Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 16:50   #7561
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
scusate una domanda
conviene mettere la artic ???

mi sembra buona la pasta che danno insieme al vf900

che dite consigliatemi
nyphs è offline  
Old 16-05-2006, 16:56   #7562
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Salve ragazzi,è inutile che cerchiamo di decidere qual'è il dissipatore migliore.
Le variabili sono troppe,non si può fare un raffronto diretto tra Vf700,Vf900,Accelero2 e stock.Ognuno a pregi e difetti.
In termini di dissipazione quello montato di stock non si batte con la ventola al 100% ma è improponibile in quelle condizioni,si rischia la sordità.
L'Accelero2 è sbagliato a livello concettuale,se dovevano chiudere la parte dissipante tra la plastica potevano almeno fare in modo di buttare fuori l'aria calda e non nel case.Il Vf700 è silenzioso ma non è progettato per questi fornetti,non dissipa in maniera adeguata.Il Vf900 è il miglior dissipatore ad aria,come rapporto rumore/temperature per i nostri fornetti.L'ideale sarebbe il dissipatore stock che con la ventola al 100% fà lo stesso rumore del Vf900.
In definitiva se volete dissipare in maniera adeguata senza diventare sordi mettete il Vf900,se volete il massimo delle prestazioni mettete quello stock al 100% e compratevi i tappi per le orecchie.Altrimenti passate a liquido,ma una cosa seria,non il Tidewater,é osceno.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline  
Old 16-05-2006, 17:10   #7563
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
salve a tutti....noto con piacere ke alla mia domanda di qlke giorno fa nessuno a risposto...ma visto ke s parlava di dissipatori sulle x1800 alla fine ho fatto da me. ero indeciso sull' accelero e lo zalman vf700cu. nn sò cm và il primo, ma con lo zalman (preso ieri) ho 20°C in meno a riposo e 15°C in meno a pieno carico, cioè:
da 60°C--->40°C a riposo
da 70°C--->55°C a pieno carico
l'ho collegato a 12V e nn fa rumore, mentre col dissi originale della sapphire superati i 68/69°C la scheda diventava un reattore!!
qdi a mio parere consiglio lo zalman semplice da montare e qsto costa solo 4 € di più dell accelero...ma nn me la sento di dire ke qst ultimo va male, nn l'ho mai provato.
una nota molto positiva dello zalman e ke il flusso d'aria arriva anke al dissipatore passivo della scheda rendendolo praticamente freddo, cosa ke nn succedeva con quello originale (era sempre bollente). unica nota negativa è la pasta termica della zalman, scartata subito con una all argento.
ciao ciao a tutti, torno a lavoro
Valdis è offline  
Old 16-05-2006, 17:14   #7564
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
salve, ho anch'io questa favolosa scheda e vorrei montarci su uno Zalman Fatal1ty (che ho già in casa) ... che ne pensate?
K Reloaded è offline  
Old 16-05-2006, 17:50   #7565
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
salve, ho anch'io questa favolosa scheda e vorrei montarci su uno Zalman Fatal1ty (che ho già in casa) ... che ne pensate?
Che se vuoi ridurre il rumore fatto dall'originale cosa stai aspettando ?
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 16-05-2006, 18:03   #7566
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Ragazi secondo voi non c'è modo di adattarci la 7700cu delle CPU proprio? Secondo me sarebbe la migliore soluzione possibile visti i consumi... secondo voi è fattibile?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 16-05-2006, 18:26   #7567
stan
Senior Member
 
L'Avatar di stan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
per me no, è troppo pesante e poi non ci entra
__________________
Macbook pro 13' Retina
iPhone 5 32gb
stan è offline  
Old 16-05-2006, 18:28   #7568
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Ragazi secondo voi non c'è modo di adattarci la 7700cu delle CPU proprio? Secondo me sarebbe la migliore soluzione possibile visti i consumi... secondo voi è fattibile?
il 7700 è gigantesto, sbatterebbe sicuro contro la mobo, il 7000forse, ma cmq al max l'al-cu visto che il cu pesa comunque troppo!

Sto già facendo un progetto per il mod dell'accelero che mi deve ancora arrivare!!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 16-05-2006, 18:38   #7569
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Guardandolo bene mi sa che avete ragione, sbattarebbe sicuro sulla scheda madre, per la pesantezza non credo sia un problema (almenio il mio alcu non mi sembra proprio ingestibile).

