|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Bene bene .....domani metto in rilievo il tuo super procedimento..... Grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Aggiornata prima pagina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Dvd di recupero
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, ho un acer aspire 5720g 1A2G16Mi (quello con geforce 8400m gs, 160GB hd e core2duo t5250). Come ho già scritto in altri thread, ho un problema col primo dei 2 dvd di ripristino (il terzo è quello con driver e applicazioni). Non ho più la partizione nascosta di ripristino. ![]() Qualche anima pia tra di voi, che disponga di un pc come il mio, può per favore aiutarmi? Avrei bisogno del primo dei 2 dvd fatti con l'eRecovery. Vi spedirei direttamente un dvd vuoto, pagando le spese di spedizione (poi ci mettiamo d'accordo), oppure andrebbe bene per me anche scaricare direttamente l'immagine iso (ho fastweb, e la potrei comunque tirare giù da un qualsiasi server ftp). Per favore, se qualcuno di vuoi può farmi un grosso piacere gli sarei lieto, e comunque ci possiamo mettere d'accordo... Contattatemi, per favore!!! ![]() Grazie! Ciao Francesco Ultima modifica di francescobolo : 28-02-2008 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
|
Software Acer
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a disinstallare tutti i software Acer presenti? Non c'e' nessun problema con la versione di vista installata? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Forse il net management lo puoi togliere senza problemi, ricorda solo di lasciare il Launch Manager per poter continuare ad utilizzare i tasti speciali della tastiera. Personalmente ti dico che no ho disinstallato i software acer (a parte tutti quegli orrendi giochi), ho semplicemente tolto l' empowering technology dalla cartella "esecuzione automatica"; ho guadagnato un po' di secondi in avvio e arresto e, nel caso mi dovesse servire, posso sempre aprirli con un tasto.
Ultima modifica di Doug : 02-03-2008 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Piccolo ot
![]() 1000 Post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, che ho conosciuto proprio cercando informazioni su questo portatile.
Volevo esprimere i miei complimenti a tutti voi per il thread, in particolare a francolag60, roby88, Ronny84 e Doug (scusatemi se mi sono perso qualcuno ![]() ![]() Sono un felice (fino ad ora) proprietario di un 5720z. Felice del computer, scontento del servizio assistenza, che ha sempre evitato di rispondere alle mie mail sul bluetooth (chissà come mai ![]() ![]() ![]() ![]() Al contrario di molti io non ho avuto problemi col touchpad, se non che è un po' troppo a portata di mano ![]() ![]() A tal proposito suggerisco che i casi di "cursore pazzo" possano invece essere dovuti alle fasce laterali che fanno da scroll: magari sono troppo larghe, provate a ridurle. Ho una domanda riguardante l'aggiunta interna del bluetooth: ma va bene qualsiasi chiavetta?? bisogna poi modificare i driver preinstallati? o vanno bene quelli della acer? Ho poi un'altra domandina, anzi, un consiglio: il notebook che ho acquistato ha (ahimè) 1GB di memoria. Volevo upgradarlo. Consigliate di portarlo a 2GB o (visto che ci sono) a 4GB? Cioè: vale la pena spendere più del doppio per portarlo a 4GB? Si riuscirà a sfruttare la memoria in più? Non so se può essere utile, ma il procio è il 1,46GHz. (P.S.: a qualcuno servono due banchi ddr2 da 512 MB l'uno??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Benvenuto, Max978!
