Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-06-2011, 00:32   #18581
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Domanda:

Perché di solito la cache L1 istruzioni e dati sono di dimensioni uguali (sia Phenom II che Intel) e BD invece avrebbe una L1 di 64KB per le istruzioni e invece per i dati solamente 16KB (1/4 di quelle per le istruzioni?) è un errore di digitazione o è effettivamente così?



provo a rispondere sperando di non scrivere castronerie

Phenom II è da tempo immemore (credo dal k8) che porta la L1 64I + 64D (con poche vie)

stessa cosa da lungo tempo per intel L1 32I + 32D (però più veloce, e con + vie, credo per compensare la dimensione più piccola)

BD ha 64I per i 2 core del modulo... e 1 da 16D per ogni core (32D x modulo, anche se non si sommano)

queste ultime da 16D sono writethrough (significa che appena hanno il dato lo scrivono e non attendono come il write back) al contrario delle altre gi descritte,

tant'è che ad ognuna da 16D c'è una ulteriore cache da 4kb non menzionata che serve a raggruppare le scritture ed altro evitando di sovraccaricare i livelli inferiori di caches.


edit: mi era sfuggito
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Domanda:

Perché? (per il punto 1)
Un BD X8 ha 8x64... un BD X4 ha 4x64, questo non è un errore.
Al limite c'è un errore quello che ho riportato sopra io...
sono 64 ogni modulo codivise tra i 2 core... 4x64

Ultima modifica di digieffe : 23-06-2011 alle 00:35.
digieffe è offline  
Old 23-06-2011, 00:42   #18582
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
altro articolo interessantissimo (imho) su semiaccurate...
http://semiaccurate.com/2011/06/22/a...orces-at-last/
tra oggi e domani vi traduco qualche pezzo, in soldoni dice che
- all'amd fusion event è stato annunciato, e neanche tanto tra le righe, che AMD e ARM faranno, in un futuro non tanto lontano, una APU "a quattro mani"...
-amd ha dichiarato che vuole "aprire le proprie apu",
- parla di compatibilità a basso livello,
- parla della possibilità anche per altri produttori di cpu e interfacce di inserirle direttamente dentro la APU, che diventerebbe un calderone dove tutto è gestito tramite il bus pcie ( il 3.0, dice semiaccurate, infatti si parla del futuro ),
- dice che il "finalizer" ovvero l'elemento aggiuntivo prodotto da terzi, può riordinare la memoria... quindi potrebbe funzionare anche per una cpu con un'architettura non-x86, visto che nella APU la gpu c'è già non è dcerto di quello che si parla
- le slide di ARM parlano della stessa cosa, ma vista dal loro punto di vista

ultima cosa, interessante anche questa: la riflessione che fa il tizio è che per arrivare a una completa interoperabilità e integrazione tra le due realtà, servirebbe una cpu amd semplice come una ARM, che sia "sintetizzabile con un basso numero di array specifici", e anche "facilmente trasferibile attraverso le diverse tecnologie produttive"...


e da questo deduce che


"Se qualcuno pensava che Dirk Meyer non avesse una strategia per l'elettronica di consumo, e/o che non fosse già stabilita da tempo, beh, si sbagliava."

domani con più calma vedo di tradurvi tutto, le parti più tecniche farò il possibile ma non sono un informatico, quindi magari qualcuno mi dirà qual è la traduzione in italiano di alcuni termini
attendo il resto...

per i termini informatici sono a disposizione anche se domani avrò una giornata particolare e non so quanto potro stare vicino al pc.

cmq, se ho capito bene AMD vuole vendere la parte gpu dell'apu come progetto, esattamente come fa ARM in modo che altri possano usarle nelle loro cpu ad iniziare da chi implementa arm?

avremo apu arm?

