Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 13:51   #181
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da toyman64 Guarda i messaggi
ma esiste qualcuno che ha utilizzato per + di 2 mesi questa unità senza aver avuto mai problemi?
A me è durato dal 17/08 al 29/10, poi è morto il sintonizzatore, sia analogico che digitale.


Quote:
Originariamente inviato da alexjava Guarda i messaggi
..... dove l'avete comprato? Lo chiedo perché diverse persone hanno scritto che l'avevano preso all'Ipercoop...
Potrebbe essere un caso ma in caso contrario potrebbe essere che l'Ipercoop ha preso una "partita fallata" di questi dispositivi?
L'ho comprato in un megastore di elettronica, tv, hifi, ecc ecc,
quindi lo definirei un negozio specializzato.
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 19:48   #182
nihil69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da asquinet Guarda i messaggi
Ciao a tutti, comprato oggi e.... subito dopo l'acquisto ho scoperto questa interessantissima discussione....Riguardo alle numerosissime segnalazioni di malfunzionamenti....Tocchiamo ferro!!!
Devo dire che la prima impressione è stata positiva. Semplice ed intuitivo il primo settaggio (per fortuna: anche perchè con un manuale di istruzioni di sole due pagine...), la ricezione è ottima sia sul DTV che sull'analogico, ma... sfiga vuole che un canale che mi interesserebbe, ovvero DeeJay TV, non me lo becca nè in analogico nè in digitale... mi becca persino Telepace, mi becca tutti gli altri, ma non quello! Ho provato inutilmente a sintonizzarlo in manuale (canale 51 su analogico qui in prov. Milano nord), ma non riesco a capire come diavolo si fa...Nihil69, dato che nel tuo intervento parli di ricerca manuale, mi illustreresti cortesemente la manovra?
Grazie, grazie a tutti.
DeeJay TV lo trovi con la scansione manuale sul canale 42 del digitale dello scatolotto, nel verbatim i canali sono sfasati di 9.

Ultima modifica di nihil69 : 14-11-2009 alle 21:26.
nihil69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 22:08   #183
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ragazzi in diversi anni di iscrizione al forum non mi era mai capitato di trovare un thread più "devastante" su un qualsivoglia prodotto.

Mi dispiace molto perchè "l'oggetto" si presenta come un'idea che rende preistoria i videoregistratori DVD.

Sapete segnalarmi un prodotto alternativo? Leggendo il post ho visto citato l'Emtec Q800
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 22:30   #184
Riccardo_Ric
Member
 
L'Avatar di Riccardo_Ric
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da marakid Guarda i messaggi
Ragazzi in diversi anni di iscrizione al forum non mi era mai capitato di trovare un thread più "devastante" su un qualsivoglia prodotto.

Mi dispiace molto perchè "l'oggetto" si presenta come un'idea che rende preistoria i videoregistratori DVD.

Sapete segnalarmi un prodotto alternativo? Leggendo il post ho visto citato l'Emtec Q800
Da una settimana sto usando il Medley 3 senza problemi.

Evita come la peste il Medley 2+, causa sintonizzatore DVB-T che in alcune regioni si "impalla" (Piemonte, Veneto,..) mentre in Sardegna sembra non avere problemi.

Il Medley 3 ha superato questi problemi.
Riccardo_Ric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:25   #185
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da thapsos Guarda i messaggi
L'Ho acquistato oggi al MediaWorld ed ha funzionato per due ore dopodicchè è morto senza che io abbia potuto fare il benchè minimo danno. Ho upgradato il firmware ma nulla!!! Mi sa che non è roba Linux....
riportalo subito in negozio, dovrebbero cambiartelo subito senza inviarlo in assistenza....posso chiederti quanto l'hai agato?
io 199 era in offerta e costava 168 fino al giorno prima
angelfly_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:37   #186
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_Ric Guarda i messaggi
Da una settimana sto usando il Medley 3 senza problemi.

Evita come la peste il Medley 2+, causa sintonizzatore DVB-T che in alcune regioni si "impalla" (Piemonte, Veneto,..) mentre in Sardegna sembra non avere problemi.

