|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
probabilmente avrei fatto bene a leggermelo tutto prima del mio acquisto (Verbatim dvr appunto) facendo le corna per ora va bene ma credo di capire che i grossi guai sono iniziati dopo lo swich on , a me non interessa il suo sintonizzatore visto che registro da fonti esterne potresti darci due dritte per eventualmente togliere il sint ? (intanto ho staccato l'antenna se non da problemi continuo cosi) certo è uno spreco averlo e non usarlo ma il resto delle funzioni non mi dispiacciono. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#722 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
Anche il mio Player Verbatim wireless con hd da 1 Tera si e' guastato dopo 4 mesi scarsi ... se provo a lanciare qualsiasi file si spegne e va in loop ....
EDIT Ultima modifica di pegasolabs : 07-08-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#723 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Torino
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Per la cronaca: il mio secondo Verbatim si è rotto esattamente come il primo, solo che il secondo è duranto 4 mesi mentre il primo 1 mese. Siccome mi sono stufato, questa volta mi sono fatto fare un buono, con il quale ho comprato un EMTEC V800H, che mi sembra decisamente migliore (non è il migliore in assoluto, ma probabilmente quello con il miglior rapporto qualità / prezzo)...... almeno per adesso. Ultima modifica di pegasolabs : 07-08-2010 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#724 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
|
Ciao! Ti è arrivato? primi feedback? io ormai devo decidere...medley3/o2media..o dvico...i primi (stesso chipset) mi sembrano identici nelle funzioni..cambia solo un pò l'estetica e un 20 eur di differenza. Fammi sapere se tutto ok. ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
|
io ho terminato con la mediastation... ho aggiunto qualcosina... ma dopo quasi 6 mesi ho portato a casa la v800h
finalmente!!!! confermo che dove avevo preso la mediastation le hanno fatte sparire tutte dallo scaffale..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#726 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 10
|
Quote:
Ciao! ormai uso il medley 3 da un mese e non ho avuto nessun problema, legge gli MKV benissimo, registra dalla TV senza problemi. Appena mi è arrivato ho aggiornato il firmware con quello del sito 4Geek e funziona che è una meraviglia. Spero continui così, sono veramente soddisfatto dopo l'esperienza Mediastation... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#727 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
Unico neo, nella mia zona, è il sintonizzatore DVB-T veramente poco "sensibile". Ho comperato un Humax HD 5500T ed è veramente un altro pianeta sia per trasmissioni HD che SD. Un decoder spettacolare paragonato a tutti gli altri che avevo provato : i-Can, Telesystem, Samsung, Medley2 e Medley3.
__________________
VAIO Z - VPCZ11C5E Intel® Core™ i7-620M processor 6GB DDR3 SDRAM 192GB (64GB x 3, Serial ATA, RAID 0 support) NVIDIA® GeForce® GT 330M, Modem 3G, 13.1" wide (Full HD: 1920 x 1080) TFT colour display, extended battery, Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#728 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
|
Aiutoooo
Ciao a tutti,
come la stragrande maggioranza di voi sono uno sfortunato possessore del mediastation...ovviamente non funzionante!!! il problema è che ho circa 500 Gb di dati che non riesco a trasferire neanche collegando il mediastation al pc (non lo riconosce). L'assistenza mi ha dato due possibilità ma nessuna soluzione: 1 mi restituiscono i soldi ma perdo i dati 2 mi restituiscono il mediastation ma aprendolo per recuperare i dati perdo la garanzia... Vi chiedo se conoscete qualche metodo per recuperare i dati senza aprirlo...oppure devo procedere per via legale??? Grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Salve
avrei adocchiato un MediaStation HD DVR Network Multimedia Recorder 500GB Potreste darmi un parere su affidabilita' e funzionalita'? Quello che maggiormente mi interessa e' la possibilita' di copiare i file su un computer. Intanto la connessione si fa da PC a MediaStation o viceversa? Ovvero MediaStation mette disposizione delle directory condivise o server ftp ochissa' cos'altro oppure deve essere il PC a fornire una (o piu') di queste cose? In che formato vengono salvate le registrazioni? E' un formato comune (mpg, divx, avi...) o un formato porprietario? Sapete che SO gira sul MediaStation? Magari un Linux che io possa aggiornare o aggiungervi dei servizi? grazie
__________________
mastupristi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
Perché mi pare tu ci prenda tutti per scemi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#731 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
grazie comunque e addio
__________________
mastupristi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Ero interessato anch'io ma resto col mio fidato medley |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#733 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
Pensavo proprio tu facessi ironia. Cmq allora te lo dico chiaro e tondo: STANNE LONTANO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Unità di registrazione multimediale di rete HD DVR MediaStation da 1 TB
buona sera,
ho letto i vari commenti sul multimedia della verbatin. io ho riscontrato due problemi: il primo che ho posizionato per errore l'uscita video per nell'effettuare i vari passaggi di setup prima di fargli rifare la scansione e ho inavvertitamente impostato il parametro 1080P 24Hz e non riesco più a vedere le immagini; il secondo non effetta la scansione completa del digitale terrestre, arriva al 75 % della ricerca e salta memorizzando solo pochi canali. Sono in attesa di una risposta dall'assistenza sempre che me la diano, e magari qualcuno di voi sa come aiutarmi. un grazie anticipato. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#735 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Un saluto a tutti
Purtroppo anche io ho acquistato il verbatim senza leggere qua e la i pareri sul forum. Sono al 4° apparecchio sostituito con il record di ben 4 giorni di buon funzionamento....speriamo bene! vorrei sapere come avete fatto a farvi rimborsare. dopo che da Euronics mi hanno risposto picche la prima volta io mi sono rivolto direttamente a verbatim che a sue spese (tranne la prima volta) ha ritirato e spedito in nuovo apparecchio. se si rompe anche questo io vorrei chiedere il rimborso ma dicono che non è possibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 2
|
mediastation verbatim 640 GB
per errore ho cancellato il file sulla radice e quando lo attacco alla tv non viene rilevato. Qualcuno me lo può inviare?
