|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
|
Questo è il pc che propongono da euronics a 1499 €:
ACER - Aspire 1694 Wlmi 1024 PC Notebook processore Pentium M 760(2GHZ), ram 1GB, Hd80GB, scheda video Ati x700 128MB, DVD DL, schermo 15,4 brite, bluetooth e Wlan. Sto cercando anch'io un nuovo notebook e questo mi sembra ottimo! Che ne pensate? |
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
|
Quote:
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black |
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
AIUTO X UPGRADE RAM
ciao a tutti ho ank'io un ACER ASPIRE 1694 della prima versione (comprato ad aprile) con 2 banchi di memoria DDR da 256 MB. Vorrei fare l'upgrade a 1 GB di Ram ma non so come e dove cercare la ram adatta x il mio portatile.
Mi sapete dare qualke indicazione precisa ??? (x esempio non si fa che parlare di DDR e DDR 2 ...ecc ecc ) Grazie
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: ROMA e CATANZARO
Messaggi: 3336
|
Quote:
Spero di esserti stato d'aiuto... Ciaoooo
__________________
Ho concluso positivamente con centinaia di persone... Dulcis in fundus con: predator87, nettyfab, maxmix65, phatom101, Eddie666, mithran77, Andrew_db, master_88it, Apollo 2, Panuccio, Roirouge1978, nicop84, Dark345, ... |
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
grazie mille
d'aiutissimo!!!
Un'ultima cosa sai un sito dove posso comprarle a buon prezzo (tu quanto l'hai pagate?) ??? e cosa mi consigli tra le 333 e le 400 Mhz ?? c'è gran differenza ? grazie ancora |
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: ROMA e CATANZARO
Messaggi: 3336
|
Quote:
Cmq se vivi in una grande città non dovresti avere problemi a trovarle... Di dove sei?
__________________
Ho concluso positivamente con centinaia di persone... Dulcis in fundus con: predator87, nettyfab, maxmix65, phatom101, Eddie666, mithran77, Andrew_db, master_88it, Apollo 2, Panuccio, Roirouge1978, nicop84, Dark345, ... |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
forse è meglio via internet
sorrento in prov di napoli...nn c sono grandi negozi di informatica. dovrei spostarmi a napoli ma forse m conviene più via internet non credi??? grazie ancora
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: ROMA e CATANZARO
Messaggi: 3336
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con centinaia di persone... Dulcis in fundus con: predator87, nettyfab, maxmix65, phatom101, Eddie666, mithran77, Andrew_db, master_88it, Apollo 2, Panuccio, Roirouge1978, nicop84, Dark345, ... |
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Pvtizzeresti anche me? Grazie!
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
il 1694wlmi è uscito prima con le ddr400 e poi aggiornato con le ddr2 |
|
|
|
#132 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 31
|
Una pregunta: c'è la possibilità di avere la fortuna di beccarselo con un HD a 5400 oppure monta solo ed esclusivamente 4200?
Grazie |
|
|
|
|
#133 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Ragà un momento guardate questo portatile
Sembra una versione potenziata del 1693wlmi ed è uguale al 1694wlmi che stà sul listino acer, se non per il processore, che nell'1694 è 760.... ma a 1299€ mi sembra un acquisto bomba!!! Mi stanno venendo dei dubbi però, voi cosa ne pensate?????
__________________
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
#137 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 186
|
cpu a 2Ghz
x700 128MB freq standard circa 18000p 3dMark2001 circa 6500p 3dMark2003 La cpu sale che e' un piacere pue essendo gia' un 2GHz LA x700 invece non tanto, soprattutto le ram si scaldano in fretta... per me e' piu' colpa del sistema di raffreddamento al risparmio della serie 1690 che delle Vram, che magari ben raffreddate sarebbero stabili a freq piu' alte. A breve mi arriva il notebook con 256MB di ram video... postero' aggiornamenti. CIA' |
|
|
|
|
#138 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Appena acquistato il 1694... sono stato molto combattutto sino all'ultimo tra questo e l'HP DV4290 che però costava 200 euro in più ed è un Pentium M 750 ( con 1 Giga RAM però, entrambi con X700 128 MB e HD 100 GB 4200 rpm) ma avendoli visti a fianco mi sono innamorato di questo, in quanto lo schermo dell'HP non mi è piaciuto per niente, molto poco luminoso... inoltre l'HP è più pesante e meno portatile, ed il touch pad mi sembra una vera ciofeca, al contrario di quello Acer, che a me è sempre piaciuto molto, con tasti grandi e ben rilevati.
