|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
|
Nuova generazione ?
7 Aprile 2007... la A710 inizia ad essere un po' anziana...
![]() La stavo per comprare ma non vorrei che fra 2 mesi mi esce la A720... ![]() Avete novita' sul'uscita di nuove modelli ? o ci sono nuove compatte ( 6X , manuali ) uscite da poco che hanno superato la A710 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
certo che uscirà!!! ma non so quando, guardando la nuova 570is mi sa che la nuova 710 avrà il digic III, 1600iso(che qualcuno definisce bufala sulla 570) e il FD. ma avrà stesso sensore e stessa ottica il tutto proposto a 150/200 euro in più rispetto al prezzo raggiunto oggi dalla 710, e poi starà al consumatore scegliere.
saluti ed auguri a tutti
__________________
www.volleyvillafranca.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
|
Non ce la faccio...A710 o A630!!!
Un saluto a tutti innanzi tutto.
Allora sono indecisissimo sull'acquisto di una fotocamera ed ho ristretto il campo a questi due modelli ma arrivato qui non riesco proprio ad andare oltre...ho letto praticamente tutto...forum, tutti le recensioni possibili e immaginabili, visto foto di tutti i generi, ma ancora mi rimane il dubbio. Parto dal presupposto che ciò che mi interessa davvero è la qualità finale delle immagini. Posto qui perchè alla fine sono fortemente spinto verso l'acquisto della 710 e cerco conferme o piuttosto forti contromotivamzioni per prendere invece la 630. A) Innanzi tutto...dalle foto viste ovunque, soprattutto su Flickr, ma anche sul thread qui che parla della 630, non posso non notare che la qualità generale delle foto sembrerebbe protendere assolutamente verso la 630. B) Dalle recensioni fatte dappertutto le macchine sembrerebbero eguagliarsi, anzi basandosi solo su quelle uno andrebbe sulla 710 a parte i noti problemi tipo il flash e cose simili. La 710 ha in più l'IS la 630 il CCD più grande. fin qui tutto normale...se uno cerca la qualità delle immagini va sulla 630 tranquillo. C)...Invece no, xc spulciandosi accuratamente il confronto su Image resource qui ho potuto notare che invece stranamente su alcuni confronti, anzi su molti, la 710 sembra vincere. Guardatevi ad esempio la foto della signora con i fiori in mano, la "sunlight" ad esempio...mi sono focalizzato sulla rosa che gli sta all'altezza del petto e sembra che quella sulla 710 sia più nitida e definita!!!! Sulla "multi" invece sembra vincere la 630...molto sui bordi ma guardandola più al centro la cosa si ridimensiona...guardatela però a 800 Iso...vince la 710...o no??boh!!! Inoltre ho perso ore a guardarmi la galleria di samples sempre su Image resource, ci sono davvero un casino di foto fatte nelle più disparate impostazioni (dovete però uscire dal confronto automatico e andarvele a vedere separate per le due macchine... qui per la 710 invece qui per la 630 )...Su svariate impostazioni, stando attenti che siano simili fra le due macchine, vince la 710...poi però guardandosi le foto "non da test" alla fine della galleria la 630 torna a vincere...davvero non ci capisco...e non riesco a decidermi... Quindi a sto punto ho ipotizzato: a) O chi possiede la 630 non so xc ma è già più avanti nel fare le foto quindi quelle che si trovano in giro sono tutte più o meno migliori xc chi le fa è più bravo b) Image resource tifa per la 710 ed ha dato la serata libera al revisore della 630 il giorno prima della prova in modo che arrivasse con un forte mal di testa e la facesse sfigurare c) Sto prendendo un grosso abbaglio e non mi rendo conto che la 630 è superiore sempre e comunque (per qualità di immagine non sto prendendo in considerazione nient'altro) Grazie a chi si legge sto papiro e mi da un parere. Ciao a tutti
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
Confronti non sono in grado di farli, in quanto non ho mai provato la 630.Io ho scelto la 710 semplicemente per le due caratteristiche che la differenziano dalle altre 6xx:
- zoom 6x (che io uso parecchio) - stabilizzatore d'immagine (che espande in maniera sostanziale l'utilizzo senza flash della macchina) La qualità non la giudico: per quello che faccio io va benissimo, poi con una sd da 2 gb basta fare le foto alla max risoluzione senza compressione che non si perde niente (si fanno + di 600 foto)! Ciao DADE
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
|
cosa ne dite della nuova Casio Hi-Zoom EX-V7 contro la A710 ?
