Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 15:15   #701
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da tufogiulia Guarda i messaggi
ciao ragazzi volevo farvi una domanda ma il moltipliactore nel bios e bloccato su auto come si fa a cambiarlo
premi + e - sulla tastiera!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:48   #702
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io ho ordinato questa scheda rampage formula, utilizzo per l'audio un cavo coassiale(digitale). Collegando l'audio alla rampage con cavo coassiale, che non sta sulla supreme FX, bensì sulla mainboard, otterei le prestazioni della supreme FX anche se non direttamente collegata alle casse?
Mi quoto in attesa di una vostra generosa risposta
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:52   #703
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da gferrac Guarda i messaggi
Nuovo Bios 401 per la Rampage sull' ftp Asus... ftp.asus.com.

Non so che benefici porti perchè ancora non l' ho installato.
Io l'ho installato e non vedo grossi cambiamenti.
Pare abbiano aggiustato il tiro su certe marche di memorie che fanno fatica a salire di frequenza.

Le mie G.Skill sono sempre state compatibilissime e lo sono rimaste
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:56   #704
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma secondo voi e' possibile una instabilita' a freddo?
Sì.
Spesso e volentieri X38 e X48 vanno meglio con memorie e NB caldi.

E' comunque indice di un settaggio non completamente rock solid.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:10   #705
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scendi subito a default, cioè 1,20 volt, poi prova se sei stabile, però cerca di non toccarlo, è letale per la cpu e per il chipset..
comunque dovrebbe reggere benissimo a 1,20volt @ 400 MHz di FSB: a me regge che sono @ 450 HMz di FSB...
Sei sempre il solito esagerato!

Il VFSB è bene tenerlo basso ma è letale sopra i 1,45 V effettivi.
Tenete conto che la tensione programmata da BIOS è circa 0,08 V maggiore che quella reale.

Sopra i 400 MHz di FSB e con strap diversi da 400, spesso la tensione di default non è sufficiente.
Magari non si nota nulla con in vari prime95, ortos, memtest, occt, ecc. ma può essere che alla mattina a freddo si incarti il booting su DET DRAM o non si risvegli correttamente dallo sleep S3.

Valori reali di 1,3 - 1,35 V permettono escursioni di FSB fino a 470 MHz circa e non rovinano nulla.

Confermo che se si lasciano i parametri del BIOS in AUTO, Vfsb e VNB sono impostati in modo esagerato.


P.S. secondo voi, quanti utenti delle schede Asus con chipset X38 e X48 settano i valori di tensione a mano?
Pochi vero? Allora dovrebbero essere pieni i forum e in NG di gente con le cpu fritte, visto che tutte le MB esagerano con Vfsb e VNB.
Morale della favola: meglio stare più bassi, ma non si rompe nulla neanche con le impostazioni su AUTO

Ultima modifica di Tovarisch : 05-05-2008 alle 16:18.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:25   #706
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da m@verickm Guarda i messaggi
Siccome sono interessato alle G. Skill (8500, non 8000), cosa intendi per niente di eccezionale?
Scusate se mi introduco.
Ho delle G.Skill 6400 CAS 4 che salgono benissimo fino a 1100 MHz.

A parità di frequenza, hanno però una banda passante ed una latenza peggiori anche del 3-5 % rispetto ad altre marche, tipo Crucial e OCZ.

E' per quello che vanno praticamente con tutte le impostazioni.

Ultima modifica di Tovarisch : 05-05-2008 alle 17:10.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:46   #707
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Sei sempre il solito esagerato!

Il VFSB è bene tenerlo basso ma è letale sopra i 1,45 V effettivi.
Tenete conto che la tensione programmata da BIOS è circa 0,08 V maggiore che quella reale.

Sopra i 400 MHz di FSB e con strap diversi da 400, spesso la tensione di default non è sufficiente.
Magari non si nota nulla con in vari prime95, ortos, memtest, occt, ecc. ma può essere che alla mattina a freddo si incarti il booting su DET DRAM o non si risvegli correttamente dallo sleep S3.

Valori reali di 1,3 - 1,35 V permettono escursioni di FSB fino a 470 MHz circa e non rovinano nulla.

Confermo che se si lasciano i parametri del BIOS in AUTO, Vfsb e VNB sono impostati in modo esagerato.