Il Medley 3 ha superato questi problemi.
sembra veramente un buon prodotto ma costa decisamente di piu` del verbatim e se ho capito bene lo vendono senza hd
angelfly_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 14:47   #187
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da angelfly_it Guarda i messaggi
sembra veramente un buon prodotto ma costa decisamente di piu` del verbatim e se ho capito bene lo vendono senza hd
eh se pero' funziona ... forse vale la pena , comunqeu 240 euro non e' che mi sembrino troppo pochi per lo scatolotto contando che l'ha ha 500 gb, io invece direi che e' stato messo sul mercato senza le dovute precauzioni e le dovute prove di funzionamento ... si vede che il risparmio porta peggioramenti in tutti i campi.. certo che chi compra una due poi al max non compra piu'
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:37   #188
asquinet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da nihil69 Guarda i messaggi
DeeJay TV lo trovi con la scansione manuale sul canale 42 del digitale dello scatolotto, nel verbatim i canali sono sfasati di 9.
Grazie per la tua gentile risposta. Ho provato con la sintonizzazione manuale del can 42, però senza risultato.
Ho poi risolto comunque, sull'analogico, cambiando l'impostazione TUNER da ANTENNA a CATV (???) e rilanciando l'autoscan... Come dice Ruggeri: "Mistero!"

Edit: mi sono scaricato dal sito Verbatim il manuale in .pdf (38 pagine contro le scarne due paginette della confezione...) ed ho capito che CATV sta per "antenna analogica"...il che ha il suo senso nel riuscire a trovare più agevolmente un canale analogico!!!!

Ultima modifica di asquinet : 16-11-2009 alle 12:45.
asquinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 13:34   #189
tricgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
rete

Quote:
Originariamente inviato da lcatta Guarda i messaggi
ciao,
ho installato il nuovo firmware e mi sembra che la qualità del segnale analogico sia notevolmente migliorata. Non ho riscontrato per il momento altre differenze...
Se a qualcuno può interessare, ho preso il Network Adapter della Conceptronic (serve per collegare alla rete qualsiasi dispositivo di memoria o stampante usb) che mi permette di vedere il Verbatim come risorsa del computer e quindi di copiare i files da pc all'hdd. Era quello che volevo e non c'è bisogno dell'installazione del sw HDMedia.

ciao
L.
Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.
tricgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:15   #190
andrehw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
Ciao a tutti, sono nuovo anche io ho il verbatim da 1T no wireless, e sino ad ora è stato spettacolare, spero continui. L'unico neo non da poco è la rete, nel senso che non si vede dal pc ma solo al contrario(anche se sufficiente una volta collegato in rete, anche perchè puoi fare copie di file, cancellazioni e comunque vedere file residenti sul pc di grosse dimensioni).

Ho provato a scaricare HDMEDIA dal sito da voi indicato per provare a "fregare" il verbatim e vederlo in rete dal pc, ma prima di tutto non riesco a scaricare lo zip. Qualcuno di voi potrebbe inviarmelo via mail o copiarlo su un sito dove possibile scaricarlo???

Vi ringrazierei tantissimo perchè vorrei provarlo!!!

Grazie
andrehw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 18:43   #191
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da tricgio Guarda i messaggi
Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.
i problemi non sono del wireless quando il mio funzionava il wireless ra perfetto e si impostava semplicemente la rete...

