Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 12:58   #3461
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Cynese Guarda i messaggi
....senti fidel...riprendendo un pò il discorso del mouse, ho scovato tempo addietro un post del genere.....ti ricordo che io vorrei far funzionare i due tasti laterali del mio logitech Mx 500 ...solo che ora mi sono dimenticato dove cavolo si trova il file incriminato.....in modo da fare il copia e incolla qui per farti vedere cosa cambiare.....
Mah, non so se intendi il file di configurazione di X...comunque si trova in /etc/X11 ed è xorg.conf. Devi trovare la sezione InputDevice.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:48   #3462
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Io avrei un problema con la rete, in particolare la connessione a internet è limitata a 366 KB in entrata e in rete non ho trovato il modo di risolvere, utilizzo opensuse 10.2 e la scheda di rete integrata nella BadAxe2 della Intel (il controller dovrebbe essere questo Intel® 82573E/82573L Gigabit Ethernet).
Qualcuno ha letto qualcosa in merito.

Ho anche una curiosità, quanta ram utilizza mediamente il vostro sistema senza task aperti oltre a quelli di default?
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:34   #3463
Cynese
Senior Member
 
L'Avatar di Cynese
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Mah, non so se intendi il file di configurazione di X...comunque si trova in /etc/X11 ed è xorg.conf. Devi trovare la sezione InputDevice.

Ciao.
...thank you....

allora per fidel ecco cosa mi compore nel file xorg.conf per il dispositivo input del mouse:

Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "10"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Keyboard"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
__________________
Apple MacBookPro 17"
Cynese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:13   #3464
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Sto installando suse sul pc (sto scrivendo dal portatile), cosa devo scrivere quando mi chiede HOSTNAME e DOMAINNAME???
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:51   #3465
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Perchè yast continua a chiedermi di inserire il dvd quando tento di aggiornare qualcosa o di scaricare un nuovo programma?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 21:08   #3466
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Io avrei un problema con la rete, in particolare la connessione a internet è limitata a 366 KB in entrata e in rete non ho trovato il modo di risolvere, utilizzo opensuse 10.2 e la scheda di rete integrata nella BadAxe2 della Intel (il controller dovrebbe essere questo Intel® 82573E/82573L Gigabit Ethernet).
Qualcuno ha letto qualcosa in merito.

Ho anche una curiosità, quanta ram utilizza mediamente il vostro sistema senza task aperti oltre a quelli di default?
In che senso "366 KB in entrata"?
E in che senso "connessione a internet"?

Il problema è la banda della tua connessione WAN oppure hai testato la gigabit in LAN (con un'altra gigabit, switch gigabit etc)?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:04   #3467
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
In che senso "366 KB in entrata"?
E in che senso "connessione a internet"?

Il problema è la banda della tua connessione WAN oppure hai testato la gigabit in LAN (con un'altra gigabit, switch gigabit etc)?
Nel senso che se scarico qualsiasi cosa da internet non vado oltre i 366 KB quando invece con windows scarico fra i 480 e i 500, ho fatto anche un po' di test online a questo link http://www.alaide.com/outils_testban...26&vupload=254 e la velocità in entrata rimane sempre attorno a 366 KB.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:13   #3468
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da mpec82 Guarda i messaggi
Perchè yast continua a chiedermi di inserire il dvd quando tento di aggiornare qualcosa o di scaricare un nuovo programma?
Perchè hai il dvd presente fra le sorgenti d'installazione, vai in yast/software/cambia sorgente d'installazione e disattivi il dvd come sorgente, questo ti obblighera a scaricare ogni cosa che ti serve dalla rete e rallenta l'aggiornamento perchè non potrai prendere pacchetti dal dvd.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:38   #3469
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Nel senso che se scarico qualsiasi cosa da internet non vado oltre i 366 KB quando invece con windows scarico fra i 480 e i 500, ho fatto anche un po' di test online a questo link http://www.alaide.com/outils_testban...26&vupload=254 e la velocità in entrata rimane sempre attorno a 366 KB.
Questa è proprio strana...ti colleghi diretto dal modem o sei dietro un router?
Ti chiedevo della lan per sapere se l'hai testata anche localmente e trovi stranezze anche in quel caso...

Per la ram utilizzata non faccio testo perchè mi serve quasi tutto (oltre ai servizi di vmware con due macchine virtuali attive).
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:05   #3470
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Cynese Guarda i messaggi
Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "10"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Keyboard"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Bene, cambialo come descritto nel mio vecchio post che hai quotato prima
Fondamentalmente, devi cambiare la riga Option "Buttons" "10" con:

Option "Buttons" "7"

(ma quella non è fondamentale...)
ed aggiungere la riga:

Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"

Fatto questo, riavvii la sessione (o se ancora non vanno, riavvii tutto il pc).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 25-04-2007 alle 09:09.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:20   #3471
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Nel senso che se scarico qualsiasi cosa da internet non vado oltre i 366 KB quando invece con windows scarico fra i 480 e i 500, ho fatto anche un po' di test online a questo link http://www.alaide.com/outils_testban...26&vupload=254 e la velocità in entrata rimane sempre attorno a 366 KB.
Hai provato a disattivare il supporto IPv6 (che in suse 10.2 è abilitato di default)?
Visto che in Italia l'IPv6 ancora non esiste, questo può portare a dei rallentamenti in alcuni casi.

Se usi KDE, per disattivarlo, apri Yast->Sistema->Editor di etc/sysconfig, vai nella sezione "Desktop" e seleziona l'opzione "KDE_USE_IPV6": settala a "no", salva tutto e riavvia il pc.