P.S. secondo voi, quanti utenti delle schede Asus con chipset X38 e X48 settano i valori di tensione a mano?
Pochi vero? Allora dovrebbero essere pieni i forum e in NG di gente con le cpu fritte, visto che tutte le MB esagerano con Vfsb e VNB.
Morale della favola: meglio stare più bassi, ma non si rompe nulla neanche con le impostazioni su AUTO
Scusa se dissento, ma tipicamente chi fa overclock setta tutto a mano, epiù settaggi ci sono meglio è...
Per la questione dell' AUTO, ho visto che la mia mb @ 450 MHz setta in automatico 1,638 volt sul nb, che schizza subito oltre i 70 gradi anche in idle, e non mi pare una soluzione sostenibile per il daily-use...
Inoltre il FSBT va oltre gi 1,45 volt, che come tu stesso mi confermi non è molto salutare per la cpu..
Parlo sempre di settaggi per uso normale, non per bench...
Secondo me le impostazioni AUTO di sta mobo sono una follia bella e buona, poi magari mi sbaglio, ma un chipset ò oltre 70 gradi in idle mi sembra un po eccessivo..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:59   #708
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scusa se dissento, ma tipicamente chi fa overclock setta tutto a mano, epiù settaggi ci sono meglio è...
Per la questione dell' AUTO, ho visto che la mia mb @ 450 MHz setta in automatico 1,638 volt sul nb, che schizza subito oltre i 70 gradi anche in idle, e non mi pare una soluzione sostenibile per il daily-use...
Inoltre il FSBT va oltre gi 1,45 volt, che come tu stesso mi confermi non è molto salutare per la cpu..
Parlo sempre di settaggi per uso normale, non per bench...
Secondo me le impostazioni AUTO di sta mobo sono una follia bella e buona, poi magari mi sbaglio, ma un chipset ò oltre 70 gradi in idle mi sembra un po eccessivo..
Se fossero una follia, avremmo un ritorno di MB e proci intorno al 20-30% e si sarebbe letto da qualche parte.
Sono decisamente alti ma senza prove contrarie, non posso certo dire che gli ingegneri di Asus sono tutti dei cani.

A parità di BIOS e di cpu, è chiaro che tu ed io avremo le stesse tensioni ad una data FSB.

A 450 MHz, ti confermo in AUTO 1,638 V ma io ho in idle 60°. Sono tanti ma evidentemente tu hai un case peggio areato del mio o una temperatura ambiente più alta (io sono a 23° attualmente).
Invece con un E8400, io a 450 ho 1,432 di Vfsb.


Non sono molto d'accordo che tutti gli overclocker che comprano una Rampage smanettino sulle tensioni.
Basta leggere certe domande su questo forum.....contando che qui approda la "creme" degli overclocker nostrani.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:01   #709
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Se fossero una follia, avremmo un ritorno di MB e proci intorno al 20-30% e si sarebbe letto da qualche parte.
Sono decisamente alti ma senza prove contrarie, non posso certo dire che gli ingegneri di Asus sono tutti dei cani.

A parità di BIOS e di cpu, è chiaro che tu ed io avremo le stesse tensioni ad una data FSB.

A 450 MHz, ti confermo in AUTO 1,638 V ma io ho in idle 60°. Sono tanti ma evidentemente tu hai un case peggio areato del mio o una temperatura ambiente più alta (io sono a 23° attualmente).
Invece con un E8400, io a 450 ho 1,432 di Vfsb.


Non sono molto d'accordo che tutti gli overclocker che comprano una Rampage smanettino sulle tensioni.
Basta leggere certe domande su questo forum.....contando che qui approda la "creme" degli overclocker nostrani.
voler tenere le tensioni più basse possibili rimanendo rs non mi sembra un ragionamento sbagliato.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:10   #710
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scendi subito a default, cioè 1,20 volt, poi prova se sei stabile, però cerca di non toccarlo, è letale per la cpu e per il chipset..
comunque dovrebbe reggere benissimo a 1,20volt @ 400 MHz di FSB: a me regge che sono @ 450 HMz di FSB...
Ora non esageriamo.

Intel dichiara come sicuri al 100% sotto ogni uso:

Pll 1.6v
FSBT 1.24 + 5% quindi circa 1.26v


Tuttavia per essere stabili con queste mobo x38 e x48 bisogna dare volta sul nb, almeno 1.45v sopra i 400Mhz con 333Mhz di strap e via a salire se si tira di più.

Le temperature sono alte ma gestibilissime con un case adeguatamente areato.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:12   #711
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
il fsb termination voltage massimo per i penryn è 1.45 volt, idem per il vcore.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:20   #712
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
voler tenere le tensioni più basse possibili rimanendo rs non mi sembra un ragionamento sbagliato.
Forse non mi riesco a spiegare.

Sono perfettamente d'accordo nel tenere le tensioni le più basse possibili in condizioni RS; non dono d'accordo sulle affermazioni tragiche di rotture imminenti e prestazioni scadenti con le impostazioni della MB in AUTO o con temperature di 10-15 gradi più alte della media.

Poi ognuno fa quello che crede e pensa sia giusto.
Io non lavoro nè per Intel, nè per Asustek, nè nel settore specifico!