io sono DANNATO perche` sono tifoso della pallacanestro Biella e i tifosi si chiamano appunto dannati
angelfly_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:54   #192
lcatta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da tricgio Guarda i messaggi
Ciao,
Sono nuovo del forum. Mi è stato regalato 3 giorni fa il verbatim mediacenter versione da 1T ma senza il wireless. Devo ancora procedere alla sintonizzazione dei canali dal momento che stavo riflettendo sul miglior "assetto" possibile. Avendo il pc/modem in un'altra stanza mi riesce difficile portare al mediacenter un cavo di rete. L'opzione wireless mi è sembrata la migliore per evitare di spostare il disk ogni volta che voglio caricarci un certo quantitativo di media files. Ma alla luce dei numerosi problemi evidenziati:
1) è possibile trovare un dongle usb wireless funzionante che non sia quello verbatim incluso e previsto dallo specifico modello di mediacenter? O è necessario che il mediacenter abbia qualche altra predisposizione interna?
2)per catta: il Network Adapter della Conceptronic funziona davvero?perchè risolverei due problemi, cioè il wireless e la possibilità di leggere e trasferire files dal pc verso il mediacenter.
3)Quella dei files mkv è troppo una fregatura...sulla scatola c'è scritto che li legge. E' stata la prima cosa che ho provato e mi scotta molto vista la crescente diffusione di questo formato. Chissà se un successivo firmware potrà bypassare questo limite.
grazie mille per l'aiuto....e soprattutto..spero di non entrare anche io nel girone dei dannati (dai danni al mediacenter)!
grazie,
G.
ciao,
il network adapter funziona benissimo, ma va solo con la rete cablata, non con il wireless... infatti da un lato ha la presa usb a cui si attacca qualunque periferica usb, dall'altro ha la presa rj-45 a cui va collegato il cavo di rete.
Con i suoi driver, fa in modo che la periferica usb sia visibile in risorse del computer come se fosse collegata all'usb del pc.
Ovviamente quando è connesso all'adattatore, non è connesso al televisore e viceversa...
All'inizio ero scettico anche io sul fatto di vedere il pc solo da Mediastation, ma in effetti non è un grosso dramma... i file si copiano da lui, dato che vede tutte le cartelle del pc principale... basta organizzarsi un po'! :-)
spero di essere stato chiaro, ma se hai altre domande fammele pure!

Approfitto anche per fare una domanda io: con hdmedia qual'è la connessione più performante? server samba, ftp o altro?
Soprattutto, quali sono le velocità medie?
Con il network adapter vado a circa 3 Mbyte/sec con scheda di rete 10-100 Mbit... in effetti mi aspettavo un po' di più! 1 GB viene trasferito in circa 6 min e mezzo...

grazie
L.
lcatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 09:34   #193
tricgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
speranza vana..

Ieri ho provato a collegare il verbatim all'antenna e ad eseguire la scansione auto per ricerca canali. Ma non ne ha trovato neanche uno. Ho provato a cambiare l'input tv su catv ma il risultato è lo stesso. Si sarà rotto il sintonizzatore? i cavi sono nuovi, uno quello incluso nella confezione e un altro che ho comprato ieri. Ho fatto l'aggiornamento del firmware alla v09. c'è altro che posso provare?
Possibile che al secondo utilizzo devo già riportarlo indietro???? Possibile che un oggetto così costoso ti deve dare questi problemi e soprattutto a tutta questa gente?? mi viene un nervoso indescrivibile!
tricgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:51   #194
tricgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
problemi sintonizzatore

aggiungo che ho anche tentato la scansione manuale e posizionandomi su un canale e premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"...
tricgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:52   #195
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da tricgio Guarda i messaggi
aggiungo che ho anche tentato la scansione manuale e posizionandomi su un canale e premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"...
ti consiglio di riportarlo dove lo hai preso
angelfly_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:29   #196
mario_brega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 14
"premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"..."
Non so da cosa dipende, se dal fatto che l'italia non sta rispettando alcune specifiche a suo tempo rilasciate alle aziende oppure da un bug del fw del mediastation.

Ad ogni buon conto io ho risolto cosi'...

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio.

Cosi' facendo, a mano, ora rifunziona.

la faccenda e' lunga ma ho scoperto che, in sostanza, le frequenze effettive dei mux attualmente in essere NON CORRISPONDONO piu' dall'altroieri a quelle che, guarda un po', hanno codificati in firmware gli apparati.

Per esempio, sul verbatim il canale 57 ha in input frequency 834mhz. E fino all'altroieri lo vedevo.
Peccato che, da ieri, il canale 57 ha come frequenza 762mhz ! Infatti facendo la scansione a mano automagicamente riappaiono tutti i canali del mux di rete capri.



Certo pero' e' un incubo !

