|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Breaking the Abit ![]() Naaaa, l'ho montata sul secondo pc (dal quale scrivo ora) al posto di una asrock, se non la smucini troppo il suo sporco lavoro lo fa e spero sempre in qualche nuovo bios che la metta a posto ![]() P.s. Tu per caso hai avuto modo di verificare se il dissi OCZ per le ram e il 120 extreme (montato parallelo alle ram) possono coesistere? Vedendo le foto del pc di emax, mi sono accorto che posso montarlo di nuovo anch'io e non mi va di ricomprarlo per poi avere altri problemi di spazio ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda le tensioni a default cioè su AUTO i mio NB sta a 1,63V ovviamente si puo' anche tirarlo piu' in basso ma il fuzion almeno fa girare acqua e non aria quindi si potrebbe anche lasciarlo cosi'. ![]() Si è proprio la mobo che sognavo per il mio muletto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
![]() Settando tutto al minimo, i voltaggi sono comunque più alti (tipo 1.31 invece che 1.25 per il NB, 1.09 invece che 1.05 per il SB e via dicendo), il che dà più stabilità: appena riaccendo la maximus flasho il nuovo bios e provo a seguire il tuo consiglio (adesso è ancora sul banchetto di test, casa mia sti giorni sembra un laboratorio ![]() Quote:
Ma guarda un po' che casualità averlo chiesto proprio a te! ![]() ![]() ![]()
__________________
Ultima modifica di MArCoZ_46 : 05-11-2007 alle 22:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
|
Grazie! Stamattina dovrebbe arrivare il corriere, stasera spero di riuscire a montare il tutto
![]()
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Da ieri sera possiedo anche io questa Mb, acquistata da Hiwa (dopo una estenuante trattativa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 173
|
è possibile montare uno zalman 9700? ci sono problemi di spazio?
grazie
__________________
Case CM SILENCIO - AMD Ryzen 7 2700 - NOCTUA NH-12S - MB ASUS Strix x470-F - MSI Radeon RX580 8GB - 16GB DDR4 3000 Mhz CORSAIR Vengeance - SSD CRUCIAL MX100 512 GB + 2 HDD 2 TB - PSU CORSAIR RM850 - MS W10 - MONITOR SAMSUNG C27FG73 FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Dovrebbe starci senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
ho ordinato questa scheda madre ma devo ancora capire una cosa..perchè molte persone hanno problemi a mettere le ram negli slot blu? io ho ordinato delle corsair 800mhz cl4 avrò problemi? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
|
Arrivata
![]() Si comincia a montare...poi stasera se riesco comincio a testarla ![]()
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
|
Provati in tutta fretta i 400x9 con GO, questi i settaggi improvvisati, ovviamente devo rifinire il tutto, ho fatto appena 10min di orthos priorità 10 tanto per vedere se era sufficientemente stabile, con calma sistemo i parametri e poi faccio le solite 4/5 ore di orthos per la stabilità. Comunque, questi i miei valori:
CPU Ratio Control Manual Ratio CMOS setting 9 FSB Frequency 400 FSB Strap to NB Auto PCIE Freq 100 DRAM Freq DDR2-800mhz DRAM Command Rate 2T DRAM Timing Control Manual cas 5 ras to cas 5 ras precharge 5 ras active time 15 altri AUTO ----------------------------------- Voltaggi: CPU Voltage 1.384 effettivi CPU PLL Voltage step successivo al minimo NB Voltage step successivo al minimo DRAM Voltage 1.8 FSB Term Volt step successivo al minimo SB volt step successivo al minimo Loadline Calib Enabled CPU GTL Ref auto NB GTL Ref auto DDR2 channel A auto DDR2 channel b auto DDR2 Controller auto SB 1.5v minimo spread spectrums disabled ( Ho copiato il tuo elenco Hiwa ![]() Devo dire che mi ha impressionato, vdroop ridottissimo, il G0 ha temperature nettamente inferiori al B3 oltre a salire molto più facilmente di clock. Avrei 2 domande, dato che ci sono 3 parametri che finora non ho mai toccato, scusate se magari sono domande idiote, ma ci tengo a chiarirmi i dubbi: 1) CPU GTL Ref & NB GTL Ref -> io li ho lasciati su "auto", ho fatto bene? Oppure mi consigliate di settarli manualmente col metodo che mi avete suggerito? Cosa cambia? 2) Ho installato pc probe per curiosità, mi ritrovo un SB2, oltre al classico SB, il valore è segnato come ok ( 1.57v ), ma cos'è? Quali voltaggi della mobo mi consigliate poi di alzare in caso di bsod non dovute al processore? ( Domanda stupida, lo so, ma prima di far danno con la mobo nuova, meglio chiedere ) Grazie ![]()
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM Ultima modifica di Skullcrusher : 08-11-2007 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
mi è arrivata la scheda, ho visto che c'è la ventolina da mettere sul dissipatore della scheda madre, mi consigliate di metterla? fa tanto rumore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
Quella la devi mettere solo nel caso in cui utilizzi un raffreddamento a liquido per la cpu!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]() ![]() 2)Sono due le tensioni riferite al southbridge, la prima è inerente alla tensione di alimentazione del chip, la seconda (in questo caso viene definita come SB2) è la tensione del canale degli 1,5V (in bios 1,5V SB) ![]() Le tensioni che normalmente si alzano con X38 sono quella del NB in primis (dato che per salire di frequenza il nuovo chipset di casa intel ha bisogno di una spinta significativa in termini di Volt).. Il PLL è utile anche questo, dato che influisce direttamente sulla stabilita' del procio, ma alzato notevolmente puo' aumentare il rischio di mandarlo al creatore.... quindi direi che puoi spingerti non oltre gli 1,7V ![]() PS: Dimenticavo, l'aumento della tensione sul NB è utile anche con configurazioni "tirate" con timings ed alpha molto bassi sulle ddr2. Spero di esserti stato di aiuto... Ciauz! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 131
|
Consiglio temp.
Salva raga, a quanto pare in italia c'è solo la versione SE, ma il mio dubbio è sapere sel il chipset senza raffreddamento acqua riesca a sostenere un fsb 470x8 per uso giornaliero o avrei problemi di temperatura, mentre magari con la p5e potrei piazzarci sopra una ventola da 40mm o 50 mm..
Usate tutti l'acqua o siete solamente con i tappini senza ventola? Sono indeciso fra questi due modelli o la blasonata gigabyte x38dq6.. Attendo pareri .. Grazie mille Ultima modifica di cris2 : 06-11-2007 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: como
Messaggi: 3025
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() X Skullcrusher bene bene vedi se riesci tirare su un po quel Q ![]() Ultima modifica di hiwa : 06-11-2007 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
ciao a tutti dopo una serie estenuante di tentavi peraltro tutti andati a male oggi ho provato ad aumentare un po tutti i volt. e spero di riuscire a superare i fatidici 50 min di prime la cosa sta diventando un po ridicola l'assurdo è che se provo i 3,9ghz il prime si stoppa quasi subito su un core ma il pc non si riavvia mentre a 3840 (config. per di più stabile su p5k deluxe) dopo i soliti 50 min si riavvia la macchina adesso sono a 1,65v sul north quale soglia di volt. mi consigliate di non superare? per il discorso del cpu gtl sto provando a tenerlo a .63x inoltre è certa la questione che utilizzandolo si può diminuire il vcore sarebbe una pratica decisamente interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.