|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
lascia perdere è una funzione inutile! peggiora la resa del monitor
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 123
|
Quote:
Potresti darmi qualche informazione in più e rispondere alle altre domande per favore ?
__________________
La potenza è nulla senza silenzio Antec skeleton _Intel core 2 duo E8400 E0_Gigabyte GA-EP45T-UD3P_Ballistix Tracer DDR3 (with LEDs) 1333 Mhz 2x2GB_Thermalright axp-140_Gigabyte GV-R485MC-1GI HD4850 Fanless_Silverstone nightjar 450w Fanless_Seagate Barracuda 7200,12 500 GB_LG GH22NP20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
non ce l'hai il manuale? L'overdrive dovrebbe abbassare i tempi da risposta dai 5ms ai 2ms dichiarati sulla scatola, ma aumenta il ghosting quindi meglio tenerlo disattivato.
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Overdrive
Confermo, l'overdrive va lasciato come di default. Altrimenti peggiora la qualità dell'immagine!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 51
|
ciao a tutti,
ho appena acquistato un VW266H e dopo un po' di smanettio sono abbastanza soddisfatto dell'impostazione che ho messo, anche se conto di lavorarci ancora un po' visto che ero abituato ad utilizzare un monitor con supporto completamente regolabile e che con questo non è possibile, vorrei almeno acquistare un supporto/base per rialzarlo di 5-10 cm max in altezza (per adesso soluzione artigianale ==> libro sotto la base ![]() qualcuno di voi che magari si è già scontrato con questo "problema" ha per caso il link di qualche prodotto dal design carino che sia in grado di sostenere adeguatamente il peso e che sia stabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 240
|
Salve a tutti
Sono indeciso se comprare il vw266h o il samsung p2450h (anke se son 26" 16:10 e 24" 16:9)... sul sito asus dice che ha l'attacco VESA... ma dalle foto non riesco a vederlo... è sicuro che ci sia e soprattutto dove si trova??? Da quel che leggo su internet il monitor samsung è ottimo... tra i due qual è meglio? P.S. Io uso il pc per far tutto...grafica, video montggio, excel, word, foto ritocco, game e film.... ![]() ![]() ![]() Grazie dmiao83
__________________
Case TT Swing Silver - CPU P-M 760 @ 2.3 Ghz + CT-479 - RAM 2*1024MB OCZ Gold GX XTC DDR500 Sk madre P4C800E-DELUXE rev 2.00 - Sk video HIS HD4670 1Gb - HDD Seagate 320Gb SATA ALI LC-Power Lc6550Gpv2 550W - Monitor Samsung Syncmastet 800 TFT - LCD Belinea da 17" |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Ciao dmiao83.
Sul VESA non posso aiutarti perché non so cosa sia. Per la qualità del monitor ho ancora delle riserve. Lo volevo usare per la fotografia, sebbene so che non è nato per questo, ma pensavo fosse comunque meglio del mio vecchio Samsung 204B. Mi sbagliavo! La prima cosa che non va è l'elevatissimo picex pitch. 1920x1200 sono un po pochi anche per un 24', figuriamoci per un 25.5'! I pixel quindi sono troppo grandi! Ci sono 22' con la stessa identica risoluzione. Lì si che fare grafica è un piacere! Per l'accuratezza dei colori, limitatamente al ridotto gamut del monitor, so che con una sonda si dovrebbero raggiungere valori buoni. Dico dovrebbero perché ancora non ho usa sonda, ed ancora ad occhio non sono riuscito a trovare una calibrazione accettabile. C'è una forte componente di blu, e gli angoli soffrono di alterazione cromatica a certe impostazioni specialmente se il monitor non è molto lontano dal punto d'osservazione. Non sono un fautore dei pannelli costosi per forza, e rimango dell'opinione e spero che con una buona sonda e con un pò di pazienza riuscirò ad ottenere bei colori. Di trovare qualche anima pia che l'abbia calibrato a sonda e che abbia la generosità di condividere il profilo ancora non l'ho trovato. Certo per l'elevato pixel pitch c'è ben poco da fare. Questo è il difetto (nativo) piu grande che ha per la grafica ... Un saluto. Raf. |
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
GRazie per il resto dei kiarimenti dmiao83
__________________
Case TT Swing Silver - CPU P-M 760 @ 2.3 Ghz + CT-479 - RAM 2*1024MB OCZ Gold GX XTC DDR500 Sk madre P4C800E-DELUXE rev 2.00 - Sk video HIS HD4670 1Gb - HDD Seagate 320Gb SATA ALI LC-Power Lc6550Gpv2 550W - Monitor Samsung Syncmastet 800 TFT - LCD Belinea da 17" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
ce l'ha devi togliere il carter di plastica dietro, quello che copre i cavi, è incastrato a pressione.
