|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6081 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@touchhd85
Ma che modello hai esattamente? Accidenti,ma tu dicevi di guardare su http://notebook-treff.de/board70-not...dware-control/ Perchè cercando su google esce http://www.pbus-167.com/ e li si resta al 2007. Inoltre, non senza stupore, guardando gli screenshot qui http://notebook-treff.de/notebook-ha...nd-april-2010/ rimandano al sito http://www.pbus-167.com/ Cmq vedo che la versione per i 64 bit non c'è. Non so se possa funzionare a dovere usando la 32 bit. Tu che ce l'hai già quanto è grande il file di setup. 1.Non si può togliere la GPU. E' saldata sulla scheda madre. Non ho neanche controllato se hanno la stessa dimensione le due schede, nvidia e ati. E ho anche dubbio che, supponendo si riesca a fare un lavoro perfetto tra togliere e risaldare, funzioni senza problemi. 2.Non ho mai provato ma ho il forte impulso di sconsigliartelo. Sarò uno dei pochi, ma oggettivamente MacOs non è questo gran SO che viene osannato. Perchè la mia affermazione faccia testo aggiungo che ho il mac da novembre. Vedi tu se ne vale la pena installarlo nativo,ma ti consiglierei di provarlo in virtualizzazione. @bps Si, il massimo installabile è 2gb. @artal85 4. ah ah ah
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 28-04-2010 alle 12:33. |
|
|
|
|
|
#6082 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Laterza (ta)
Messaggi: 29
|
domanda:
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la webcam bisoncam in skype? se si c'è una guida o può indicarmi la via? Grazie in anticipo
__________________
una mattonella è per sempre! bps aka bozzetto86 ASUS A6va-q021h - 15.4", Pentium M 740, ATI Mobility Radeon X700, Ram 1 GB, Hard Disk 160 GB, Windows 7 - Linux Mint 14 MATE |
|
|
|
|
|
#6083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
ho installato i driver della web cam ma nn si vede l'immagine rimane tutto nero suggerimenti,ho messo anche il pacchetto software preso dal sito asus ma niente
poi mi rimane questa periferica sconosciuta in risorse del pc gestione periferiche: PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_12371043&REV_08\4&3029DB9D&0&0BF0 suggerimenti che driver ho mancato?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite
|
|
|
|
|
|
#6084 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
windows xp quali son i driver si vede tutto nero,non visualizzo niente.
e poi un'altra cosa dopo che ho installato i driver per il card reader,se riavvio si ferma su una schermata nera. lo spengo lo riavvio e si avvia normalmente come mai? ah poi ha il bios attuale : A6VCAS.205 del 9/26/2005 ho letto di un 206 ma nn lo trovo sul sito asus a quale devo aggiornarlo suggerimenti,e da dove lo prendo link grazie sul sito asus ce ne son due ma nn capisco qual'è l'ultimo...perchè secondo migliora la gestione della ventola...
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite
Ultima modifica di cocoz1 : 29-04-2010 alle 11:33. |
|
|
|
|
|
#6086 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Laterza (ta)
Messaggi: 29
|
Ho appena installato windows 7. Si è rotto l'hd vecchio e, dopo la sostituzione, l'ho installato direttamente!
Comunque, dopo aver seguito la procedura che tu ci hai spiegato, ora funziona, anche se a volte se ne va l'immagine... ma l'importante è che funzioni Domanda 2: Non riesco a far funzionare il card reader. Mi escono 2 icone "disco rimovibile" ma, inserendo la sd nello slot non mi fa aprire niente. Tu che driver hai usato?
__________________
una mattonella è per sempre! bps aka bozzetto86 ASUS A6va-q021h - 15.4", Pentium M 740, ATI Mobility Radeon X700, Ram 1 GB, Hard Disk 160 GB, Windows 7 - Linux Mint 14 MATE |
|
|
|
|
|
#6087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
|
anche io sto installandoci win7
ho un sacco di device non rilevati però la x700 instakllando i driver ati non me la vede. E l' utility che avete segnalato mi da broken link Ultima modifica di theocrates : 07-05-2010 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
#6088 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: lecce
Messaggi: 129
|
se dovessi resettare il cmos, o cambiare la batteria tampone, quali sono le procedure e gli accorgimenti?
grazie |
|
|
|
|
|
#6089 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Quote:
Smonti il pc, togli la batteria per qualche minuto e poi rimonti tutto. La batteria si trova tra la scheda madre e il case superiore all'altezza del pulsante di reset. In pratica devi staccare la scheda madre dal pc.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 08-05-2010 alle 07:57. |
||
|
|
|
|
|
#6090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
|
poi per il wireless ho risolto.
ho su l' utility intel ma uso il sistema integrato di win7 la wireless utility come su xèp non riesco a farla andare (poco male quella di win7 non è affatto male devo dire) Ieri mi "bullavo" di riuscire a far girare win7 e premiere su questo "coso" che ormai va verso i 5 anni |
|
|
|
|
|
#6091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Salve a tutti, non riesco a gestire la frequenza del processore su Windows 7, ho installato NotebookHardwareControl ma dice che il controllo ACPI non è attivo, anche se ho installato i driver ACPI di Windows XP che a quanto pare non funzionano.