Stavo pensando di metterci seriamente, leggendo i test in grio il mio "vecchio" vf-700 visto che ce l'ho in disuso però si propone il problema delle ram, basteranno quei cosetti blu per raffreddarle adeguatamente? Il dissy stock almeno le ricopre tutte col quel bel pezzo di alluminio
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 16-05-2006, 18:46   #7570
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Io considero l'Accelero una schifezza, perchè l'arctic Coolin ci aveva abituato a bel altri dissipatori, non a sto bidone. Poi quella ventola è troppo piccola, ovviamente più è piccola la ventola, più è acuto e fastdioso il rumore. Lo reputo inadeguato anche perchè in tutte le recensioni viene dopo il Vf900 e addirittuara al Vf700..e non penso che in tutte le rece siano così fessi da non aver pensato a mettere la ventola al 100% prima. Poi come ti ripeto, basta dare una prima occhiata al dissi per capire che "fisicamente" non è cocepito al top per dissipare bene il caloro. Non servono ing per creare dissipatori per computer, e uno che sa un minimo di fisica vede che la struttura non è così efficente. Così come non è efficente la struttura del dissi stocj pernsato così con la coperture di plastica, mentra una volta smonstata quella si vede che è un bel pezzettone di rame.

Poi a mio avviso che le recensioni siano sempre un pò di parte questo ci può stare, ma segui il ragionamento:

Personalmente mi fido di più degli utenti che fanno le prove qui...a kharot e R@nda io credo, però è strano che mi diano risultati talmente diversi da altre persone.
Bhe se conosci un pò di fisica dovresti sapere che in un dissipatore la cosa che più conta è la superficie che dissipa piuttosto che dimensioni e flusso d'aria della ventola. E di superficie l'accelero, se guardi ne ha davvero a pacchi (saranno tre cm di altezza per la quasi intera lunghezza della scheda di fittissime alette). Sicuramente quella ventola messa lì sposta poca aria, ma i "ben altri dissipatori" Artic di cui parli, se ne hai mai provato uno avevano un flusso d'aria quasi inesistente.

Fai bene comunque a fidarti delle prove di utenti, piuttosto che delle recensioni, visto che finora non ho trovato un confronto accelero-vf900 in cui dicono come hanno regolato l'accelero.

Se qualcuno a voglia, tra domani e dopodomani, lo facciamo cercando di ricreare il più possibile le stesse condizioni.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 16-05-2006, 18:57   #7571
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Valdis
salve a tutti....noto con piacere ke alla mia domanda di qlke giorno fa nessuno a risposto...ma visto ke s parlava di dissipatori sulle x1800 alla fine ho fatto da me. ero indeciso sull' accelero e lo zalman vf700cu. nn sò cm và il primo, ma con lo zalman (preso ieri) ho 20°C in meno a riposo e 15°C in meno a pieno carico, cioè:
da 60°C--->40°C a riposo
da 70°C--->55°C a pieno carico
l'ho collegato a 12V e nn fa rumore, mentre col dissi originale della sapphire superati i 68/69°C la scheda diventava un reattore!!
qdi a mio parere consiglio lo zalman semplice da montare e qsto costa solo 4 € di più dell accelero...ma nn me la sento di dire ke qst ultimo va male, nn l'ho mai provato.
una nota molto positiva dello zalman e ke il flusso d'aria arriva anke al dissipatore passivo della scheda rendendolo praticamente freddo, cosa ke nn succedeva con quello originale (era sempre bollente). unica nota negativa è la pasta termica della zalman, scartata subito con una all argento.
ciao ciao a tutti, torno a lavoro
A 12v non è certo silenzioso, almeno secondo le mie aspettative di rumorosità.
Tonisca è offline  
Old 16-05-2006, 19:02   #7572
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Guardandolo bene mi sa che avete ragione, sbattarebbe sicuro sulla scheda madre, per la pesantezza non credo sia un problema (almenio il mio alcu non mi sembra proprio ingestibile).

Stavo pensando di metterci seriamente, leggendo i test in grio il mio "vecchio" vf-700 visto che ce l'ho in disuso però si propone il problema delle ram, basteranno quei cosetti blu per raffreddarle adeguatamente? Il dissy stock almeno le ricopre tutte col quel bel pezzo di alluminio
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 16-05-2006, 19:30   #7573
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Bhe se conosci un pò di fisica dovresti sapere che in un dissipatore la cosa che più conta è la superficie che dissipa piuttosto che dimensioni e flusso d'aria della ventola. E di superficie l'accelero, se guardi ne ha davvero a pacchi (saranno tre cm di altezza per la quasi intera lunghezza della scheda di fittissime alette). Sicuramente quella ventola messa lì sposta poca aria, ma i "ben altri dissipatori" Artic di cui parli, se ne hai mai provato uno avevano un flusso d'aria quasi inesistente.

Fai bene comunque a fidarti delle prove di utenti, piuttosto che delle recensioni, visto che finora non ho trovato un confronto accelero-vf900 in cui dicono come hanno regolato l'accelero.