hmmmm il dubbio cresce... completamente manuale (priorità di tempo/di scatto e full M) zoom 7x interno e stabilizzato meccanicamente Video MPG4parte10 con audio stereo e possibilità di usare lo zoom ottico durante le riprese modalità video UHQ Wide 848×480 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386988 |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
|
Continuo a guardare foto sia della 630 che della 710 e continuo a vedere quelle della prima più ricche di dettagli mentre quelle della seconda più morbide...nessuno che le ha avute entrambe tra le mani???
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 270
|
Quote:
ero intenzionato a prendere la 710,ma dopo aver visto la casio aspetta proprio la recensione per poi decidere,visto che mi sembra ora migliore la casio,è assurda,se fa foto "decenti" è perfetta!! e dovrò così tradire la canon... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
Ed un LUMIX?
Secondo il mio parere potrebbe validamente sostituire la A710IS una bella LUMIX DMC-TZ3EG-S?
7Mp, zoom ottico 10x, stabilizzatore ottico d'immagine ed altro ad un prezzo che non dovrebbe essere superiore a quello della CANON. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() Le caratteristiche che mi farebbero propendere per l'una o per l'altra sono : - a710 : stabilizzatore d'immagine e zoom 6x ; - a630 : il display completamente ruotabile ![]() non mi ci raccapezzo più : probabilmente prenderò l'una o l'altra appena vedo qualche offerta irresistibile che riguardi uno di sti 2 modelli ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
|
Alla fine mi sono deciso per la A630...davvero bella macchinetta...unico piccolo neo mi è arrivata con un leggero gioco dell'affarino per zoomare...inoltre pensavo che la funzione "C", che serve per registrare delle impostazioni e richiamarle, credevo ne potesse contenere più di una, invece pare ne tenga una sola, ed essendo stato uno dei parametri per il quale l'ho preferita alla 710 sono rimasto un po deluso...per il resto che dire...ho già fatto qualche foto se vi va date un occhiata qui...beh ho si e no qualche ora di esperienza come fotografo...eheh
Un saluto a tutti
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() bella fotocamera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Salve a tutti volevo chiedervi una cosa: come mai i video con le Canon a parità di condizione(640x480@30) sono piu brevi? Quelli della Fujifilm e Nikon hanno almeno 3/4 minuti in piu!
Grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Mi sono piaciuti molto i video prodotti con questa fotocamera.
video a 640x480 30 frame/sec generano un'occupazione di spazio intorno ai 1800Kb/sec L'unico neo sono le batterie, raggiungo al massimo 100/120 foto, tutte scattate con il flash. Le batterie hanno una capacità di 2800mAh. Sono curioso di testare l'effettiva autonomia realizzando un video. se qualcuno ha già sperimentato... posti pure! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
So che non sarebbe corretto fare pubblicità ma a rigore di cronaca riporto la mia esperienza con i vari tipi di pile... Ho provato delle batterie da 2700mAh della Varta ma sono rimasto molto deluso, l'autonomia è buona, circa 300 foto (miste flash e non) ma se non le si usa subito perdono la carica nel giro di una settimana anche tenendole via. La storia è molto diversa per le duracell (da 2300 mAh) che invece si attestano sulle 250 (valore indicativo) ma tengono la carica per settimane, anche lasciandole in macchina... Il non plus ultra l'ho trovato con le energizer da 2500mAh che sono in macchina dal giorno di Pasqua e con cui ho già fatto 250 foto buone (di cui un centinaio con flash) e non danno ancora il minimo segno di scarica... Aggiungo che utilizzo un caricabatterie veloce da 15min della energizer... indi per cui, la mia analisi è un pochino "distorta" (termine tecnico in statistica) in quanto è facile che il caricabatterie sia ottimizzato per le batterie di questa marca... Lascio cmq notare che le energizer da 2300mAh si comportano più o meno esattamente come le duracell di stessa capacità... Quote:
Praticamente con una scheda da 1 GB vuota... con un paio di pile non a piena carica (erano da 2500mAh mi pare, ed in ogni caso non meno di 2300mAh) ho effettuato un filmato da 1 GB (credo 15min) e poi l'ho riprodotto quasi interamente (circa 14min) prima che si scaricassero del tutto... Personalmente mi sembra più che buona... secondo me tira tranquillamente per 30min, e magari pure 40-45 se le batterie da 2500mAh sono appena caricate...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 23-04-2007 alle 23:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Marca sconosciuta comprate in occasione di una fiera dell'elettronica!
