|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
|
mi pare siano a incastro, ma ora non ho il notebook sotto mano e non so dirti di preciso
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu iPhone 4 16gb fw4.1 jb Mac Pro 12 Core PowerMac G4 933 PowerMac G5 1.8 iBook 12-14" 1.33 ReadyNAS NV+ 4TB ♥ PcTuner.net Mod
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
No no! non sono ad incastro...
Devi togliere le 6 viti che ci sono sotto, 3 da una parte e 3 dall'altra... Io ho avuto lo stesso problema, dalla parte opposta però...l'attack è durata si e no un mese...quella parte di coprischermo nel mio caso è sottoposta a trazione quando apro lo schermo. Era un difetto (a qcn l'hanno sostituito), inseme alla vite che continua a svitarsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
il programma che li gestisce è hcontrol.exe per ripristinarlo (potrebbe non funzionare a seguito di qualche aggiornamento di windows) disinstalla da pannello di controllo/installazione applicazioni l'utility acpi, riavvia e reinstalla l'ultima versione che puoi trovare qui , facendo l'installazione guidata nuovo hardware specificando il percorso in cui avrai scompattato il file zip, ciao. Ultima modifica di drman : 19-11-2008 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 146
|
Se non erro quando ho smontato l'intero il nb per il problema del lettore, ho tolto anche le gobbette svitando semplicemente le viti che si trovano sotto in corrisponenza..
![]() Come ha detto tipictestardo sono 3 da uan parte e tre dall'latra a partire dall'esterno.. E' facile ice, tranquillo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Scusa il ritardo, ma ho avuto un pò da fare...
Ti metto le foto. Mi sono anche sbagliato. Basta una vite e non tutte e tre.E' la più esterna. Ma, io non ho mai messo foto qui...cm posso fare senza dover ridimensionare così tanto?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
l'altra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Non ho ben capito cosa mi stai chiedendo ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
|
ciao a tutti,
mmi serve un consiglio, il portatile di mio fratello ha lo stesso case dl nostro, cambia solo l'hardware, però ha credo lo stesso problema che ha avuto il mio, si è rotto il touchpad, ora, il mio l'ho mandato in garanzia e me l'hanno sistemato, il suo oramai è fuori garanzia, non vale i soldi di mandarlo in assistenza, infatti ieri mio fratello si è preso un mac..però se riusciamo a recuperare il vecchio nn sarebbe male cmq. vi descrivo il problema praticamente non parte quasi mai, si accendono solo i led, ogni tanto si avvia e nn funziona il touch pad che nn viene neppure rilevato. il mio a6va aveva lo stesso difetto e mi hanno detto era la membrana del touch pad in corto, sostituita e via mi chiedevo se il touch pad è collegato con un cavo alla scheda madre, qualcuno lo sa? infatti se si può staccare tale cavo si elimina il problema credo in quanto il pc praticamente nn supera la fase di post , immagino perchè rileva un errore hardware..se elimino il problema dovrebbe partire qualcuno mi sa quindi dire come si smonta il portatile per arrivare al touch pad? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
|
devi aprire la scocca e scollegare il collegamento del touch alla mainboard
![]() sotto ci sono tante belle viti, c'è da divertirsi ![]() controlla comunque anche se riesci a vedere qualcosa da sotto la tastiera, mi pare si possa rimuovere facilmente.
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu iPhone 4 16gb fw4.1 jb Mac Pro 12 Core PowerMac G4 933 PowerMac G5 1.8 iBook 12-14" 1.33 ReadyNAS NV+ 4TB ♥ PcTuner.net Mod
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@ icestorm.
Sinceramente non ricordo. Domani provo a rivedere e ti rispondo. Però, se è come mi è successo, il problema della plastica che si rompe è dovuto alla vite in basso (nel mio caso a dx) che si allenta e quando apri, viene messo sotto sforzo lo schermo, perchè l'anima in metallo non è ben salda con il resto, proprio a causa di questa vite allentata. @ feiser. Non credo che da sotto tastiera si possa riuscire a staccare il touchpad. Devi proprio aprire il pc. Invece io controllerei se dal bios si può disattivare! io a memoria non ricordo.è da un pò che non ci entro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
@feiser
è strano che il nb non superi il post per colpa del touchpad che non funziona... al massimo dovrebbe non funzionare e nel caso causasse qualche problema sarebbe al livello di so per cui potresti disattivarlo da gestione hardware quindi credo proprio che la causa sia un'altra se il nb non si avvia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
|
Quote:
cmq nn avevo pensato al bios, grazie! l'ho disattivato dal bios, ora faccio un pò di prove ,perchè prima a volte partiva a volte no.. e cmq windows nn rilevava il touchpad.. sembra funzioni ora...vi farò sapere se mi tocca smontarlo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@ feiser
![]() @icestorm Mi sono dimenticato di smontarlo qnd era spento!! ![]() Adesso me lo scrivo per domani! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Ciao.Oggi ho ritolto i cappucci laterali e quello centrale. Non ho trovato presenza di viti che potrebbero influire sulla rigidezza del movimento della cerniera. Solo cose da togliere.
Credo che dovresti rismontare la cornice nera per trovare qcs. Ma sono ancora dubbioso che si possa allentare. Prova,mi farai sapere. Io tra un pò smonterò del tutto un A6va e dovrei farlo con foto ![]() Ottimo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.