forse anche .nt.l userà fusion ?!?
digieffe è offline  
Old 23-06-2011, 00:51   #18583
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se hai notato, ho scritto che non mi intendo, però, nella mia ignoranza, sono stato il 1° a supporre che AMD potesse avere uno step di silicio con solo HKMG e non anche con l'ULK, come invece era stato dichiarato. Io ho fatto supposizioni... poi chi se ne intende può dire se può avere una giustificazione o meno.
L'HKMG si riferisce al dielettrico utilizzato nella giunzione MOS (metallo ossido semiconduttore) ed è stato introdotto a partire dal 32nm nel core process dell'alleanza (IBM-GF-Infineon-STM-Renesas e altre) ed è nello specifico un HKMG gate first. Ciò vuol dire che il polisilicio che forma la gate è separato dal substrato per mezzo di un dielettrico ad alta permittività in modo da ridurre drasticamente il leackage (fuga di corrente verso il substrato) del transistor stesso. A livello di performance non è detto che una integrazione HKMG migliori le cose dato che la capacità della gate verso il substrato incrementa se si mantiene lo stesso spessore dell'ossido rispetto alla integrazione normale in SiO2.
Il passaggio ad HKMG è stato necessario più per ridurre i consumi che per aumentare le prestazioni, ed in ogni caso è un trade-off (isolazione vs performance).

L'integrazione Back-End in ULK invece è presente per tutti (prima del 32nm non c'era l'alleanza ed ognuno si sviluppava il suo processo) sicuramente da 65nm in poi, credo anche nei 90nm.
Lo scopo dell'ULK è di ridurre la capacità di accoppiamento tra le linee di metallo che servono a interconnettere i transistor

i transistor sono nell'immagine al disotto del M1.

Front-End (transistor) e Back-End (interconnessioni) sono sviluppati da team separati. Il back-end 32nm dell'alleanza è in ogni caso un Back-End classico con metalli sottili in ULK e metalli spessi in TEOS/FTEOS.

Il processo 32nm di base (quindi implementazione minima per tutti, quella sviluppata in comune) è così. Non esiste uno stack metallico che non preveda ULK per i metalli sottili e non ci sono dispositivi che non siano HKMG gate first.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 23-06-2011, 07:25   #18584
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ciumbia; allora deve essere vero...
Se non l'hai ancora capito quello era un esca per i "persici trota"...
E secondo te AMD da via così i propri sample soprattutto a uno che li vende di straforo???
Siamo seri per cortesia...
Il sample l'ha preso in cina attraverso canali non ufficiali, non gli è stato dato nulla da AMD per quanto ne so io
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 23-06-2011, 08:29   #18585
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
L'HKMG si riferisce al dielettrico utilizzato nella giunzione MOS (metallo ossido semiconduttore) ed è stato introdotto a partire dal 32nm nel core process dell'alleanza (IBM-GF-Infineon-STM-Renesas e altre) ed è nello specifico un HKMG gate first. Ciò vuol dire che il polisilicio che forma la gate è separato dal substrato per mezzo di un dielettrico ad alta permittività in modo da ridurre drasticamente il leackage (fuga di corrente verso il substrato) del transistor stesso. A livello di performance non è detto che una integrazione HKMG migliori le cose dato che la capacità della gate verso il substrato incrementa se si mantiene lo stesso spessore dell'ossido rispetto alla integrazione normale in SiO2.
Il passaggio ad HKMG è stato necessario più per ridurre i consumi che per aumentare le prestazioni, ed in ogni caso è un trade-off (isolazione vs performance).

L'integrazione Back-End in ULK invece è presente per tutti (prima del 32nm non c'era l'alleanza ed ognuno si sviluppava il suo processo) sicuramente da 65nm in poi, credo anche nei 90nm.
Lo scopo dell'ULK è di ridurre la capacità di accoppiamento tra le linee di metallo che servono a interconnettere i transistor

i transistor sono nell'immagine al disotto del M1.

