Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2011, 17:14   #11421
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ha senso...
Perchè nascondere la compatibilità se la CPU fosse comunque adatto all'alimentazione del K10.
Da quello che mi hanno detto il socket AM3 su BD era come i K10 45nm su una scheda mamma socket AM2; la differenza è che i parametri per adattare i singoli vcore dei moduli sul socket AM3 erano inaccettabili...
Con queste condizioni meno moduli da alimentare significa meno problemi, potrebbe essere che i Quad core BD (o addirittura i six core) abbiano dei parametri più accettabili per il socket AM3....
Ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.
In sostanza il socket AM3 ha dei limiti di TDP di 125W, ma anche di corrente massima erogabile. Se una CPU (BD in particolare) richede un Vcore più basso, per poter supportare CPU da 125W bisogna giocoforza aumentare la corrente erogabile dalla sezione VRM. Per MB da overclock questo non è un problema. Ma tutte le MB AM3 sono garantite per quella corrente massima (penso nei dintorni di 100A). Cosa succede se dico che BD sarà supportato su tutte le MB AM3 e in particolare se lo produco con socket AM3? Ci sono due problemi. Il primo è che BD non ha il controller DDR2, quindi montato su MB AM2 o AM2+ nel migliore dei casi non funziona e nel peggiore dei casi si brucia (le DDR2 funzionano a una tensione più elevata e se il BD non è progettato per quelle tensioni, gli si brucia il MC). Secondo problema. Tutte le MB AM3 devono garantire la corrente necessaria per far arrivare a 125W le CPU a 45nm. Abbiamo visto che questa corrente è nell'ordine degli 100A. Cosa succede qualora montassi un BD? Esso avrebbe un Vcore attorno a 1V e quindi richiederebbe 125A per dissipare 125W. Una MB da overclock non avrebbe problemi ad andare fuori specifica. Ma siamo appunto fuori specifica. ASUS può dichiarare che le sue MB tal dei tali supportano senza problemi BD perchè sono MB da overclock e quindi reggono i 125A senza problemi. Ma puoi dire altrettanto della anonima MB taiwanese da 50 euro? E' per questo che IMHO AMD ha cambiato il socket. E' una questione di serietà e garanzia. Non ci sono i margini per garantire che tutte le MB AM3 in commercio supportino adeguatamente BD. E questo solo considerando Vcore e corrente assorbita. Poi grazie al Turbocore ci potrebbero essere picchi anomali di corrente tali da richiedere specifiche più stringenti sui VRM... Oppure Vcore separati per i moduli... Questo non è dato saperlo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 22-03-2011 alle 17:25.
bjt2 è offline  
Old 22-03-2011, 17:27   #11422
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
A questo punto però non potevano fare come Intel sul 775 dove in pratica il socket era uno, ma una scheda madre 775 supportava solo alcuni processori?
Il problema può stare anche nella gestione energetica dei moduli che su AM3 non riuscivano a fare correttamente?
Heimdallr è offline  
Old 22-03-2011, 17:33   #11423
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Avrebbe creato confusione, a mio parere.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 22-03-2011, 20:13   #11424
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5666
Benchmark di bulldozer?

