Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 12:17   #3821
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da ???.idm
ragazzi scusate, io ho l'asus A6vc, dopo aver installato win xp professional ho notato che non mi funziona più il tasto fn con le sue combinazioni. Ho provato ad installare l'utility atk... ma no me lo installa, dice che manca il file ATK0100 ACPI UTILITY. Avete qualche idea???

help
installa ATK0100 ACPI UTILITY sta nel cd.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 09:20   #3822
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco ::
installa ATK0100 ACPI UTILITY sta nel cd.
Quoto! Con quello poi dovrebbe funzionare correttamente...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 10:53   #3823
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Ma che bello...

Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!!
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400...
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 11:58   #3824
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!!
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400...
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...
ma 45-46 gradi non è una temperatura alta per l'hd di un notebook! va bene così io ho il 7200 rpm e nessun problema.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 20:49   #3825
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco ::
ma 45-46 gradi non è una temperatura alta per l'hd di un notebook! va bene così io ho il 7200 rpm e nessun problema.
....speriamo...
c'è chi dice che è alta e chi che è normale.... cmq una cosa è sicuro entro 15 giorni avrò un hitachi da 80gb a 5400 quello è poco ma sicuro anche perchè mi serve un hdd esterno e quindi userò l'80 a 4200...
intanto grazie x il supporto
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 21:33   #3826
Silentgenius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 116
da quando l'ho acquistato, la temperatura del mio hd (un 4200) è stabile quando lavoro sui 47-48°... per arrivare anche a 53/54° sotto sforzo (spostamento file di svariati Gb...
Silentgenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:41   #3827
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!!
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400...
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...
Beh, purtroppo l'a6va scalda da fare schifo e la gestione delle ventole è vergognosa... questa è la verità.... per la temperatura dell'hdd, io non ho notato alcuna differenza tra l'hdd da 4200 di serie al notebook e l'hitachi 5k100 da 80 giga con cui l'ho sostituito... le temperature rimangono sempre alte, ma la causa non è l'hdd, ma il ricircolo d'aria non ottimale tipico dell'a6va.

tra parentesi, non so a voi, ma a quasi un anno dall'acquisto di questo notebook il wear level della batteria (usata sempre con criterio) è salito al 19%... è un valore un tantino troppo elevato, non trovate?

ultima cosa: a dimostrazione di quanto sostengo da tempo, cioè che il sistema ventola/dissipatore dell'a6va è fatto coi piedi, provate a smontarlo e guardare quanta polvere ci si accumula dentro... togliendola potete limare 2-3 gradi....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:42   #3828
tuco86pt
Junior Member
 
L'Avatar di tuco86pt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Cercasi Linux per A6VA-Q058H

ciao a tutti...
ho cercato in tutto il thread ma non sono riuscito a trovare niente...c'è qualcuno che mi puo' dire quale versione di Linux gira meglio sul mio A6VA-Q058H??
Ho già provato con Debian e con Ubuntu ma non sono riuscito a farle funzionare (nemmeno ad avviare il sistema intendo )....
qualcuno mi aiuti vi prego
tuco86pt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 11:04   #3829
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Cerca meglio è stato spiegato (da me) come installare mandriva, kubuntu, fedora core 5. c'è da smanettare un bel po', però si riesce a fare funzionare tutto ad eccezione della webcam (non esistono i moduli del kernel) e del lettore sd.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 11:17   #3830
tuco86pt
Junior Member
 
L'Avatar di tuco86pt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Cerca meglio è stato spiegato (da me) come installare mandriva, kubuntu, fedora core 5. c'è da smanettare un bel po', però si riesce a fare funzionare tutto ad eccezione della webcam (non esistono i moduli del kernel) e del lettore sd.
ti ringrazio per ora...daro' occhiata piu' "attenta"...

ciao
tuco86pt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 11:18   #3831
tuco86pt
Junior Member
 
L'Avatar di tuco86pt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
ma secondo te quale la distro che gira meglio e da meno problemi?
tuco86pt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 11:58   #3832
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da tuco86pt
ma secondo te quale la distro che gira meglio e da meno problemi?
con mandriva 06 aggiornato mi funziona tutto tranne la webcam che non ho provato
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:05   #3833
Silentgenius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 116
fin ora ho provato queste versioni live:
Ubuntu
knoppix
mandrivamove
suse
slax

e nessuna di queste è voluta partire sul mio 021h...
Suggerimenti?

Qualcuno su questo notebook è riuscito a far partire una distro live?
Silentgenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:09   #3834
tuco86pt
Junior Member
 
L'Avatar di tuco86pt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
con mandriva 06 aggiornato mi funziona tutto tranne la webcam che non ho provato
ah, bene..potresti darmi un link dove trovarlo?
grazie anticipatamente
tuco86pt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:32   #3835
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da tuco86pt
ah, bene..potresti darmi un link dove trovarlo?
grazie anticipatamente
un qualsiasi mirror di mandriva
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:36   #3836
The White Hawk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Tathy
Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.