Front-End (transistor) e Back-End (interconnessioni) sono sviluppati da team separati. Il back-end 32nm dell'alleanza è in ogni caso un Back-End classico con metalli sottili in ULK e metalli spessi in TEOS/FTEOS.

Il processo 32nm di base (quindi implementazione minima per tutti, quella sviluppata in comune) è così. Non esiste uno stack metallico che non preveda ULK per i metalli sottili e non ci sono dispositivi che non siano HKMG gate first.
Quindi, parlando di 32nm HKMG sarebbe sottinteso ULK perché ci sarebbe sempre e se scrivono 32nm HKMG sarebbe per semplicità perché per gli addetti ai lavori sarebbe scontato?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2011 alle 08:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-06-2011, 10:07   #18586
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
Il sample l'ha preso in cina attraverso canali non ufficiali, non gli è stato dato nulla da AMD per quanto ne so io
O forse la trovato nel famoso ovetto di cioccolato...
Oltre la violazione del NDA ce anche il possesso e la ricettazione di tecnologia rubata; di bene in meglio...
Ma solo io trovo strano che questo tizio vende CPU di dubbia origine fregandosene altamente del NDA AMD e poi si dia la briga di cancellare le caratteristiche degli screen su BD?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-06-2011 alle 10:12.
capitan_crasy è offline  
Old 23-06-2011, 10:21   #18587
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
O forse la trovato nel famoso ovetto di cioccolato...
Oltre la violazione del NDA ce anche il possesso e la ricettazione di tecnologia rubata; di bene in meglio...
Ma solo io trovo strano che questo tizio vende CPU di dubbia origine fregandosene altamente del NDA AMD e poi si dia la briga di cancellare le caratteristiche degli screen su BD?
No, più volte è stata riportata addietro, in questo stesso thread, l'inaffidabilità di questo utente attraverso link su semiaccurate et simili, dove molti utenti lo definiscono bugiardo e troll, a quanto pare è stato cacciato da diversi forums.

Continuare a postare links al suo blog equivale a dare importanza a niente e aumentare click al suo sito.
george_p è offline  
Old 23-06-2011, 10:27   #18588
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Sembra che l'overclocker "Chew" stia mettendo le mani su un BD sotto LN2...



Fonti:
http://www.xtremesystems.org
http://www.omnixedia.com/


__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline  
Old 23-06-2011, 10:55   #18589
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Chew è affidabile è uno dei principali clocker su amd e forse ci lavora anche dentro non mi ricordo
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline  
Old 23-06-2011, 11:41   #18590
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Caso mai Hypertransport...
Ripeto:
ES si chiama FX-3214, le prime due sigle rappresentano la frequenza di clock della CPU...
ma la dicitura FX-x2xx non era relativa a Komodo/Trinity in uscita nel 2012?
kiriranshelo è offline  
Old 23-06-2011, 12:00   #18591
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
Sembra che l'overclocker "Chew" stia mettendo le mani su un BD sotto LN2...



Fonti:
http://www.xtremesystems.org
http://www.omnixedia.com/


sto seguendo anche io il thread su xtremehw, appena si smuove qualcosa vi avviso
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-06-2011, 12:09   #18592
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
ma la dicitura FX-x2xx non era relativa a Komodo/Trinity in uscita nel 2012?
Ma anche se fosse stiamo parlando di ES e non di versioni definitive...
Tanto per fare un esempio ecco alcuni OPN di ES Bulldozer:

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 23-06-2011, 14:14   #18593
niubbo69
Senior Member
 