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...er_linux&num=1
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 22-03-2011, 20:32   #11425
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io francamente di leggere dei commenti sulla presunta compatibilità di BD con AM3 mi sono stufato e per me ha fatto deragliare la discussione.
Ho cercato poi invano di trovare degli argomenti alternativa sempre rimanendo in topic,ma inutilmente.
Non lo faccio per essere egoista,ma perchè vi siete tutti fiondati a parlare di questo argomento e non si è parlato magari di argomenti più interessanti.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 22-03-2011, 20:33   #11426
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.
In sostanza il socket AM3 ha dei limiti di TDP di 125W, ma anche di corrente massima erogabile. Se una CPU (BD in particolare) richede un Vcore più basso, per poter supportare CPU da 125W bisogna giocoforza aumentare la corrente erogabile dalla sezione VRM. Per MB da overclock questo non è un problema. Ma tutte le MB AM3 sono garantite per quella corrente massima (penso nei dintorni di 100A). Cosa succede se dico che BD sarà supportato su tutte le MB AM3 e in particolare se lo produco con socket AM3? Ci sono due problemi. Il primo è che BD non ha il controller DDR2, quindi montato su MB AM2 o AM2+ nel migliore dei casi non funziona e nel peggiore dei casi si brucia (le DDR2 funzionano a una tensione più elevata e se il BD non è progettato per quelle tensioni, gli si brucia il MC). Secondo problema. Tutte le MB AM3 devono garantire la corrente necessaria per far arrivare a 125W le CPU a 45nm. Abbiamo visto che questa corrente è nell'ordine degli 100A. Cosa succede qualora montassi un BD? Esso avrebbe un Vcore attorno a 1V e quindi richiederebbe 125A per dissipare 125W. Una MB da overclock non avrebbe problemi ad andare fuori specifica. Ma siamo appunto fuori specifica. ASUS può dichiarare che le sue MB tal dei tali supportano senza problemi BD perchè sono MB da overclock e quindi reggono i 125A senza problemi. Ma puoi dire altrettanto della anonima MB taiwanese da 50 euro? E' per questo che IMHO AMD ha cambiato il socket. E' una questione di serietà e garanzia. Non ci sono i margini per garantire che tutte le MB AM3 in commercio supportino adeguatamente BD. E questo solo considerando Vcore e corrente assorbita. Poi grazie al Turbocore ci potrebbero essere picchi anomali di corrente tali da richiedere specifiche più stringenti sui VRM... Oppure Vcore separati per i moduli... Questo non è dato saperlo...
Quoto!
Per me l'argomento è chiuso con questo post.
L'AM3+ a parte la disposizione dei pin diversa che cosa ha di cosi diverso veramente dall'AM3?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 22-03-2011, 20:37   #11427
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io francamente di leggere dei commenti sulla presunta compatibilità di BD con AM3 mi sono stufato e per me ha fatto deragliare la discussione.
Ho cercato poi invano di trovare degli argomenti alternativa sempre rimanendo in topic,ma inutilmente.
Non lo faccio per essere egoista,ma perchè vi siete tutti fiondati a parlare di questo argomento e non si è parlato magari di argomenti più interessanti.
Quoto...cosa ve ne frega se bulldozer e compattibile oppure no? Tanto tutti di voi appena esce bulldozer che se andra veramente forte prenderanno l'ultima scheda madre della asus serie rog coi nuovi chipset.

per chi invece non vuol spendere troppo amd ha pensato di rendere compattibile le sue cpu(phenom 2) per le mobo am3+. quindi ti compri la motherboard e quando ti fai soldi o trovi un bulldozer usato te lo pigli.

Sarei piu interessato a capire consumi e velocità veritiere piuttosto di leggere 10 pagine del topic se va non va, ah ma asus dice si, amd no ma entra in gioco msi, domani ci sara asrock e cosi via!
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline  
Old 22-03-2011, 20:43   #11428
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sei avessi una AM3 a me interesserebbe...
Sulla Abit KT7A ci misi addirittura CPU di due generazioni successive all'ultima supportata ufficialmente
cionci è offline  
Old 22-03-2011, 20:51   #11429
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sei avessi una AM3 a me interesserebbe...
Sulla Abit KT7A ci misi addirittura CPU di due generazioni successive all'ultima supportata ufficialmente
Potrei essere daccordo..ma anche ammettendo che la compatibilià ci sia di sicuro non verrebbero sfruttate tutte le nuove caratteristiche come risparmio energetico ecc ecc..E sinceramente aspettare un procio, montarlo e castralo già in partenza non mi sembra tanto una bella idea..
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 22-03-2011, 20:51   #11430
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sei avessi una AM3 a me interesserebbe...
Sulla Abit KT7A ci misi addirittura CPU di due generazioni successive all'ultima supportata ufficialmente
A me infatti interessa XD
ho una gigabyte AM3 con chipset 770 .... dite che posso sperare nella compatibilità?
Wing_Zero è offline  
Old 22-03-2011, 20:52   #11431
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Potrei essere daccordo..ma anche ammettendo che la compatibilià ci sia di sicuro non verrebbero sfruttate tutte le nuove caratteristiche come risparmio energetico ecc ecc..E secondo mettere un procio che speriamo sia bello pompato e castrarlo già in partenza non è che sia una gran bella cosa .. Quando uscirà io per esempio cambierò sicuramente scheda madre anche se Asrock un giorno si sveglia e mi dice che la mia scheda madre sarà compatibile
Dipende. Se il dazio da pagare sn solo consumi eccessivi, non me ne frega un piffero. Se invece ho dei drop prestazionali superiori al'1% allora cambio anche mobo...
Wing_Zero è offline  
Old 22-03-2011, 20:54   #11432
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Quoto...cosa ve ne frega se bulldozer e compattibile oppure no? Tanto tutti di voi appena esce bulldozer che se andra veramente forte prenderanno l'ultima scheda madre della asus serie rog coi nuovi chipset.

per chi invece non vuol spendere troppo amd ha pensato di rendere compattibile le sue cpu(phenom 2) per le mobo am3+. quindi ti compri la motherboard e quando ti fai soldi o trovi un bulldozer usato te lo pigli.

