|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
meglio la 7600 dell'8400.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
Ciao Ragazzi,
io ho provato tutti i driver da voi tutti consigliati ma non riesco a sistemare Video ed Audio...ho anche riaggiornato il chipset-driver ma non so assolutamente più cosa fare. ..Ovviamente ho fatto il down-grade ad XP...ed Acer e Microsoft sono riusciti benissimo a crearmi tutti i problemi di questo mondo per costringermi al pessimo Vista! AIUTO, Vi Prego. Ciro. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 278
|
Anche io ho problemi con i driver audio, praticamente quando uso il microfono, registra tutti i rumori di fondo e dopo un po nn va. HO lasciato Vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
Il microfono lo uso regolarmente con skipe, assieme alla webcam, sono andato nei settaggi della realtek e sotto la tendina microfono ho spuntato "soppressione dei disturbi" e "eliminazione eco acustico", in questo modo lavora bene, devo solo aumentare un po' l'audio. per il video invece è tutto ok, che disturbi vi da'?
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
Mi diresti dove hai recuperato i driver...se hai usato quelli di Vista o li hai scaricati tutti...e da dove??
Sai come si fa a scegliere con quale sistema operativo far partire il Computer?? Grazie, Ciro. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
Io ho messo in "audio" preamplificazione microfono +20db altrimenti si sente poco e in acer hd audio manager come formato preedfinito ho messo qualità cd, mi confermi questi o devo cambiarli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
problemi audio e lettore dvd
Ciao,
mi inserisco nel thread per sapere se anche qualcuno di voi riscontra i problemi che ho trovato io usando il pc (aspire 5720g, con scheda video nvidia geforce 8400M GS). Premetto che lo uso nella configurazione con vista (che gentilmente concede ai miei programmi poco più della metà della memoria, mortacci sua quanto è pesante e invadente, l'ho ripulito un po' ma occupa sempre più del 30%), ed ho tolto tutte le INutility della acer, office 2007, qualche altra applicazione qua e là, e soprattutto quel virus che è norton. I problemi che ho riscontrato, e che sono curioso di sapere se sono capitati anche a qualcuno di voi, sono: 1. Durante la riproduzione di mp3, è capitato che l'audio "impazzisse" con interruzioni e disturbi continui, sia usando media player che vlc. Dopo un bel riavvio, tutto sembrava tornare a posto. E' capitato un paio di volte, su dieci giorni che ho il computer. Usando media center, l'audio del dvd che stavo guardando è scomparso dopo 5 minuti. Con vlc invece ho visto tutto il dvd senza problemi. 2. Di fatto non riesco a comunicare con cuffie e microfono nè via msn nè via skype: la comunicazione / telefonata parte, spesso regolarmente, ma dopo un po' il mio interlocutore non riesce più a sentirmi. A volte, ma meno spesso, durante la comunicazione il mio interlocutore inizia a sentire un rumore fortissimo. Non so se si tratti di un problema della mia scheda audio o magari dei server msn che non mi sono amici, ma di fatto il problema c'è e da qualche parte deve stare. Leggendo il thread, ho modificato le impostazioni del microfono come suggerito, farò qualche prova poi vi farò sapere se è andata bene. 3. Con quasi tutti i cd e i dvd che ho inserito nel lettore, ho riscontrato un comportamento (forse) anomalo del lettore stesso (che peraltro non è un asso, alcuni cd ed alcuni dvd non li digerisce proprio, ma questo ammetto che possa capitare). La lettura parte regolarmente, poi quando la velocità di rotazione cala e il lettore si appresta a fermare la rotazione, per qualche secondo si sente un rumore tipo di "tentennamento" meccanico, poco naturale e mai sentito in altri lettori. 4. La combinazione di tasti "Fn + F5" che dovrebbe accendere / spegnere il display, sembra non funzionare. Li premo, ma lo schermo resta acceso, e viene mostrata una finestrina (tipo "menù osd") rettangolare con una icona rappresentante un notebook, e basta. Come detto, uso windows vista, con i driver forniti insieme al pc. Nella seconda partizione ho installato XP, così tanto per provare, e alla fine l'installazione è andata bene. Tutte le periferiche sono state installate con i driver necessari, ma ho notato qualche malfunzionamento che mi ha convinto a rimanere con quella sanguisuga di vista ancora per un po'. In particolare ho notato un comportamento curioso alla chiusura del sistema: il pc spesso non si spegne (resta inchiodato sulla schermata di chiusura), e quelle volte che riesce a spegnersi sembra che l'hard disk venga arrestato in maniera strana, generando un "rumore" che, quando lo spengo con vista, non viene emesso. E non vorrei giocarmi l'hard disk per colpa dei driver che non riescono a comandare correttamente l'arresto... Questi due comportamenti mi portano a pensare che i driver per il chipset della scheda madre non siano proprio perfetti per la scheda madre che il 5720g monta. In definitiva, spero di avere qualche riscontro da qualcuno di voi, soprattutto per la questione audio...manderò una mail ad acer (una volta l'ho fatto e m'hanno pure risposto... ![]() Ciao! Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
Ciao,
ho anch'io installato XP... e non sono proprio riuscito ad installare il driver Video (!!punto esclamativo!! su Controller Video (compatibile VGA)) ed Audio (!!punto esclamativo!! su Audio Device on High Definition Audio Bus) ..non so più cosa cazzo fare...ma una cosa è certa... io ACER non lo comprerò mai più!!! Sapete come scegliere con quale Sistema Operativo avviare il Computer? Grazie, Ciro. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