L'Avatar di niubbo69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Impressionante
Finora si è sempre parlato solo di fps per definire la bontà di un IGP, ma la differenza di qualità tra le due soluzioni è davvero notevole.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI
..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio)
niubbo69 è offline  
Old 23-06-2011, 14:25   #18594
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da niubbo69 Guarda i messaggi
Impressionante
Finora si è sempre parlato solo di fps per definire la bontà di un IGP, ma la differenza di qualità tra le due soluzioni è davvero notevole.
Purtroppo spesso il discorso del confronto assume aspetti di bandiera considerando solo quello che si vuole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-06-2011, 14:47   #18595
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
A questo proposito sarà interessante vedere chi userà sysmark nelle recensioni, dopo che AMD, NVIDIA e VIA hanno salutato lasciando Intel da sola sul barcone...
Diciamo ...tutti quelli che lo usavano prima?
greeneye è offline  
Old 23-06-2011, 15:04   #18596
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Effettivamente se c'è rimasta solo intel nel consorzio sysmark che metro di comparazione potranno avere?
Vash_85 è offline  
Old 23-06-2011, 15:11   #18597
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
ho sentito dire che Llano desktop avrà un turbo che clocca gpu e cpu in base a quale delle due fa da collo di bottiglia, cosa se ne sa a riguardo?
sarebbe bello anche se tale comportamento fosse controllabile tramite bios... magari un Labview a caso potrebbe dare un occhio a qualche bios per Fm1..
up
phicrand_6358 è offline  
Old 23-06-2011, 15:17   #18598
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
considerato che in molti stiam ripetendo da parecchio che llano non è una piattaforma per giocare (e non solo) direi che chi si interessa dei frame della igp è solo chi vuole abbinarci ram iperveloci.
La prova è abbastanza parziale e sinceramente non riporta (ancora non leggo tutto) se c'è il supporto ai bd 3d, l'hdmi come si comporta, i vari filtri amd se sono applicabili assieme o c'è il limite come per le schede tipo hd 5550 e via dicendo
Che poi vada meglio di intel lo vorrei ben sperare, non ha mai brillato in qulità in fatto di chipset integrati, per questo spesso su htpc ci si monta comunque una discreta (fra l'altro non è supportata neanche da coreavc, almeno nelle versioni "pre core i", grosso limite)
ramino008 è offline  
Old 23-06-2011, 15:23   #18599
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
up
sulle versioni mobile il Turbo praticamente non si attivava praticamente mai, la versione descktop top non ce l'ha neanche....



Ma solo io penso che il Turbo core sia solo una trovata pubblicitaria?


il 10/15% di frequenza in più quando non sto utilizzando tutti i core, cosa mi serve?

Sui serve può anche avere un senso, ma su un Pc di fascia bassa/OEM è solo un ennesimo bollino sull'case.
Matalf è offline  
Old 23-06-2011, 15:52   #18600
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
sulle versioni mobile il Turbo praticamente non si attivava praticamente mai, la versione descktop top non ce l'ha neanche....



Ma solo io penso che il Turbo core sia solo una trovata pubblicitaria?


il 10/15% di frequenza in più quando non sto utilizzando tutti i core, cosa mi serve?

Sui serve può anche avere un senso, ma su un Pc di fascia bassa/OEM è solo un ennesimo bollino sull'case.


Io non l'ho e non l'ho provato... però non capisco il perché delle rece analizzando l'architettura praticamente riportano che il Turbo serve l'IGP o i core in base dove c'è maggior richiesta, l'IGP può passare da 400-440MHz a punte di 800MHz (qui praticamente raschieremmo il 100%), il Turbo dei core raschia il +50%. L'unico Llano che non ha il Turbo al momento è il 100W desktop.
Se a te risulta il 10-15% al massimo in più con tutti i limiti, ne dedurrei che le rece che hanno testato Llano, o avevano bios ancora beta oppure c'erano compromessi tipo alimentazione/batteria/consumo perché se AMD riporta n caratteristiche non capisco il perché non siano applicate.

Inoltre il Turbo di Llano è diverso appunto perché riserva i TDP del Turbo o ai core o all'IGP a seconda di dove si crea il collo di bottiglia. Nei server invece lo troverei discutibile... non tanto quello di +500MHz su tutti i core ma quello di +1GHz su 8 core sui 16 totali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2011 alle 16:00.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v