Ultima modifica di mario_brega : 17-11-2009 alle 18:00. Motivo: aggiornasi:
mario_brega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:44   #197
tricgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da mario_brega Guarda i messaggi
"premendo "invio" partiva il controllo sulla frequenza e dopo pochi secondi nel campo status mi appare "error"..."
Non so da cosa dipende, se dal fatto che l'italia non sta rispettando alcune specifiche a suo tempo rilasciate alle aziende oppure da un bug del fw del mediastation.

Ad ogni buon conto io ho risolto cosi'...

Vai sulla sintonizzazione manuale e inserisci -a mano- ahime' i mux che ti interessano. Le frequenze le trovi ravanando su gugle.
Eccone una ad esempio:
MUX 1 RAI frequenza 205,5 canale E9 da Monte Mario

fai una scansione manuale su quella frequenza, su quel mux dovresti trovare rai 1, rai 2, rai 3 e qualche radio.

Cosi' facendo, a mano, ora rifunziona.

la faccenda e' lunga ma ho scoperto che, in sostanza, le frequenze effettive dei mux attualmente in essere NON CORRISPONDONO piu' dall'altroieri a quelle che, guarda un po', hanno codificati in firmware gli apparati.

Per esempio, sul verbatim il canale 57 ha in input frequency 834mhz. E fino all'altroieri lo vedevo.
Peccato che, da ieri, il canale 57 ha come frequenza 762mhz ! Infatti facendo la scansione a mano automagicamente riappaiono tutti i canali del mux di rete capri.



Certo pero' e' un incubo !
già hai ragione! proprio un incubo..ora ci provo comunque. Dall'altroieri hai detto?? dipenderà mica dal passaggio nel lazio al digitale terrestre? io comunque sono in emilia. ma ora provo a cercare le frequenze su ggl e inserirle manualmente. Thanks
tricgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:57   #198
mario_brega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 14
>Dall'altroieri hai detto?? dipenderà mica dal passaggio nel lazio al digitale
> terrestre?

Assolutamente si. Sino a due giorni fa sia il verbatim che l'altro vcr digitale che ho (sony rdr-hxd890) funzionavano correttamente, dopodiche' si sono introiati nonostante le varie
risintonizzazioni. Bah !

P.s. ovviamente devi trovare le frequenze per la tua citta' eh...

Ultima modifica di mario_brega : 17-11-2009 alle 20:07. Motivo: modificasi
mario_brega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:40   #199
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
io quando ancora funzionava non prendeva una mazza oltre a mediaset, sono di biella e non siamo ancora passati al digitale, anche con il tv nuovo dei miei non prende una mazza sara` l'antenna?
angelfly_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 21:33   #200
Riccardo_Ric
Member
 
L'Avatar di Riccardo_Ric
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da angelfly_it Guarda i messaggi
io quando ancora funzionava non prendeva una mazza oltre a mediaset, sono di biella e non siamo ancora passati al digitale, anche con il tv nuovo dei miei non prende una mazza sara` l'antenna?
Sull'argomento posso portare la mia esperienza (mi sembra di aver capito che il Verbatim e i Medley siano cloni): avevo acquistato il Medley 2+ che soddisfaceva alle mie esigenze di registrare da Tv digitale e da sorgente esterna oltre che essere collegabile in LAN.
Poi è arrivato lo "switch-off" a To e sono cominciati i problemi di sintonizzazione (il decoder si "impallava" in ricerca automatica, mentre con pazienza va se fate la sintonizzazione manuale).
Mi sono disfatto del Medeley 2+ e mi sono procurato un Medley 3.
Lo posseggo da una settimana, ho instalato un disco da 1TB, e finora non ha presentato alcun problema.
Legge tutti i Divx e mkv, l'ho collegato in Lan tramite cavo (non ho provato il Wi-Fi), dal Medley vedo tutta la mia rete (4 Pc fissi e 2 portatili Wi-Fi), attivando il server Samba sul Medley vedo da Pc il Medley stesso, ho pure verificato il funzionamento in FTP.
Ho registrato da TV, ho registrato da Scart sorgente esterna, ho collegato al Medley chiavette USB e dischi USB e tutto ha funzionato.

Per ora sono soddisfatto.
Riccardo_Ric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v