Ho anche un altro problema, quando escono le finestre di protezione di Vista (quelle tipo consenti o no...) il display diventa nero per alcuni istanti e poi si riprende Ultima sfiga non ho un telefono fisso al momento, quindi non ho ancora contattato l'acer e per e-mail non credo di poter spiegare tutto Se riuscite a trovare una soluzione a questi problemi postate tutto visto che fino a Natale non riuscirò a contattarli Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
Un'altra nota, acquistando acer ci si può anche aspettare di acquistare un prodotto economico... I driver per il controller audio li trovi sul sito della realtek (è una High Definition Audio). Per il video, trova in giro il file "XTreme-G_Mobile_162.62_XP_32bit.exe", che contiene i driver "adattati" per la nostra scheda (nvidia geforce 8400M GS). Io quel file l'ho trovato bazzicando in giro per forum italiani e stranieri. Come ho detto nel mio precedente post, passando a xp si rischia qualcosa, nel senso che se effettivamente i driver per il disco e per l'acpi non sono adatti, potrebbe sorgere qualche problema....ed acer dice chiaramente che sto portatile è fatto, venduto e "garantito" per vista... Anche sul fronte dowgrade comunque cercherò di andare avanti, e confido nel supporto del forum per tutte le novità del caso.... Quote:
![]() Se qualcuno avesse delle dritte per questi problemi, sono ben felice di conoscerle ![]() Ciao! Francesco |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
Io sto provando a scaricare i driver dal sito realtek, per Vista intendo...sembano più recenti di quelli che ho adesso, vi farò sapere com'è andata Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
Se hai i punti esclamativi gialli prova a fare l'aggiornamento manuale dei driver, facendo una ricerca dove hai decompresso i files. i drivers video sono specifici per xp, win2k_xp14311.exe, ma io ho la scheda video intel x3100, quelli audio sono i realtek wdm R_179. Il problema dello spegnimento è assodato che deriva da una incorretta gestione dei driver usb con la webcam, attualmente la macchina si spegne solo se ho una periferica usb collegata, mi dicono che è sufficiente disinstallare i driver proprietari della webcam, che peraltro viene riconosciuta comunque da xp, per risolvere il problema. microfono e webcam funzionano regolarmente con skype, ed ho visto più film ed ascoltato mp3 a raffica per un certo tempo per testare il tutto, ma non noto nulla di quello di cui parlate. Inoltre ho aggiornato il bios alla versione 1.19, può darsi che abbia risolto qualche problema così... Ho fatto un test al 3dmark 2001, ho avuto un risultato superiore a 4800, non so se è buono, ma va considerato che la scheda video non è un fulmine a differenza del modello con la 8600 nvidia. Per il SysOp non saprei aiutarti, prova a vedere qui, senz'altro troverai qualche risposta.
__________________
Nemo me impune lacessit! Ultima modifica di francolag60 : 01-12-2007 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Salve a tutti,
ho acquistato ieri il notebook in oggetto, e ho seguito le istruzioni di Roby88 per il ripristino del sistema, ma ho incontrato subito una brutta sorpresa: l'Acer eRecovery mi chiede di inserire un DVD vergine, io lo faccio ma lui non ci crede... mi ri-sputa fuori il disco e ripete la richiesta. Ho provato con diversi DVD vergini ma niente da fare. Che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
comprato. veramente ottimo. ma la cornice è bianco/opaco come la base(sigla precisa 5720G). pagato anche poco 699€. sono soddisfatto lo consiglio.
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: sANTA
Messaggi: 38
|
Ciao sono Alfredo
nuovo iscritto,ieri ho acquistato il modello 5720g,
senza prima leggere le problematiche che avrei avuto, ho installato win xp pro,quindi non posso piu' tornare a Vista,ho chiamato all'assistenza Acer l'unica soluzione e' acquistare il cd di ripristino a 60 euro ...... sinceramente ci sono rimasto un po' male. Quindi chiedo a qualcuno del forum se potesse aiutarmi a tal proposito. A parte questo inconveniente L'acer 5720g e' una bella macchina,l'ho pagato da Expert 699 euro. Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
Se è così, mal te ne incolga... ![]() Purtroppo non c'è alternativa all'acquisto del cd di ripristino, il Vista preinstallato è OEM, quindi non puoi usara un Vista qualsiasi di un amico e poi utilizzare il tuo seriale, non te lo consente. Se invece hai ancora la partizione da 9 Gb, allora utilizzando una combinazione di tasti ( non ricordo se alt-F8 o F10 o quale altra) e possibile procedere al ripristino alle condizioni di fabbrica.
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Se qualcuno riuscisse a creare il disco di ripristino con l'applicazione interna e metterlo a disposizione gliene sarei grato. Ghizza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: sANTA
Messaggi: 38
|
No ,
la partizione da 9 gb e' intatta,ho provato a fare il ripristino,
con la combinazione dei tasti alt+f10,ma non succedde nulla,credo avro' provato un migliaio di volte. Volevo fare un 'altra prova magari installando, un'altro "Vista" con i relativi software riesco con "erecovery" a tirar fuori i cd di ripristino. Vi faro' sapere come andra' a finire; ma di acquistare un cd di ripristino da Acer a 60 euro e' l'ultimo dei miei pensieri. Ciao Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
NON è possibile che,ad esempio, il mio disco di ripristino possa funzionare su altre macchine, dato che troppi sono i fattori di differenza che potrebbero esserci dati i numerosi modelli usciti. Inoltre, in questo modo ci sarebbe la stessa versione di Vista montata su più macchine, del che NON MI SEMBRA propriamente legale! Quando viene utilizzato il disco di ripristino in nessun caso ti chiede il seriale, ma installa la stessa identica situazione che avevi all'acquisto, compresa l'attivazione già avvenuta, quindi...60 euro buttati, ma necessari, per poterlo acquistare ti chiedono il numero di matricola della macchina e te lo personalizzano da casa madre.
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.