Sarei piu interessato a capire consumi e velocità veritiere piuttosto di leggere 10 pagine del topic se va non va, ah ma asus dice si, amd no ma entra in gioco msi, domani ci sara asrock e cosi via!
Quoto!!..cambierei scheda madre anche se per esempio mi direbbero che la mia scheda madre in firma sarebbe compatibile..
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 22-03-2011, 20:55   #11433
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
A me infatti interessa XD
ho una gigabyte AM3 con chipset 770 .... dite che posso sperare nella compatibilità?
secondo me assolutamente no..sia perchè il chipset è più vecchio diciamo sia perchè per me sta storia della compatibilià è una grande bufala!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 22-03-2011, 21:12   #11434
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Personalmente non riesco proprio a trarre una conclusione da quei bench... poi nell'articolo si dice che il 2500K è 3,3ghz 4core con HT... il 2500K non ha HT.
E se 32core a 1,8ghz fanno 25secondi, mentre un quad normale SB a 3,7 fa 61secondi, non lo vedo un buon punteggio, perchè ipotizzando una scalabilità lineare con i core, viene una lentezza disarmante...
Bah, forse non ci ho capito niente io di quella suite di bench
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 22-03-2011, 21:23   #11435
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Personalmente non riesco proprio a trarre una conclusione da quei bench... poi nell'articolo si dice che il 2500K è 3,3ghz 4core con HT... il 2500K non ha HT.
E se 32core a 1,8ghz fanno 25secondi, mentre un quad normale SB a 3,7 fa 61secondi, non lo vedo un buon punteggio, perchè ipotizzando una scalabilità lineare con i core, viene una lentezza disarmante...
Bah, forse non ci ho capito niente io di quella suite di bench
il sistema più veloce che hanno in quel db in quel test è questo:

http://openbenchmarking.org/result/1...ITHB14&compare

4 xeon x7550 a 2GHz, 32c/64t, con 256GB di ram contro 64 del sistema BD, è fa 13 secondi circa


mmm, boh
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 22-03-2011, 22:28   #11436
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
una cpu Am3 non usa tutti i piedini Am3...se non sbaglio...non vorrei dire una fesseria...ne usa ben due in meno.

Uno degli scopi del socket meccanico con più pin, potrebbe trovare una giustificazione nel creare una base compatibile per le release future...che potrebbero usare o meno i PIN in più a disposizione.

E' una possibilità.
si UN pin in più sai che differenza fa....

prima di tutto bisogna capire se ci sarà compatibilità meccanica tra cpu am3+ e mobo am3

se SI allora ci potrebbe essere un bios speciale per le mobo migliori che come hanno già detto hanno caratteristiche elettriche sovradimensionate

se NO allora potrebbe essere che asus intenda dire che le mobo DA ORA IN POI avranno il socket am3+ e appena usciranno le cpu rilasceranno il bios adatto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-03-2011, 22:32   #11437
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
il sistema più veloce che hanno in quel db in quel test è questo:

http://openbenchmarking.org/result/1...ITHB14&compare

4 xeon x7550 a 2GHz, 32c/64t, con 256GB di ram contro 64 del sistema BD, è fa 13 secondi circa


mmm, boh
Ciao
Dunque il bench scala abbastanza bene (direi quasi ottimamente) con l'aumento dei cores (ed in misura minore con l'hypertreading)
Non so sinceramente se mi pare un buon risultato.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 22-03-2011, 22:32   #11438
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Potrei essere daccordo..ma anche ammettendo che la compatibilià ci sia di sicuro non verrebbero sfruttate tutte le nuove caratteristiche come risparmio energetico ecc ecc..E sinceramente aspettare un procio, montarlo e castralo già in partenza non mi sembra tanto una bella idea..
a me interessa perchè come ho già detto non tutti vanno a comprarsi l ultima scheda madre rog e bd appena uscito, ma magari uno può tenersi stretta la sua mobo per un pò, poi comprarsi un bd e poi successivametne mettere insieme i soldi per comprarsi una scheda madre am3+ e sfruttarlo a pieno... non tutti hanno 3-400 euro subito da investire..
poi sinceramente ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi.. se uno non vuole cambiare piattaforma perchè si trova bene con la sua mb (non taiwanese da 50 euro) e gli interessa poterla sfruttare anche per la generazione sucecssiva, sarà pur libero di farlo e non penso vada a nuocere agli altri che invece upgraderanno subito per un am3+!

