ad hoc e me lo manda lo mettiamo.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:06   #11992
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Buonasera a tutti.
Ho anch'io il DG834GT dal lontano agosto 2006.
Lo spengo quando non mi serve,non sono in un ufficio per cui ritengo inutile lasciarlo attivo.
L'alimentatore originale l'ho usato pochissimo poichè avevo rilevato tensioni di 16/17 Volt e non era stabilizzato.
Dal settembre 2006 è alimentato a 12,35 Volt da un "vero" alimentatore stabilizzato della Microset da 15 A ( avevo questo disponibile,ne ho altri che uso per degli rtx hf e vhf/uhf da 30 fino a 40 A. ).
Funziona sempre bene,unica modifica il firmware ultimo della DGTeam che mi permette di variare l'SNR ( ora è al 65% e qualcosa riesce a recuperare ).
Salutoni
P.S. - Ho anche il DGN2000,provato e funzionante,ma lo tengo in parcheggio e l'userò in caso l'834 decidesse di passare a miglior vita.
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:25   #11993
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Ho anch'io il DG834GT dal lontano agosto 2006.
Lo spengo quando non mi serve,non sono in un ufficio per cui ritengo inutile lasciarlo attivo.
L'alimentatore originale l'ho usato pochissimo poichè avevo rilevato tensioni di 16/17 Volt e non era stabilizzato.
Dal settembre 2006 è alimentato a 12,35 Volt da un "vero" alimentatore stabilizzato della Microset da 15 A ( avevo questo disponibile,ne ho altri che uso per degli rtx hf e vhf/uhf da 30 fino a 40 A. ).
Funziona sempre bene,unica modifica il firmware ultimo della DGTeam che mi permette di variare l'SNR ( ora è al 65% e qualcosa riesce a recuperare ).
Salutoni
P.S. - Ho anche il DGN2000,provato e funzionante,ma lo tengo in parcheggio e l'userò in caso l'834 decidesse di passare a miglior vita.
cavolo

spero sia un alimentatore swiching, altrimenti avresti il ruoter che consuma più di un pc da ufficio
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:40   #11994
asterixb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
azz nn leggo da molto tempo oggi vado a riaprire e leggo il mess sopra, controllo subito la tensione del mio alimentatore e sorpresa, 16/17V anke per me, azz siccome anke io ho alimentatori vari ne ho preso uno da 12v 1A e l'ho messo.
Però sinceramente io con l'alimentatore originale nn ho avuto problemi, quali potrebbero essere e poi è necessario cambiarlo?
grazie scusate se nn mi stò seguendo
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H
asterixb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 22:41   #11995
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ragazzi non generiamo inutili allarmismi

12V alternati diventano appunto -> 12x sqrt 2= 16.92V a vuoto,che scendono a 14-15 quando il router è a regime

se puoi vogliamo discutere la scelta di Netgear di usare condensatori con tensione di lavoro strettamente vicina a quella di regime ,quello è un altro punto

io sostengo che una tensione di 12V sia un pelino al limite per quanto riguarda il corretto funzionamento del router
basta scendere di 1 solo volt per iniziare a notare dei comportamenti anomali

Ultima modifica di Paky : 20-02-2010 alle 22:43.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 23:00   #11996
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Non volevo creare inutili allarmismi,ho scritto solo ciò che ho fatto,niente di più.
A me funziona da anni ottimamente e comportamenti anormali non ne ha.
Sull'alimentatore in dotazione è riportata la dicitura : 12 V , 1 A con positivo centrale.
Il Microset che utilizzo è per usi radioamatoriali,ho solo modificato la tensione fissa di 13,5 V e l'ho portata a 12,35 V con un micro trimmer interno.
Ha sempre scaldato un pochino,non che scottasse,ma in estate è decisamente apprezzabile toccandolo.
Salutoni
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 23:07   #11997
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
sicuramente non hai sbagliato , un 12 abbondante va già meglio

che poi sia stabilizzato aiuta ad allungare la vita dei 2 condensatori da 1000uF presenti sullo stadio di ingresso


la mia non era una critica al tuo operato , ma cercavo di tranquillizzare

altrimenti scatta la fobia del cambio di alimentatore
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 01:08   #11998
asterixb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
12 alternati? a me sull'alimentatore mi dice ke in uscita dovrebbero essere 12 continui
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H
asterixb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 09:40   #11999
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
dentro c'è un trasformatore con un ponte di diodi e un condensatore che raddrizzano e livellano l'alternata

non è stabilizzato , quindi a vuoto è normale che la tensione sia + alta
quando il circuito è chiuso da un carico (in questo caso il router) la tensione scende prossima al valore di targa

apri il router , connetti l'alimentatore e mentre il router è in funzione leggi la tensione sullo spinotto

ci possono essere cmq delle piccole variazioni perché non essendo stabilizzato, l'OUT varia in funzione di IN

l'ENEL non garantisce una tensione identica per tutti, ma fissa una tolleranza del 10% sul valore nominale
quindi in presa si possono benissimo trovare 220V , 230V o anche 240V

qui da me leggo 230V

trasformatore misurato a vuoto



e col carico (router)




i 14 e rotti V scenderebbero ai 12V di targa se il carico sul trasformatore generasse l'assorbimento di 1A

ma siccome il router ne assorbe a malapena la metà .....

Ultima modifica di Paky : 21-02-2010 alle 09:50.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 09:53   #12000
gbin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 229
Scusate se mi intrometto con discorsi non tecnici o che magari sono stati trattati ma non riesco a trovare un firmware in italiano per il nostro beneamato
router, attualmente ho la v.1.03.22 in inglese, qualcuno può aiutarmi? Grazie
gbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v