Se non usi KDE, puoi disattivare il supporto IPv6 "system wide": per farlo ti basta, da root, editare il file
/etc/modprobe.conf.local
(puoi farlo anche in modprobe.conf, ma sfruttando quel file tieni traccia più facilmente dei cambianti fatti da te, è fatto apposta )
ed inserisci le seguenti 2 righe:

alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

EDIT: per disabilitare completamente ipv6, puoi anche seguire questa guida presente su opensuse.org (è praticamente la stessa cosa comunque...):

http://en.opensuse.org/SDBisabling_IPv6_completely
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 25-04-2007 alle 09:28.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:31   #3472
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mpec82 Guarda i messaggi
Sto installando suse sul pc (sto scrivendo dal portatile), cosa devo scrivere quando mi chiede HOSTNAME e DOMAINNAME???
quello che vuoi, anche i valori che ti propone lui vanno bene

Comunque tieni sempre d'occhio il pannello di aiuto sulla sinistra (c'è anche il pulsante "Aiuto" in basso a sinistra)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:02   #3473
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Hai provato a disattivare il supporto IPv6 (che in suse 10.2 è abilitato di default)?
Visto che in Italia l'IPv6 ancora non esiste, questo può portare a dei rallentamenti in alcuni casi.

Se usi KDE, per disattivarlo, apri Yast->Sistema->Editor di etc/sysconfig, vai nella sezione "Desktop" e seleziona l'opzione "KDE_USE_IPV6": settala a "no", salva tutto e riavvia il pc.

Se non usi KDE, puoi disattivare il supporto IPv6 "system wide": per farlo ti basta, da root, editare il file
/etc/modprobe.conf.local
(puoi farlo anche in modprobe.conf, ma sfruttando quel file tieni traccia più facilmente dei cambianti fatti da te, è fatto apposta )
ed inserisci le seguenti 2 righe:

alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

EDIT: per disabilitare completamente ipv6, puoi anche seguire questa guida presente su opensuse.org (è praticamente la stessa cosa comunque...):

http://en.opensuse.org/SDBisabling_IPv6_completely

Ciao lider maximo...
Bella questa sull'ipv6 che se attivo rallenterebbe le connessioni ipv4.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:32   #3474
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Grazie ragazzi siete dei grandi
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:00   #3475
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ciao lider maximo...
Sono ancora vivo
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Bella questa sull'ipv6 che se attivo rallenterebbe le connessioni ipv4.
Già. Normalmente non accade, ma può accadere (quando accade di solito c'è di mezzo un router).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:37   #3476
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Già. Normalmente non accade, ma può accadere (quando accade di solito c'è di mezzo un router).
Assolutamente si... in quel di casa mia è così



ho un problema: sono riuscito a trovare i driver per la mia wireless lan usb "Sitecom wl-172". e fino a qua ci siamo...
ma quando per scaricare i driver mi rimanda a questa pagina, nn riesco a capire come si faccia... o meglio se vado sull' HOWTOS nn capisco come diavolo si faccia... anke perche nn c'è suse 10.2 ... qualcuno mi darebbe una dritta?
thenchiu
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:14   #3477
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79 Guarda i messaggi
Assolutamente si... in quel di casa mia è così



ho un problema: sono riuscito a trovare i driver per la mia wireless lan usb "Sitecom wl-172". e fino a qua ci siamo...
ma quando per scaricare i driver mi rimanda a questa pagina, nn riesco a capire come si faccia... o meglio se vado sull' HOWTOS nn capisco come diavolo si faccia... anke perche nn c'è suse 10.2 ... qualcuno mi darebbe una dritta?
thenchiu
Ma i drivers propietari?

http://web.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html

Ah, ricorda, come dice la guida (dei drivers proprietari) di copiare anche il firmware!
Una volta compilato il driver (avrai bisogno solo del pacchetto "kernel-source" e di "gcc"), lo puoi utilizzare direttamente con Yast: Yast->Dispositivi di rete->Scheda di rete, se già vedi la scheda nella lista, selezionala e clicca su "Modifica", altrimenti fai "Nuovo...". Dala finestra che ti esce, ti basta andare su "Avanzate->Dettagli Hardware", e nella casella di testo "Nome del modulo" ci metti il nome del driver che hai appena compilato (nel caso dei drivers proprietari, "rt73" - senza virgolette ).
Insomma, ci metti il nome del driver SENZA l'estensione (.ko).

EDIT: se proprio ti rompe, puoi usare "ndiswrapper" con i drivers di Windows.
Installi ndiswrapper con Yast, copi la cartella dei drivers di Win ad esempio dal CD del produttore, apri una console in quella cartella e, da root, scrivi:

ndiswrapper -i nomefile.inf

dove nomefile.inf è il nome del file .inf presente nella cartella (quello che usa anche Windows per intenderci).
Fatto questo, procedi come prima con Yast, solo che come "Nome del modulo" usi "ndiswrapper", ed hai finito (se, come penso, usi NetworkManager, appena dai l'OK lo vedrai connettersi in automatico...).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 25-04-2007 alle 15:17.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:14   #3478
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Ho provato ma non ho risolto, altre idee?
Sono connesso direttamente al modem tramite scheda di rete dunque il router non centra.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 21:45   #3479
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Ho provato ma non ho risolto, altre idee?
Sono connesso direttamente al modem tramite scheda di rete dunque il router non centra.
Firewall? Prova a disattivarlo.

Ah, ma poi che linea hai?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 22:28   #3480
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.
Scusate la domanda, perchè il suse-updater nella system-tray mi dice che ci sono 15 pacchetti da aggiornare, mentre per Yast non c'è niente da aggiornare?
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v