![]() Testata la capacità probabilmente soffrono dei picchi di corrente.... non le ho comunque comperate per inserirle nella digitale! Ho notato che solo una delle due si è "seduta" evidentemente potevo fare qualche foto in più... continuerò gli esperimenti con queste due batterie sconosciute. Quote:
![]() Per quel che riguarda i video ho eseguito 17 minuti a 640x480 30frame/sec possiedo una 2 giga... rivisto il video per altri 17 minuti... trasferiti sul PC tramite cavo subito dopo mi segnalava batteria scarica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Uso dello stabilizzatore di immagine
Il manuale recita:
Continuo: È possibile controllare nel monitor LCD l'effetto di Mod. IS sullo sfocamento dell'immagine, poiché tale modalità resta costantemente in esecuzione. Ciò semplifica la composizione delle immagini e la messa a fuoco dei soggetti. Scatto Singolo: Mod. IS viene attivata solo quando si preme il pulsante dell'otturatore. Pertanto, i soggetti verranno acquisiti in modo più nitido anche se i movimenti non risultano fluidi nel monitor LCD. Questa opzione non è disponibile in modalità. Cosa mi consigliate.... attualmente è impostato su continuo.... vale la pena lasciarlo inserito? Si ottengono dei risparmi in corrente, quindi maggiore autonomia impostando Scatto Singolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
In un delle varie prime recensioni della A710 pareva che le foto migliori venissero con "scatto singolo" impostato, cosa che peraltro prolunga la vita delle batterie... Dopo quella non ho più visto nulla al riguardo. Tuttavia conoscendo bene la morbidezza delle mie foto con la A710 e il fatto che in modalità scatto singolo si fa riferimento ad una maggiore nitidezza mi sa che da ora in poi provo a far foto in modalità scatto singolo e poi le confronto...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
|
Problemi con video passando tra zone a luminosità differente
Ciao a tutti e grazie per le preziose info su questo prodotto.
Volevo porre una domanda a coloro che hanno il modello in questione. Tempo fa ho avuto per le mani una Canon Powershot da 3.2 megapixel e registrando dei piccoli filmati notavo che passando da una zona con poca luce ad una molto illuminata le immagini diventavano chiarissime (tipo sovraesposte) viceversa passando da una zona di luminosa ad una con poca luce le immagini registrate diventavano scurissime ed inutilizzabili. In altre parole il filmato doveva essere effettuato e completato nelle stesse condizioni luminose perchè la macchina bloccava le impostazioni a quelle del primo fotogramma. Naturalmente so che una macchina fotografica è una macchina fotografica ma questo era un "difetto" che avevo notato su quella Powershot di 2 anni fa e mi interessava sapere se era stato risolto sui nuovi modelli. Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Vai tranquillo... ho realizzato dei video con transizioni da chiaro a scuro e viceversa ottenendo ottimi risultati, le impostazioni migrano in modo graduale garantendo un'ottima resa finale nelle riprese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
L'unica pecca (se così si può chiamare) dei video secondo me è lo zoom che è disponibile sono in formato digitale nei video e l'eccessiva occupazione su spazio dei video.
Se il secondo problema si risolve facilmente con memory card capienti e con un po' di encoding e compressione durante il montaggio, la prima è irrisolvibile perché lo zoom ottico rimane bloccato non appena si comincia la registrazione. In pratica bisogna spegnere, cambiare zoom, e riavviare la ripresa... cosa non sempre veloce e/o fattibile... Lo zoom digitale lascia come al solito un po' a desiderare per sua natura intrinseca per cui non lo considero un valido sostituto allo zoom ottico nei filmati.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.