Se qualcuno a voglia, tra domani e dopodomani, lo facciamo cercando di ricreare il più possibile le stesse condizioni.
Si, ma quello che dico io è che l'Accelero è strozzato dalla copertura come il dissi originale. Se avessero ideato qualcosa come in passato tipo i vari Silencer con heatpipe avrebbero ottenuto qualcosa sicuramente meglio dello Zalman. Secondo me la stessa struttura ad ali dello Zalman ormai è concettualmente superate...quelle alette son troppo fini e troppo poco. Con quelle pipe l'han solo leggermente rinnovato, ma alla prossima generazione di schede avrà vita difficile. Il futuro son i dissi simil BTX che sfruttano l'effetto tunnel e l'aria fra le alette...vedi che ormai tutti i migliori dissipatori per CPU han preso questa forma...come ripeto...il dissi stock non è pensato male, le pecche son la copertura in plastica e la ventola orizzontale in aspirazione. Con una ventola posta in verticale a buttar dentro aria fra le alette la storia sarebbe stata differente.

Mha, anche Zalman stessa produce come dissipatori TOP per le CPU dissi a diffuzione a tunnel, come il CNPS9500, non capisco cosa aspetti a farli uscire in versione modificate anche per le VGA.
BlueKnight è offline  
Old 16-05-2006, 20:17   #7574
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15226
Quote:
il dissi stock non è pensato male, le pecche son la copertura in plastica e la ventola orizzontale in aspirazione. Con una ventola posta in verticale a buttar dentro aria fra le alette la storia sarebbe stata differente.
Hai ragione...avrebbe avuto altri risultati, perforza.
La soluzione Ati, come molte altre è pensata per i sistemi CF, ecco perchè è così, su molte sk madri lo spazio tra gli slot pcix non consente di montarci chissà cosa...e difatti con il Vf900 a quanto vedo da me un Cf o Sli non potrei farlo.
Ci sarebbero altre soluzioni che possono essere create....ma non credo che in Ati siano così stupidi,lo spero!
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline  
Old 16-05-2006, 20:22   #7575
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Mha, anche Zalman stessa produce come dissipatori TOP per le CPU dissi a diffuzione a tunnel, come il CNPS9500, non capisco cosa aspetti a farli uscire in versione modificate anche per le VGA.
Bhe il motivo è piuttosto evidente! si scannano perchè sia monoslot o al massimo 2slot il dissipatore (il vf900 si è abbassato parecchio rispetto al 700) , figurati se fanno un robo alto 10cm (che sarebbe efficientissimo) ma sai quanti slot ti rende inusabili! cmq la mod che stavo progettando per l'accelero era: via il plasticone (2 viti) e una o 2 ventole da8 direttamente su quel ben di dio che c'è nel plastione! così facendo tiro via già un altro slot, ma ne ho 5, dovrebbero bastare.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 16-05-2006, 20:56   #7576
Forzagenoa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ZENA!!!!
Messaggi: 143
Ieri sera ho montato il pc nuovo. un amd 3700 san diego,una Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra,una x1800xt e 2 banchi da 1gb di ram...

ma non parte! si accendono solo 4 lucette in basso a sinistra che lampeggiano e basta,la ventola dell'ati si muove appena...
è partito 2 volte ma non si vedeva nulla nello schermo,le ventole giravano al massimo e non si riusciva a spegnere dal tasto...cosa può essere?
Forzagenoa è offline  
Old 16-05-2006, 21:11   #7577
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quand'è così
1)smontare tutto e rimontare tutto, spesso funziona
2)se ancora non va, cambiare i componenti (avendone a disposizione altri ovviamente) uno ad uno, montandone contemporaneamente solo lo strtto necessario (mobo, 1banco ram,procio,video)
3)se ancora non va andare a letto che la mattina dopo forse funziona
4)Iscriversi al corso di magia informatica nera (a me è servito quando ho resuscitato un pc passando un coltellino nello slot Agp)!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 16-05-2006, 21:21   #7578
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da Forzagenoa
Ieri sera ho montato il pc nuovo. un amd 3700 san diego,una Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra,una x1800xt e 2 banchi da 1gb di ram...

ma non parte! si accendono solo 4 lucette in basso a sinistra che lampeggiano e basta,la ventola dell'ati si muove appena...
è partito 2 volte ma non si vedeva nulla nello schermo,le ventole giravano al massimo e non si riusciva a spegnere dal tasto...cosa può essere?
Hai collegato l'alimentazione alla scheda video?
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 16-05-2006, 21:56   #7579
Forzagenoa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ZENA!!!!
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Arus
Hai collegato l'alimentazione alla scheda video?
si!
Forzagenoa è offline  
Old 16-05-2006, 23:17   #7580
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Arus
Che se vuoi ridurre il rumore fatto dall'originale cosa stai aspettando ?
ehehhe hai ragione anche tu!

ma il problema è che leggendo qua e la svariati test effettuati risulta che lo stock al 100% raffredda di + dello vf700 ... chiaro è che x farlo andare al 100% bisogna mettere le mani sui settaggi di dafault modificando le impostazioni della casa, la quale, se nn erro fa partire il dissi al max solo verso gli 85° ...

PS. sull'accelero (che volevo prendere) ho letto troppe recensioni fatte da utenti contrastanti ... mentre in linea di massima tutti esaltavano lo Zalman ... magari il VF900 ... ma anche il VF700 nn è malvisto ...
K Reloaded è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v