|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11921 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ma se si facesse un upgrade bios col bios di un'altra mobo che supporta bulldozer e caratteristiche simili? cioè sono uttte ipotesi da vagliare..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#11922 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
|
Quote:
è impossibile che si bruci, a meno che non è invertita la piedinatura da am3 a am3+.
__________________
MSI 790FX-GD70 | Phenom II 955 BE |Noctua Nh-D4| 4gb team Group 1330mhz | 3DClub 4870x2 | Coolermaster Silent M PRO 1000w vendite concluse nel mercatino 11 tutte andate a buon fine1 andata male MAI FARE AFFARI CON PanzoManII Link |
|
![]() |
![]() |
#11923 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sul fatto che le Mb am3 debbano avere chissà quali "capacità elettriche ultraterrene" per supportare le cpu Am3+ mi sorge anche il dubbio, dopo aver visto le specifiche di questa Msi 760GM-P33:
http://www.msi.com/product/mb/760GM-...l#/?div=Detail senza nulla togliere ad Msi, quella circuiteria è davvero il "minimo sindacale" da infilare in un case, e costa la "bellezza" di 45 euro ivata ![]() Questa non supporta manco le tdp 140W, ed ha una sola 125W nella lista compatibilità. Ora magari si limiterà ai quad e six core Bulldozer, ma nel frattempo è lì insieme alle altre ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 04-04-2011 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
#11924 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Quote:
Quote:
E se ASUS, MSI e Gigabyte dicono che si può e hanno anche dato l'ok vuol dire che si potrà. E questo fa guadagnare i produttori di schede che vedono acquisti anche ora dove tutti aspettano BD e non comprano. Inoltre è una nota positiva all'immagine... sarò più portato a tornare verso chi mi regala anche dopo l'acquisto... E' psicologico ma è così. L'assistenza postvendità fidelizza il cliente meglio di qualunque altra cosa. E qui ci guadagnerebbe pure AMD Se dovessi spendere 120€ di MB e 180€ di CPU non farei il passaggio a BD se ho un Quad PhenomII... (personalmente non lo farei neanche dal mio X3) ma se dovessi prendere solo la CPU... be... un pensiero ce lo faccio e me la compro. Mi costa molto meno. C'è chi si è fatto il PC AM3 due anni fa con un AthlonII che magari vuole un po' più di potenza e allora si prende solo la CPU, ovviamente BD perchè a 32nm e più performante di PhenomII... aggiornare il sistema con il cambio CPU è l'aggiornamento più indolore ed efficace che si possa fare... cambiare MB spesso vuol dire reinstallazioni e cmq costi molto più elevati, almeno del 30-40%. Sicuramente AMD ha visto che un AM3 uguale ad un AM2+ ha portato incassi superiori al solo AM3 e vuole rifare il giochetto. Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#11925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11941 |
|
![]() |
![]() |
#11926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Quel modello, secondo Msi, lo è: http://event.msi.com/mb/am3+/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
#11927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Per il discorso pin: Il socket AM3+ ha un pin in più se paragonato al socket AM3; è ovvio che fa pensare che ci sia una incompatibilità meccanica (vedi socket AM2+/AM3). Sappiamo che i primi sample di BD hanno una piedinatura compatibile con il socket AM3ma in verità non conosciamo quale tipo di ES AMD abbia spedito ai produttori. E' chiaro che queste CPU siano servite per realizzare le schede mamme socket AM3+ con chipset 800/700 in uscita in questi giorni; ma in realtà, per il momento, nessun BIOS rilasciato per queste schede non vi è traccia della compatibilità di BD (anche quello famoso di Asus). La conclusione logica è che AMD abbia consegnato questi sample ma non la documentazione per i BIOS dato che il prodotto finale dovrebbe essere un altra cosa. Appena usciranno i BIOS compatibili per CPU AM3+ significa che i produttori avranno per le mani i sample (compresa la documentazione ufficiale) che assomiglieranno moltissimo al prodotto finale; solo allora si potranno tirare le somme e finalmente saperne di più...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11928 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ma a parte queste AM3 che possono supportare BD, nelle ultime 3 settimane ci sono state notizie di rilievo?