"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!!

Grazie mille
Hai risolto il problema? Sì è saputa la causa?
Io ho lo stesso problema, ma molto più frequente, praticamente mi succede nel giro di pochi minuti dall'accensione e sia sotto Windows (XP Pro SP2) che sotto Linux (SuSE 10.0).
Però ora che ho formattato ed ho rimesso il Windows di fabbrica per portarlo in garanzia questo non sta più succedendo...
The White Hawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 12:28   #3837
tuco86pt
Junior Member
 
L'Avatar di tuco86pt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
E' in totalmente in garanzia anche senza il suo Windows HE installato.
La garanzia di due anni infatti, NON COPRE IL SISTEMA OPERATIVO.
Potevi lasciarci anche Linux installato se volevi, non c'era nessun problema.(io l'ho inviato in assistenza con XP pro, e non ho avuto alcun problema.
Scusa la precisazione ma mi sembrava doverosa.
ciao
tuco86pt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 20:33   #3838
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Beh, purtroppo l'a6va scalda da fare schifo e la gestione delle ventole è vergognosa... questa è la verità.... per la temperatura dell'hdd, io non ho notato alcuna differenza tra l'hdd da 4200 di serie al notebook e l'hitachi 5k100 da 80 giga con cui l'ho sostituito... le temperature rimangono sempre alte, ma la causa non è l'hdd, ma il ricircolo d'aria non ottimale tipico dell'a6va.

tra parentesi, non so a voi, ma a quasi un anno dall'acquisto di questo notebook il wear level della batteria (usata sempre con criterio) è salito al 19%... è un valore un tantino troppo elevato, non trovate?

ultima cosa: a dimostrazione di quanto sostengo da tempo, cioè che il sistema ventola/dissipatore dell'a6va è fatto coi piedi, provate a smontarlo e guardare quanta polvere ci si accumula dentro... togliendola potete limare 2-3 gradi....
In effetti è un piccolo forno questo note..
Non è che non abbia un ricircolo ottimale dell'aria bensì NON HA RICIRCOLO!! Basti guardare il vano cpu...l'aria esce e basta!!Uno schifo... vabbè...
cmq x l'hdd ormai mi sto abituando e visto che praticamente ora uso in casa il note come pc fisso (il fisso lo accendo proprio di rado) cambio ugualmente l'hd perchè voglio più velocità.

Per quanto riguarda la batteria è già altino anche il mio wear level, l'ultima volta era al 14% usandola poco e sempre con cura... mah...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:18   #3839
Silentgenius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da asus_dream
Io uso i nuovi catalyst 6.4 con il vecchio cp. nel primo post di questo thread viene spiegato tutto . Cmq è molto semplice: installi solo i driver catalyst senza il ccc e successivamente installi il vecchio cp (link alla prima pagina)...


ciaooooo
grazie... ero riuscito a risolvere proprio in questo modo
Silentgenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:08   #3840
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
In effetti è un piccolo forno questo note..
Non è che non abbia un ricircolo ottimale dell'aria bensì NON HA RICIRCOLO!! Basti guardare il vano cpu...l'aria esce e basta!!Uno schifo... vabbè...
cmq x l'hdd ormai mi sto abituando e visto che praticamente ora uso in casa il note come pc fisso (il fisso lo accendo proprio di rado) cambio ugualmente l'hd perchè voglio più velocità.

Per quanto riguarda la batteria è già altino anche il mio wear level, l'ultima volta era al 14% usandola poco e sempre con cura... mah...
Ho visto su un catalogo di vendita per corrispondenza, una specie di base su cui poggiare il note che, oltre a stare un po' sollevato dal tavolo, usufruirebbe dell'aria che arriva da una ventola posta al centro di questa base. Ora, quello che non so e' se, quest' aria che arriverebbe praticamente al centro del fondo del note, potrebbe essere utile o del tutto ininfluente visto che andrebbe a finire all'incirca sulla griglia dell'alloggiamento che, penso, sia quello della CPU anche se non vorrei confonderlo con quello dove ho inserito la memoria aggiuntiva RAM, insomma, quello centrale sotto l'etichetta di riconoscimento.
Sto coso costerebbe 40 euro piu' 10 di spedizione. Una sciocchezza se utile, uno stupido spreco se inutile. Che ne pensate ? Ha, dimenticavo, dopo i settaggi di Cristian triy trovati sul post iniziale, non ho avuto piu' problemi con la temperatura della CPU mentre, mi preoccupa quella dell'Hard Disk che, alla fin fine, mi si attesta sempre sui 50° con punte di 55°, quando arrivo a 56° spengo tutto ed attendo.........
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v