![]() Allora, per quanto riguarda la RAM credo che 1gb sia effettivamente poco, anzi è quasi un mistero come faccia a funzionare con 1 solo gb dato che, "a riposo", il mio segna sempre che sono utilizzati non meno di 970mb. Ti consiglio di comprare un solo banco da 2gb in modo da avere un totale di 2gb e mezzo. Veniamo al bluetooth. Hai fatto bene a chiedere per i driver. Allora, inizio dicendoti che fisicamente qualunque dongle risulta installabile internamente, l'unico eventuale problema potrebbe essere causato dal voltaggio più basso: mentre alle porte USB arrivano 5 v, il connettore sulla piastra madre eroga 3,3 v. Nonostante questa differenza, tutti i dongle che ho provato funzionano benissimo anche con 3v, quindi puoi andare tranquillo. I PROBLEMI SOFTWARE "Problemi" veri e propri non ce ne sono, al massimo piccole scocciature, mi spiego meglio: alcune penne usb hanno dei driver/software vari che non si integrano perfettamente con il sistema operativo. Per scegliere la penna da installare dentro non devi smontare nulla, basta inserirla nella porta usb e usarla normalemente. Io, ad esempio avevo un dongle che poteva essere utilizzato solo ed esclusivamente con il sofware in dotazione ed ogni volta che lo aprivo mi partiva quel fastidiosissimo "controllo account dell'utente". Se installi una penna di questo tipo, quindi, funzionerà comunque ma avrai queste piccole scocciature; oltretutto non si integrerà con i software acer. Per essere sicuro che la penna che userai sia PERFETTA, fai così (senza smontare ancora nulla!): 1- disinstalli TUTTI i driver e software della penna che eventualmente hai già installato sul pc 2- inserisci la penna nella porta usb e (nel caso in cui te lo chieda) blocchi l'installazione automatica dei driver 3- con la penna inserita vai in C->DRV->BTW e lanchi l'applicazione setup.exe 4- se ricevi un messaggio che ti dice che non è stata trovata la periferica adatta la tua penna non si integra perfettamente, se invece, parte l'installazione dei software stai a posto! ![]() Il fatto di integrarsi perfettamente con i driver già presenti sul pc, permette di utilizzare comode funzioni come, ad esempio, la presenza nel menù contestuale della voce "Invia a... -> Dispositivo bluetooth" e la possibilità di gestire bluetooth attraverso il software Acer ePower. Ricordati di prendere un buon dongle, Bluetooth 2.0 EDR e NON versioni precedenti. Tanto per cercare di esserti d’aiuto ti posto l’immagine di quella che ho usato io: Trust BT-2250p (costo: € 9,90) ![]() Di seguito trovi anche immagini che ti fanno vedere come si integrerà bene col PC. ![]() ![]() ![]() Se qualcosa non è chiaro non esitare a chiedere, sono ben felice di aiutarti! ![]() Ultima modifica di Doug : 01-03-2008 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
![]() Quoto quanto detto da Doug, è lui l'esperto per il BT! Anche per quanto riguarda il suggerimento del banco di memoria, l'unico dubbio che mi viene è che non trovando moduli uguali abbia qualche problema... anche qui ci vorrebbe qualcuno che ha già provato. Per quanto riguarda il touchpad, anche io ho fatto così, riducendo un po' le bande di scroll, ora non ho problemi, anche se in realtà non era così frequente. Visto quello che dici, spero di non aver mai bisogno dell'assistenza! Ciao!
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
![]()
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
__________________
Nemo me impune lacessit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() Per il bluetooth è meglio Doug dell assistenza acer... ![]() Per le ram prendi direttamente un modulo da 2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() A proposito dell'assistenza e del BT, sentite che vi racconto: qualche settimana dopo aver acquistato il notebook, chiamo l'assistenza per sapere il costo del modulo interno e sapete come mi risponde l'operatore? Mi dice che non è "tecnicamente" possibile fare l'installazione una volta che il pc è stato prodotto, neanche pagando profumatamente, poiché è un'operazione che si può fare solo in fase di fabbricazione. ![]() E se gli mandassimo le foto di come si fa? Magari gli insegnamo qualcosa! ![]() Per quanto riguarda l'assistenza (spero non vi capiti mai di averne bisogno) vi consiglio di minacciarli subito di ricorrere all'avvocato... io dopo un mese di attesa mi ero scocciato e gli ho scritto una mail in cui dicevo che gli avrei chiesto il risarcimento dei danni derivanti dall'impossibilità di usare il pc e 48 ore dopo il computer stava sulla mia scrivania... Per quanto riguarda il touchpad io ho risolto abilitando la voce "Tocco disattivato durante la digitazione" e impostando un ritardo abbastanza lungo, ora non ho più problemi. @francolag: in che senso dici che non troverà moduli uguali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Penso voglia dire che moduli di tipo (e marca) differenti hanno prestazioni differenti, e non è bene mettere moduli differenti. Nella migliore delle ipotesi il migliore non viene sfruttato al pieno delle possibilità. Comunque, io sapevo che per avere le prestazioni migliori debbano esserci due moduli nelle due bay, e possibilmente uguali. Non so quindi se uno da 2GB insieme ad uno da 512MB sia una buona cosa. Così anche inserire un solo modulo da 2GB. Quindi a quanto so io è il caso o di mettere due moduli da 1GB l'uno, o due moduli da 2GB l'uno. O sbaglio? Se fosse vero quel che so io, allora mi consigliate due da 1GB? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho un Acer Aspire 5720.