Volevo solo togliere l'angoscia a chi si sente inferiore o vive male per qualche grado di troppo o non riesce a raggiungere certe frequenze con tensioni a livello rumore che si leggono in giro e che in alcuni casi sanno molto di "sboronata"
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:24   #713
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
il fsb termination voltage massimo per i penryn è 1.45 volt, idem per il vcore.
Una info:
ho letto anch'io in giro questi valori, ma sono dati del costruttore o sono credenze popolari?
Voglio dire se è effettivamente possibile tenere ò 1,45 volt in sicurezza la cpu h24..
Lo chiedo perchè io già con 1,3 volt ho temp piuttosto altine, eppure rafreddo ottimamente..
Inoltre il chipset X 48 è VERAMENTE una stufa!!
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:26   #714
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
il fsb termination voltage massimo per i penryn è 1.45 volt, idem per il vcore.
Esatto!
Naturalmente per sistemi di raffreddamento umani e per un uso quasi 24/7.

Chi usa un compressore da 2 CV, il ghiaccio secco o l'azoto liquido, può anche salire, e di parecchio!

Non sono certo sistemi da 24/7, tranne quelli con il compressore e avendo l'accortezza di usare i tappi nelle orecchie.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:27   #715
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Una info:
ho letto anch'io in giro questi valori, ma sono dati del costruttore o sono credenze popolari?
Voglio dire se è effettivamente possibile tenere ò 1,45 volt in sicurezza la cpu h24..
Lo chiedo perchè io già con 1,3 volt ho temp piuttosto altine, eppure rafreddo ottimamente..
Inoltre il chipset X 48 è VERAMENTE una stufa!!
io non mi invento niente, di solito le cose che dico le leggo/sento da fonti attendibili.
per il vfsb massimo di 1.45 c'è ESPRESSAMENTE scritto nel datasheet intel al paragrafo 2.6
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:29   #716
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Esatto!
Naturalmente per sistemi di raffreddamento umani e per un uso quasi 24/7.

Chi usa un compressore da 2 CV, il ghiaccio secco o l'azoto liquido, può anche salire, e di parecchio!

Non sono certo sistemi da 24/7, tranne quelli con il compressore e avendo l'accortezza di usare i tappi nelle orecchie.
però c'è parecchia gente che lamenta logoramente del processore anche essendo andata anche per pochi minuti a vfsb elevati.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:32   #717
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Una info:
ho letto anch'io in giro questi valori, ma sono dati del costruttore o sono credenze popolari?
Voglio dire se è effettivamente possibile tenere ò 1,45 volt in sicurezza la cpu h24..
Lo chiedo perchè io già con 1,3 volt ho temp piuttosto altine, eppure rafreddo ottimamente..
Inoltre il chipset X 48 è VERAMENTE una stufa!!
I data sheet Intel (la Bibbia) dicono che sono i massimi valori accettabili, certo non sono h24, soprattutto il Vfsb.
Parliamo comunque delle cpu a 45 nm.
Il mch del NB del chipset, essendo a 90 nm, dovrebbe farsene un baffo di Vfsb alte.......notate il dovrebbe

Ultima modifica di Tovarisch : 05-05-2008 alle 17:53.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:41   #718
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
però c'è parecchia gente che lamenta logoramente del processore anche essendo andata anche per pochi minuti a vfsb elevati.
Se leggi sul forum XS, dove avevano aperto un 3D apposito, alla fine il 70 % di chi ha risposto ha detto che non notava nessun degrado del processore.

Alcuni avevano notato un degrado reversibile, aggiustando meglio alcuni parametri del BIOS.

Io personalmente ho la vaga impressione (nessuna certezza scientifica, solo impressioni) che se monti una cpu già usata su una MB nuova, per qualche ora/giorno si riescano a raggiungere prestazioni più alte.

Per questo io mi concentrerei di più sul NB del chipset, diventato ormai obsoleto con queste cpu.

Non per nulla Intel uscirà a fine anno con le cpu Nehalem che avranno l'mch integrato, permettendo finalmente di sfuttare appieno le DDR3 e senza il collo di bottiglia del vecchissimo, seppur rinnovato, bus AGTL+.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:43   #719
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Se leggi sul forum XS, dove avevano aperto un 3D apposito, alla fine il 70 % di chi ha risposto ha detto che non notava nessun degrado del processore.

Alcuni avevano notato un degrado reversibile, aggiustando meglio alcuni parametri del BIOS.

Io personalmente ho la vaga impressione (nessuna certezza scientifica, solo impressioni) che se monti una cpu già usata su una MB nuova, per qualche ora/giorno si riescano a raggiungere prestazioni più alte.

Per questo io mi concentrerei di più sul NB del chipset, diventato ormai obsoleto con queste cpu.

Non per nulla Intel uscirà a fine anno con le cpu Nehalem che avranno l'mch integrato, permettendo finalmente di sfuttare appieno le DDR3 e senza il collo di bottiglia del vecchissimo, seppur rinnovato, bus AGTL+.
l'mch integrato nella cpu spero che non faccia i casini che fa su amd...tipo bruciare il processore se si esagera col vdimm...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:45   #720
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
l'mch integrato nella cpu spero che non faccia i casini che fa su amd...tipo bruciare il processore se si esagera col vdimm...
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v