Qualche aiuto? modifica ore 22:30: ho risolto con RightMark CPU Clock Utility e personalizzando i profili Ultima modifica di Ilbaama : 09-05-2010 alle 23:23. |
|
|
|
|
|
#6092 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 56
|
ciao a tutti,
devo sistemare questo a6vc. sono indeciso se far un installazione di xp pulito o metter vista (nn dispongo di licenze windows7). qualcuno ha usato vista? è abbastanza fluido su questa macchina? premetto che ho installato un modulo da1Gb di ram e che quindi ora ne ho complessivamente 1,5. siccome verrà usato spesso skype si riescono a risolver veramente tutti i problemi con la webcam su vista? edit. fatto, messo vista, va piuttosto bene, punteggio minimo winVista: 3(scheda video). driver webcam ok. Ultima modifica di wuzzy_mu : 24-05-2010 alle 16:20. |
|
|
|
|
|
#6093 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ragazzi, eccomi qui, dopo 5 anni di onorato servizio il mio portatile mi sta abbandonando. Ogni tanto, in maniera random, mi compare una schermata con righe colorate sempre di diverso colore. Mi accorgo che il pc non si blocca, continua a lavorare, però io non posso fare più niente perché vedo soltanto ste righe, e devo perforza riavviare. Mi sono accorto anche che questo problema dipende dalla posizione del monitor. Cos'è un problema di cavo flat?
|
|
|
|
|
|
#6094 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Lo spero per te che sia il cavo!
Anche perchè la tua dinamica è differente.Il computer non si blocca e questo potrebbe escludere problemi alla scheda video. Provi a smontarlo? Facci sapere. |
|
|
|
|
|
#6095 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
|
Ciao
io ho avuto lo stesso problema Si trattava del cavo che collega la scheda madre al monitor Prezzo della riparazione con pezzi originali = 300,00 Hai due soluzioni Cambiare PC Collegarlo a un monitor esterno oppure se hai fortuna cerchi su ebay il pezzo di ricambio e forse con 50 euri te la cavi ( io ho fatto così ) ciao
__________________
Asus A6Va-Q021H, 2 Ram da 512, disco 80 GB 5400 ( dismesso dopo 5 anni di onorato servizio) DELL XPS15 - i7 Q740 1,73 GHZ - Win7 Ultimate 64bit ( dopo avermelo consegnato lo hanno tolto dal sito ) |
|
|
|
|
|
#6096 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Sapete dirmi se l'a6vc cambia molto dall'a6va?
Io c'ho il primo e vorrei cambiare il lettore dvd non più funzionante ed in prima pagina c'è un lettore che potrebbe andarlo a sostituire. Il problema è,l'attacco è uguale? Grazie
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
#6099 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda streaming e video su internet è normale che il processore lavori molto,specialmente usando firefox. Questa è una cosa che ho notato personalmente. Le impostazioni di NHC (o RMclock) sono indicative. Ogni CPU è una storia a se'. C'è chi non riesce andare sotto a 0.9V chi arriva al minio di 0.7V. Devi provare tu ad abbassare progressivamente fino allo step prima del blocco del pc. Quote:
L'importante è che abbia l'interfaccia IDE/Atapi Slim non la SATA. Io nei 5 mesi che l'ho usato mi sono trovato benissimo con il Pioneer DVR-KD08/1 . 35€ ad una fiera dell'elettronica.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 23-06-2010 alle 01:00. |
|||
|
|
|
|
|
#6100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Maledizione... purtroppo mi è morto l'Hard Disk dell'A6VA!
Stavo cercando un suo possibile sostituto e ritorno su questo topic per avere qualche parere e consiglio sulle mie possibili scelte. [EDIT: Il disco fisso deve essere un 2,5" con interfaccia PATA] Premetto che: - questo notebook, ormai, è un semplice muletto che sposto qua e là in casa (ed occasionalmente fuori casa) - non ho nessuna necessità di storage - dato che il valore residuo del portatile senza HD sarà sui 100 euro, vorrei spendere una cifra equa. Vi illustro le opzioni a cui avevo pensato con pro e contro: 1) acquisto su eBay di un HD PATA da 80-100 GB usato - pro: prezzo in teoria accettabile; capienza adeguata (anzi fin troppo) - contro: non so come/quanto è stato usato; spedizioni spesso gonfiate, ed alla fine mi viene a costare poco meno di un HD nuovo 2) acquisto di un HD PATA nuovo - pro: è nuovo; le spese di spedizione dai negozi online sono più congrue alla realtà; eventuale possibilità di comprare direttamente in un negozio fisico - contro: sono minimo di 160 GB e, sinceramente, non me ne faccio nulla; minimo ci lascio giù 50 euro 3) acquisto di un SSD PATA da 4-8 GB - pro: la possibilità di provare una tecnologia che non ho mai usato; prezzo comunque abbordabile (= prodotto cinese) - contro: prodotto cinese di marca a me ignota, magari è pure buono... ma chi lo sa...; 4 GB mi stanno un po' stretti (8 già è più ragionevole). Voi che fareste al posto mio? PS: non ho alcuna fretta... posto aspettare anche 15-20 giorni senza alcun problema
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.




