Grazie P.S. sono d'accordo con i post ... non è un granchè ... ma per l'uso che faccio è sufficiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
io sono stato fregato doppiamente dato che uno l'ho comperato per me e uno per regalo a mia sorella,ovviamente a distanza di nemmeno un mese dall'acquisto nessuno dei due funziona più.(non sintonizzano nulla e si bloccano continuamente)
sono andato all'ipercoop e glieli ho lasciati chiedendo il rimborso,mi hanno risposto che mi avrebbero contattato loro...sono passate tre settimane,domani ci passo e butto su un casino. questi maledetti hd sono difettosi dalla progettazione,che aspetta la verbatim a ritirarli dal mercato?!? ci vorrebbe proprio una class action per fargli pagare tutti i disagi che ci hanno procurato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#738 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
|
Salve a tutti!
purtroppo ho letto la marea di commenti sfavorevoli per il prodotto solo oggi ![]() dopo averlo comperato ieri.. era in offerta al Carrefour a 149€ nella versione da 1Tb e visto il recente decesso del mio dvdhdd recorder mi serviva qualcosa per registrare dalla tv. dopo 1 giorno è chiaro che non posso dire niente (funziona ancora...)ma il problema della sintonizzazione dei canali lo aveva fatto subito anche a me(interruzione della sintonizzazione e riavvio) in un primo momento avevo risolto con la sintonizzazione manuale, (lasciando impostato il paese di default e cioè germania..) poi, visto che è meglio testarlo nel periodo "soddisfatti o rimborsati", ho aggiornato il firmware alla 1.2 presente sul sito Verbatim. Adesso la scansione ha trovato tutti i canali che vedo normalmente sul dvb della tv... stasera prima prova di registrazione programmata dalla tv...vedremo se parte.. ho anche provato a collegarlo in rete con la chiavetta wifi...dopo un pò di ricerche su internet (il pc ha win 7..) ho trovato una piccola aggiustatina da fare alle impostazioni ed adesso il verbatim riesce a sfogliare le cartelle del pc [posto la soluzione per il collegamento in rete con win 7 che ho trovato, mi scuso con l'autore per lo scippo.., credendo di fare una cosa utile anche se magari in qualche pagina della discussione era già presente la soluzione Ecco come procedere: 1- Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Criteri di sicurezza locali Criteri locali - Opzioni di sicurezza 2- In Sicurezza di rete: livello di autenticazione di LAN Manager, Mettere: Invia LM e NTLM, usa sicurezza sessione NTLMv2 se negoziata 3- In Sicurezza di rete: sicurezza sessione minima per clienti basati su NTLM SSP (incluso l'RPC sicuro) Togliere la spunta a Richiedi crittografia a 128 bit. 4- La voce di cui al punto 3, potrebbe essere presente 2 volte. In tal caso togliere la crittografia a 128 bit da entrambe le parti con questo aggiustamento adesso riesco a vedere il pc.. non riesco invece ad utilizzare il transcode server... installo la versione 1.3 allegata al verbatim e lancio il programmino.. praticamente quando "chiamo" un file mkv dal verbatim sfogliando la rete mi continua a dire invalid file.. ho controllato nel log del transcode ma non sembra che nemmeno tenti la connessione..eppure le cartelle che ho messo in condivisione nel transcode le vede il verbatim...bha...se qualcuno ha un suggerimento... mi piacerebbe riuscire a vedere un film in alta definizione prima che si rompa visto che sembra inevitabile ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#740 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
|
Salve a tutti, per fortuna che sono entrato in questo forum perchè altrimenti anche io avrei comprato l'accrocco Verbatim!
Ma volevo delle delucidazioni su l'altro Hard Disk Multimediale di cui parlavate, il Medley 3, sono poco ferrato in materia èer cui volevo chiedere alcune cose: Ma è sprovvisto di hard disk interno quindi come può funzionare? basta comprare un normale hard disk interno e metterlo dentro al box se c'è un'apertura apposita? oppure ne devo collegare uno esterno ma con una notevole riduzione di spazio sotto al mio televisore? poi volevo sapere diciamo riguardo l'affidabilità e altro. vi ringrazio a tutti in anticipo!! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.