|
![]() |
![]() |
#11929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Hanno quindi testato quali main AM3 potessero supportare BD, modificato un bios e creato loro la compatibilità con la nuova Cpu, che è anche un motivo per prendere magari ora certi tipi di main. Ora chi compra questi prodotti e frigge la Cpu sarà rimborsato da AMD e se BD non andasse su tali main sarà rimborsato da Asus, Msi ecc... Alla fine il danno indiretto ed eventuale sarà solo di AMD. La mia main supporta fino a 140W, spero di rientrare nel range di schede che supportano BD, sarebbe tutto più semplice.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Perchè AM3? Se davvero le MB AM3 non sono compatibili con AM3+, perchè produrre BD su AM3 quando i produtori per provarli su schede madri compatibili avrebbero dovuto produrne di nuove cmq? A realizzare un buco per un piedino non ci vuole un genio... e non credo che se AMD avesse distribuito un AM3+ i produttori non avrebbero saputo cosa farsene... Può essere che: 1) hanno distribuito AM3 perchè non sanno ancora come sarà AM3+ e quindi non c'è ancora nessun AM3+ 2) non vogliono per il momento rivelare il nuovo socket... ma perchè mai dovrebbero farlo? 3) AM3 è uguale ad AM3+ meccanicamente e AM3+ è semplicemente un certificato che garantisce altri tipi di compatibilità 4) AM3+ invece di avere un piedino in più di AM3, ne ha uno o più in meno. 5)???? |
|
![]() |
![]() |
#11931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Ho visto la prova della asus e35m1
niente male anche llano sara' commercializzato su minischede con dissipatore passivo ?
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
#11933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Se AMD dovessere scegliere una politica diversa, chi glielo impedirebbe... non possiamo sapere tutto anticipatamente, dall'imbuto di informazioni che abbiamo... |
|
![]() |
![]() |
#11934 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
A quanto pare è stato confermato: http://www.businessmagazine.it/news/...ies_36162.html
|
![]() |
![]() |
#11935 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#11936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
L' accordo tra AMD e GF in slide: http://www.4shared.com/document/ZsU8...st_Slides.html
A pagina 5 si parla della produzione di Llano e dicono che già in questo trimestre verranno commerzializzati sistemi con questa apu , mentre per Bulldozer non dicono nulla... pensavo che arrivasse prima Bulldozer e poi Llano , ma pare non sia così
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#11937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Tutte le implementazioni fatte da AMD con il Thuban e con l'SB850, tipo la regolazione della velocità delle ventole, il Vcore minimo con i 4 P-states ed altro ancora, sono andati a finire nel cesso semplicemente perché le mobo hanno la stessa circuiteria "esterna" dell'epoca SB650, con la risultante che quando occhi, specialmente con gli ultimi bios, non sai a che cacchio di Vcore ti sta andando il procio, ed idem le temp dei core differiscono dalla temp riportata per il procio. Ora, questo con il Thuban me ne posso anche fregare, semplicemente perché ormai "lo conosco" e so che a liquido ci posso dare anche 1,65V senza correre rischio alcuno di bruciarlo, e comunque io sto a 1,475V al max per 4,350GHz e quindi di margine ne ho e ad iosa, ma immaginiamoci ora che dovessi avere la stessa situazione con un BD X8 bello fiammante, di cui non conosco i limiti di Vcore max, le temp massime di esercizio tollerate, che cacchio di OC farei? Tutto al buio? Poi intendiamoci... io una mobo la dovrei comprare ugualmente, perché nella CF IV comunque ho il 1090T, quindi dovendola comprare, che sia compatibile, retrò o non retrò, io alla fine quei 150€ li dovrò spendere, quindi ragion di più per prendere una FX/SB 9XX AM3+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2011 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
#11938 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
|
Comunque raga per il fatto della compatibilità fra am3 ed am3+ mi sa che c'è qualcosina che cambia e rende le cpu am3+ incompatibili con i sck am3. Ho controllato la nuova asrock 870 extreme3 r2.0
(http://www.asrock.com/mb/overview.as...Specifications) sono rimasto a bocca aperta appena la ho vista :Q____ xD e comunque a parte il socket naturalmente diverso ed il restyling non trovo molte differenze, quindi perchè cambiare solo poche cose???? mi sa che non andranno propio sull'am3 ![]()
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2 Ultima modifica di Hideki-San : 04-04-2011 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
#11939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Scusate ma se bd dovesse essere compatibile con am3 vuol dire che uno lo può infilare anche in am2+ e in am2... solo che non avendo controller ddr2 non funzionerebbe una cippa giusto?
|
![]() |
![]() |
#11940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
- 32Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support Questo è unicamente per BD. Inoltre, attenzione!!! - Supports DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 non-ECC, un-buffered memory Scusate... ma questa è una fregatura bella e buona ![]() I proci Phenom II hanno l'MC con il divisore anche fino a 4GHz (vedi bjt2 ![]() Il Thuban, supporta NATIVAMENTE fino alle DDR3 1600 e le 1800/1866/2000 tramite OC. Ora, BD supporta NATIVAMENTE le 1866, ma quella mobo le supporta solamente tramite OC del bus!!! Anzi, addirittura già l'OC del bus sarebbe necessario per le 1600. Altro punto: il Thuban arriva a 2GHz di DDR3 con un supporto "ufficiale" alle 1333, ed un BD con 1866 nativo dovrebbe andare ben più su dei 2GHz massimi di un Thuban... ed io lo monterei su una mobo che supporterebbe al max le 1866 e poi in OC? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2011 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.