sono comunque daccordo nel finirla di parlare di compatibilità (e lo dico io che ho iniziato a postare la notizia), a meno che non ci siano nuovi sviluppi "ufficiali"... visto che comunque la faccenda non è OT, e che dal punto di vista tecnico novità non ce ne sono state in questi giorni..
__________________
liberato87 è offline  
Old 22-03-2011, 22:39   #11439
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.
In sostanza il socket AM3 ha dei limiti di TDP di 125W, ma anche di corrente massima erogabile. Se una CPU (BD in particolare) richede un Vcore più basso, per poter supportare CPU da 125W bisogna giocoforza aumentare la corrente erogabile dalla sezione VRM. Per MB da overclock questo non è un problema. Ma tutte le MB AM3 sono garantite per quella corrente massima (penso nei dintorni di 100A). Cosa succede se dico che BD sarà supportato su tutte le MB AM3 e in particolare se lo produco con socket AM3? Ci sono due problemi. Il primo è che BD non ha il controller DDR2, quindi montato su MB AM2 o AM2+ nel migliore dei casi non funziona e nel peggiore dei casi si brucia (le DDR2 funzionano a una tensione più elevata e se il BD non è progettato per quelle tensioni, gli si brucia il MC). Secondo problema. Tutte le MB AM3 devono garantire la corrente necessaria per far arrivare a 125W le CPU a 45nm. Abbiamo visto che questa corrente è nell'ordine degli 100A. Cosa succede qualora montassi un BD? Esso avrebbe un Vcore attorno a 1V e quindi richiederebbe 125A per dissipare 125W. Una MB da overclock non avrebbe problemi ad andare fuori specifica. Ma siamo appunto fuori specifica. ASUS può dichiarare che le sue MB tal dei tali supportano senza problemi BD perchè sono MB da overclock e quindi reggono i 125A senza problemi. Ma puoi dire altrettanto della anonima MB taiwanese da 50 euro? E' per questo che IMHO AMD ha cambiato il socket. E' una questione di serietà e garanzia. Non ci sono i margini per garantire che tutte le MB AM3 in commercio supportino adeguatamente BD. E questo solo considerando Vcore e corrente assorbita. Poi grazie al Turbocore ci potrebbero essere picchi anomali di corrente tali da richiedere specifiche più stringenti sui VRM... Oppure Vcore separati per i moduli... Questo non è dato saperlo...
Fermo restando che per me hai ragione , però se uno non occasse bisogna pure contare che BD è 95W e anche se il Vcore è inferiore, comunque lo è anche nel massimo di potenza assorbita... nel senso che alla fine gli ampere sarebbero circa gli stessi.
Chiaro che BD X8 125W sarebbe a parte, ma vorrei vedere il toli che si compra il top degli X8 e per sfruttarlo a dovere si terrebbe la vecchia AM3. .

Probabilmente, oltre al prb delle DDR2/DDR3, si potrebbe anche verificare un overvolt non voluto dai VRM, perché se non basta la corrente, sai come alzerebbero la tensione .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-03-2011, 22:50   #11440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Personalmente non riesco proprio a trarre una conclusione da quei bench... poi nell'articolo si dice che il 2500K è 3,3ghz 4core con HT... il 2500K non ha HT.
E se 32core a 1,8ghz fanno 25secondi, mentre un quad normale SB a 3,7 fa 61secondi, non lo vedo un buon punteggio, perchè ipotizzando una scalabilità lineare con i core, viene una lentezza disarmante...
Bah, forse non ci ho capito niente io di quella suite di bench
Secondo me per vedere dei bench seri ed avere una idea veramente precisa sulle potenzialità di BD, bisognerà aspettare un allentamento consistente dell'NDA... praticamente credo 10 giorni prima del lancio .

Si è sicuri al momento solamente di una cosa: che il rapporto prezzo/prestazioni sarà ottimo.

Secondo me un BD incrementerà e di parecchio la potenza monocore (anche essendo pessimisti sull'incremento di IPC rimarrebbe pur sempre l'incremento di frequenza che è considerevole. Rimarrebbe pur sempre una buona speranza che un BD X4 possa superare un 1100T in multicore. Se ciò fosse vero, si avrebbe comunque un procio prestazionalmente superiore al 1100T ad un prezzo di 1/3 inferiore... butta via.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v