|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4541 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
installa totem-xine e totem-xine-lang versione 2.22.2 puoi scaricare i due pacchetti in una cartella ed aggiungerla come repository versione 32 bit totem-xine 2.22.2 totem-xine-lang 2.22.2 eventuali altri pacchetti versione 64 bit totem-xine 2.22.2 totem-xine-lang 2.22.2 eventuali altri pacchetti |
|
|
|
|
|
|
#4542 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
ciao, grazie per le risposte;
Quote:
Quote:
tra l'altro sono andato a vedere in gconf-editor e alla voce thumbnailers per i vari tipi di video c'è totem-video-thumbnailer; la cosa strana è che se lancio da terminale il comando Codice:
totem-video-thumbnailer nome_file_video.avi nome_immagine.png mah ![]() non è un dramma comunque...
__________________
[Thread ufficiale] Armi da fuoco e non. ~ ~ [Official Thread] Armi Aria Compressa.
|
||
|
|
|
|
|
#4543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ciao ragazzi
sentite,come si comporta opensuse con i dischi in raid? io sto con un raid0... Nel senso,riconosce il raid senza problemi? o c'è una procedura particolare?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#4544 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
mi correggo, adesso va!
le anteprime dei nuovi file le fa correttamente (anche se ad esempio copio un file già presente). dei i file vecchi invece (contenuti in una cartella che ho già aperto in precedenza) l'anteprima non viene aggiornata. poco male, comunque grazie ancora per l'aiuto
__________________
[Thread ufficiale] Armi da fuoco e non. ~ ~ [Official Thread] Armi Aria Compressa.
|
|
|
|
|
|
#4545 |
|
Messaggi: n/a
|
ragazzi appena arriva suse 11 da torrent lo reinstallo
alcune domande a Voi grandi user: 1) serve ancora la partizione di swap? 2) la ati hd3850 e supportata con dei driver? 3) ho visto ke creative ha rilasciato dei nuovi driver x le x-fi, tra la lista delle distro che son state provate c'è pure Suse. qualcuno di voi ha provato questi driver?? grazie |
|
|
|
#4547 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
almeno... così ho letto in giro!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Ma solo a me esce in KDE3 la tabella dei processi (di ksysguard) con la colonna "User time" invece di "User %", ossia non mostra la percentuale del tempo occupato dai vari processi? E naturalmente non è possibile abilitarla...
|
|
|
|
|
|
#4549 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 81
|
Ho da poco installato questa distribuzione e avevo alcune domande da fare:
- Come posso installare pacchetti presenti sui reposity da terminale? Ho provato con # rug in *nome programma* ma mi dice "command not found". - Ho installato emesene da yast ma una volta connesso la lista contatti non si vede.. è un problema di dipendenze? |
|
|
|
|
|
#4550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
emesene: in che senso non si vede la lista dei contatti? non compare la finestra? o è vuota? nel secondo caso basta andare in "visualizza" e mostra contatti non in linea
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4551 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 81
|
Non voglio usare yast..voglio poter installare un programma usando un semplicissimo comando come "sudo apt-get install *nome programma* come facevo con Ubuntu..oppure con "yum install *nome programma* come facevo con Fedora.
"rug" l'avevo letto Qui e Qui Non si può fare con openSUSE 11? Per emesene invece il problema è questo:
Sono connesso..ma la lista contatti è vuota! Potrebbe anche essere kde che gli rompe? Ultima modifica di Carlez : 22-07-2008 alle 23:05. |
||
|
|
|
|
|
#4552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
A te che vuoi usare suse da teminale (?????) non ti vine in mente di fare un man yast?
yast -i nome pacchetto semplice semplice ma scordati il sudo, penso.......altrimenti torna a ubuntu!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#4553 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4554 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
|
|
|
|
|
|
#4555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Livorno
Messaggi: 467
|
Ciao gentaglia! sto provando linux per la prima volta. ho provato ubuntu kubuntu e ora sto provando opensuse o meglio...vorrei provarlo.