Ieri ho deciso di disanstallare in blocco tutto il pacchetto "Empowering Tecnology" fidandomi di chi mi diceva che non avrebbe dato problemi: ora ho problemi con l'audio: dopo circa 40 secondi di riproduzione di un qualsiasi file audio il pc comincia ad emettere un suono tipo Bzbzbzbzbzbzb, molto forte e fastidioso. non è un suono di copertura, ma sostituisce completamente la riproduzione del file audio. Non posso più ascoltare suoni dal portatile. Qualcuno ha da darmi qualche consiglio o suggerimento? Vi ringrazio vivamente fin d'ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Mmm, strano...
Per disinstallare sei andato in "Pannello di controllo->Programmi" e hai disinstallato Empowering technology e tutti gli altri software Acer, no? Prova a reinstallare solamente Acer eAudio. EDIT: Ho appena provato anch'io a rimuovere tutto l'Empowering e non dà assolutamente alcun problema! Non è che è un danno hardware? Hai provato con cuffie/casse esterne? EDIT 2: Hai ragione! Dopo il 2° riavvio mi ha dato lo stesso problema che hai detto tu e, poco prima di farlo, si sentiva solo 1 dei 2 altoparlanti; con le cuffie non cambia nulla. Riavviando iTunes (io uso quello), tuttavia, il problema scompare per poi riapparire dopo un po', molto strano, bisogna "indagare"... Ultima modifica di Doug : 02-03-2008 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
|
Innanzi tutto grazie mille per la celerità della risposta.
Ho risolto il problema (sembra) aggiornando i driver della scheda audio che è una realtek. Avevo provato a scaricare solo e-audio, ma non me lo ha fatto installare dicendomi che prima dovevo registrare il prodotto (cosa che non ho ancora fatto). Il fatto singolare è che ora da pannello di controllo non c'è più l'icona della scheda audio (prima c'era), ma solo l'icona "audio". Entrando poi nell'opzione "audio" da pannello di controllo il dispositivo audio non risulta più essere un realtek, ma un "Controller audio, video e giochi" produttore "Microsoft". I driver installati ora risultano essere microsoft. Io non sono molto esperto purtroppo, non ho capito esattamente cosa sia successo, ma pare che ora funzioni. P.s. sto cercadno di ritrovare la pagina da cui ho scaricato i driver ci ero arrivato dal pannello di controllo cliccando su la voce "realtek" sotto l'opzione dispositivo audio. quella che ora è stata sostituita dalla voce "microsoft". Se la ritrovo la posto, scusate la mia scarsa competenza, ma di più non so dire. Edit: il driver che avevo installato si chiama Realtek Audio v6.0.1.5413 : con questo si risolve il problema, ma non dà l'opzione di controllo della scheda audio ho poi installato il driver Realtek Audio v6.0.1.5413 R167 : con questo ricompare l'opzione di controllo della scheda audio, ma si presenta nuovamente il problema. Non trovando più il primo driver ho infine installato RealTek Audio Driver v6.0.1.5449 : con questo risolvo il problema, ma anche lui non dà opzione scheda audio. I driver in questione sono per Vista Non sò se posso postare il link dove ho trovato i driver: ditemi voi, se posso ed utile lo posto. Ultima modifica di Alfeo : 02-03-2008 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.