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
Ciao dmiao83
__________________
Case TT Swing Silver - CPU P-M 760 @ 2.3 Ghz + CT-479 - RAM 2*1024MB OCZ Gold GX XTC DDR500 Sk madre P4C800E-DELUXE rev 2.00 - Sk video HIS HD4670 1Gb - HDD Seagate 320Gb SATA ALI LC-Power Lc6550Gpv2 550W - Monitor Samsung Syncmastet 800 TFT - LCD Belinea da 17" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
secondo me è esagerato avere la coppia, per un dual forse meglio un 22"
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
Grazie dmiao83
__________________
Case TT Swing Silver - CPU P-M 760 @ 2.3 Ghz + CT-479 - RAM 2*1024MB OCZ Gold GX XTC DDR500 Sk madre P4C800E-DELUXE rev 2.00 - Sk video HIS HD4670 1Gb - HDD Seagate 320Gb SATA ALI LC-Power Lc6550Gpv2 550W - Monitor Samsung Syncmastet 800 TFT - LCD Belinea da 17" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
guarda i dell
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Colgo l'occasione per elogiare questo monitor che ho scelto grazie a tutti i vostri attenti e scrupolosi pareri, io lo uso anche per autocad, immagini amatoriali, e mi trovo veramente bene. Certo vedere un DVD da vicino mi da fastidio ma da circa 2m di distanza posso godere al meglio il full hd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
Qualcuno di voi ha abbinato un tv tuner a questo monitor? C'è la possibilità di collegarlo senza necessariamente accendere il pc? Spero di non essere in OT, la mia domanda è riferita proprio al VW266h. Grazie!
__________________
Intel i7 920 - MB Asus P6T SE - VGA Nvidia EN9800GT - RAM Kit Corsair 3x2gb ddr3 1600mhz - Monitor Asus VW266H |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
![]()
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7 920 - MB Asus P6T SE - VGA Nvidia EN9800GT - RAM Kit Corsair 3x2gb ddr3 1600mhz - Monitor Asus VW266H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Profilatura e Calibrazione
Volevo lasciare qualche informazione sui risultati ottenuti in fase di test di questo pannello.
Premetto che la difficoltà maggiore, ed ancora non risolta e probabilmente irrisolvibile, è una forte componente rosa nella parte alta e ciano nella parte bassa dello schermo in visualizzazione bianco completo se profilato per ottenere D65 (ovvero temperatura del bianco 6500K), che poi sarebbe il più usato e quello raccomandabile. Quindi cambiando le impostazioni RGB sull'OSD, ottenere 6500K di bianco senza questo problema è impossibile! Le cose vanno un po’ meglio se si lavora sulla LUT della scheda video, ma il problema non si elimina, e rimane ben visibile. Il sistema migliore che ho verificato è saltare completamente la profilatura, lasciare a 100 i tre colori RGB e lavorare di fino esclusivamente sulla LUT della scheda video. Servono molte prove con il colorimetro e software Eye Pro per farlo ... Comunque come promesso lascio un po’ di info: Dopo un reset completo, in modalità Standard e colore Modalità Utente tutto a 100, per avere una luminosità accettabile (120cd/m2) si deve scendere fino a 21! Come avevo realizzato anche prima del test a sonda, questo come molti altri pannelli di default, è una lampada abbronzante! La temperatura del bianco nativa con queste impostazioni è 6700K A dispetto di un bianco tutto sommato abbastanza neutro, il resto dei grigi hanno una dominante blu spaventosa! Oltre a vedersi ad occhio è evidente da delta sui blu elevatissimi, nell'ordine di 26 punti (quando non si dovrebbero superare i 2 punti)! L’intera gamma di colori a dire il vero fa registrare delta d’errore elevatissimi, nell’ordine di fine corsa, ovvero sopra i 20 punti! La gamma invece sembra mantenersi molto vicina ai canonici 2.2, ovvero 2.1! Per calibrarlo ho scelto parametri neutri consolidati, versatili ed universalmente riconosciuti come tra i più adatti dagli esperti di fotografia e foto-produzione.: Gamma 2.2 Bianco 6500K Luminosità 120 cd/m2. In più ho preferito usare profili ICC Matrix v4, più recenti dei v2 e migliori come resa. Alla fine di ben tre calibrazioni, una standard e 2 di raffinamento sono riuscito ad ottenere risultati molto buoni di cui allego un’immagine delle curve di gamma modificate: http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1274903513 Il delta medio è di appena 0.6, il massimo di 1.1! La luminosità è con OSD 21 di 123cd/m2 per un’eccellente punto di nero di 0.15cd/m2. Totale contrasto 1:820! Non male davvero! La dominante blu, come confermato dalla curva di gamma, è stata pesantemente controllata, e molto lavoro ha riguardato anche il rosso. In conclusione posso dire che l’accuratezza dei colori, dei neri e dei grigi è molto buona per un monitor TN di questa fascia di prezzo. Ma ora vengono i dolori: 1. Banding: Il pannello (sono quasi certo sia un 6bit reali) o la LUT interna che lo gestisce è di pessima qualità, e produce un visibile banding anche in modalità standard ed sRGB, pessimo in tutte le altre modalità e parlo senza calibrazione. Una volta calibrato il banding (sfumature di colore visibili su tinte uniformi) peggiora ancora un po’ nei test, ma per fortuna rimane non troppo visibile nell’utilizzo reale. 2. Angoli di visione: I pannelli TN sono gli ultimi in questa caratteristica, ma in questo caso c’è un problema in più, che ho anticipato all’inizio del messaggio: Se NON si calibra lo schermo, e lo si lascia con la sua dominante blu fortissima, la visione appare molto omogenea al variare dell’angolo di visione. Se si calibra il monitor iniziano i dolori, specialmente se ci si avvicina al bianco 6500K, il più usato e ricercato. Se si calibra a 6700K il risultato è molto migliore, anche se non manca un po’ di blu chiaro nella parte alta dello schermo. Se si calibra a 6500K la parte alta dello schermo assume una colorazione rosa inutilizzabile, e la parte bassa leggermente giallina. L’unico modo per ridurre questo effetto è evitare di profilare il monitor prima di calibrarlo, quindi evitare di impostare i colori RGB come si dovrebbe, e di lasciare alla sonda l’intera opera di modifica attraverso la LUT della scheda grafica. Quindi con OSD RGB tutto al massimo! In questo caso le cose migliorano. Però ho dovuto fare altre 2 calibrazioni di raffinamento a mano per riuscire ad eliminare ancora questo problema. Alla fine di tutta questa storia sono riuscito con fatica a calibrare questo VW266H a 6500K di bianco, perfetto per le fotografie, e devo dire che così “addomesticato”, lo schermo è molto meglio che prima. Certo queste mancanze di uniformità verticale rimangono, ma ora sono un po’ più accettabili. Rimango dell'idea che ho comprato qualcosa che non va bene per la grafica nemmeno un pò, specialmente se alla fine considero pure l'elevatissimo pixel pitch. Però con una sonda che costa praticamente come il monitor (che però avrei preso lo stesso ...) sono risucito a renderlo accettabile. Un saluto. Ultima modifica di SeaFargo : 27-05-2010 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3
|
ciao ragazzi,
ho da poco preso il VK266H, ho qualche domanda da neofita da porvi. Lo uso come seconda postazione connesso al portatile per trading, poker online, varie applicazioni office, qualche video. Purtroppo non riesco a settarlo per la risoluzione 1920 x 1200. Ora è settata a 1920 1080. Può dipendere dal Portatile? Ho un EASYNOTE LJ75-JO-111IT con questa scheda grafica: Radeon HD 5470 Memoria dedicata 512 mb Memoria massima 1.791 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 2.048 Px Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.536 Px Il monitor è collegato tramite HDMI non ho provato la VGA. Ho cercato i driver sul sito della ASUX ma non ho trovato nulla. Il PC ha comunque riconosciuto il monitor. I drivers devono essere aggiornati? Spero di non aver sbagliato monitor, forse le dimensioni dello schermo 25,5 sono un pò troppe per il mio uso Grazie dei riscontri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Non posso aggiungere altro alla dettagliatissima recensione di Seafargo.
Mi sono procurato una sonda Spyder3 Elite ed ho potuto notare le stesse cose ...dopo la taratura l'immagine è migliorata ma e' apparso questo riflesso rosa ai bordi che prima non vedevo. dopo la calibrazione ho queste impostazioni: Lum 17 cont 80 nit 63 RGB 100 90 100 Allego il file .icm se qualcuno lo vuol provare... consideratelo un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.