Vi spiego. su una asus maximus formula con e6850 e 8800gts ho tre dischi duri. uno per i sistemi operativi in multiboot (vista x lavoro, vista x giochi, linux -distro da decidere) , un maxtor in cui tengo esclusuvamente i documenti e file da archiviare, e un altro disco duro uguale identico al primo con i sistemi operativi ma attualmente vuoto. diciamo che il sistema per ora è in una fase di sperimentazione per decidere quale distro tenere (dipende da quale di queste riesce a gestire la chiavetta vodafone che è la mia unica via di accesso al web) opensuse non sono riuscito ad installarlo perchè quando si arriva alla gestione delle partizioni lui mi vede i due dischi che ho detto sono identici come se fossero in raid (e non lo sono, garantito) quindi mi chiede di piazzare le sue varie partizioni su quello che lui considera essere un unico hd da 500 gb invece che due separati da 250. nemmeno con ubuntu lascio fare a lui nel gestire le partizioni perchè fa casino e basta e non mi ottimizza lo spazio come vorrei ma qui con opensuse non so come gestire il tutto. questo raid viene fuori sempre e non so come gestirlo. ho provato anche a scollegare fisicamente gli altri due hd ma l'unico rimasto continua ad essere identificato con un fantomatico nvidia raid (più una serie di lettere) tengo a precisare che a parte la partizione con vista il resto è spazio libero non formattato o partizionato. Cerco di andare su quello ma poi mi crea un casino di partizioni piccole da pochi mb per "boot" "home" "swap"... e che è! sapete darmi delle indicazioni? o è meglio se cerco una distro "linux for dummies" ? opensuse l'ho provata con vmware e mi piace molto ma per provare l'aggeggio di vodafone ho bisogno di una installazione vera altrimenti lascio perdere linux per il momento. grazie a tutti
__________________
Ho trattato con: Belinassu, Salvatorexciaccante, Mexier, Pauraaaa!!!!, 19Spike83 antonio80xx, Calex81, acreor, KOB3, sopress, kleppi, Gil Galad, highload46, Sensi, Moio77, BC Rich, Luca7791, Repent, Zara, Vise91, Paolo85, Viper-the-best, Kondorelli, Godmaphia, Miki1989, Alessio.16390, Brenta987, Estremo95 Ultima modifica di WildCat Hendrix : 29-07-2008 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
#4556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
io lo usavo con un modem usb huawei e220 e funzionava perfettamente. quanto ai fantomatici "dischi duri" (ma lol!) in raid, disabilitalo direttamente da bios. se lo lasci attivo ma non configurato, cmq può capitare quanto descritto. devi proprio disabilitare la funzionalità da bios e riprovare. vedrai che funziona.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Livorno
Messaggi: 467
|
ciao insane, grazie per la velocissima risposta! dunque...da bios ho disattivato tutto il disattivabile proprio per vedere se cambiava qualche cosa...anche il Jmicron o qualcosa del genere che mi sembra si occupi del fakeraid...beh comunque disattivato anche quello. va a finire che il raid (1) lo faccio perdavvero così taglio la testa al toro ma mi scoccia dimezzare praticamente lo spazio disponibile ma questa è un'altra storia.
non sarebbe un gran problema se riuscissi ad individuare il giusto modo per installarlo senza andare a cancellare anche il resto. mi preoccupano soprattutto messaggi con cui mi avverte che farà dei cambiamenti anche nel hd dove ho quasi 200 gb di roba che se mi cancella mi mette nei casini grossi. per evitare problemi ho staccato fisicamente il cavo sata dall'hd maxtor di archivio ma vorrei trovare il modo di installarlo essendo sicuro di non fare danni senza però dover aprire il pc per staccare il cavo... spiegare a parole il tutto è difficile, sicuramente per voi che masticate linux da un pò questo passaggio potete farlo ad occhi chiusi. cercherò di fare delle foto con la digitale così magari potete darmi dei consigli vedendo quello che vedo io. per il programmino che mi hai linkato ti mando pm perchè qui si va in ot ed è un argomento trattato ovunque ma visto che sei riuscito a farlo andare mi servirebbero dei consigli. ciao e grazie
__________________
Ho trattato con: Belinassu, Salvatorexciaccante, Mexier, Pauraaaa!!!!, 19Spike83 antonio80xx, Calex81, acreor, KOB3, sopress, kleppi, Gil Galad, highload46, Sensi, Moio77, BC Rich, Luca7791, Repent, Zara, Vise91, Paolo85, Viper-the-best, Kondorelli, Godmaphia, Miki1989, Alessio.16390, Brenta987, Estremo95 |
|
|
|
|
|
#4558 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
cmq, consiglio semplice semplice: da windows ridimensiona/crea la partizione dove vorrai installare linux e NON formattarla (o al max, formattala in FAT32 se il resto l'hai in NTFS). in questo modo quando sarai in linux, la riconoscerai subito e potrai selezionarla come destinazione dell'installazione. facile!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Beh nn so perchè non se ne parla ma volevo dire che è uscito ufficilamente KDE 4.1
Sono in aggiornamento pacchetti....
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Livorno
Messaggi: 467
|
Quote:
ciao e grazie ancora
__________________
Ho trattato con: Belinassu, Salvatorexciaccante, Mexier, Pauraaaa!!!!, 19Spike83 antonio80xx, Calex81, acreor, KOB3, sopress, kleppi, Gil Galad, highload46, Sensi, Moio77, BC Rich, Luca7791, Repent, Zara, Vise91, Paolo85, Viper-the-best, Kondorelli, Godmaphia, Miki1989, Alessio.16390, Brenta987, Estremo95 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.












hai attivato l'opzione "Video Playback" in compiz ?