So che HP è una marca migliore, ma adesso produce in Cina come tutti, quindi non so più se c'e tutta questa gran differenza: forse l'assistenza, ma fuori garanzia in HP sono veramente bastardi, almeno a sentire gli utenti di questo forum, con prezzi da rapina. Inoltre il 1694 l'ho comprato ad un prezzo bazza ( 1190 euro! ), almeno così ritengo vedendo le quotazioni correnti e secondo me li vale tutti... veramente bello, con uno schermo nitido (secondo me inferiore solo ai Sony e Toshiba doppia lampada). Dimenticavo, ho avuto la gradita sopresa di trovare il masterizzatore slot-in Pioneer e non il Matshita, molto criticato. |
|
|
|
|
#139 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
Quote:
Giudizi? Commenti? |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Beh per adesso non è che lo ho sfruttato fino in fondo ma mi sembra un'autentica bomba, anche confrontandolo con il mio desktop con Pentium 4 3.0 Ghz... ho testato la X700 con Need for Speed Underground 2 e sono rimasto molto impressionato, fluidissimo e veloce anche con 1024X768 e dettaglio massimo.
La costruzione è dichiaratamente economica per certi aspetti, ma in questa fascia di prezzo non si può pretendere troppo, la plastica è plastica anche per gli altri e se non altro a me la serie 1690 sembra veramente bella come stile estetico. Invito a mettere a fianco un notebook della serie 1690 con un Toshiba Satellite M40 - XXX e ditemi chi è mal costruito (criticabile il touchpad del Satellite, inutilizzabile, provate a confrontarlo con quello degli Acer, per me il migliore in commercio) L'audio non è granchè, ma sufficiente per l'utilizzo normale portatile (a me fanno sinceramente sorridere la Altec Lansing o la Harman Kardon che firmano un'altoparlantino da un 1cm...) L'hard disk da 4200 non sarà una scheggia ma è silenziosissimo e non è poi così male come prestazioni (basta vedere i benchmark su qualche forum, il transfer rate non è poi tanto inferiore a molti hard disk da 5400, si difende bene direi. il masterizzatore slot-in Pioneer mi ha lasciato un pò perplesso sulle prime, fa un sacco di rumori strani quando "mangia" un cd o sposta il pick-up, ma mi sembra una soluzione decisamente superiore al classico cassetto, destinato a rompersi con l'uso, come ho avuto modo di constatare nel precedente portatile. E veniamo allo schermo "CrystalBrite", croce e delizia dei possessori di notebook acer: c'è chi dice che non è abbastanza luminoso, a me sembra vero il contrario, almeno nell'edizione presente sulla serie 1690, io lo tengo al 50% e già mi semra troppo, piuttosto la critica che posso muovere è che forse il contrasto non è eccessivo... Ma suggerisco di giocare con le regolazioni avanzate di colore, contrasto e luminosità della scheda ATI, si ottengono risultati sorpendenti, veramente notevoli per uno schermo economico. La qualità migliore di questo schermo è la nitidezza, veramente notevole nel mio esemplare, anche se noto qualche ombra negli angoli, ma bisogna essere veramente pignoli come me per accorgersene... Per me la cosa più criticabile. come fatto notare giusamente da molti è il fatto che il notebook perda la stabilità senza batteria, bastava veramente poco, un piedino in più, ma si rimedia facilmente... io tengo la batteria inserita a metà, come appoggio: non mi sembra che questo la sottoponga a stress termici eccessivi, anche dopo qualche ora di funzionamento non sembra essere calda per niente, il calore va da un'altra parte. Insomma per me, pagandolo il giusto (1200 euro), è un buon acquisto, ma se dovete spendere 1500 euro guarderei altrove, visto che un'indubbio merito di Acer è quello di avere provocato un ribasso generalizzato dei prezzi dei notebook anche nella concorrenza (Sony in primis con la nuova serie economica), rendendoli finalmente accessibili a tutti. Dimenticavo:siccome ho visto delle SO-DIMM DDRII 533 da 512 Mb a 50 euro l'una, stavo meditando di portare la RAM al fatidico giga. Qulacuno sà dirmi se la serie 1690 è schizzinosa per quanto riguarda le memorie? quelle che ho trovato io hanno queste caratteristiche: PC2-4300 / DDR2-533 SO-DIMM Double Data Rate architecture Bandwidth(max.): 4.3GB/s JEDEC standard Serial Presence Detect support MRS cycle with address key programs * CAS latency: 3, 4 & 5(clock) * Burst length: 4&8 * Burst type: Sequential & Interleave 2 variations of refresh * Auto refresh * Self refresh secondo voi vanno bene? Ultima modifica di wolfie05 : 17-11-2005 alle 01:46. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


















